Ho ascoltato per la prima volta questo brano in uno dei primi dischi degli Yellow Jackets, gruppo con il quale collaborava occasionalmente un appena scoperto (da me) Robben Ford: l'album era Shades, l'anno era il 1986 ed il brano era Revelation.
Due anni dopo Robben Ford lo incise a suo nome nell'albun Talk to your daughter, che considero ancora oggi uno dei suoi più riusciti.
Mi sono prodigato dopo tanto tempo a registrarne una mia versione... una maratona solista senza sosta di oltre 6 minuti... 'na faticaccia!! :D
[emoji44] sono rimasto incollato ad ascoltare per 6 minuti e mezzo e manco me ne sono accorto.
Mamma mia quanta roba...bravo bravo bravo!!!
Sono basito... se mi avessero chiesto di indovinare chi è il chitarrista che suona nel brano, sarei andato a cercare la risposta nello scaffale dei grandi con la G maiuscola.
Luvi che piacere :bravo2:
400 secondi che ne chiamano altri.
Un filo di ciccietta un più nel suono ed è perfetto. :luvi:
Magistrale :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2020, 07:24 PM
Un filo di ciccietta un più nel suono ed è perfetto. :luvi:
Stavo pensando la stessa cosa fino al minuto 1:00, è come se fosse partito con un HB splittato, passando alla doppia bobina proprio lì...dal 2:00 ingrassa ancora di più, da 3:30 a 4:00 il suono è quello che preferisco in tutto il brano, insieme alla parte finale.
In ogni caso, parlando di luvi, se c'è qualcosa che farei diversamente sbaglierei io :laughing: :laughing:
Really congrats :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2020, 07:24 PM
Un filo di ciccietta un più nel suono ed è perfetto. :luvi:
Eh... che vi devo dire... figuratevi che a me pareva quasi troppo!! :laughing:
Faccio tutto esclusivamente in cuffia, per cui mi posso sbagliare facilmente! :'(
Mi sono riferito al suono che più o meno aveva Ford con gli Yellow Jackets nei primi anni '80 e mi pareva di esserci... ascolti più veritieri mi farebbero probabilmente fare valutazioni diverse... occhio però che in questo caso è una pura e semplice Strato a suonare, niente humbuckers... ::)
Citazione di: Dark Guitar il 02 Maggio, 2020, 09:07 PM
Stavo pensando la stessa cosa fino al minuto 1:00, è come se fosse partito con un HB splittato, passando alla doppia bobina proprio lì...dal 2:00 ingrassa ancora di più, da 3:30 a 4:00 il suono è quello che preferisco in tutto il brano, insieme alla parte finale.
Sono partito ed ho finito con centrale e manico in parallelo, mentre il solo è fatto con il pickup al manico e basta...
Negli accordi iniziali il controllo di volume della chitarra è a 4, poi resta fisso a 10... ::)
Credo di avere una fissa irreversibile, conosco piuttosto bene i tuoi suoni luvi, quando dico che manca un filo di ciccetta mi riferisco a quella sensazione di cellofan intorno al suono che non lo fa uscire completamente. Spesso lo associo a registrazioni in simulazione digitale ma a volte lo riscopro anche in condizioni completamente analogiche.
Solita psicoacustica? :firuli:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2020, 11:07 PM
Credo di avere una fissa irreversibile, conosco piuttosto bene i tuoi suoni luvi, quando dico che manca un filo di ciccetta mi riferisco a quella sensazione di cellofan intorno al suono che non lo fa uscire completamente. Spesso lo associo a registrazioni in simulazione digitale ma a volte lo riscopro anche in condizioni completamente analogiche.
Solita psicoacustica? :firuli:
Difficile dire, Max... non ho ascolti sufficientemente veritieri per giudicare, per cui tutto può essere! ::)
Citazione di: luvi il 02 Maggio, 2020, 10:28 PM
Citazione di: Dark Guitar il 02 Maggio, 2020, 09:07 PM
Stavo pensando la stessa cosa fino al minuto 1:00, è come se fosse partito con un HB splittato, passando alla doppia bobina proprio lì...dal 2:00 ingrassa ancora di più, da 3:30 a 4:00 il suono è quello che preferisco in tutto il brano, insieme alla parte finale.
Sono partito ed ho finito con centrale e manico in parallelo, mentre il solo è fatto con il pickup al manico e basta...
Negli accordi iniziali il controllo di volume della chitarra è a 4, poi resta fisso a 10... ::)
Tutto tocco... :etvoila: ::) ::)
Capperi. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :sbavv: :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Fammi un favore Luvi: la prossima registrazione cicca una nota così ci illudiamo che sei normale.. :laughing:
e che ti devo dire... :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Maggio, 2020, 06:06 PM
se mi avessero chiesto di indovinare chi è il chitarrista che suona nel brano, sarei andato a cercare la risposta nello scaffale dei grandi
:quotone:
In effetti, a non saperne l'autore, avrei pensato subito anch'io a questo.
Soprattutto perché tutte le frasi sono molto riuscite e non ce n'è una che paia buttata lì tra i vari passaggi.
E cavolo Luca, ma che meraviglia.
Stupenda esecuzione di un brano storico che mi fa accapponare la pelle tutte le volte che lo sento.
Ti diro' che la versione cantata dai take 6 mi piace ancora di piu', ma la tua esecuzione non ha nulla da invidiare a quella di Robben
Bravo veramente :fan:
Citazione di: gianluca Pronzato il 05 Maggio, 2020, 09:42 AM
Ti diro' che la versione cantata dai take 6 mi piace ancora di piu'
Eh sì, quella versione è proprio superlativa!! :sconvolto:
Mamma mia cosa mi ero perso!!!!!!! :acci:
Non so come descriverti Luvi.... :sbavv: :sbavv: :sbavv: