"Niente, non c'è
nessuna speranza."
Traduzione:" Piano piano, con costanza e tenacia, sto arrivando
(by Max Maz) Canto, suono ma i risultati... :nea: :facepalm2: :facepalm2:
Stratocaster Affinity - Pick Up al manico
THR10C FLAT ( Bassi ore 13 - Middle ore 15 - Treble ore 15) + Reverb Spring +Tomsline Bluesy drive ore 11,00
Bentornato Elliott :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Mi sei mancato sai ?
PS
Edita la prima riga del tuo post, altrimenti lo faccio io :aspettofuori:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 07:11 PM
Edita la prima riga del tuo post, altrimenti lo faccio io :aspettofuori:
Fatto (mancava una parolina) ::)
So che è sempre gradito ogni mio contributo. Fa sentire tutti più bravi :D
Citazione di: Elliott il 22 Agosto, 2017, 07:25 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 07:11 PM
Edita la prima riga del tuo post, altrimenti lo faccio io :aspettofuori:
Fatto (mancava una parolina) ::)
Vuoi che venga li a farlo o lo faccio da qui ? :bastonata:
Guarda, tanto di cappello..... :thankyou: il gusto c'è, il suono pure, non c'è una nota sbagliata, e non ho sentito indecisioni ( appena qualcuna ) che c'entra, sei agli inizi, manca la fluidità, ma quella viene col tempo, perciò avanti cosi che sei FORTE !!!! :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 07:42 PM
Vuoi che venga li a farlo o lo faccio da qui ? :bastonata:
Giusto Max, daje na bella bastonata che se la merita...... :laughing:
Elliott, considerato che la tua avventura è iniziata soltanto un paio di anni fa, i tuoi progressi sono lampanti.
Volendo proprio cercare il pelo nell'uovo, il brano è un po' "fermo", ma stai andando alla grande.
Non posso ascoltare ... :cry2: :cry2:
Quoto Moreno :)
Citazione di: Grand Funk il 22 Agosto, 2017, 07:51 PM
Guarda, tanto di cappello..... :thankyou: il gusto c'è, il suono pure, non c'è una nota sbagliata, e non ho sentito indecisioni ( appena qualcuna ) che c'entra, sei agli inizi, manca la fluidità, ma quella viene col tempo, perciò avanti cosi che sei FORTE !!!! :bravo2:
Grazie GF, troppo buono ma mi fa piacere ciò che dici. ::)
:thanks:
Citazione di: Moreno Viola il 22 Agosto, 2017, 09:06 PM
Elliott, considerato che la tua avventura è iniziata soltanto un paio di anni fa
Un anno e 3 mesi fa per la precisione ::)
Citazione di: Moreno Viola il 22 Agosto, 2017, 09:06 PM
Volendo proprio cercare il pelo nell'uovo, il brano è un po' "fermo",
Eh ma è proprio a questo che mi riferisco.
Oltre alla scarsa fluidità, non riesco a dare movimento sll'improvvisazione. E dire che nella mia testa, penso di averle le idee :maio:
Citazione di: Vu-meter il 22 Agosto, 2017, 09:14 PM
Non posso ascoltare ... :cry2: :cry2:
:feeew: :yeepy:
Citazione di: Elliott il 22 Agosto, 2017, 09:20 PM
Grazie GF, troppo buono ma mi fa piacere ciò che dici. ::)
:thanks:
Sono supersincero....... :reallygood:
Citazione di: Elliott il 22 Agosto, 2017, 09:20 PM
Oltre alla scarsa fluidità, non riesco a dare movimento sll'improvvisazione. E dire che nella mia testa, penso di averle le idee :maio:
La fluidità viene con la pratica, col tempo..... il fatto di avere le idee in testa è positivo, piano,piano riuscirai a esporle con le note..... :etvoila:
A me sei piaciuto molto Elliott!
Hai interagito bene con l'atmosfera del blues ed il suono mi ha convinto.
Per me è una buonissima prova! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Dai Elliott non è tutto da buttare ;D sai cosa manca secondo me?
Dovresti collegare queste note suonate a trilli quasi,con delle scale o frazioni,suonate a 1/8 o 1/16,ecco questo è il mio consiglio per donare al solo un lirismo meno 'frastagliato'.
Apprezzo sempre e comunque,a prescindere...la tua voglia di fare e la passione che ci metti. :reallygood:
Testo iniziale editato da CoAdmin autorizzato e consapevole. ;D
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 10:22 PM
Testo iniziale editato da CoAdmin autorizzato e consapevole. ;D
Citazione di: Elliott il 22 Agosto, 2017, 06:59 PM
"Niente, non c'è nessuna speranza."
Traduzione:" Piano piano, con costanza e tenacia, sto arrivando (by Max Maz)
:lol: :lol:
Fosse vero, Max :cry2:
Tu sei un ragazzino Elliott, chitarristicamente parlando, fidati di chi ci prova da più tempo. :abbraccio:
Ottima prova, Elliott! :bravo2:
Grazie Fidel ::)
Grazie Max...facciamo che mi fido allora ::)
Mi sei piaciuto MOLTISSIMO !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ti spiego anche perchè : perchè hai centrato la cosa più importante di tutte : ti sei immerso in ciò che ti circondava oppure potrei dire che ti sei lasciato circondare, è la stessa cosa. Tanti chitarristi ascoltano poco ciò che sta suonando "sotto" ed infatti loro restano "sopra" a ciò che suonano perchè sostanzialmente suonano 'per i fattacci loro'.
Tu sei sceso e ti sei perfettamente immerso nel brano e questo lo ha valorizzato.
Tutto il resto con il tempo arriva, ma il fatto di avere questa qualità fin da subito nel tuo cammino, ti porterà a suonare a livelli più che egregi nel giro di pochissimo.
Bravo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Vu, non hai idea di quanto io sia lieto del tuo commento ::)
Sono concetti su cui hai picchiato tanto quindi mi aspetto che tu guari a questo aspetto ::)
(come vedi, i tuoi insegnamenti non cadono nel vuoto ma, vengono messi in pratica ;D )
So che fa ridere la cosa ma, oltre ad aver ascoltato passivamente la base, prima di farlo con la chitarra, l'ho suonata con la bocca (a basso volume) :-[
Bella prova Eliott, mi piace il modo in cui ti immergi nell'atmosfera! Fai molto bene a studiare e improvvisare sulle basi, io non l'ho mai fatto e infatti mi sono sempre perso nei lick (scarsi per giunta).
Sei su un ottima strada, è sempre un piacere ascoltarti!
Citazione di: LoreM86 il 23 Agosto, 2017, 09:52 AM
Bella prova Eliott, mi piace il modo in cui ti immergi nell'atmosfera! Fai molto bene a studiare e improvvisare sulle basi, io non l'ho mai fatto e infatti mi sono sempre perso nei lick (scarsi per giunta).
Sei su un ottima strada, è sempre un piacere ascoltarti!
Grazie Lore, troppo buono ::)
Citazione di: PaoloF il 22 Agosto, 2017, 09:54 PM
A me sei piaciuto molto Elliott!
Hai interagito bene con l'atmosfera del blues ed il suono mi ha convinto.
Per me è una buonissima prova! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Intendi dire proprio il suono...il suono?
Ti è piaciuto? :-[
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2017, 08:24 AM
So che fa ridere la cosa ma, oltre ad aver ascoltato passivamente la base, prima di farlo con la chitarra, l'ho suonata con la bocca (a basso volume) :-[
Non fa mica ridere, Elliott... è proprio ciò che va fatto... e si sente! :cheer:
Le tue note sono "nella base" e non "sulla base", come giustamente dice Vu... si appoggiano alle sonorità degli accordi invece di "starci a fatica" come spesso accade con la pentatonica, pur corretta come tonalità, se non la si "canta"!
Anche il sound è bene integrato con la base ed è piacevole...
Ottima prova, continua così! :bravo2:
Citazione di: luvi il 23 Agosto, 2017, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2017, 08:24 AM
So che fa ridere la cosa ma, oltre ad aver ascoltato passivamente la base, prima di farlo con la chitarra, l'ho suonata con la bocca (a basso volume) :-[
Non fa mica ridere, Elliott... è proprio ciò che va fatto... e si sente! :cheer:
Le tue note sono "nella base" e non "sulla base", come giustamente dice Vu... si appoggiano alle sonorità degli accordi invece di "starci a fatica" come spesso accade con la pentatonica, pur corretta come tonalità, se non la si "canta"!
Anche il sound è bene integrato con la base ed è piacevole...
Ottima prova, continua così! :bravo2:
Grazie mille Luvi, molto lieto davvero del tuo commento.
E' motivante constatare che il tuo obiettivo - seppur entro i limiti opggettivi - sia stato raggiunto.
:thanks: :thanks:
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2017, 08:24 AM
Grazie Vu, non hai idea di quanto io sia lieto del tuo commento ::)
Sono concetti su cui hai picchiato tanto quindi mi aspetto che tu guari a questo aspetto ::)
(come vedi, i tuoi insegnamenti non cadono nel vuoto ma, vengono messi in pratica ;D )
So che fa ridere la cosa ma, oltre ad aver ascoltato passivamente la base, prima di farlo con la chitarra, l'ho suonata con la bocca (a basso volume) :-[
Guarda caro, stai andando perfettamente, non so che altro dire se non "continua in questo modo".
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:elliott:
E inutile che dica quanto ogni volta migliori Elliott. L'ho già detto un sacco di volte e credo ormai che la progressione tua si una costante a cui sono già abituato.
Quello che è evidente da questa prova lo hanno già detto Luvi e Vu...a differenza di quelle precedenti qui si sente maggiormente che stai "conversando" con la base...che la lasci andare e ti fai condizionare dalla stessa.
Questo .. a parere di uo scarsone come me...è indice di una maturità strumentale che piano piano stai acquisendo. Bravo davvero per questo...non è facile smettere di concentrarsi solo sulla propria parte.
Per quanto riguarda il brano ... al netto che le note, la loro scelta è tutta più che giusta e devo dire anche molto piacevole .. trovo anche io che sia fermo.
Questo è un problema di tutti noi...ti concentri su una emozione ( normalmente quella più forte ed immediata ) che la base ti trasmette e parti....poi magari arrivi ad un punto che dentro di te senti di aver ormai sviluppato tutto ciò che volevi dire e ... insisti rendendo il tutto un po "noioso" verso la fine.
Io ho risolto cosi....
Quando ho una base che non risolve e rimane un loop di accordi io "immagino" un qualcosa di reale avvicinabile al mood che mi comunica la base e penso :quotone:di fatto ... ad un ipotetico discorso.
Un banale discorso che magari parte in punta di piedi...come se ti inserissi in una chiacchierata fra due sconosciuti...e poi si fa sempre più forte quando esprimi le tue convinzioni.
Ecco immagino ... una situazione "reale"...e cerco di tradurla in musica dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio .... la parte dove chiedo scusa....e bla bla bla...)
Ora...il più delle volte mi viene male :laughing: :laughing: :laughing: ma perchè non son capace io...ma mi piace ragionare cosi sulla musica.
my 2 cents.
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
Io ho risolto cosi....
Quando ho una base che non risolve e rimane un loop di accordi io "immagino" un qualcosa di reale avvicinabile al mood che mi comunica la base e penso :quotone:di fatto ... ad un ipotetico discorso.
Un banale discorso che magari parte in punta di piedi...come se ti inserissi in una chiacchierata fra due sconosciuti...e poi si fa sempre più forte quando esprimi le tue convinzioni.
Ecco immagino ... una situazione "reale"...e cerco di tradurla in musica dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio .... la parte dove chiedo scusa....e bla bla bla...)
Ora...il più delle volte mi viene male :laughing: :laughing: :laughing: ma perchè non son capace io...ma mi piace ragionare cosi sulla musica.
my 2 cents.
Lei dottore ha per caso visto la video pillola "Discorso, Discorso ! " nella sezione Jamble School ? :sarcastic:
:buc:
Bravo Elliott, hanno già detto tutto gli altri.
Stai progredendo benissimo ed ogni volta si sente.
Ti faccio i complimenti, continua così!
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
E inutile che dica quanto ogni volta migliori Elliott. L'ho già detto un sacco di volte e credo ormai che la progressione tua si una costante a cui sono già abituato.
Quello che è evidente da questa prova lo hanno già detto Luvi e Vu...a differenza di quelle precedenti qui si sente maggiormente che stai "conversando" con la base...che la lasci andare e ti fai condizionare dalla stessa.
Questo .. a parere di uo scarsone come me...è indice di una maturità strumentale che piano piano stai acquisendo. Bravo davvero per questo...non è facile smettere di concentrarsi solo sulla propria parte.
:thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
... trovo anche io che sia fermo.
Questo è un problema di tutti noi...ti concentri su una emozione ( normalmente quella più forte ed immediata ) che la base ti trasmette e parti....poi magari arrivi ad un punto che dentro di te senti di aver ormai sviluppato tutto ciò che volevi dire e ... insisti rendendo il tutto un po "noioso" verso la fine.
Io ho risolto cosi....
Quando ho una base che non risolve e rimane un loop di accordi io "immagino" un qualcosa di reale avvicinabile al mood che mi comunica la base e penso :quotone:di fatto ... ad un ipotetico discorso.
Un banale discorso che magari parte in punta di piedi...come se ti inserissi in una chiacchierata fra due sconosciuti...e poi si fa sempre più forte quando esprimi le tue convinzioni.
Ecco immagino ... una situazione "reale"...e cerco di tradurla in musica dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio .... la parte dove chiedo scusa....e bla bla bla...)
Ora...il più delle volte mi viene male :laughing: :laughing: :laughing: ma perchè non son capace io...ma mi piace ragionare cosi sulla musica.
my 2 cents.
Eccellente!!! :goodpost: :goodpost:
Sarà il prossimo tentativo :thanks: :thanks:
E bravo Elliot! :reallygood:
Come detto da altri anch'io ho percepito l'interpretazione del brano con fraseggi giusti e coinvolgenti.
Una cosa che mi ha colpito sono stati i bending, precisi nell'intonazione, cosa non scontata! ;D
Evvaiiii :reallygood:
Citazione di: Caligarock il 23 Agosto, 2017, 01:00 PM
E bravo Elliot! :reallygood:
Come detto da altri anch'io ho percepito l'interpretazione del brano con fraseggi giusti e coinvolgenti.
Una cosa che mi ha colpito sono stati i bending, precisi nell'intonazione, cosa non scontata! ;D
Evvaiiii :reallygood:
Grazie Mille Caliga :thanks:
Grazie per il parere sui bending. Ossevazione preziosa ::)
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio ....
Ok ma pensandoci bene ho un dubbio: come si fa ad arrabbiarsi senza essere volgari ed offensivi verso chi ascolta? :etvoila:
Citazione di: Elliott il 24 Agosto, 2017, 01:03 PM
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio ....
Ok ma pensandoci bene ho un dubbio: come si fa ad arrabbiarsi senza essere volgari ed offensivi verso chi ascolta? :etvoila:
Immagina che non ti stiano ascoltando ! :laughing: :laughing: :laughing:
Credo che questo video sia l'esempio perfetto di ciò che dice Buc:
JD Simo & Greg Koch - EPIC JAM @ Metropoulos, Whitfill, Sono-Tone showcase - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rGT6HcgkTO8)
Credo di aver individuato le ragioni del mio insoddisfacente fraseggio. Nella mia testa è tutto chiaro, trovo anche le note sulla tastiera ma poi, subentra la velocità. Il tutto diventa incerto...spezzettato. Insomma, credo di essere il primo esempio di chitarrista che utilizza il codice morse nell'improvvisazione :facepalm2:
Questa lentezza, mi spinge inconsciamente a muovermi sempre su quelle stesse note dove ho qualche incertezza in meno.
Che esercizi potrei fare in tal senso? :(
Se si parla di acquisire velocità, più che l'esercizio in sè ( possono andare bene tantissime cose , anche le scale stesse, per cominciare ) è COME lo si fa.
So che avevo promesso delle pillolle nella School e mi scuso se non ho mai il tempo per farle. :maio:
Ma ancor più che "velocità" secondo me, nel tuo caso si tratta di "fluidità". E per quello, oltre l'esercizio tecnico in sè ( che accomunerei in parte con quelli per la velocità ), c'è il solo grande esercizio del CANTA e SUONA. Non riesce ? Riprova . Non riesce ancora ? Continua. Ancora niente ? Continua. ( potrei andare avanti all'infinito )
Se una cosa la pensi è quasi impossibile che tu non riesca, con un po' di calma ed esercizio a farla. Se invece vuoi sciorinare velocità senza interessarti della melodia, c'è youtube che è stracolmo di licks da imparare, ma ... non te lo consiglierei mai.
Per velocità intendo quella che tu più correttamente chiami fluidità.
Ho in mente una melodia ma l'esecuzione è una linea tratteggiata.
La velocità in se, non mi interessa se no appunto, memorizzetei licks a gogo ed avrei (quasi) risolto il problema.
A me piace...mi piace farlo per me stesso...nella mia solitudine/intimità , suonare il mio umore. I miei stati d'animo sono molto generosi, hannp sempre voglia di venir fuori e mi suggeriscono tante cose. Ho questa fortuna e vorrei sfruttarla. Nrssun lick preconfezionato è in gtado di interpretarli. Possono almassimo essere delle "cerniere"
Elliott,a volte delle melodie che ho in testa particolarmente modulate e di conseguenza difficili,sono solito prendere ad esempio due o tre note contigue alla volta e cerco di suonarle bene,fino a che non suonano esattamente come le ho immaginate e così per tutto il pezzo.
Una volta che i passaggi più difficili vengono in scioltezza è un attimo 'riappiccicare' tutto e renderla una melodia continua e...senza intoppi.
Provo a formulare un'ipotesi: immagini le note una ad una, senza riconoscere gli intervalli che le separano e allo stesso tempo mettono in relazione, per esempio immagini un Do seguito un Mi ma non riconosci l'intervallo di terza maggiore. Se è così, credo che tu debba esercitarti di più a riconoscere gli intervalli e a visualizzarli sulla tastiera.
No Fidel, gli intervalli li comincio a padroneggiare; ci ho dedicato molta attenzione e studio nell'ultimo periodo (ne ho anche parlato sul forum) ed ho cominciato a ragionate in intervalli. È proprio un problema "meccanico" e le mani sono molto in ritatdo rispetto alla mente.
Zap non è almeno un problema di difficoltà del passaggio.
Faccio fatica a spiegarmi ma ce la farò :D
Provo a dire la mia: Non è che pensi ancora in maniera troppo complicata? Semplifica il pensiero e prova a tradurlo in note e sforzati di suonare male senza rifuggire alle tue "linee di salvezza".
Quando uscirà la jam, capirete cosa intendo. Tanto mi riconoscerete al volo :(
Seguo
Se ti può consolare Elliott....per tutti la mente è piu' veloce delle mani...capita a te quanto a me a vu a luvi quanto a chitarristi veri che lo fanno di professione.
Sentendoti suonare si percepisce che dentro hai qualcosa che vuoi tirare fuori ma ti manca quella sicurezza / menefreghismo per comunicarla.
Sicurezza e menefreghismo per me vanno a braccetto perché oltre alla sicurezza tecnica che arriva con l'apprendimento e l'esperienza c'è anche quella che deriva dal fregartene di eseguire le cose perfettamente e dare maggior peso alla parte emotiva. Bastano 3 note fatte bene per rendere ! Tu in testa hai ottime melodie frutto certamente della tua personale vibe....a mio avviso se prendi solo un po di confidenza ( anche solo su cio che sei già in grado di fare ) faresti n mila passi avanti in un sol colpo.
Citazione di: Buc il 19 Febbraio, 2018, 08:56 PM
Se ti può consolare Elliott....per tutti la mente è piu' veloce delle mani...capita a te quanto a me a vu a luvi quanto a chitarristi veri che lo fanno di professione.
Sentendoti suonare si percepisce che dentro hai qualcosa che vuoi tirare fuori ma ti manca quella sicurezza / menefreghismo per comunicarla.
Sicurezza e menefreghismo per me vanno a braccetto perché oltre alla sicurezza tecnica che arriva con l'apprendimento e l'esperienza c'è anche quella che deriva dal fregartene di eseguire le cose perfettamente e dare maggior peso alla parte emotiva. Bastano 3 note fatte bene per rendere ! Tu in testa hai ottime melodie frutto certamente della tua personale vibe....a mio avviso se prendi solo un po di confidenza ( anche solo su cio che sei già in grado di fare ) faresti n mila passi avanti in un sol colpo.
:quotone:
Citazione di: Buc il 19 Febbraio, 2018, 08:56 PM
Se ti può consolare Elliott....per tutti la mente è piu' veloce delle mani...capita a te quanto a me a vu a luvi quanto a chitarristi veri che lo fanno di professione.
Sentendoti suonare si percepisce che dentro hai qualcosa che vuoi tirare fuori ma ti manca quella sicurezza / menefreghismo per comunicarla.
Sicurezza e menefreghismo per me vanno a braccetto perché oltre alla sicurezza tecnica che arriva con l'apprendimento e l'esperienza c'è anche quella che deriva dal fregartene di eseguire le cose perfettamente e dare maggior peso alla parte emotiva. Bastano 3 note fatte bene per rendere ! Tu in testa hai ottime melodie frutto certamente della tua personale vibe....a mio avviso se prendi solo un po di confidenza ( anche solo su cio che sei già in grado di fare ) faresti n mila passi avanti in un sol colpo.
Mi sovrastimi ma, non posso che ringraziarti :abbraccio:
Proverò...menefregheró. Vediamo che salta fuori
Ps
Intanto stasera stavo arpeggiando un giro di accordi a bassi volumi e Gabriele (6 anni), mi ha detto che è meglio quando suono con le cuffie :cry2: