Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 01:58 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Prove di fraseggio

Aperto da Elliott, 22 Agosto, 2017, 06:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Caligarock

E bravo Elliot!  :reallygood:
Come detto da altri anch'io ho percepito l'interpretazione del brano con fraseggi giusti e coinvolgenti.
Una cosa che mi ha colpito sono stati i bending, precisi nell'intonazione, cosa non scontata!  ;D
Evvaiiii :reallygood:
Caligarock :guitar:


Elliott

Citazione di: Caligarock il 23 Agosto, 2017, 01:00 PM
E bravo Elliot!  :reallygood:
Come detto da altri anch'io ho percepito l'interpretazione del brano con fraseggi giusti e coinvolgenti.
Una cosa che mi ha colpito sono stati i bending, precisi nell'intonazione, cosa non scontata!  ;D
Evvaiiii :reallygood:

Grazie Mille Caliga  :thanks:

Grazie per il parere sui bending. Ossevazione preziosa ::)


Elliott

Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio ....

Ok ma pensandoci bene ho un dubbio: come si fa ad arrabbiarsi senza essere volgari ed offensivi verso chi ascolta?  :etvoila:

Buc

Citazione di: Elliott il 24 Agosto, 2017, 01:03 PM
Citazione di: Buc il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
dividendo ( anche razionalmente spesso ) il brano in parti...." laparte dove sussurro ... la parte dove mi arrabbio ....

Ok ma pensandoci bene ho un dubbio: come si fa ad arrabbiarsi senza essere volgari ed offensivi verso chi ascolta?  :etvoila:

Immagina che non ti stiano ascoltando !  :laughing: :laughing: :laughing:
Think jazzy, love bluesy and live rock !


PaoloF

Credo che questo video sia l'esempio perfetto di ciò che dice Buc:


Elliott

Credo di aver individuato le ragioni del mio insoddisfacente fraseggio. Nella mia testa è tutto chiaro,  trovo anche le note sulla tastiera ma poi, subentra la velocità.  Il tutto diventa incerto...spezzettato. Insomma, credo di essere il primo esempio di chitarrista che utilizza il codice morse nell'improvvisazione  :facepalm2:

Questa lentezza, mi spinge inconsciamente a muovermi sempre su quelle stesse note dove ho qualche incertezza in meno.

Che esercizi potrei fare in tal senso? :(

Vu-meter

Se si parla di acquisire velocità, più che l'esercizio in sè ( possono andare bene tantissime cose , anche le scale stesse, per cominciare ) è COME lo si fa.
So che avevo promesso delle pillolle nella School e mi scuso se non ho mai il tempo per farle.  :maio:

Ma ancor più che "velocità" secondo me, nel tuo caso si tratta di "fluidità". E per quello, oltre l'esercizio tecnico in sè ( che accomunerei in parte con quelli per la velocità ), c'è il solo grande esercizio del CANTA e SUONA. Non riesce ? Riprova .  Non riesce ancora ? Continua. Ancora niente ? Continua. ( potrei andare avanti all'infinito )

Se una cosa la pensi è quasi impossibile che tu non riesca, con un po' di calma ed esercizio a farla. Se invece vuoi sciorinare velocità senza interessarti della melodia, c'è youtube che è stracolmo di licks da imparare, ma ... non te lo consiglierei mai.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Elliott

Per velocità intendo quella che tu più correttamente chiami fluidità.
Ho in mente una melodia ma l'esecuzione è una linea tratteggiata.

La velocità in se, non mi interessa se no appunto, memorizzetei licks a gogo ed avrei (quasi) risolto il problema.

A me piace...mi piace farlo per me stesso...nella mia solitudine/intimità  , suonare il mio umore. I miei stati d'animo sono molto generosi, hannp sempre voglia di venir fuori e mi suggeriscono tante cose. Ho questa fortuna e vorrei sfruttarla. Nrssun lick preconfezionato è in gtado di interpretarli. Possono almassimo essere delle "cerniere"

zap

Elliott,a volte delle melodie che ho in testa particolarmente modulate e di conseguenza difficili,sono solito prendere ad esempio due o tre note contigue alla volta e cerco di suonarle bene,fino a che non suonano esattamente come le ho immaginate e così per tutto il pezzo.
Una volta che i passaggi più difficili vengono in scioltezza è un attimo 'riappiccicare' tutto e renderla una melodia continua e...senza intoppi.

Fidelcaster

Provo a formulare un'ipotesi: immagini le note una ad una, senza riconoscere gli intervalli che le separano e allo stesso tempo mettono in relazione, per esempio immagini un Do seguito un Mi ma non riconosci l'intervallo di terza maggiore. Se è così, credo che tu debba esercitarti di più a riconoscere gli intervalli e a visualizzarli sulla tastiera.
:ditanaso:

Elliott

No Fidel, gli intervalli li comincio a padroneggiare; ci ho dedicato molta attenzione e studio nell'ultimo periodo (ne ho anche parlato sul forum) ed ho cominciato a ragionate in intervalli. È proprio un problema "meccanico" e le mani sono molto in ritatdo rispetto alla mente.

Zap non è almeno un problema di difficoltà del passaggio.

Faccio fatica a spiegarmi ma ce la farò :D

the_mechanic

Provo a dire la mia: Non è che pensi ancora in maniera troppo complicata? Semplifica il pensiero e prova a tradurlo in note e sforzati di suonare male senza rifuggire alle tue "linee di salvezza".
"La prima nota stonata è un errore trascurabile.
La seconda nota stonata è un errore grave.
Dalla terza in poi è Jazz!"


Elliott

Quando uscirà la jam, capirete cosa intendo. Tanto mi riconoscerete al volo :(


futech



Qual

Buc

Se ti può consolare Elliott....per tutti la mente è piu' veloce delle mani...capita a te quanto a me  a vu a luvi quanto a chitarristi veri che lo fanno di professione.
Sentendoti suonare si percepisce che dentro hai qualcosa che vuoi tirare fuori ma ti manca quella sicurezza / menefreghismo per comunicarla.
Sicurezza e menefreghismo per me vanno a braccetto perché oltre alla sicurezza tecnica che arriva con l'apprendimento e l'esperienza c'è anche quella che deriva dal fregartene di eseguire le cose perfettamente  e dare maggior peso alla parte emotiva. Bastano 3 note fatte bene per rendere ! Tu in testa hai ottime melodie frutto certamente della tua personale vibe....a mio avviso se prendi solo un po di confidenza ( anche solo su cio che sei già in grado di fare ) faresti n mila passi avanti in un sol colpo.
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.