Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 01:45 AM

Titolo: Prova di registrazione
Inserito da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 01:45 AM
Buonasera.
Ho bisogno di un parere da parte vostra.
Sto imparando piano piano questa canzone meravigliosa di SRV .
La sto suonando mezzo tono sopra perché odio scordare la mia Stratocaster floyd rose 2.
Cosa ne pensate del suono?
Devo aumentare la distorsione?
Qualche consiglio sull'esecuzione del pezzo?
Ora sto registrando collegando il boss katana via USB con audacity, c'è qualche altro software freeware valido per la registrazione.
Grazie mille per i consigli.
Linko l'audio
https://soundcloud.com/user-225795218/febiuzz-mp3?ref=clipboard&p=a&c=1
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: robland il 04 Ottobre, 2020, 08:04 AM
Secondo me il suono va bene così. Più distorto di così no.
E stai andando nella direzione giusta anche per il resto.
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: Elliott il 04 Ottobre, 2020, 09:32 AM
La peculiarità di SRV, e del brano in questione in particolare, è la nitidezza con cui emergono le toniche di ogni accordo...si sente la botta e stacca nettamente dal resto.  Io abbasserei il gain, ed aumenterei volume e treble del TS. Se stai usando il katana, andrei anche a scaricare di bassi il TS che, se ricordo bene, è di default impostato a +10.

Per la parte esecutiva, non posso che incoraggiarti ad insistere  :reallygood:
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 09:49 AM
Devo stoppare di più la la parte delle corde a vuoto? Oppure vanno a vuoto non mute? Ho visto molte Tab e video ma ci sono pareri discordanti...
Sto andando nella direzione giusta col texax flood?
Sembra semplice il brano, col cavolo
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 10:22 AM
Secondo il mio parere per sapere il giusto suono di srv è quando sulla ritmica è tutto al limite tra un od e un suono pulito. Quello che posso consigliarti è di osare di più, prova a suonare con più forza, prova a cambiare plettro. Poi è vero in parte che bisogna usare una muta più pesante proprio per far risaltare quelle parti ritmiche che però non devono andare troppo in distorsione.
Vediti i video, vedi il suo modo di suonare come un animale, provalo ad emulare, il setup è semplicissimo... Twin con uno screamer, in solo ne attacca due (ed è proprio così), univibe e rotary qualche volta. Il suono è nella testa e nell'approccio. Io avevo fatto un video tempo fa con pride&joy, se usi amplitube e riesco a ritrovare il preset te lo passo. //https://youtu.be/o3wzXwftuw8

Scordare di mezzo tono è l'ultimo passaggio, se sai come suonarlo e hai il suono, questo rende tutto più simile.
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: futech il 04 Ottobre, 2020, 10:27 AM
Anche io abbasserei un pochino il gain
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 10:31 AM
Citazione di: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 10:22 AM
Secondo il mio parere per sapere il giusto suono di srv è quando sulla ritmica è tutto al limite tra un od e un suono pulito. Quello che posso consigliarti è di osare di più, prova a suonare con più forza, prova a cambiare plettro. Poi è vero in parte che bisogna usare una muta più pesante proprio per far risaltare quelle parti ritmiche che però non devono andare troppo in distorsione.
Vediti i video, vedi il suo modo di suonare come un animale, provalo ad emulare, il setup è semplicissimo... Twin con uno screamer, in solo ne attacca due (ed è proprio così), univibe e rotary qualche volta. Il suono è nella testa e nell'approccio. Io avevo fatto un video tempo fa con pride&joy, se usi amplitube e riesco a ritrovare il preset te lo passo. //https://youtu.be/o3wzXwftuw8

Scordare di mezzo tono è l'ultimo passaggio, se sai come suonarlo e hai il suono, questo rende tutto più simile.
Nella parte ritmica iniziale le corde sono a vuoto e si stoppano oppure sono solo a vuoto? Ho visto alcuni video e Tab abbastanza discordanti...
Cmq a occhio questo brano conta molto il ritmo le note non dico che sono un po' come dire. Come viene lol
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 10:52 AM
Non so cosa vuoi dire con "a vuoto". Penso che tu intendi sulla ritmica quindi quell'attimo prima di stoppare le corde. Quello è il movimento shuffle che nessuna tab te la può scrivere. Se la pensi proprio come tab si, sarebbe un casino ma in realtà è più facile di quello che sembra perché in realtà non è tanto un movimento di note ma quanto di ritmo. La canzone è tutta basata su questo ma non è puoi andare a caso a "strusciare" le corde. Ovvio stai in mi e in prima posizione vai tranquillo con tonica e corde a vuoto. Ma sperimenta e registrati, prima o poi capirai il giusto movimento e ti verrà naturale. Non guardare troppo le tab ma ascolta e cerca di copiare
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: Moreno Viola il 04 Ottobre, 2020, 10:54 AM
Nel mio piccolo, una cosa che mi sento di consigliarti è di concentrare l'attenzione sull'intenzione perché è un aspetto che nel modo di suonare di Stevie Ray Vaughan è particolarmente evidente e influenza il risultato finale anche a livello di suono.
Per il resto ti incentivo anche io a continuare su questa strada perché, anche se c'è ancora qualche inciampo nell'esecuzione, vedrai che insistendo sarai sempre più preciso.
Attenzione all'accordatura perché con le corde a vuoto si percepiscono anche le minime sfasature.
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 10:54 AM
Citazione di: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 10:52 AM
Non so cosa vuoi dire con "a vuoto". Penso che tu intendi sulla ritmica quindi quell'attimo prima di stoppare le corde. Quello è il movimento shuffle che nessuna tab te la può scrivere. Se la pensi proprio come tab si, sarebbe un casino ma in realtà è più facile di quello che sembra perché in realtà non è tanto un movimento di note ma quanto di ritmo. La canzone è tutta basata su questo ma non è puoi andare a caso a "strusciare" le corde. Ovvio stai in mi e in prima posizione vai tranquillo con tonica e corde a vuoto. Ma sperimenta e registrati, prima o poi capirai il giusto movimento e ti verrà naturale. Non guardare troppo le tab ma ascolta e cerca di copiare
Per a vuoto intendo 001 (le ultime tre corde).
È meglio prima 001 e poi xxx oppure solo 001 nella parte iniziale ritmica?
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 11:02 AM
No, ci vuole sempre lo stoppato altrimenti perdi ritmica e shuffle. Tonica, stoppato
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: febiuzz il 04 Ottobre, 2020, 11:04 AM
Citazione di: titojunior il 04 Ottobre, 2020, 11:02 AM
No, ci vuole sempre lo stoppato altrimenti perdi ritmica e shuffle
Ok grazie a tutti per il supporto.
Mi metto sotto
PS: questo shuffle è tipo un dolcetto? :asd:
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: b3st1a il 04 Ottobre, 2020, 01:15 PM
Non sono in grado di darti consigli tecnici (mai provato a cimentarmi con SRV!), posso solo dirti che anche per me il suono andrebbe meglio con un filo di gain in meno, magari con un po' di riverbero (così è molto asciutto) e suonato con un po' più di "cazzimma" (non è una parolaccia...se non sai cosa significa cerca in rete ;D )
Riguardo i software gratuiti, beh, prova assolutamente Reaper, che é tutto un altro mondo rispetto ad Audacity! Non è del tutto gratuito ma, a differenza delle varie versioni di prova di Cubase etc., puoi utilizzarlo senza alcuna limitazione per 60giorni e poi, se ti piace, pagare un piccolo contributo per avere la licenza. Il software non viene disattivato se non paghi (infatti molti lo usano "a gratis" per sempre), ma il costo (45euro) è decisamente ridotto rispetto agli altri programmi professionali e non troverai niente di totalmente gratuito altrettanto valido.
Titolo: Re:Prova di registrazione
Inserito da: Fostex il 06 Ottobre, 2020, 07:30 PM
La tecnica dovrebbe essere a grandi linee più o meno questa:
plettrata in giù su tutte le corde facendo suonare solo la nota del giro e stoppare con le altre dita le altre corde. E' una tecnica molto usata nel funk (cerca tutorial sul "skunk" su youtube).
La plettrata in su la fai stoppando tutte le corde e avanti così.
Comunque lo skunk inizialmente è un po' ostico da imparare ma poi diventa molto divertente.

Un modo per aiutarsi a tenere il giusto ritmo shuffle del brano è fare come fa SRV stesso, cioè plettrare muovendo la mano destra in modo circolare.
Plettrata in giù abbastanza decisa più o meno all'altezza del pickup al manico, quella di ritorno verso il ponte.
Questo fa in modo che tra le due pennate muovendo la mano in orizzontale passa quel minimo di ritardo tipico dello shuffle, enfatizzato anche dalla pennata in su leggermente più leggera e strascicata dovuta proprio alla posizione del braccio che si dovrà muovere in maniera meno naturale.

Ovviamente è più facile a farsi che a spiegarlo.
Ti consiglio di allenarti un po' tenendo stoppate tutte le corde fino a quando non senti il giusto ritmo cioè lo stesso modo di grattare  :D, nel caso anche se più lento ma deve essere appunto rotondo.