Siccome qua in studio causa covid è un po' magra colgo l'occasione per ''spammare'' il mio ultimo lavoro :laughing:
Devo avvertirvi pero' che è "solo" orchestrale e di chitarra non ce n'è :etvoila:
E per chi se lo stia domandando,si è la colonna sonora di Final Fantasy 7 che mi sono divertito a rifare da capo con suoni un po' piu' realistici in confronto a quelli originali del 1997.
Il video illustra tutto il lavoro,ma è piuttosto lungo...per questo lo ho corredato di video che sicuramente sarà apprezzato dai fan e intratterrà anche chi non lo conosce :)
PS a chi lo conosce ma non ha mai giocato il Remake SCONSIGLIO vivamente di vederlo dato che ho incluso alcuni filmati provenienti da esso se non si vogliono spoiler di alcun tipo :laughing:
inoltre devo dire che è la prima volta che sono soddisfatto al 99% di quello che ho fatto :D
One Winged Angel (Final Fantasy VII) cover recreated with Cubase - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=a1NaNSIzAHc)
Spero vi piaccia ::)
Cris soddisfatto???? :sconvolto: :sconvolto:
Strano ma vero :laughing:
Che bei ricordi FF7 prima versione....unico gioco di quella tipologia che mi appassionò tantissimo. Quante ore ci passai.....
A chi lo dici :loveit:
Bellissimo lavoro, Cris :bravo2:
Da non appassionato di video games di nuova generazione, non conoscevo - se non di nome - questo gioco.
Ho capito due cose, da questo tuo lavoro:
1) dietro ai video games c'è davvero una grande produzione e, nulla (o quasi) nel successo è affidato ad l caso
2) perché non amo i videogames di nuova generazione :laughing:
Non mi appassionano lotte, guerre e supereroi e questo avviene anche nel cinema con il quale, ci vedo delle affinità. Però la visione e l'ascolto è stato piacevolissimo :reallygood:
Perbacco!
Ma tutto ciò oltre all'abilità intrinseca con che attrezzatura l'hai fatta?
E le voci?
Grazie Elliott! :fan:
Si io ci sono nato e cresciuto e ho potuto seguire tutta la sua evoluzione, dalla pixel art e musica 8 bit che utilizzava i suoni della console stessa.
Fino ad arrivare ad oggi dove c'è molto più cinema li che altrove, ma la cosa che mi è sempre piaciuta è che è non si è solo dei semplici spettatori, ma si ha una parte attiva in quasi tutto.
Inoltre le produzioni di oggi AAA sono praticamente insostenibili, ci lavorano centinaia e centinaia di persone che sono costrette a fare crunch (fare tantissime ore di lavoro al giorno pur di rispettare una scadenza), e si parla di titoli che sono stati sviluppati per anni e anni!
Tornando a FF7 questo lavoro mi è costato solo 4 mesi per farlo come lo volevo io 🤣
@Fostex: forse non ci crederai ma mi è bastato il mio pc fisso performante, Cubase e qualche plugin.
Le voci erano l'unico problema, non volevo prenotare una sessione in studio per fare i cori da 50 elementi, perché tanto da qui non avrei un ritorno economico.
Quindi ho cercato sul tubo e mi sono tirato giù i sample 🤣
In alternativa avrei potuto usare un plugin molto bello che emula appunto i cori, ma costava parecchio e non dava la possibilità di scrivere le sillabe giuste, dato che è in latino e il messaggio è importante.