Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: PaoloF il 10 Febbraio, 2017, 01:38 PM

Titolo: #Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 10 Febbraio, 2017, 01:38 PM
Tutto ha avuto inizio l'estate scorsa, poco prima di questa esperienza
Rockin' 1000 - That's Live 2016 - Chiacchere in libertà - (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/rockin'-1000-that's-live-2016/msg228769/#msg228769)

...e poco dopo quest'altra esperienza:
RaimondoArt - Paolo Farnedi - My Music - (http://forum.jamble.it/my-music/raimondoart-paolo-farnedi/msg191409/#msg191409)

Ci siamo ritrovati in 3, a Ravenna, in una serata afosa di luglio, passando il tempo a parlare della proposta di Matteo Biserna, pittore ravennate, di realizzare le musiche per la sua mostra "Placenta", che avrebbe avuto luogo a Bagnacavallo (RA) a fine settembre.

Quella serata ha portato Paolo Cantarelli (Synth & FX) e me medesimo a comporre diversi brani per cercare di rappresentare in musica le sensazioni che i quadri di Matteo ci evocavano, tentando di creare la giusta atmosfera per la sua esposizione.

Esposizione che avvenne in un luogo molto suggestivo: la Galleria di Palazzo Vecchio a Bagnacavallo: un tunnel di pietra viva, nelle viscere del palazzo.

Il progetto ha quindi preso il nome di #Oltremusica, e racchiude in sè l'idea di proseguire il percorso creativo strutturato su più livelli, cercando di continuare ad imbastire situazioni analoghe.

Questo è il video del primo brano scritto per la mostra, ne seguiranno altri, probabilmente a cadenza settimanale.


NEW DAWN

Il brano si chiama "New Dawn", ed il dipinto è ovviamente di Matteo Biserna.

#Oltremusica - New Dawn - Matteo Biserna Placenta 2016 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=P5vzoY42vSA)


BLACK OBLIVION

#Oltremusica - Black Oblivion - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Qhl64tn1HBA)


HURRY UP!

#Oltremusica - Hurry Up! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FZPO8Ctsgug)


PEACE IN MIND

#Oltremusica - Peace in Mind - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3E7X9byQDLs)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 02:18 PM
 :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 10 Febbraio, 2017, 02:28 PM
Non vedo l'ora di ascoltarla.
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 10 Febbraio, 2017, 02:30 PM
 :-[ :abbraccio:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: coccoslash il 10 Febbraio, 2017, 03:18 PM
UUUU yeah!
Appena posso ascolto! :yeepy:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2017, 03:28 PM
Sarò sincero : il pezzo mi piace molto ( non sapevo fossi anche batterista, Paolo ! ) , però lo sento PERSONALMENTE scollegato dalle sensazioni che mi genera il quadro. E' chiaro che è una mia sensazione e che non vale nulla come parere, ma ci tenevo ad essere onesto.

Il brano in sè, mi piace . Bravi !!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 10 Febbraio, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Febbraio, 2017, 03:28 PM
Sarò sincero : il pezzo mi piace molto ( non sapevo fossi anche batterista, Paolo ! ) , però lo sento PERSONALMENTE scollegato dalle sensazioni che mi genera il quadro. E' chiaro che è una mia sensazione e che non vale nulla come parere, ma ci tenevo ad essere onesto.

Il brano in sè, mi piace . Bravi !!  :bravo2: :bravo2:

Ti ringrazio tanto Vu per il tuo parere.  :abbraccio:

Lo sapevo che si sarebbe venuto a creare questo "malinteso"  :laughing:
Non ho suonato la batteria, e non sono batterista: le batterie sono elettroniche.
La dicitura corretta sarebbe dovuta essere E. Drums, ma in fase di montaggio ci siamo poi dimenticati di correggere questa cosa, e ce ne siamo accorti una volta caricato e divulgato il video...  :-[  :facepalm2:

Sono contento che il brano ti sia piaciuto, e accetto di buon grado la tua critica!  ::)
Se posso... Potrei chiederti quali sono le sensazioni che ti ha provocato la canzone, e quali il quadro?

Grazie ancora!  ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Vu-meter il 10 Febbraio, 2017, 03:46 PM
Probabilmente ( almeno credo ) , voi avete colpito giusto riguardo a quello che l'artista voleva comunicare, ma a me, pur capendone le intenzioni, arriva un messaggio obliquo rispetto alla sua volontà.

La musica mi comunica : positività , speranza,  ci vedo un alba ( forse l'alba di una nuova era ) e un'aura di gioia e fiducia

Il quadro mi comunica  ( mi scuso con l'artista )  : una grande malinconia ( malgrado gli occhi e il sorriso della mamma ) e un velo di tristezza, la voglia e la ricerca di protezione, un certo senso di fragilità e di vulnerabilità.

Spero l'artista non legga queste mie parole perchè credo di leggere tra le righe ( usando la razionalità anzichè la "panza" ) che le sue intenzioni fossero ben altre, ma purtroppo  queste sono le sensazioni che comunica a me ( personalissime e discutibilissime, pertanto ) .

Ecco perchè comunque, penso che il vostro brano sia, secondo le intenzioni dell'autore, azzeccato.


Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 10 Febbraio, 2017, 06:36 PM
Anche io sarò sincero, mi piace tutto, la musica, bella la chitarra e belle le tastiere, ma quel tempo della batteria secondo me non centra per niente nel contesto, per me quello è un tempo per una canzone pop ( da giro di Do ) non aggiunge niente all' atmosfera del brano, anzi toglie qualcosa..... scusami Paolo ma la vedo così, comunque nell' insieme la canzone è buona, ripeto, bella la chitarra  :bravo2: e le tastiere  :reallygood: 
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 10 Febbraio, 2017, 07:08 PM
Le tastiere e la chitarra per me rappresentano la parte più riuscita del brano; trovo la batterie un po' sterile e a mio avviso avrebbe potuto essere sostituita da una percussione da un sapore un po' più esotico e morbido (una bella marimba, per esempio), oppure avrebbero anche potuto non esserci. Magari un giro di basso avrebbe potuto scandire il ritmo in maniera migliore, ma questa è solo una mia opinione, come del resto le altre che ho espresso :)
Riguardo la "corrispondenza brano-quadro" la trovo abbastanza azzeccata, anche se forse il dipinto avrebbe meglio beneficiato di un pezzo in stile ambient con contorni più marcatamente dark, che sarebbero stati perfetti per accompagnare l'atmosfera di "inquietante allegria" che l'opera d'arte mi trasmette. Altro tocco in più sarebbe stata la presenza di un theremin, il cui suono "moderno" ma allo stesso tempo "fuori dal tempo" avrebbe davvero contestualizzato alla perfezione un quadro dal sapore gotico ma contemporaneo.

PS: comunque il pezzo mi è piaciuto! Buon lavoro :)
Inoltre, è ben prodotto e mixato!
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 10 Febbraio, 2017, 08:02 PM
Sarò sincero anche io: magari sapessi "suonare" così
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 10 Febbraio, 2017, 08:55 PM
Elliott, anche io vorrei suonare come Paolo, perchè è un grande ! sia tecnicamente che musicalmente.....  :etvoila:

Posso dirlo perchè l' ho sentito suonare ( eravamo vicini ) a due raduni ( tra qualche mese speriamo di fare la terza  :yeepy: ) è proprio bravo  :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 10 Febbraio, 2017, 09:50 PM
Mi è piaciuta moltissimo.

Penso che sia giusto che la composizione sia il risultato delle vostre sensazioni provocate dalla visione del quadro e questo comporta che possano non essere coerenti con quelle degli altri e persino con quelle dell'autore stesso.

Personalmente però credo che il brano lo accompagni in maniera non così dissonante e non vedo il quadro così cupo o gotico come è stato detto da chi mi ha preceduto.

Trovo bellissimo il momento in cui l'inquadratura si sofferma sugli occhi della madre e la musica è quasi sussurrata, tanto da farmi pensare che composizione e montaggio siano stati pensati simultaneamente.

Se proprio devo cercare un piccolo particolare che avrei realizzato diversamente, mi accodo a chi ha espresso un parere critico riguardo alla batteria, non tanto per il tempo che forse se fosse stato più articolato avrebbe reso il brano meno delicato,  ma per lo strumento, nel senso che avrei trovato più azzeccate delle percussioni o anche dei suoni "concreti" come un "banalissimo" battito del cuore.
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 10:58 PM
Il dipinto, a mio avviso non ha una lettura univoca, e la sensibilità di ognuno porta a svelare scenari e provare sensazioni.
La musica invece ha un'atmosfera costante che guida all'equilibrio ed alla contemplazione.

Non credo che la musica debba essere servile al dipinto ma il suo ruolo penso sia quello di aiutare l'osservazione senza caratterizzarla o influenzarla.

In questa ottica il connubio mi sembra molto ben riuscito.

Io ho avuto il piacere di visitare questa mostra qualche mese fa anche se non sono riuscito ad incontrare Paolo.
In quei minuti, in questo ambiente espositivo estremamente affascinante, la musica aveva tutt'altro tenore. Battente e sincopato ma la fruizione delle opere  rimaneva comunque indipendente e libera.
Si tratta di un esperimento complesso ed estremamente creativo. Bravi davvero, anzi grazie.

Non vedo l'ora di ascoltare i prossimi contributi.  ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Cris Valk il 11 Febbraio, 2017, 02:22 AM
Bellissimo lavoro Paul! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 11 Febbraio, 2017, 11:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Febbraio, 2017, 03:46 PM
Probabilmente ( almeno credo ) , voi avete colpito giusto riguardo a quello che l'artista voleva comunicare, ma a me, pur capendone le intenzioni, arriva un messaggio obliquo rispetto alla sua volontà.

La musica mi comunica : positività , speranza,  ci vedo un alba ( forse l'alba di una nuova era ) e un'aura di gioia e fiducia

Il quadro mi comunica  ( mi scuso con l'artista )  : una grande malinconia ( malgrado gli occhi e il sorriso della mamma ) e un velo di tristezza, la voglia e la ricerca di protezione, un certo senso di fragilità e di vulnerabilità.

Spero l'artista non legga queste mie parole perchè credo di leggere tra le righe ( usando la razionalità anzichè la "panza" ) che le sue intenzioni fossero ben altre, ma purtroppo  queste sono le sensazioni che comunica a me ( personalissime e discutibilissime, pertanto ) .

Ecco perchè comunque, penso che il vostro brano sia, secondo le intenzioni dell'autore, azzeccato.

Non penso tu ti debba scusare: penso che alla fine di tutto lo scopo sia comunque quello di trasmettere sensazioni ed emozioni, poi ognuno le elabora secondo la propria esperienza, il proprio sentire, e la propria sensibilità.
Sarebbe stato differente, a mio avviso, se il quadro o la musica ti avessero lasciati impassibile, a quel punto penso ci saremmo dovuti interrogare maggiormente.  ::)

In questo caso diciamo che il brano non è stato scritto appositamente per il dipinto del video, ma più per un'area di dipinti inerenti alla vita o alla nascita di una nuova vita. Questa era un po' la linea guida.
Il video poi si è deciso di incentrarlo su un unico dipinto, per poterlo sviscerare e far apprezzare maggiormente.

Il fatto che tu legga della maliconia non credo sia casuale, soprattutto alla luce di altre sue opere, che probabilmente si vedranno nei prossimi video.

Grazie ancora Vu! Preziosissimo!

Citazione di: Grand Funk il 10 Febbraio, 2017, 06:36 PM
Anche io sarò sincero, mi piace tutto, la musica, bella la chitarra e belle le tastiere, ma quel tempo della batteria secondo me non centra per niente nel contesto, per me quello è un tempo per una canzone pop ( da giro di Do ) non aggiunge niente all' atmosfera del brano, anzi toglie qualcosa..... scusami Paolo ma la vedo così, comunque nell' insieme la canzone è buona, ripeto, bella la chitarra  :bravo2: e le tastiere  :reallygood: 

Grazie GF, anche per le parole che hai speso su di me dopo, e che sono totalmente immeritate!  :D

A mia "discolpa"  :laughing: posso dire che la batteria non avrebbe dovuto avere un ruolo preponderante in questo brano, quindi nessun arzigogolo o passaggio articolato; semplicemente una cadenza, un modo per tenere comunque "serrata" l'attenzione dell'ascoltatore.

Citazione di: Homme Armé il 10 Febbraio, 2017, 07:08 PM
Le tastiere e la chitarra per me rappresentano la parte più riuscita del brano; trovo la batterie un po' sterile e a mio avviso avrebbe potuto essere sostituita da una percussione da un sapore un po' più esotico e morbido (una bella marimba, per esempio), oppure avrebbero anche potuto non esserci. Magari un giro di basso avrebbe potuto scandire il ritmo in maniera migliore, ma questa è solo una mia opinione, come del resto le altre che ho espresso :)
Riguardo la "corrispondenza brano-quadro" la trovo abbastanza azzeccata, anche se forse il dipinto avrebbe meglio beneficiato di un pezzo in stile ambient con contorni più marcatamente dark, che sarebbero stati perfetti per accompagnare l'atmosfera di "inquietante allegria" che l'opera d'arte mi trasmette. Altro tocco in più sarebbe stata la presenza di un theremin, il cui suono "moderno" ma allo stesso tempo "fuori dal tempo" avrebbe davvero contestualizzato alla perfezione un quadro dal sapore gotico ma contemporaneo.

PS: comunque il pezzo mi è piaciuto! Buon lavoro :)
Inoltre, è ben prodotto e mixato!

Grazie mille Homme!
Concordo sul fatto che probabilmente in questo brano sarebbe anche potuta non esserci, o magari trovare il modo di renderla più d'ambiente, e meno pop.
Vedremo di tenere a mente queste giuste critiche per i prossimi brani!

Mi fa piacere, e credo farebbe molto piacere anche a Paolo (tastierista) leggere dell'apprezzamento sul mixaggio, dato che in questo caso il merito è più che altro suo.  ::)

Citazione di: Elliott il 10 Febbraio, 2017, 08:02 PM
Sarò sincero anche io: magari sapessi "suonare" così

Non credo ti piacerebbe così tanto Elliott!  :laughing:
Se ti dovesse andare di dirmi anche qualcosa riguardo alle tue sensazioni mi farebbe molto piacere!  ::)

Citazione di: Grand Funk il 10 Febbraio, 2017, 08:55 PM
Elliott, anche io vorrei suonare come Paolo, perchè è un grande ! sia tecnicamente che musicalmente.....  :etvoila:

Posso dirlo perchè l' ho sentito suonare ( eravamo vicini ) a due raduni ( tra qualche mese speriamo di fare la terza  :yeepy: ) è proprio bravo  :bravo2:

Anch'io inizio ad essere in astinenza da raduno!  :D

Citazione di: Moreno Viola il 10 Febbraio, 2017, 09:50 PM
Mi è piaciuta moltissimo.

Penso che sia giusto che la composizione sia il risultato delle vostre sensazioni provocate dalla visione del quadro e questo comporta che possano non essere coerenti con quelle degli altri e persino con quelle dell'autore stesso.

Personalmente però credo che il brano lo accompagni in maniera non così dissonante e non vedo il quadro così cupo o gotico come è stato detto da chi mi ha preceduto.

Trovo bellissimo il momento in cui l'inquadratura si sofferma sugli occhi della madre e la musica è quasi sussurrata, tanto da farmi pensare che composizione e montaggio siano stati pensati simultaneamente.

Se proprio devo cercare un piccolo particolare che avrei realizzato diversamente, mi accodo a chi ha espresso un parere critico riguardo alla batteria, non tanto per il tempo che forse se fosse stato più articolato avrebbe reso il brano meno delicato,  ma per lo strumento, nel senso che avrei trovato più azzeccate delle percussioni o anche dei suoni "concreti" come un "banalissimo" battito del cuore.

Grazie infinite Moreno!
Concordo sul fatto che non per forza le sensazioni debbano per forza collimare con quelle che l'artista avrebbe voluto esprimere.
Anche perchè potrebbe essere un nuovo punto di vista ed un nuovo orizzonte per l'artista stesso sapere che la sua opera può essere interpretata, o comunque sentita, in modo diversi, a volte addirittura opposti.

Molto probabilmente il prossimo video sarà di un brano privo di batterie  :firuli: :lol:
Si scherza, ovviamente  :abbraccio: ... anche se poi questa anticipazione è vera!  :D

Altra cosa di cui sarebbe felice Paolo (tastierista) è il commento sull'inquadratura: in questo caso i meriti sono totalmente suoi, dato che è il principale artefice del montaggio del video.  ::)

Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 10:58 PM
Il dipinto, a mio avviso non ha una lettura univoca, e la sensibilità di ognuno porta a svelare scenari e provare sensazioni.
La musica invece ha un'atmosfera costante che guida all'equilibrio ed alla contemplazione.

Non credo che la musica debba essere servile al dipinto ma il suo ruolo penso sia quello di aiutare l'osservazione senza caratterizzarla o influenzarla.

In questa ottica il connubio mi sembra molto ben riuscito.

Io ho avuto il piacere di visitare questa mostra qualche mese fa anche se non sono riuscito ad incontrare Paolo.
In quei minuti, in questo ambiente espositivo estremamente affascinante, la musica aveva tutt'altro tenore. Battente e sincopato ma la fruizione delle opere  rimaneva comunque indipendente e libera.
Si tratta di un esperimento complesso ed estremamente creativo. Bravi davvero, anzi grazie.

Non vedo l'ora di ascoltare i prossimi contributi.  ::)

Mi dispiace ancora un sacco il fatto che per una cavolata non ci siamo riusciti a vedere in quell'occassione.
Senza sminuire assolutamente e minimamente in alcun modo i giudizi altrui, attendevo in particolare il tuo Max, oltre per la sensibilità che ti caratterizza, anche per l'abitudine che hai di leggere e interpretare opere fotografiche altrui.

I brani durante la mostra giravano random: ne sono stati scritti principalmente 4, ognuno avrebbe dovuto caratterizzare un "momento", ma data la tipologia dell'ambiente e il materiale hardware a disposizione non è stato possibile creare aree "tematiche" nelle quali poter riprodurre la musica ad hoc.
Quindi è possibile che tu abbia ascoltato un altro brano (che credo di aver capito quale possa essere stato  :laughing: ), e che appunto faceva parte di una situazione più movimentata.

Grazie Max!

Citazione di: Cris Valk il 11 Febbraio, 2017, 02:22 AM
Bellissimo lavoro Paul! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: ::)

Grazie mille Cris!  :abbraccio: ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 11 Febbraio, 2017, 12:08 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2017, 11:48 AM

Grazie mille Homme!
Concordo sul fatto che probabilmente in questo brano sarebbe anche potuta non esserci, o magari trovare il modo di renderla più d'ambiente, e meno pop.
Vedremo di tenere a mente queste giuste critiche per i prossimi brani!

Mi fa piacere, e credo farebbe molto piacere anche a Paolo (tastierista) leggere dell'apprezzamento sul mixaggio, dato che in questo caso il merito è più che altro suo.  ::)

Davvero, lo ripeto: ottimo mixaggio! Tutto sta al posto giusto :)
E mi unisco a credo tutti nel dire che non vedo l'ora di ascoltare i nuovi contributi musicali!
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 11 Febbraio, 2017, 01:09 PM
Tu tienimi informato sulle prossime date espositive,    la Romagna è vicina e gli autori  mi piacciono  molto.  :occhiolino:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 11 Febbraio, 2017, 10:03 PM
Citazione di: Homme Armé il 11 Febbraio, 2017, 12:08 PM
Davvero, lo ripeto: ottimo mixaggio! Tutto sta al posto giusto :)
E mi unisco a credo tutti nel dire che non vedo l'ora di ascoltare i nuovi contributi musicali!

Grazie ancora Homme! :hug2:

Su Facebook è già visibile il secondo video.
Non appena verrà caricato su Youtube lo condividerò anche in questa discussione.

Non so se suona come una minaccia.  :laughing:

Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2017, 01:09 PM
Tu tienimi informato sulle prossime date espositive,    la Romagna è vicina e gli autori  mi piacciono  molto.  :occhiolino:

Sarà fatto con piacere Max!  :abbraccio:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 11 Febbraio, 2017, 10:43 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2017, 11:48 AM
Citazione di: Elliott il 10 Febbraio, 2017, 08:02 PM
Sarò sincero anche io: magari sapessi "suonare" così

Non credo ti piacerebbe così tanto Elliott!  :laughing:
Se ti dovesse andare di dirmi anche qualcosa riguardo alle tue sensazioni mi farebbe molto piacere!  ::)



Avevo volutamente omesso di riportare le mie sensazioni. A mio avviso,  l'arte visiva trasmette sensazioni estremamente individuali perciò,  non c'è da stupirsi che ciascuno di noi possa percepirne sensazioni diverse ed opposte.
Il quadro è  molto bello....davvero bello. Io però,  sebbene nel suo insieme la scena abbia caratteristiche positive, ne percepisco grande inquietudine e malinconia; il sorriso della mamma è...fuorviante.
Ecco, se avessi fatto io (avrei le tue capacità e questo sarebbe fantastico  :D ) la colonna sonora,  questa avrebbe avuto le caratteristiche della mia percezione del dipinto quindi,  trovo la tua in contrasto - non con il dipinto ma - con quelli che IO ne percepisco  :etvoila:

Ma è la TUA colonna sonora,  nata dalle TUE sensazioni perciò,  la colonna sonora è assolutamente giusta!!!


Spero tu non la prenda male  :abbraccio:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 11 Febbraio, 2017, 10:50 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2017, 10:03 PM
Citazione di: Homme Armé il 11 Febbraio, 2017, 12:08 PM
Davvero, lo ripeto: ottimo mixaggio! Tutto sta al posto giusto :)
E mi unisco a credo tutti nel dire che non vedo l'ora di ascoltare i nuovi contributi musicali!

Grazie ancora Homme! :hug2:

Su Facebook è già visibile il secondo video.
Non appena verrà caricato su Youtube lo condividerò anche in questa discussione.

Non so se suona come una minaccia.  :laughing:
Ottimo! Appena ho un attimo di tempo me lo gusto! :)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 12 Febbraio, 2017, 06:59 PM
Paolo, nell' insieme il brano è ottimo, ma ( come hanno detto anche altri ) avrei preferito delle percussioni alla batteria, oppure un lavoro dellla batteria molto più soft e raffinato,  :etvoila:
Aspetto con ansia la prossima canzone  :yeepy:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2017, 07:15 PM
Citazione di: Elliott il 11 Febbraio, 2017, 10:43 PM
Avevo volutamente omesso di riportare le mie sensazioni. A mio avviso,  l'arte visiva trasmette sensazioni estremamente individuali perciò,  non c'è da stupirsi che ciascuno di noi possa percepirne sensazioni diverse ed opposte.
Il quadro è  molto bello....davvero bello. Io però,  sebbene nel suo insieme la scena abbia caratteristiche positive, ne percepisco grande inquietudine e malinconia; il sorriso della mamma è...fuorviante.
Ecco, se avessi fatto io (avrei le tue capacità e questo sarebbe fantastico  :D ) la colonna sonora,  questa avrebbe avuto le caratteristiche della mia percezione del dipinto quindi,  trovo la tua in contrasto - non con il dipinto ma - con quelli che IO ne percepisco  :etvoila:

Ma è la TUA colonna sonora,  nata dalle TUE sensazioni perciò,  la colonna sonora è assolutamente giusta!!!


Spero tu non la prenda male  :abbraccio:

Grazie mille Elliott per aver espresso il tuo parere.  :abbraccio:
Come dicevo, è estremamente interessante leggere come ognuno percepisca differenti sensazioni guardando lo stesso dipinto, o ascoltando la stessa musica.
Penso che questo sia alla base di una qualsiasi evoluzione personale a livello artistico: l'umiltà di ascoltare ed ottenere nuove chiavi di lettura da parte delle persone che donano importanza ad una qualsiasi opera, investendo parte del loro tempo ad osservarla o ad ascoltarla.

Un'altra cosa che voglio sottolineare è che i brani sono stati scritti e realizzati a 4 mani (Paolo & Paolo), per cui il risultato è un mix del sentire di due persone.  ::)

Ecco il link al nuovo video, il brano si intitola Black Oblivion:

#Oltremusica - Black Oblivion - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Qhl64tn1HBA)

P.S.: Nessuna batteria è stata maltratta per la realizzazione di questo brano!  :laughing:

Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 12 Febbraio, 2017, 07:25 PM
STUPENDA !!!!! PERFETTA !!!!!  :sconvolto: è bellissima ! nella musica aleggia il mistero e tiene l' ascoltatore in sospeso e nell' incerto fino alla fine, intrigante.......

Bravi !  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 12 Febbraio, 2017, 07:26 PM
Ottimo lavoro!! La musica crea un'atmosfera quasi di eterea sospensione temporale (ma in qualche modo molto concreta) e proietta la mia mente verso paesaggi poco illuminati; inoltre riesce davvero bene a esprimere l'angoscia e il senso di buio che il quadro mi trasmette! Ottimo lavoro di chitarra, per la quale forse non sarebbe guastato un attacco un po' meno deciso, un po' meno pronto, quindi più cupo, ma è solo un di più in quanto le note di questo strumento tracciano linee ben definite e cupe! Molto bene anche il contributo delle tastiere, sia nella melodia, che nella creazione di effetti simili a rumori!
E... Il lavoro di produzione e mixaggio non è di certo inferiore a quello del primo brano!
Chapeau :)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 12 Febbraio, 2017, 08:32 PM
Come ho già detto per l'altro quadro, anche qui trovo che ci sia una superficie scura che nasconde la luce di "una nuova alba".
Volendo assegnare ai concetti espressi nei quadri una collocazione temporale, direi che li vedrei "vivere" in quel momento immediatamente precedente al primo sorgere del sole.
In questo caso anche la musica ha le stesse caratteristiche e mi trasmette sensazioni simili, la dove invece nel caso del brano precedente la luce era già ben "visibile" e quindi forse anticipava quello che il quadro lasciava solo immaginare.
Ovviamente si tratta solo di sensazioni personali opinabili all'infinito dal punto di vista della concretezza. 
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 12 Febbraio, 2017, 08:39 PM
A mio avviso non si tratta di opere dalla lettura univoca.
La sensibilità di ognuno le caratterizza quindi non credo sia fondamentale trovare la musica in armonia con il contenuto piuttosto ritengo decisiva la funzione della musica atta a concentrale l'attenzione dell'osservatore sul dipinto.

Seconda proposta riuscita su due.
Siete davvero bravi. Si.

Fotografassi ancora vi chiederei un preventivo.  :-[
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Cris Valk il 12 Febbraio, 2017, 09:32 PM
Bellissimo brano,sei un fenomeno con gli arpeggi Paul!questo pezzo mi ricorda molto x-Files :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 12 Febbraio, 2017, 09:46 PM
S T U P E N D A!!!!


I dipinti sono molto belli e Voi li valorizzate al meglio :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2017, 09:55 PM
Il brano è MOLTO bello e casca a pennello !  :yeepy:

:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 19 Febbraio, 2017, 04:25 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2017, 08:39 PM
Fotografassi ancora vi chiederei un preventivo.  :-[

Non sarebbe male: nell'idea del progetto rientrerebbe anche questa possibilità, magari un giorno...  :D

Ragazzi, veramente grazie di cuore a tutti quanti!
Le vostre riflessioni, e la condivisione delle vostre sensazioni sulla musica e sul dipinto sono oro colato, sinceramente.
Portano alla luce aspetti nuovi, e sono un arricchimento incredibile!

Sono contento che il brano abbia incontrato il vostro apprezzamento, personalmente è quello che preferisco dei 4, ed anche Matteo (pittore) è sulla stessa lunghezza d'onda.

Su Facebook è uscito il terzo, quindi non credo manchi moltissimo al caricamento su Youtube.
Se avrete ancora qualche goccia residua di pazienza, penso che vi spiazzerà.

:D
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 19 Febbraio, 2017, 04:46 PM
We are waiting..... :sisi:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 19 Febbraio, 2017, 06:38 PM
Non vedo l'ora, Paolo! :)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 19 Febbraio, 2017, 08:25 PM
Mi metto in.fila pazientemente ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 20 Febbraio, 2017, 03:13 PM
Ecco il video del terzo brano: Hurry Up!
Probabilmente vi spiazzerà a livello di sonorità, per molti sarà lontano come tipologia di ascolto dai propri standard.

#Oltremusica - Hurry Up! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FZPO8Ctsgug)

Aspetto i vostri commenti, se avrete voglia...  ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 20 Febbraio, 2017, 03:56 PM
In effetti è molto particolare, ma a suo tempo molto originale e la trovo in sintonia con il dipinto, il cambiamento di tempo al primo ascolto l' ho trovato un pochino troppo violento e rokkettaro, ma riascoltandolo non è male, nell' insieme è un buon brano, particolare...... ma bello !  :reallygood:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Vu-meter il 20 Febbraio, 2017, 05:14 PM
Non per me, io ho ascoltato parecchia roba strana sai ?  :laughing: :laughing: :laughing:

Quando facevo colonne sonore varie, utilizzavo spesso campionamenti vari e .. Reason !  :sarcastic:


Detto questo, devo dire che avete fatto un ottimo lavoro ! Bel pezzo, azzeccatissimo .
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Buc il 20 Febbraio, 2017, 09:03 PM
Ciao Paolo, prima di tutto bravissimi mi piace moltissimo come avete interpretato il lavoro molto molto congruente con le emozioni che mi danno le opere. Trovo hurry up geniale. Siete riusciti a trasmettere tanta energia. La musica è davvero ben realizzata complimenti !!


schiappa
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Cris Valk il 20 Febbraio, 2017, 11:03 PM
Si passa da tribale a rock e viceversa...bravi!mi ricorda un po quello che hanno fatto i Pink Floyd in Obscured By Clouds,anche se in maniera diversa...

Trovo solo che dopo un po la voce diventa monotona...imho :)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2017, 07:44 AM
CitazioneTrovo solo che dopo un po la voce diventa monotona...imho :)
La voce sembra un didgeridoo...si Cris sembra rock tribale  :reallygood:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2017, 01:08 PM
Citazione di: PaoloF il 20 Febbraio, 2017, 03:13 PM
per molti sarà lontano come tipologia di ascolto dai propri standard.

A mio avviso, non esiste musica lontana dai propri canoni...se si da la disponibilità di calarsi nel contesto in cui viene presentata. Se questa disponibilità manca...non credo che le responsabilità siano da ricercane all'interno del brano.
Questo in generale.

Andando al brano in oggetto, lo trovo misterioso e quindi assolutamente coerente con il progetto. Sia la musica che le riprese del quadro hanno in comune il mistero....entrambi lasciano all'utente il compito di scoprire frame dopo frame l'opera, regalando loro il privilegio di dar lentamente forma alla propria percezione  :reallygood:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2017, 06:27 PM
Mi sa tanto che non è la prima volta che ascolto Hurry Up.  :-\ :-\ :-\ :-\

Puo' essere mr Paul ?

:think:

Secondo il mio inattendibile parere in questo caso la musica è andata oltre la sua funzione specifica.
L'energia e la tensione che scaturisce dal ascolto è palesemente più densa di quella che viene scaturita dal dipinto.
Questo aspetto puo' essere molto interessante e provocatorio nel complesso ma forse non è esattamente quello che era nelle intenzioni ... o no ?    :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 21 Febbraio, 2017, 06:32 PM
Distorsione spaziale! Questa è l'idea che mi viene ascoltando questo brano! Di sicuro è diverso rispetto ai pezzi precedenti, ma non poteva essere altrimenti data la natura sfumata, sfuggente, inafferrabile del "paesaggio" rappresentato nell'opera!
Le parti di chitarra sono in perfetta sintonia con le caratteristiche dell'opera, e in alcune parti sono semplice "cuscino", in altre protagoniste! La parte geniale però, secondo me, consiste nell'accostamento dei suoni e della voce tribali (per i quali, forse, ci sarebbe stato bene qualcosa di maggior spessore) con quelli elettronici, che tanto mi ricordano la colonna sonora della saga di videogiochi Wipeout!
Ottimo lavoro, davvero, sia compositivamente che dal punto di vista tecnico (mixaggio, produzione...)!
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2017, 06:48 PM
Citazione di: Grand Funk il 20 Febbraio, 2017, 03:56 PM
In effetti è molto particolare, ma a suo tempo molto originale e la trovo in sintonia con il dipinto, il cambiamento di tempo al primo ascolto l' ho trovato un pochino troppo violento e rokkettaro, ma riascoltandolo non è male, nell' insieme è un buon brano, particolare...... ma bello !  :reallygood:

GF mi sarei aspettato da parte tua una stroncatura netta dato il carattere più "elettronico" del brano; invece non hai diprezzato, anzi... Grazie!  :D

Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2017, 05:14 PM
Non per me, io ho ascoltato parecchia roba strana sai ?  :laughing: :laughing: :laughing:

Quando facevo colonne sonore varie, utilizzavo spesso campionamenti vari e .. Reason !  :sarcastic:


Detto questo, devo dire che avete fatto un ottimo lavoro ! Bel pezzo, azzeccatissimo .
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

È vero Vu, tu hai un trascorso da compositore di colonne sonore :inchino:
Quindi sì, dovresti essere più che abituato a sonorità di ogni tipo... per questo il tuo giudizio ha un peso specifico notevole!
Grazie mille!  :abbraccio:

Citazione di: Buc il 20 Febbraio, 2017, 09:03 PM
Ciao Paolo, prima di tutto bravissimi mi piace moltissimo come avete interpretato il lavoro molto molto congruente con le emozioni che mi danno le opere. Trovo hurry up geniale. Siete riusciti a trasmettere tanta energia. La musica è davvero ben realizzata complimenti !!


Grazie infinite Buc!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: questo brano in particolare è nato e cresciuto da un'idea di Paolo, ovvero Big-Les-Paul, io gli sono solo andato dietro.  ::)

Citazione di: Cris Valk il 20 Febbraio, 2017, 11:03 PM
Si passa da tribale a rock e viceversa...bravi!mi ricorda un po quello che hanno fatto i Pink Floyd in Obscured By Clouds,anche se in maniera diversa...

Trovo solo che dopo un po la voce diventa monotona...imho :)

Questa rimando non lo conosco...  :-[ Andrò a documentarmi!
Voleva essere un elemento un po' ipnotico, ma in effetti poteva starci anche qualche variazione sul tema.  :reallygood:

Citazione di: zap il 21 Febbraio, 2017, 07:44 AM
CitazioneTrovo solo che dopo un po la voce diventa monotona...imho :)
La voce sembra un didgeridoo...si Cris sembra rock tribale  :reallygood:

Mi hai fatto venire in mente i Tribal Tech...ai quali possiamo forse, portare le custodie degli strumenti dalla macchina al palco... ma forse...  :D

Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2017, 01:08 PM
Citazione di: PaoloF il 20 Febbraio, 2017, 03:13 PM
per molti sarà lontano come tipologia di ascolto dai propri standard.

A mio avviso, non esiste musica lontana dai propri canoni...se si da la disponibilità di calarsi nel contesto in cui viene presentata. Se questa disponibilità manca...non credo che le responsabilità siano da ricercane all'interno del brano.
Questo in generale.

Andando al brano in oggetto, lo trovo misterioso e quindi assolutamente coerente con il progetto. Sia la musica che le riprese del quadro hanno in comune il mistero....entrambi lasciano all'utente il compito di scoprire frame dopo frame l'opera, regalando loro il privilegio di dar lentamente forma alla propria percezione  :reallygood:

:sconvolto:

Grazie Elliott!
L'obiettivo principale del brano sarebbe dovuta essere quella di sottolineare il momento in cui il predatore compie il primo scatto e attacca in direzione della povera preda.
Quindi si è pensato a qualcosa che emanasse energia, ma anche foga, frenesia.

Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2017, 06:27 PM
Mi sa tanto che non è la prima volta che ascolto Hurry Up.  :-\ :-\ :-\ :-\

Puo' essere mr Paul ?

:think:

Secondo il mio inattendibile parere in questo caso la musica è andata oltre la sua funzione specifica.
L'energia e la tensione che scaturisce dal ascolto è palesemente più densa di quella che viene scaturita dal dipinto.
Questo aspetto puo' essere molto interessante e provocatorio nel complesso ma forse non è esattamente quello che era nelle intenzioni ... o no ?    :-\ :-\ :-\

Credo proprio di sì...da come me ne avevi parlato ai tempo, penso sia il brano che stava andando quando sei entrato tu alla mostra.
In questo caso potrebbe essere così, anche se forse il montaggio potrebbe "aiutare" a far collimare le due cose...  :-\
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2017, 07:37 PM
Citazione di: Homme Armé il 21 Febbraio, 2017, 06:32 PM
Distorsione spaziale! Questa è l'idea che mi viene ascoltando questo brano! Di sicuro è diverso rispetto ai pezzi precedenti, ma non poteva essere altrimenti data la natura sfumata, sfuggente, inafferrabile del "paesaggio" rappresentato nell'opera!
Le parti di chitarra sono in perfetta sintonia con le caratteristiche dell'opera, e in alcune parti sono semplice "cuscino", in altre protagoniste! La parte geniale però, secondo me, consiste nell'accostamento dei suoni e della voce tribali (per i quali, forse, ci sarebbe stato bene qualcosa di maggior spessore) con quelli elettronici, che tanto mi ricordano la colonna sonora della saga di videogiochi Wipeout!
Ottimo lavoro, davvero, sia compositivamente che dal punto di vista tecnico (mixaggio, produzione...)!

Homme, non posso che ringraziarti, i tuoi post sono sempre un'iniezione di autostima!  :D
L'idea, come dicevo, è stata di Paolo (tastierista), quindi i complimenti sono tutti per lui!

Wipeout lo conosco solo di fama ma non credo di averci mai giocato. Mi andrò ad informare!  :reallygood:
Grazie!
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Grand Funk il 21 Febbraio, 2017, 07:55 PM
Citazione di: PaoloF il 21 Febbraio, 2017, 06:48 PM

GF mi sarei aspettato da parte tua una stroncatura netta dato il carattere più "elettronico" del brano; invece non hai diprezzato, anzi... Grazie!  :D


In questo caso bisogna giudicare la musica nel contesto del quadro  :etvoila:

Ho l' etichetta di rocchettaro ( che è il mio genere preferito, non lo nego ! ) ma nella mia discografia trovi di tutto, dal folk al jazz, dal progressivo alla fusion, uno dei miei musicisti preferiti è Frank Zappa la sua musica non era propriamente rock e facile da ascoltare........
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2017, 08:22 PM
Quindi Paolo l'obbiettivo è di ricreare la tensione che il dipinto evoca a voi?
Se si venite aiutati dal pittore a percepire l'immagine?
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2017, 08:55 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Febbraio, 2017, 07:55 PM
In questo caso bisogna giudicare la musica nel contesto del quadro  :etvoila:

Ho l' etichetta di rocchettaro ( che è il mio genere preferito, non lo nego ! ) ma nella mia discografia trovi di tutto, dal folk al jazz, dal progressivo alla fusion, uno dei miei musicisti preferiti è Frank Zappa la sua musica non era propriamente rock e facile da ascoltare........

Mea culpa!  :sorry:
Ecco, Zappa sarebbe un altro ascolto da mettere in lista con una certa urgenza.  ::)

Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2017, 08:22 PM
Quindi Paolo l'obbiettivo è di ricreare la tensione che il dipinto evoca a voi?
Se si venite aiutati dal pittore a percepire l'immagine?

L'obiettivo principale era quello di trasmettere attraverso la musica un concetto, un momento, che i quadri andavano ad intepretare ed esprimere.
Da qui l'idea di creare 4 brani per i concetti ed i momenti individuati dal pittore.

L'idea del video è venuta successivamente: un modo, diciamo, per "fissare" musica ed opere, e dare modo di condividere la cosa, non lasciandola limitata all'evento.

::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2017, 10:41 PM
Ammetto di essere un po' spiazzato e di trovarlo meno legato allo scopo di "dipingere" la colonna sonora di un quadro.
Percepisco il vostro brano come più indipendente dal contesto per il quale è stato composto.
Questo non significa che non lo trovi ben realizzato e che non mi abbia incuriosito.
Quella sorta di mantra a me non dispiace per niente e credo che riesca perfettamente a creare quell'effetto ipnotico che vi eravate prefissati.
Contrariamente a quanto detto per "New  Dawn" forse qui avrei esagerato con le percussioni.
Intorno ai 2:30 in quella fase dove le immagini si alterano al nero avrei fatto più attenzione alla sincronia con gli accenti dei tuoi arpeggi.
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: PaoloF il 01 Marzo, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2017, 10:41 PM
Ammetto di essere un po' spiazzato e di trovarlo meno legato allo scopo di "dipingere" la colonna sonora di un quadro.
Percepisco il vostro brano come più indipendente dal contesto per il quale è stato composto.
Questo non significa che non lo trovi ben realizzato e che non mi abbia incuriosito.
Quella sorta di mantra a me non dispiace per niente e credo che riesca perfettamente a creare quell'effetto ipnotico che vi eravate prefissati.
Contrariamente a quanto detto per "New  Dawn" forse qui avrei esagerato con le percussioni.
Intorno ai 2:30 in quella fase dove le immagini si alterano al nero avrei fatto più attenzione alla sincronia con gli accenti dei tuoi arpeggi.

Grazie Moreno!
Molto importanti le tue osservazioni sia riguardo alla musica, sia riguardo alla parte video.
Si, come detto la musica dovrebbe racchiudere una serie di opere, ma forse dovremmo stare più attenti alla scelta di quella rappresentativa nel caso il video fosse composto da un solo dipinto.

Ecco l'ultimo video della serie: Peace in Mind

#Oltremusica - Peace in Mind - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3E7X9byQDLs)

Si torna a respirare atmosfere più dilatate e rilassate.  ::)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Vu-meter il 01 Marzo, 2017, 07:16 PM
Bellissimo. Con la vostra musica, ti aspetti che da un momento all'altro, il barbagianni spicchi il volo ...

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2017, 07:25 PM
Colonna sonora e dipinto piuttosto dissimili dalle prime tre proposte.
Wow.
Davvero interessante Paolo, presto voglio rinnovare l'esperienza "ao vivo".   :ookk:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 01 Marzo, 2017, 09:15 PM
Molto bella Paolo e le frasi di organo appena sussurrate sono perfette.

Secondo me se coinvolgeste nel progetto un percussionista/batterista in grado di partecipare attivamente alla composizione e agli arrangiamenti colmereste quel piccolo vuoto e ne guadegnereste moltissimo.
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Buc il 01 Marzo, 2017, 09:35 PM
 Bello Paolo. Come Moreno anche io mi aspettavo che il brano volgesse a maggiore percussività...forse solo per il particolare tratto dell'artista del dipinto. Trovo pero il pezzo davvero "ampio" arioso e ben realizzato


schiappa
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Elliott il 01 Marzo, 2017, 10:40 PM
Begli arpeggi e belle atmosfere  :reallygood:

Mi aspettavo un sussulto e ne sono rimsdto un pochino ino ino deluso.  Questo non toglie qualità e bellezza al brano però :sisi:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Homme Armé il 02 Marzo, 2017, 10:23 AM
Di sicuro un'opera diversa rispetto alle precedenti, ma non per questo meno valida, anzi!
Trovo che la musica che accompagna il quadro sia compositivamente più semplice, e in un certo senso più easy listening, rispetto alle altre! Ma secondo me non poteva essere altrimenti data la natura meno enigmatica, più accessibile, più decisa e marcata dell'opera stessa, che evoca facilmente in me una sensazione di pace spirituale, una pace raggiunta e consolidata!
Tanto di cappello per gli arpeggi che sostengono il brano e creano un bel tappeto sonoro, in certi momenti autosufficiente, in altri semplice supporto agli accenti di synth!
Dopo aver fatto i complimenti per gli altri brani, è doveroso farli anche qui!
Avete un'ottima vena compositiva, come si nota dalle diverse nature fondanti dei vari pezzi, e il mix e la produzione risultano sempre efficaci e di classe!
Congratulazioni :)
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Big-Les-Paul il 02 Marzo, 2017, 12:56 PM
Buongiorno a tutti!
Innanzitutto vi ringrazio davvero per i vostri preziosissimi feedback!
Paolo è un'ottima mente musicale e ci completiamo molto, io tendo più al groove e alla visione musicale d'insieme mentre lui è bravissimo sull'arpeggio e sull'armonia oltre a gettare spesso l'idea generale e geniale del brano.

Il progetto Placenta è stato il trampolino di lancio per continuare in questo progetto stimolante e creativo che valorizza reciprocamente sia la parte musicale che quella visiva.

Vi invito a seguirci sulla nostra pagina FB (https://www.facebook.com/paolomatteopaolo/)  e di proporci collaborazioni che verranno prese volentieri in considerazione!

#Oltremusica nasce come comunità creativa, vuole valorizzare ogni forma d'arte e intrecciarla insieme per creare qualcosa che appunto va " oltre la musica " !

Buona giornata a tutti, Paolo.
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Moreno Viola il 02 Marzo, 2017, 03:20 PM
Vorrei sottolineare un aspetto che non credo sia da sottovalutare.

Credo che per chi non ha una vera e propria preparazione da compositore, sia difficile tenere a freno la tendenza a "sovrarrangiare".

Nel vostro caso c'è invece un approccio che non mi spingo a definire minimilista, ma certamente è molto misurato.

Bravi.  :bravo2:
Titolo: Re:#Oltremusica
Inserito da: Cris Valk il 02 Marzo, 2017, 10:31 PM
 :quotone: