Salve a tutti,
ho un piccolo sogno nel cassetto, ed il cassetto lo vorrei aprire, in pratica si tratta di suonare per un' oretta in un centro commerciale, davanti ai passanti.
Come repertorio sto componendo dei brani blues/funky/soul/rock, con l' ausilio di BiaB, o altrimenti con basi trovate su internet. L' idea è quella di improvvisare assoli di chitarra su tali basi.
Ho volutamente registrato un esempio di primo acchitto, della serie 'buona la prima', perche' ritengo giusto proporre l' improvvisazione così come in realtà la proporrò al 'pubblico' ignaro ed imprudente.
Mi rivolgo a voi per avere un parere, e siate pure crudeli, e se pensate sia meglio chiudere il cassetto a chiave, ditelo pure senza remore :D
Suggerimenti e critiche positive sono altrettanto - se non di più - ben accette ::)
Un esempio, a vostro rischio e pericolo, lo trovate qui: Improvvisazione Blues by sergio marcello | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/sergiomarcello/improvvisazione-blues)
Nel brano di esempio l' improvvisazione inizia con la ritmica per poi 'glissare' sugli assoli.
Grazie per l' attenzione,
Sergio
Caro Sergio,
l'esibizione in pubblico, a meno che non si tratti del saggio di una scuola, non è mai un punto di partenza, ma di arrivo.
Il tuo sogno nel cassetto, nello specifico, consiste nel proporre musica a persone che verranno coinvolte casualmente all'ascolto, per cui deve essere doppiamente coinvolgente ed accattivante per ottenere attenzione e gradimento.
A mio parere tu ti trovi in una fase di apprendimento che necessita di acquisizione di tecnica, di controllo e di costruzione del fraseggio.
E' una fase fondamentale, dalla quale non si può prescindere e che richiede tempo ed applicazione.
E' proprio l'impegno che metterai in questo processo, a mio parere, ciò che ti permetterà in un futuro non lontano di realizzare quel sogno. ::)
Sono totalmente d'accordo con Luvi. :goodpost:
Al momento non posso ascoltare, ripasso più tardi...
Giustissime le parole di Luvi,esibirsi in pubblico da soli è impegnativo anche per gente navigata,ma non impossibile magari tra qualche anno potrebbe essere più alla tua portata.
Anche perchè solitamente quando si suona in pubblico interviene anche il fattore emotivo (a meno che non si abbia tanta esperienza alle spalle, o si sia di natura "glaciali" ::))
E di solito questo fattore non aiuta ad esprimersi al meglio delle proprie potenzialità.
Citazione di: luvi il 05 Dicembre, 2017, 01:15 PM
Caro Sergio,
l'esibizione in pubblico, a meno che non si tratti del saggio di una scuola, non è mai un punto di partenza, ma di arrivo.
Il tuo sogno nel cassetto, nello specifico, consiste nel proporre musica a persone che verranno coinvolte casualmente all'ascolto, per cui deve essere doppiamente coinvolgente ed accattivante per ottenere attenzione e gradimento.
A mio parere tu ti trovi in una fase di apprendimento che necessita di acquisizione di tecnica, di controllo e di costruzione del fraseggio.
E' una fase fondamentale, dalla quale non si può prescindere e che richiede tempo ed applicazione.
E' proprio l'impegno che metterai in questo processo, a mio parere, ciò che ti permetterà in un futuro non lontano di realizzare quel sogno. ::)
Quoto tutto, Luvi ha espresso quasi perfettamente il mio pensiero!
Io anche ti consiglio di studiare ancora e sperimentare in tranquillità, ciò però non ti vieta di esibirti comunque proponendo cover. Voglio dire, puoi sempre sviluppare le cover parallelamente all'improvvisazione e iniziare con piccole esibizioni.
Grazie a tutti per le sagge risposte.
Saluti,
Sergio