Io con le dita non so proprio suonare, infatti le ritmiche dei Dire Straits le suono col plettro. Mi sono cimentato nel tentativo di impiegare i ditini e vedere cosa veniva fuori... :facepalm2:
In più ho messo anche il selettore della Strato nella famigerata (per il sottoscritto) seconda posizione.
Il cellulare l'ho piazzato a casaccio tra l'ampli e le casse dello stereo. Il brano ha tre (o quattro) chitarre. Piuttosto che sceglierne una come se fossi in una band, essendo a casa per fatti miei ho fatto ciò che mi pareva acchiappando un po' qua un po' là. Questo è il secondo tentativo. Troppi non ne faccio perché mi impigrisco a piegarmi per afferrare il cellulare e spegni e salva e scarta ecc. Quindi non pretendete. :D
:bravo2:
Per me vale il contrario, io e il plettro non siamo ancora amici :D
Mamma mia, come fai. Non si riesce a dare potenza. È la prima volta nella mia vita che faccio un brano con le dita.
Non per altro ho provato a fare questo brano: è così leggero e delicato.
Comunque col cellulare... :vomit:
Con il mixer ero abituato a manovrare anche post registrazione. Prima o poi mi faccio una scheda audio decente...
Volume molto più alto che con il plettro.
Bravo Robland :bravo2:
Peccato la qualità della registrazione. Non capisco se è colpa della registrazione ma, il suono mi sembra troppo aggressivo, sul solo.
Tu, che percezione avevi?
Citazione di: Grom68 il 02 Maggio, 2020, 08:09 PM
Volume molto più alto che con il plettro.
Allora devo essere io a trovarmi impacciato con le dita.
Anche perché suono il basso con le dita da sempre ma non ci trovo proprio somiglianza.
Citazione di: Elliott il 02 Maggio, 2020, 08:11 PM
Bravo Robland :bravo2:
Peccato la qualità della registrazione. Non capisco se è colpa della registrazione ma, il suono mi sembra troppo aggressivo, sul solo.
Tu, che percezione avevi?
Non so. È la prima volta che faccio una registrazione col cellulare. Non sapevo proprio dove collocarlo.
Ma probabilmente è perché con le dita mi sembrava di non produrre molto suono...
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 08:06 PM
Mamma mia, come fai. Non si riesce a dare potenza. È la prima volta nella mia vita che faccio un brano con le dita.
Non per altro ho provato a fare questo brano: è così leggero e delicato.
Comunque col cellulare... :vomit:
Con il mixer ero abituato a manovrare anche post registrazione. Prima o poi mi faccio una scheda audio decente...
Adesso che ho capito come si carica un video :feeew: provo a fare una cosa degli Straits nei prossimi giorni. La registrazione farà pena e compassione (a proposito dove conviene piazzare il cellulare?) ma pazienza!
Citazione di: Santano il 02 Maggio, 2020, 08:17 PM
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 08:06 PM
Mamma mia, come fai. Non si riesce a dare potenza. È la prima volta nella mia vita che faccio un brano con le dita.
Non per altro ho provato a fare questo brano: è così leggero e delicato.
Comunque col cellulare... :vomit:
Con il mixer ero abituato a manovrare anche post registrazione. Prima o poi mi faccio una scheda audio decente...
Adesso che ho capito come si carica un video :feeew: provo a fare una cosa degli Straits nei prossimi giorni. La registrazione farà pena e compassione (a proposito dove conviene piazzare il cellulare?) ma pazienza!
Tieni conto che ho le casse dello stereo in alto. E l'ampli in basso. Ho pensato che se avessi messo il cell per terra di fronte all'ampli non si sarebbe sentito altro che la chitarra da sola. Se l'avessi messo a metà altezza probabile avrebbe preso troppo lo stereo. Così l'ho piazzato a 30 cm di altezza di lato (il lato dove stavano le casse dello stereo più lontano dell'ampli, dato che quest'ultimo ha il cono alla stessa altezza del cellulare).
Nice one!!! :bravo2: :bravo2: la parte dopo 1:20 fino a 2:00 all'incirca è forse tra le più difficili come timing, l'hai fatta benissimo :bravo2: il solo bello anche quello, bendings intonati...insomma prendi sta scheda audio! :D
Intorno al 4:00 ci sono anche dei bei palm mute, molto ritmati.
Bavo Rob :bravo2: :reallygood:
Citazione di: Dark Guitar il 02 Maggio, 2020, 08:58 PM
Nice one!!! :bravo2: :bravo2: la parte dopo 1:20 fino a 2:00 all'incirca è forse tra le più difficili come timing, l'hai fatta benissimo :bravo2: il solo bello anche quello, bendings intonati...insomma prendi sta scheda audio! :D
Intorno al 4:00 ci sono anche dei bei palm mute, molto ritmati.
Bavo Rob :bravo2: :reallygood:
Hai proprio una bella immaginazione. :D
Troppo gentile davvero.
Diciamo che sarà il caso che io continui a provare a suonare con le dita se voglio fare brani del genere e a capire meglio quali parti di chitarre scegliere.
Sarebbe stato utile avere il pedale volume per un paio di cosette in questo brano. Ma non è qui con me.
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 09:04 PM
Diciamo che sarà il caso che io continui a provare a suonare con le dita se voglio fare brani del genere e a capire meglio quali parti di chitarre scegliere.
Sarebbe stato utile avere il pedale volume per un paio di cosette in questo brano. Ma non è qui con me.
Practice makes perfect :hey_hey: :hey_hey: beh per suonare Knopfler il pedale volume serve eccome, ma fai presto ad aggiungerlo poi, il grosso è qui ::)
Come sai non sono il più grande fan dei Dire Straits, ma considero Mark Knopfler uno dei riferimenti assoluti in fatto di chitarra e uno degli esponenti più difficili da interpretare.
Quindi giù il cappello, ancora di più se non hai l'abitudine di suonare con le dita. :bravo2:
Bravo, ottima esecuzione :bravo2: :bravo2:
peccato che la registrazione non renda giustizia alla performance,
Citazione di: nihao65 il 02 Maggio, 2020, 11:23 PM
Bravo, ottima esecuzione :bravo2: :bravo2:
peccato che la registrazione non renda giustizia alla performance,
Appena potremo travalicare i confini regionali proverò a registrare col mixer. Mi sono sempre ripromesso di farlo ma poi... Spero di mantenere inalterata la volontà attuale. ::)
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 07:47 PM
Io con le dita non so proprio suonare, infatti le ritmiche dei Dire Straits le suono col plettro. Mi sono cimentato nel tentativo di impiegare i ditini e vedere cosa veniva fuori... :facepalm2:
In più ho messo anche il selettore della Strato nella famigerata (per il sottoscritto) seconda posizione.
Il cellulare l'ho piazzato a casaccio tra l'ampli e le casse dello stereo. Il brano ha tre (o quattro) chitarre. Piuttosto che sceglierne una come se fossi in una band, essendo a casa per fatti miei ho fatto ciò che mi pareva acchiappando un po' qua un po' là. Questo è il secondo tentativo. Troppi non ne faccio perché mi impigrisco a piegarmi per afferrare il cellulare e spegni e salva e scarta ecc. Quindi non pretendete. :D
Eseguito benissimo il passaggio dal min 2.10 al 2.40, molto efficace. Sarebbe interessante se tu la rifacessi col plettro, per capire la differenza
Citazione di: Santano il 05 Maggio, 2020, 08:44 AM
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 07:47 PM
Io con le dita non so proprio suonare, infatti le ritmiche dei Dire Straits le suono col plettro. Mi sono cimentato nel tentativo di impiegare i ditini e vedere cosa veniva fuori... :facepalm2:
In più ho messo anche il selettore della Strato nella famigerata (per il sottoscritto) seconda posizione.
Il cellulare l'ho piazzato a casaccio tra l'ampli e le casse dello stereo. Il brano ha tre (o quattro) chitarre. Piuttosto che sceglierne una come se fossi in una band, essendo a casa per fatti miei ho fatto ciò che mi pareva acchiappando un po' qua un po' là. Questo è il secondo tentativo. Troppi non ne faccio perché mi impigrisco a piegarmi per afferrare il cellulare e spegni e salva e scarta ecc. Quindi non pretendete. :D
Eseguito benissimo il passaggio dal min 2.10 al 2.40, molto efficace. Sarebbe interessante se tu la rifacessi col plettro, per capire la differenza
Ci potrei provare. Ma sarebbe ardua perché è un pezzo in cui le corde vanno sfiorate/leggermente pizzicate ed è solo la vicinanza del cellulare al telefono che fa sentire (anche troppo). Io avevo l'impressione di non produrre nessun suono. :laughing:
Sennò non mi sarebbe neanche venuto in mente di utilizzare le dita.
Sicuramente la rifarò col mixer appena potrò uscire dalla regione per poter lavorarci un po' su.
Ieri ho registrato un brano degli Shadows. Anche in questo caso un brano in cui dover toccare piano (col plettro stavolta) ma col cellulare l'equilibrio dei volumi è sballato e il suono crudo. Dovrei fare esperimenti sul suo posizionamento ma sono troppo pigro per provare un brano più di due volte.
Niente male Rob!!!!!! :inchino: :inchino:
Bravo Rob ! :cheer: :cheer:
Me la sono goduta davvero.
Citazione di: Buc il 05 Maggio, 2020, 11:26 AM
Bravo Rob ! :cheer: :cheer:
Me la sono goduta davvero.
Grazie, troppo gentili. Ma secondo me era bruttina, quindi stimolato da Santano l'ho rifatta col plettro. Quindi mi sono passato la schiuma da barba e mentre stavo per iniziare a radermi mi sono detto: ma sì, dai, facciamo un tentativo subito! Uno solo però. E quindi con tutta la schiuma in faccia l'ho fatta. :sarcastic:
E siccome la Strato che era già collegata all'ampli aveva già la leva montata ho visto bene di usarla quattro volte nel brano. :laughing:
Ovviamente sempre col cellulare... :vomit:
Il tempo di caricarla se mi ricordo come si fa...
A parte il fatto che News è uno dei brani dei DS che preferisco in assoluto...
Ottima, nonostante il metodo di registrazione "artigianale"!! :D :bravo2:
Mi hai fatto venire voglia di riascoltarla!! :reallygood:
Ascolterò volentieri anche la nuova versione "plettrata"... ::)
Primo e unico tentativo, altrimenti la schiuma veniva via. :D
Nell'assoletto ho incespicato su un paio di note, annaggia. Nel primo passaggio latito un secondo perché o premo play sullo stereo o prendo il plettro e suono.
Adesso è bruttina, ma diversa.
Wow! Hai migliorato anche la registrazione! Merito della schiuma?
Bellissimi i vibrati sui bending :bravo2:
Preferisco nettamente questa versione!
Citazione di: Santano il 05 Maggio, 2020, 01:27 PM
Wow! Hai migliorato anche la registrazione! Merito della schiuma?
Bellissimi i vibrati sui bending :bravo2:
Preferisco nettamente questa versione!
È pur vero che la schiuma è quella della NASA atta a schermare le frequenze indesiderate, ma stavolta ho usato il compressore.
Comunque a barba fatta ho registrato un brano all'assalto. Appena ho un secondo lo carico.
Preferisco anch'io questa come Santano :bravo2: :bravo2:
Con il sound comunque sei proprio lì eh...ottimo lavoro Rob :reallygood: :reallygood:
Anche io preferisco la seconda.
La sento meno aggressiva sulle alte ed hai migliorato l'espressività :reallygood:
Inizierò ad esercitarmi con le dita perché ci vorrei provare. Questo era il primo tentativo e non ho mai fatto neanche cinque minuti di esercizi con le dita. Però siccome un giorno vorrei allargarmi alla chitarra acustica (tra un paio di anni, se tutto procede) inizierò pian pianino a mettere dentro anche qualcosa fingerstyle.
Come Moreno non sono un fan dei Dire Straits, ma tecnicamente il brano mi sembra suonato benissimo, anche il suono mi sembra molto vicino all' originale..... Bravo Robland ! ottima esecuzione..... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Rob,peccato per la registrazione ma a me piace.
Ti dirò,mi piace anche perché lo hai interpretato con la tua tecnica,quella con cui ti senti più in agio,senza scimmiottare con le dita.
Per me i brani di artisti famosi vanno sempre reinterpretati,non ha senso rifarli identici o con tecniche che non ci appartengono a fondo.
Però...e attrezzati per registrare bene a sto punto,anche io sono profondamente pigro e per far partire la registrazione mi sono dotato di un pedale 🤣
Citazione di: zap il 05 Maggio, 2020, 09:21 PM
Per me i brani di artisti famosi vanno sempre reinterpretati,non ha senso rifarli identici o con tecniche che non ci appartengono a fondo.
:quotone:
Di certo si sente che sei più a tuo agio con il plettro e ne hai guadagnato in intenzione e espressività, anche se a mio parere anche con le dite eri andato alla grande. :bravo2:
https://www.rockol.it/news-694592/dire-straits-legacy-nuova-data-a-palermo-il-26-novembre
Riporto qui