Buon 2 novembre a tutti. Approfittando del dì di festa (come scrivevano i poeti :firuli:) mi sono messo a studiare un brano cercando di dare l'espressività della voce (difficilissimo) tramite leva e respiro del fraseggio (tema) su un brano cantato da una delle voci maschili più importanti : Moon river ( di Johnny Mercer e Henry Mancini nel 1961) e Frank Sinatra. Per farlo mi sono concentrato sull'utilizzo della leva vibrato per dare glissati meno "meccanici" e più morbidi (non posto la versione intera dove ho improvvisato). Buon ascolto Moon river cover - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9j09ZqLkqoE)
... e qui si sente un po' della versione di Jeff Beck ::)
avoglia...ce sta si 'el becko' e comunque piacevole,in questi casi è bene saper gestire l'attacco della nota pure,a seconda di come la colpisci,con che la colpisci (non sempre solo plettro,a volte tra plettro e dita),giocare con leggerissimi ritardi.
augh...visi pallidi
Ahhhh...giuro che non l'avevo mai sentita fatta da lui...l'ho sentita ora..alieno con leva e volume come sempre.
Grazie per la dritta, io di suo ho i brani originali e poche "cover" di questo tipo. :thanks:
Bella!
Bravissimo, Eugenio ! :bravo2:
Confesso che avrei cercato di rendere più lenti gli attacchi delle note in qualche modo ( o con un compressore o con un plettro molto ciccio e di un materiale adatto ) , ma per il resto, davvero bella !
:bravo2: :reallygood:
Molto bravo. ..davvero :reallygood:
Anche i miei complimenti, molto bravo Eugenio.
Ci sento molto Beck di Emotion e commotion e confesso che mi sono incuriosito e ho fatto zapping su alcuni tuoi video.
Old love del caro vecchio Eric me la sono proprio goduta.
Mi piace anche come passi da strato a lp con ottima padronanza degli strumenti
Citazione di: Vu-meter il 01 Novembre, 2016, 05:05 PM
Bravissimo, Eugenio ! :bravo2:
Confesso che avrei cercato di rendere più lenti gli attacchi
delle note in qualche modo ( o con un compressore o con un plettro molto ciccio e di un materiale adatto ) , ma pe
r il resto, davvero bella !
:bravo2: :reallygood:
Ciao Vu , qui c'è già un po' di compressione (non amo particolarmente usarlo)...Sono endorder dei plettri Essetipicks (se li conosci capirai cosa intendo visti gli spessori 😊). Ho usato apposta il pollice per evitare attacchi troppo decisi. Ma è sempre questione di gusti.
Bella!!! Sempre bravo Eugenio!!!
È sempre un piacere ascoltarti Eugenio, grazie di aver condiviso il tuo studio. :ookk:
Ascolto solo ora,molto bravo,anche io amo molto questo stile alla "Beck" giocato tra dita,leva,glissati,bending etc, che rendono tutto molto espressivo.
Personalmente anch'io concordo sul fatto che avrei dato meno attacco alle note e magari anche un po' piu' indietro sul tempo,ma e' un mio modesto parere.
Citazione di: luis il 01 Novembre, 2016, 10:52 PM
Ascolto solo ora,molto bravo,anche io amo molto questo stile alla "Beck" giocato tra dita,leva,glissati,bending etc, che rendono tutto molto espressivo.
Personalmente anch'io concordo sul fatto che avrei dato meno attacco alle note e magari anche un po' piu' indietro sul tempo,ma e' un mio modesto parere.
Grazie...In fase di studio ogni feedback è ben accetto.
Non sono stato molto indietro sul tempo (cosa che di solito faccio) perché avrebbe cozzato con la velocità della base.
Bellissima esecuzione! Complimenti Eugenio! :bravo2:
Ho solo da imparare. ::)
Che sei bravo già te l' avevo detto, qui sento una conferma, anzi, un plus ultra, un qualcosa che dimostra la tua preparazione sullo strumento che senza dubbio è molto elevata, complimenti...... :bravo2: :bravo2: :bravo2: