Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Aprile, 2025, 05:06 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €276.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €247.72
Valuta del sito: EUR
 10%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Mie improvvisazioni chitarristiche

Aperto da Dieg, 13 Marzo, 2025, 01:05 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Sono d'accordo con Vu sul fatto che manchi ariosità, è una infinita cascata di note senza pause, senza aria, senza momenti di respiro, che, più che conferire personalità al solo, rischia addirittura di togliergliela in quanto manca una direzione, un senso, una rotta.
Però è una cosa che reputo anche abbastanza normale, che ci si passi insomma, è la voglia di suonare e di "fare" che a volte tende a sopraffarci un pelo troppo, è una cosa a cui ho dovuto lavorare e, prima che mi entrasse, ci ho dovuto anche un pò faticare i primi anni, c'era questa voglia di inserire note, convinto di arricchire l'improvvisazione, che mi portava appunto a farne a cascate perdendo una direzione.
Oggi mi rendo conto che anche le pause fanno parte integrante di una direzione musicale, danno respiro e comunicano anche. Prova a cercare di attribuire maggior valore alle pause, vedrai che ne gioveranno le tue improvvisazioni e tu stesso te ne renderai conto, naturalmente se ti piace lo shredding o certe sonorità non vuol dire che tu debba cambiare rotta completamente (tutt'al più cercare di pulirlo al meglio), però attualmente è un fiume in piena di note che, cercando di non ripetermi, finisce per appunto non dare una direzione musicale definita e delineata a ciò che suoni, cosa che anche in improvvisazione si può certamente migliorare, virtuosismo e velocità possono coesistere bene con una direzionalità definita. La musica è una forma di comunicazione, è un linguaggio, quando parli con qualcuno, quando leggi ad alta voce, non leggi tutto in piena senza pause, in maniera frenetica e robotica, ti fermi in base alla punteggiatura, al senso di quel che stai dicendo, alle emozioni, lo stesso vale in musica, prova a basarti su questo concetto, vedrai che ne gioverà parecchio il risultato.

Dacci dentro e buona musica!
Ut queant laxis

elzeviro

se uno si attiene strettamente solo alla tua performance anch'io dico che purtroppo non è un granché, però ciò è nettamente eclissato dalla tua gran voglia di suonare e divertirti, di far sprigionare dalle tue mani pentatoniche e armonici artificiali a go go, puro rock, quindi in definitiva un bel bravo ci sta! io ammiro, mi diverto a vedere, più gente come te che gli ultraperfetti alla Petrucci che quando suonano lo fanno come se timbrassero il cartellino se no a fine mese non arriva lo stipendio...

Ombra/luce

Ma infatti si vede che c'è una fortissima passione dietro, è un fiume in piena spinto da passione, è percepibilissima questa cosa, è quella genuina "voglia di fare" di cui parlavo sopra, che a volte si trasforma in "bisogno di strafare" se non domata, rischiando poi di diventare un fiume in piena di note in burrasca che va a perdere una direzione sonora. La cosa è assolutamente migliorabile, bisogna cercare di "domarsi", se mi passate il termine, e magari anche rallentare un pò al fine di pulire un pò il tutto, la velocità rende se pulita il giusto, altrimenti rischia di risaltare i limiti se ci sono! Io nella velocità faccio pena, non posso proprio permettermi di velocizzare troppo, a meno di non suonare qualcosa che suono da una vita e che suonerei anche bendato ormai. Ho ripiegato sull'espressività, cercando di valorizzarla al meglio ma la velocità non è proprio per me, non c'è verso.
Ut queant laxis

Dieg

Eccomi, scusate ma non riuscivo piu ad entrare nel forum,avevo forse problemi di connessione.

Vi ringrazio dei commenti e dei consigli, non sono malmsteen ovvio e dopo tanti anni di pausa i miei vecchi difetti si sono amplificati.. stò lavorando per migliorarli ma senza nessuna pretesa, l'unica mia molla è la voglia di suonare e divertirmi un pò😁

Posto l'ultimo mio piccolo solo, sempre sul solito stile degli altri.. al momento mi piace correre, magari tra un po' riuscirò a lavorare di più sull'espressività

Se avete voglia fatemi sapere qualcosa anche su questo piccolo solo, fà sempre piacere essere consigliati da chitarristi più esperti, è il miglior spunto  possibile per crescere e migliorare




Vu-meter

Diciamo che personalmente mi sentirei di darti gli stessi consigli dell'altra volta, con un'aggiunta: accorda la chitarra!  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Beh io non riuscirei mai a tenere quella velocità, spero che torni la passione più forte di prima per farti fare il salto di qualità che desideri

Donatello Nahi

Citazione di: Santano il 22 Marzo, 2025, 07:12 PMBeh io non riuscirei mai a tenere quella velocità

Vero, nemmeno io ;)

robland

Capisco che ti piace la velocità, però è un peccato che non provi a lavorare su tutto il resto in modo da darle un senso.
Ogni tanto una nota deve respirare altrimenti non c'è una logica. Vedo ci provi tirando un bending ma lo chiudi subito.
Anche il timing varia poco.

Ovviamente dico così perché hai chiesto tu.
Per quanto mi riguarda, basta che ti diverti e a posto così.

Dieg


Dieg



Dieg


Vu-meter

Sicuramente ciò che fai bene a fare è registrarti. Riascoltarsi è fondamentale per migliorare.

A questo punto mi viene spontaneo chiedere a te: tu come ti senti? Quali sono i tuoi punti di forza e quali le cose in cui credi di voler migliorare?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Dieg il 29 Marzo, 2025, 09:16 PMSi autodidatta purtoppo

Si vede.
Lungi da me essere un fenomeno della chitarra, e tanto meno un insegnante, però sì nota che sei autodidatta da come tieni la mano sul manico. Un insegnante ti avrebbe corretto quella presa "a uovo" della mano sinistra, e l'altezza delle dita dalla tastiera. Potresti andare più veloce di così con la giusta impostazione della mano.

Per il resto, mi accodo ai consigli degli altri, lavora più sulla pulizia che sulla velocità. È molto più efficace suonare a 100bpm in modo pulito e espressivo, che suonare a 150bpm con stecche e imprecisioni varie qua e là.
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 30 Marzo, 2025, 08:11 AMSicuramente ciò che fai bene a fare è registrarti. Riascoltarsi è fondamentale per migliorare.

A questo punto mi viene spontaneo chiedere a te: tu come ti senti? Quali sono i tuoi punti di forza e quali le cose in cui credi di voler migliorare?

Approccio da insegnante... Dieg, Vu potrebbe guidarti a migliorare ;)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.