Svolgendo un esercizio di allenamento dell'orecchio, ho anche giocato un po' con quello che ho a disposizione.
Mi dite cosa ne pensate del suono* in oggetto e, se avete voglia di giocare, anche quali sono gli armamentari in ballo secondo voi?
(Non fatevi ingannare dall'attualità; D)
Mi dite come lo migliorereste?
*Commentate il suono...non gli errori e le stecche ;D
A me piace perchè è abbastanza psichedelico, però avrei cambiato gli strumenti di accompagnamento, specialmente l'armonica.
Come lo avrei cambiato? Avrei messo un reverb e/o un delay. Sarà che sto ascoltando molto gli XX.
Citazione di: Dagger il 04 Giugno, 2017, 02:38 PM
A me piace perchè è abbastanza psichedelico, però avrei cambiato gli strumenti di accompagnamento, specialmente l'armonica.
Come lo avrei cambiato? Avrei messo un reverb e/o un delay. Sarà che sto ascoltando molto gli XX.
Grazie Dagger, del parere.
La base di fatto è un brano di Charlie Musselwhite che ho usato per allenare appunto, l'orecchio.
Nessina post è stata apportata
::)
Bravo Elliott, ottimo esercizio . Adesso tira giù gli accordi (occhio al basso .. poi scoprirai il perchè :D ) .
Io l'unico appunto che mi sento di farti sul suono è che a mio personalissimo gusto, avrei messo meno riverbero .. per il resto, mi sembra ok . :reallygood:
Bravo, devo prendere spunto da questi tuoi esercizi (lo dico ogni volta e sistematicamente lo dimentico :( )
Sul sono io lo vedrei un pelino più sporco, al limite tra clean e crunch
Buono Elliott, lascia perdere gli isterismi condominiali e concentrati sulle note.
Migliorare il suono è una questione soggettiva.
Direi che su un brano cosi io, sbagliando, avrei scelto un suono più spesso, con un pochino meno alti e forse con il delay spento. :-\
Mi interessano i Vs pareri ::)
...perciò forse è il caso che vi sveli gli oggetti:
THR flat (ossia il suono piatto del THR senza alcun effetto)
Delay + reverb
Pedale doumbler con toni h 14, voice ore 13 e gain ore 9,00
339 al manico
Il suono per me è una cosa molto soggettiva, poi io ho una filosofia tutta particolare e personale, nel senso che il mio suono non deve essere necessariamente bello, ma è il mio suono, bello o brutto che sia....... ti ho fatto questa premessa cosi puoi fare le tue considerazioni su quello che ti dico.
A me non fà impazzire, troppo " bello " e sofisticato, per un blues e dintorni il suono deve essere sporco e ignorante, Elliott considera che io sono un preistorico della chitarra, perciò...... :etvoila:
Il tuo punto di vista mi è chiaro GF anche se non lo condivido. Non in riferimento al suono in oggetto ma in generale.
Non lo condivido perché non condivido le convenzioni perché queste, sono in genere le habbie per la creatività e sperimentazione. Secondo le convenzioni, BB King avrebbe un suono "sbagliato" :etvoila:
Io purtroppo sono ben lontano dall'avere un suono. Qui stavo provando il dumbler ::)
Mi riconosco nei tuo esperimenti Elliott, credo che ci sia ancora una innata delicatezza nel tocco che porti un certo "appiattimento" del suono anche al variare della strumentazione utilizzata.
Prova, in intimità, a stuzzicare le corde con un'intenzione fortemente concentrata sul tocco e sulla sua dinamica.
Molto pertinente l'osservazione di Max sulla "pronuncia" delle note... un tocco appena più deciso e dinamico gioverebbe di certo all'interpretazione.
A parte questo, il suono in sé è piacevole... per il mio gusto personale lo sento un po' troppo "liquido", si perde troppo in ambiente, intendo...
Probabilmente sarebbe sufficiente qualche oncia in meno di delay e riverbero che, se presenti entrambi, danno facilmente quella sensazione. ::)
A me piace, tra armonica e riverberoni mi ricorda johh Mayall.
Se proprio voglio il pelo nell'uovo allora anche la backin track doveva passare per il riverbero hall così da assumere un contesto pub fumoso anni 70.
Ma era per la rec non per il suono in sé
Max, Luvi...il fatto è che sono in ragazzo timido :D
Dovrei azzardare maggiormente a sporcare il suono e dovrei sforzarmi maggiormente a trasferire alle dita quella grinta che ho nella testa quando suono. O meglio...per paura di metterne troppa, la tengo a freno ottenendo l'effetto contrario. Mi rendo conto che non riesco a far arrivare alle dita ciò che ho in mente :-[
Non sai quanto ti capisco, per questo ti dico di lavorare in quella direzione.
Anche a me i suoni così "effettatti" spesso non piacciono...
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2017, 07:31 PM
Max, Luvi...il fatto è che sono in ragazzo timido :D
Dovrei azzardare maggiormente a sporcare il suono e dovrei sforzarmi maggiormente a trasferire alle dita quella grinta che ho nella testa quando suono. O meglio...per paura di metterne troppa, la tengo a freno ottenendo l'effetto contrario. Mi rendo conto che non riesco a far arrivare alle dita ciò che ho in mente :-[
Non è una cosa tua, non credere... è un problema che dobbiamo affrontare tutti e che spesso invece trascuriamo, presi da tante altre cose.
Lavorarci non è mai meno che utile e porta ad ottenere nel tempo benefici impagabili...
Per cui dacci dentro, un po' alla volta, senza remore né timori! :guitar:
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2017, 05:28 PM
Non lo condivido perché non condivido le convenzioni perché queste, sono in genere le habbie per la creatività e sperimentazione. Secondo le convenzioni, BB King avrebbe un suono "sbagliato" :etvoila:
Infatti odio sperimentare, mentre creare mi piace, e posso tranquillamente farlo con il mio suono, nessuna gabbia...... credo che ognuno abbia le sue convenzioni, fai bene comunque a non condividere le mie " convenzioni " ( te l' avevo detto..... ) infatti non so neanche cosa sia un Dumbler...... da una rapa cosa vuoi ricavarci...... :etvoila:
Citazione di: Dagger il 04 Giugno, 2017, 02:38 PM
A me piace perchè è abbastanza psichedelico, però avrei cambiato gli strumenti di accompagnamento, specialmente l'armonica.
Come lo avrei cambiato? Avrei messo un reverb e/o un delay. Sarà che sto ascoltando molto gli XX.
No aspetta, cambio parere. Il reverb va bene così, ma rimango dell'idea che avrei messo un delay presente. Se stiamo parlando di suono in sé e non di suono in relazione alla base.
Anyway visto che l'hai fatto per allenare l'orecchio, direi *ochei*
Citazione di: Grand Funk il 04 Giugno, 2017, 09:27 PM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2017, 05:28 PM
Non lo condivido perché non condivido le convenzioni perché queste, sono in genere le habbie per la creatività e sperimentazione. Secondo le convenzioni, BB King avrebbe un suono "sbagliato" :etvoila:
Infatti odio sperimentare, mentre creare mi piace, e posso tranquillamente farlo con il mio suono, nessuna gabbia...... credo che ognuno abbia le sue convenzioni, fai bene comunque a non condividere le mie " convenzioni " ( te l' avevo detto..... ) infatti non so neanche cosa sia un Dumbler...... da una rapa cosa vuoi ricavarci...... :etvoila:
Le convenzioni non sono ne mie ne tue; le convenzioni sono convenzioni. Dire per suonare X serve Y è una convenzione :etvoila: E ripeto, per fortuna BB King se ne è infischiato ::)
Preciso però che il mio è discorso generico che nulla ha a che vedere con il duono in oggetto. Dal tuo messaggio è comunque chiaro il tuo parere in merito. Grazie per l'attenzione :thanks:
Posso semplicemente dire che il suono non mi dispiace (normalmente devo trattenere la mia tendenza ad eccedere con il riverbero) ma è penalizzato dall'essere un po' estraneo al contesto e dal fatto che c'è una separazione netta tra la base e le tue frasi.
Forse un mix più "amalgamato" avrebbe fatto la differenza e magari anche un semplice "Hall" come suggerito da Mimmo (ma io lo avrei messo sul master) poteva essere d'aiuto.
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2017, 09:40 PM
Le convenzioni non sono ne mie ne tue; le convenzioni sono convenzioni. Dire per suonare X serve Y è una convenzione :etvoila: E ripeto, per fortuna BB King se ne è infischiato ::)
Scusami ho confuso il termine " convenzione " con " convinzione "...... :figuraccia:
Citazione di: Moreno Viola il 04 Giugno, 2017, 09:50 PM
Posso semplicemente dire che il suono non mi dispiace (normalmente devo trattenere la mia tendenza ad eccedere con il riverbero) ma è penalizzato dall'essere un po' estraneo al contesto e dal fatto che c'è una separazione netta tra la base e le tue frasi.
Forse un mix più "amalgamato" avrebbe fatto la differenza e magari anche un semplice "Hall" come suggerito da Mimmo (ma io lo avrei messo sul master) poteva essere d'aiuto.
In realtà Moreno, quel suono l'ho "creato" senza pensare ad un contesto. L'intento era quello di "provare" a sfruttare il canale flat del THR con un pedale; cercavo un suono pulito appena appena increspato per lo studio. Ciò che cercavo era un suono piacevole in cuffia e/o a bassi volumi da usare in tutta la sessione odierna. E così è stato.
Avessi registrato con l'intento di aprire questo topic, ci avrei messo sotto una base ethereal o in style PF.
psichedelico, sessantiano.
:)
Lo sento un po' "polveroso" forse a causa del molto reverbero, per il resto ottimo esercizio!!!! :bravo2:
Grazie a tutti.
Filo conduttore: troppo delay e riverbero.
:thanks:
Ci ritorno su ::)
Citazionetroppo " bello " e sofisticato, per un blues e dintorni il suono deve essere sporco e ignorante
Condivido in parte il pensiero di Funko,magari non propriamente sporco ma per il genere avrei abbassato di molto il reverbero.
Citazione di: Elliott il 05 Giugno, 2017, 04:18 PM
Grazie a tutti.
Filo conduttore: troppo delay e riverbero.
:thanks:
Ci ritorno su ::)
Io non sono tanto dell'idea che il riverbero sia troppo e a mio parere le impressioni che abbiamo avuto più o meno tutti, sono dovute al fatto che siamo rimasti spaesati dal contesto in cui lo hai inserito (che non è detto sia un male).
Chiarissimo ::)
D'accordo con Moreno.
Ma lo sono quasi sempre...