Lo sapete ormai, ogni tanto vi tocca ma in qualche modo dovro' pure giustificare il tempo impiegato a provare, con l'aiuto di un insegnante paziente al limite dello zen, ad aggiungere qualche sfumatura al mio dipinto sonoro.
Come sempre mi rimetto alla vostra insindacabile e, soprattutto preziosa, opinione. :grouphug:
https://soundcloud.com/maxmaz-1/take-bb-blues (https://soundcloud.com/maxmaz-1/take-bb-blues)
Bravo Max, mi sei piaciuto !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Il genere mi si confà per cui magari sono di parte, ma mi è piaciuto il tuo adattarti al tempo e al linguaggio. Tempi azzeccati, accenti al punto giusto. Ammetto che il suond clean mi è piaciuto di più dell'overdrive, ma sono decisamente di parte.
Spero di poterti dare un consiglio senza che NON venga percepito come una critica, ma come un aiuto da un punto di vista esterno: continuerei la ricerca di 'fuga dalle pentatoniche' e della presa di confidenza con le scale maggiori e minori per offrire sempre maggiore contesto al fraseggio. Lo dico perchè ho sentito che hai già intrapreso questa strada, offrendo anche qualche nota 'out' ( per il mio godimento ) e la cosa ti sta venendo proprio bene . :bravo2:
Vu :)
Grazie Vu, sei andato a toccare proprio le corde che più sento vibrare.
Suono (soddisfatto anch'io del clean e meno del light od ... forse dovevo abbassare un po' il volume della chitarra), tempo e note.
Per il tempo mi sto esercitando molto anche se la fluiditità non è ancora giunta e per quanto riguarda le note ... è difficile uscire da trent'anni di pentatonica e suonare le maggiori e qualche accenno di minore senza "suonare da studio".
Ma sono felicissimo del tuo aver azzeccato al volo :inchino: il nocciolo del discorso. :abbraccio:
Bravo Max!pero' la base mi sembrava piu jazz che blues... :uhm:
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2016, 04:59 PM
Bravo Max!pero' la base mi sembrava piu jazz che blues... :uhm:
Grazie Cris :abbraccio:
In realtà è un classico giro blues cui sono aggiunti alcuni accordi che colorano di "
jazz" il brano. :-[
Stasera ascolto... bravo in anticipo, perché hai sempre voglia di suonare e registrare!
La parte in clean è veramente molto bella e si percepisce una maggiore intenzione rispetto alla parte un po' più spinta dove hai un passo leggermente più incerto, però condivido le impressioni di Vu sulla varietà del linguaggio e anche io l'ho gradita molto.
Grazie Moreno, grazie davvero.
E' possibile che ogni volta che attacco un OD, anche se leggero, vado fuori fase ?!?! :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2016, 06:20 PM
Grazie Moreno, grazie davvero.
E' possibile che ogni volta che attacco un OD, anche se leggero, vado fuori fase ?!?! :facepalm2:
Più che altro ti sento più teso. Si potrebbe parlare di ansia da prestazione. :laughing:
Probabilmente alzare la voce non è nella tua natura.
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2016, 06:28 PM
Probabilmente alzare la voce non è nella tua natura.
Quelle poche volte che mi capita mi spavento da solo. :laughing:
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2016, 06:30 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2016, 06:28 PM
Probabilmente alzare la voce non è nella tua natura.
Quelle poche volte che mi capita mi spavento da solo. :laughing:
Ti capisco, è capitato anche a me.
Pensa che ancora adesso se penso ad un particolare episodio di quando andavo alle superiori, provo un certo imbarazzo.
Però ritorniamo a parlare delle tue note mescolate.
Citazione di: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2016, 06:40 PM
Però ritorniamo a parlare delle tue note mescolate.
Si. ::)
Ora purtroppo non riesco, ma non vedo l'ora di poterle ascoltare! :D
Bello il suono e molto godibile il pezzo.. ammapate Max, stai andando forte! Mi hai messo addosso una voglia di suonare.....
Marcello questo è il piu bel complimento possibile. :abbraccio:
Mi è piaciuto dalla prima all'ultima nota.
Il suono "sporco" mi ha riportato alle atmosfere di Beano... :hey_hey:
Il fraseggio lo sento molto più jazzato che blues come intenzione (scelta delle note a parte), e casca a pennello sulla base.
Bravo Max! :bravo2:
Vedo adesso. Stasera ascolto con calma ora vado di fretta
Grazie Paolo, c'è ancora tanto da fare ma forse qualche passo è stato compiuto anche se un po' traballante. :-[
PS
Addirittura "quel disco" Paolo? :sconvolto:
Bravo Max! :reallygood:
Non so cosa aggiungere a quanto è già stato detto. Ho apprezzato tanto la parte col suono pulito uanto quella con l'od.
Citazione di: Fidelcaster il 22 Febbraio, 2016, 09:17 AM
Bravo Max! :reallygood:
Non so cosa aggiungere a quanto è già stato detto. Ho apprezzato tanto la parte col suono pulito uanto quella con l'od.
Per me è già tanto così Fidel.
Ogni spunto di riflessione è prezioso così come ogni incoraggiamento. :hug2:
Citazione di: Max Maz il 22 Febbraio, 2016, 07:20 AM
Addirittura "quel disco" Paolo? :sconvolto:
La tipologia di suono, secondo me, si avvicina molto... ::)
Citazione di: PaoloF il 22 Febbraio, 2016, 10:12 AM
La tipologia di suono, secondo me, si avvicina molto... ::)
Il magico "Timmy" :-[
Bravo Max, bel fraseggio ! tocco pulito e preciso :bravo2: anche io preferisco il suono clean a quello " sporco " sul brano mi sembra più appropiato, si sente che stai studiando forte, e l' impegno alla fine viene ripagato con i risultati che sentiamo.... GRANDE MAX :reallygood:
Ciao Max complimenti, mi é piaciuto il tuo pezzo. I suoni e lo stile blues jazz sono quelli che amo anche io e il fraseggio scorreva amabilmente.
Ti considero un amico e quindi voglio condividere con te la mia nuova frontiera: tema e variazioni.
Siccome mi diletto spesso anche io in queste attività e spesso mi capita di improvvisare su basi con giri di accordi di canzoni famose, sto scoprendo il piacere di inventare dei temi e poi svolgerli piano piano nel tempo.
Mi aiuta a suonare magari canticchiando nella mente e mi permette di anticipare quello che suonerò dando più continuità al brano.
Sai il mio valore, quindi sai pesare le mie parole. Volevo condividere questa esperienza.
A proposito, la parte di chitarra ritmica é tua o é la base?
Grazie mimmo :abbraccio:
Hai perfettamente ragione, il tema e le variazioni.
Io sono qualche passo indietro ma l'intenzione è quella di arrivarci.
Avevo "bisogno" di questa prima uscita pubblica per capire se cio' che suono puo' arrivare in qualche modo a chi mi fa l'onore di ascoltare.
Il prossimo passo, oltre a irrobustire le conoscenze, è ragionare sul tema. :ookk:
La base viene da un gioco a due con roberto, mio fratello.
Un giorno mi registro' una base che ho tenuto per qualche settimana sul ditto cercando di suonarci su.
Era un giro blues ma le variazioni lo coloravano di jazz allora ho cercato e ne ho trovato uno simile.
La mia intenzione, tra le altre, è anche quella di capire come personalizzare un giro rimanendo fedele all'armonia ed è tra i temi di studio dell'appuntamento settimanale con il mio maestro "zen"
Grazie ancora :hi:
Bravo Max,nel complesso mi sei piaciuto,come suono però mi piace di più la parte finale,che chitarra e pedale hai usato?
Grazie zap credo di aver capito che ti piacciono i suoni un tantino più graffianti. :hey_hey:
Il set era PRS, Timmy ed un pochino di Memory Lane Jr, naturalmente il controllo di toni della chitarra sulla seconda parte era un pochino più "aperto".
Chitarra registrata con microfono condensatore posto ad un metro circa davanti all'ampli. ::)
Citazionecredo di aver capito che ti piacciono i suoni un tantino più graffianti
Esatto Max,mai completamente puliti,anche se ultimamente mi stò avvicinando un pò.