Uno dei miei artisti preferiti. Avrei dovuto mettere probilmente un po' più di energia nei vibrato e nei bending, ma va bene così. Avevo trovato davvero un bel suono, peccato che il microfono e la scheda audio non siano fedeli. Suonato con la prima posizione, il single coil al ponte spesso molto criticato. Eppure se la prima posizione era chiamata "lead" un motivo ci deve essere. Non è così "immediato" come un humbucker, ma anche questo pickup è utilissimo.
Kenny Wayne Shepherd - Somehow Somewhere Someway Solo with Tab - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nZ7CN7LjK3o)
Molto bravo e molto strato-style esattamente come Kenny che ritengo sia tra i migliori della nuova era.
Ps
E poi, é il testimonial della mia strato ;D
Pieno stile Shepherd, uno dei miei stratocasteristi preferiti. Ottima performance. :guitar:
Wow :hey_hey: hai una mano molto bluesy :bravo2: ottimo sound anche, si sposa alla perfezione con il tema :reallygood:
Bravo ! :bravo2:
Wow, un piacere all'ascolto.
Grande !!! :reallygood:
Bravo, bel lavoro! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Non so se è il caso di sfruttare questo topic, ma nel dubbio...
A parte che il brano è bello in sé quindi vale la pena ascoltarlo tutto, secondo voi come ottiene il suono dell'assolo? Verso il minuto 3.20.
Kenny Wayne Shepherd "Blue on Black" Live At Guitar Center's King of the Blues - YouTube (https://youtu.be/v0mb0_SUx-A)
Dovrebbe essere il Klon.
Nello specifico questo
Klon KTR Centaur Overdrive – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/klon_ktr_centaur_overdrive.htm)
Citazione di: Elliott il 22 Giugno, 2020, 04:46 PM
Dovrebbe essere il Klon.
Nello specifico questo
Klon KTR Centaur Overdrive – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/klon_ktr_centaur_overdrive.htm)
Quindi è un overdrive che produce quella roba? Pensavo fosse un effetto filtro di qualche tipo o chissà quelle diavoleria.
Ah pensavo chiedessi che OD fosse.
KWS mi risulta usi il KOT o il KLON associato ad un octaver.
Probabile sia proprio l'octaver
Non è roba per me ma hai sempre una bellissima mano :bravo2:
Ma dimmi un po', sbaglio o sei compare di merende nelle cene del Sor Riccioni?
Questa è la sua pedaliera più recente.
Anvedi... Il King of tone, il Klon, quel vibe rarissimo.
Un wah della Vox modificato (che vedo esaurito su Reverb, ma venduto a suo tempo a circa 1200-1700 euro) e altre belle cosette.
(https://i.ibb.co/N7CHbbB/20231113-163158.jpg)
Parliamo di professionisti.. ci sta che abbiano cosette "importanti". ;D
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2023, 06:41 AMParliamo di professionisti.. ci sta che abbiano cosette "importanti". ;D
Verissimo. Poi spiega di avere il Klon Centaur originale ma lo conserva a casa per sicurezza (immagino lo usi in studio), con uno dei primi numeri seriali.
In un altro video raccontava di averlo comprato da ragazzo quando ancora il pedale era lontano dal diventare famoso e di averlo pagato 150 dollari.
C'è un'altra cosa buffa che racconta sulle chitarre in un altro video. Fu messo sotto contratto discografico a 16 anni e andò subito a festeggiare comprandosi una Stratocaster custom shop 1954, ma... ne rimase molto deluso perché aveva i tasti piccoli e non riusciva a suonare quello che voleva. Quindi la rivendette subito.
Mi fa ridere il fatto che tutti, anche i talentuosi, sono passati nella fase ingenua entusiamo-delusione per mancanza di esperienza.
Comunque i suoi suoni sono tra i miei preferiti in assoluto.
Uno dei suoi suoni. Qui col wah:
Artista che conosco veramente poco, dovrei rimediare..
Citazione di: Santano il 14 Novembre, 2023, 11:07 AMArtista che conosco veramente poco, dovrei rimediare..
Conosco il rimedio per te, tanto per iniziare. Paul Audia a manetta :D :
Pensavo fosse un incrocio fra Richie Kotzen e Lynyrd e invece credo sia meno country oriented
Citazione di: Santano il 14 Novembre, 2023, 01:36 PMPensavo fosse un incrocio fra Richie Kotzen e Lynyrd e invece credo sia meno country oriented
All'inizio era considerato l'erede di SRV, quindi tanto tanto blues, molto energico, di quello che fa male alle ossa, con bending potenti. Ogni tanto trovo nei suoi album qualcosa addirittura di rock'n'roll o anche di più poppeggiante, da classifica.
Diciamo che nella media è musica ad alto tasso di blues moderno.
Citazione di: robland il 14 Novembre, 2023, 02:20 PMAll'inizio era considerato l'erede di SRV, quindi tanto tanto blues, molto energico, di quello che fa male alle ossa, con bending potenti. Ogni tanto trovo nei suoi album qualcosa addirittura di rock'n'roll o anche di più poppeggiante, da classifica.
Diciamo che nella media è musica ad alto tasso di blues moderno.
Comunque Rob,
Complimentoni per la tua cultura musicale... spesso proponi dei video di persone che io, che conosco spesso solo quelli piú "commerciali", non ho mai visto... mi farò una playlist Robland, da ascoltare quando sono in giro ;)
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Novembre, 2023, 02:34 PMmi farò una playlist Robland, da ascoltare quando sono in giro ;)
:laughing:
Io sono un ignorantone però diciamo che la tecnologia, mentre ammazzava un mondo, ci dava comunque un altro mondo: YouTube gratis. Io sono della generazione cresciuta con le riviste di Guitar Club, Fare Musica, HM ecc. Quanti album ti potevi comprare? Pochi. Il resto dei nomi ti rimaneva nella mente e potevi solo immaginare come fosse la loro musica. Mi ricordo ancora le foto di John Scofield con la sua semiacustica o di Gambale con le sue nuove e fiammanti Ibanez gialle e color salmone. Li guardavi, leggevi le interviste e ti chiedevi: chissà com'è la loro musica? Che roba faranno?
Quindi quando è arrivato YouTube, per me è stato un dono: mi sono fiondato a cercare tutti i nomi che leggevo e che prima non potevo ascoltare. Poi magari nel tempo ho anche comprato un sacco di CD o i vinili di quelli che mi hanno convinto di più.
Per me KWS (uno di quelli trattati sulle riviste) è stata una folgorazione, mi è piaciuto da subito.