Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 12:14 PM

Titolo: Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 12:14 PM
Più che in "MY MUSIC" andrebbe meso in una ipotetica sezione "MY SOUND" , visto che questa è solo un'impro buona la prima per 'festeggiare' insieme avoi un suono che finalmente sta arrivando vicino a ciò che cercavo .. non ci siamo al 100%, ma mi sono avvicinato parecchio, in questi giorni.

Beccatela così com'è : una improvvisazione buona la prima senza pretese ...


user-913995115 · just-a-mess
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 01:10 PM
Ah ma questo è molto meno ingolfato rispetto agli ultimi tentativi. :ookk:
È un suono che piace molto anche a me, in particolare intorno al minuto 1:30/1:40.

Ci dici come l'hai ottenuto?
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Santano il 09 Settembre, 2017, 01:27 PM
Morbido e raffinato: una caramella 🍬 mou!
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 01:46 PM
Citazione di: Santano il 09 Settembre, 2017, 01:27 PM
Morbido e raffinato: una caramella 🍬 mou!

Grazie, caro !!!  :abbraccio:



Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 01:10 PM
Ah ma questo è molto meno ingolfato rispetto agli ultimi tentativi. :ookk:
È un suono che piace molto anche a me, in particolare intorno al minuto 1:30/1:40.

Ci dici come l'hai ottenuto?

Non ho mai cambiato niente durante la registrazione .
L'ho ottenuto così :

JSM10 *==» Black secret ** ==» Roland Jazz Chorus ***

* pu manico, volume max , tono 8
** gain ore 11 , volume ore 9, filter ore 14
*** volume ore 11, treble ore 9, middle ore 13, bass ore 9, reverb ore 11
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 01:55 PM
 :thanks:

Gran bel suono.  :reallygood:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 02:01 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 01:55 PM
:thanks:

Gran bel suono.  :reallygood:


Grazie Max. Da quando ho questa accoppiata ho riscoperto il piacere di suonare anche con il pu al ponte (strozzato a dovere). Ti garantisco che il Mooer fa la sua parte, al punto che sto pensando di comprarne un altro, e tenerli regolati con gain diversi. Io lo trovo straordinario.

Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: PaoloF il 09 Settembre, 2017, 02:58 PM
Perché a voi jazzisti vi infastidisce così tanto l'attacco... cosa vi ha fatto di male?  :'(
È lì, in un angolo, che vi guarda con gli occhioni da gattone, e voi lo snobbate... ma perché?  :laughing:

Tu Vu, hai una capacità invidiabile di far schioccare quelle corde, riesci perfino a farle schioccare nonostante lo smusso che hai operato sul suono, come neanche Geppetto con i gomiti di Pinocchio...  :D
Perché cerchi di tarpare le ali a cotanta beltà di schiocco?  :cry2: :laughing:

Scherzi a parte, il suono non mi dispiace affatto, e le prelibate capacità del musicista sono in grado di esaltarne tutte le sfumature.
Complimenti come sempre!  :fan:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Elliott il 09 Settembre, 2017, 03:01 PM
Gran bel suono accidenti.

Non hai indicato però le regolazioni dello strumento principale: le mani

:reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 03:07 PM
Citazione di: PaoloF il 09 Settembre, 2017, 02:58 PM
Perché a voi jazzisti vi infastidisce così tanto l'attacco... cosa vi ha fatto di male?  :'(
È lì, in un angolo, che vi guarda con gli occhioni da gattone, e voi lo snobbate... ma perché?  :laughing:

Tu Vu, hai una capacità invidiabile di far schioccare quelle corde, riesci perfino a farle schioccare nonostante lo smusso che hai operato sul suono, come neanche Geppetto con i gomiti di Pinocchio...  :D
Perché cerchi di tarpare le ali a cotanta beltà di schiocco?  :cry2: :laughing:



Grazie dei complimenti, carissimo.. sei sempre troppo gentile.  :loveit:  :loveit:

Riguardo all'attacco.... non so che dire..    :laughing: :laughing:



Citazione di: Elliott il 09 Settembre, 2017, 03:01 PM
Gran bel suono accidenti.

Non hai indicato però le regolazioni dello strumento principale: le mani

:reallygood: :bravo2:

Grazie Elliottino , sei una meraviglia.  :loveit:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 09 Settembre, 2017, 03:22 PM
Citazione di: Santano il 09 Settembre, 2017, 01:27 PM
Morbido e raffinato: una caramella 🍬 mou!

Meglio, una caramella Vu!  :sbava:

:reallygood:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 03:26 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Settembre, 2017, 03:22 PM
Citazione di: Santano il 09 Settembre, 2017, 01:27 PM
Morbido e raffinato: una caramella 🍬 mou!

Meglio, una caramella Vu!  :sbava:

:reallygood:

:laughing:

Grazie mille, caro !! :abbraccio:

Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 09 Settembre, 2017, 03:27 PM
Io questo suono sarei tentatissimo di cercare di hammondizzarlo  :vomit: col tremolo...
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 03:31 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Settembre, 2017, 03:27 PM
Io questo suono sarei tentatissimo di cercare di hammondizzarlo  :vomit: col tremolo...


Proposta molto interessante, tenterò !!  :reallygood:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Grand Funk il 09 Settembre, 2017, 05:44 PM
Molto bello...... :shocking:

Mi ricorda il suono di Scofield degli anni '90 dell' album " Hand Jive "

Per quanto riguarda l' esecuzione, ormai ho finito gli aggettivi....... bravo e basta !  :bravo2:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 05:49 PM
Grazie, caro... lei mi lusinga...  :-[

:thanks: :abbraccio:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Buc il 09 Settembre, 2017, 10:33 PM
Bel suono Vu. Mi piace molto
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 10:36 PM
Grazie, Buc. Sei una carezza.  :abbraccio:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: futech il 09 Settembre, 2017, 10:44 PM
Bel suono?
Bella mano?
Ma la finiamo con questo buonismo gratuito? [emoji23]
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 10:51 PM
Rosicone   :laughing:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: futech il 09 Settembre, 2017, 10:52 PM
No no, era solo per dire qualcosa di diverso.
Avete già detto tutto voi e mi sembrava banale riperle
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Cris Valk il 10 Settembre, 2017, 02:01 AM
Non è il mio suono ma ci sta molto bene nella traccia,e il fraseggio è ottimo per il genere.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2017, 09:17 AM
Citazione di: futech il 09 Settembre, 2017, 10:44 PM
Bel suono?
Bella mano?
Ma la finiamo con questo buonismo gratuito? [emoji23]


Citazione di: futech il 09 Settembre, 2017, 10:52 PM
No no, era solo per dire qualcosa di diverso.
Avete già detto tutto voi e mi sembrava banale riperle


:laughing: :laughing: :laughing:

Meraviglioso. Grazie, buon uomo !!!  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:


Citazione di: Cris Valk il 10 Settembre, 2017, 02:01 AM
Non è il mio suono ma ci sta molto bene nella traccia,e il fraseggio è ottimo per il genere.

Grazie anche lei, dottò !!!  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Road2k il 10 Settembre, 2017, 09:33 AM
Il Vu l'è sempre il Vu!!!! Il suono non mi entusiasma, ma io sono più per il grattugione,  ma quell'arto...... che bellezza!!!!

S.

Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: luvi il 10 Settembre, 2017, 10:36 AM
Ottimo, Vu!
Bel suono, belle frasi e timbrica molto integrata nella base!
Causa eccesso di morbidezza temo avrebbe problemi di "bucatura del mix" in un utilizzo su un palco, per il quale sarebbero probabilmente necessari un attacco un po' più aggressivo e qualche armonica alta in più: ancora più alla "Sco", insomma...

Ma il live è il live... si sa...  :etvoila:

@PaoloF:  chi l'ha detto che i jazz-fusionari non amino l'attacco...  :lol:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Road2k il 10 Settembre, 2017, 09:33 AM
Il Vu l'è sempre il Vu!!!! Il suono non mi entusiasma, ma io sono più per il grattugione,  ma quell'arto...... che bellezza!!!!

S.

Troppo buono dottore, lei è sempre troppo buono !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:




Citazione di: luvi il 10 Settembre, 2017, 10:36 AM
Ottimo, Vu!
Bel suono, belle frasi e timbrica molto integrata nella base!
Causa eccesso di morbidezza temo avrebbe problemi di "bucatura del mix" in un utilizzo su un palco, per il quale sarebbero probabilmente necessari un attacco un po' più aggressivo e qualche armonica alta in più: ancora più alla "Sco", insomma...

Ma il live è il live... si sa...  :etvoila:

@PaoloF:  chi l'ha detto che i jazz-fusionari non amino l'attacco...  :lol:



Grazie Luvi, sei sempre gentilissimo !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Hai ragionissima .. già stamattina infatti ho ripiegato sul pu al ponte e devo dire che "esce" meglio ed è divertente.  :reallygood:


Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: PaoloF il 11 Settembre, 2017, 12:54 AM
Citazione di: luvi il 10 Settembre, 2017, 10:36 AM
@PaoloF:  chi l'ha detto che i jazz-fusionari non amino l'attacco...  :lol:

:laughing:

Avevo solo voglia di fare un po' il patacca...  :-[ e giocare sul fatto che Vu, mi pare di capire, sia alla ricerca di un suono "chiuso", che, a mio avviso, va a smorzare una caratteristica del suo modo di suonare che personalmente apprezzo in modo particolare.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 01:04 AM
Citazione di: PaoloF il 09 Settembre, 2017, 02:58 PM
Perché a voi jazzisti vi infastidisce così tanto l'attacco... cosa vi ha fatto di male?  :'(

Vuoi la risposta breve o quella lunga?

Vabbè, dai, intanto ti do la breve: per lo stesso motivo per cui i bluesmen suonano solo le pentatoniche di La minore in quinta e di Mi minore in dodicesima posizione, i neri hanno il ritmo nel sangue e i genovesi sono tirchi.  :laughing:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 01:30 AM
C'è anche la risposta media, che è che quando confronti certi bluesmen che usano un suono con molto attacco (quindi per esempio non Gary Moore o Joe Bonamassa) con certi jazzisti che usano un suono con meno attacco, a mio giudizio in genere questa differenza dipende dal fatto che da un lato hai un modo di suonare con più enfasi sul ritmo, perché la scelta delle note e quindi delle frasi tipicamente è limitata, e la varietà del fraseggio è quindi soprattutto quella dell'accentazione, mentre dall'altro hai un modo di suonare con più enfasi sulla melodia, perché la varietà nella scelta delle note e dei modi di creare e risolvere le tensioni armoniche contano più della varietà nell'accentazione.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Elliott il 11 Settembre, 2017, 07:07 AM
Prima di questo topic, credevo di avere le idee chiare su cosa si intendesse per "attacco"
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2017, 07:57 AM
Citazione di: Elliott il 11 Settembre, 2017, 07:07 AM
Prima di questo topic, credevo di avete le idee chiare su cosa si intendesse per "attacco"


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: PaoloF il 11 Settembre, 2017, 11:08 AM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 01:30 AM
C'è anche la risposta media, che è che quando confronti certi bluesmen che usano un suono con molto attacco (quindi per esempio non Gary Moore o Joe Bonamassa) con certi jazzisti che usano un suono con meno attacco, a mio giudizio in genere questa differenza dipende dal fatto che da un lato hai un modo di suonare con più enfasi sul ritmo, perché la scelta delle note e quindi delle frasi tipicamente è limitata, e la varietà del fraseggio è quindi soprattutto quella dell'accentazione, mentre dall'altro hai un modo di suonare con più enfasi sulla melodia, perché la varietà nella scelta delle note e dei modi di creare e risolvere le tensioni armoniche contano più della varietà nell'accentazione.

Capisco le motivazioni.  :-\

Io sono molto ignorante nel genere, e la mia generalizzazione voleva solo essere un'iperbole.
Un esempio che mi potrebbe venire in mente è quello del suono di Larry Carlton, che presenta un attacco più pronunciato, ma sicuramente non è il riferimento sonoro che sta perseguendo attualmente Vu.
Un altro possibile esempio penso possa essere Henderson.
Chitarristi come Scofield o Stern li conosco veramente poco, e magari attualmente si avvicinano di più al suono che Vu ha in testa...

Comunque sì, mi rendo conto che sia una scelta di alcuni, non di tutti.

::)
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 11:16 AM
E lo stesso Henderson, che pure è tanto bluesman quanto jazzista, spesso smorza molto l'attacco, ad esempio tenendo il tone del p.u. al ponte più chiuso che aperto. Se ascolti McLaughlin, per fare un solo nome, spesso senti un suono con molto attacco, e non a caso il suo modo di suonare è molto "percussionistico".
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: nemocap il 11 Settembre, 2017, 11:51 AM
Bello il suono, mi ricorda certe sonorità di Bill Frisell, sempre molto calibrate e delicate.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2017, 01:21 PM
Citazione di: nemocap il 11 Settembre, 2017, 11:51 AM
Bello il suono, mi ricorda certe sonorità di Bill Frisell, sempre molto calibrate e delicate.


Grazie, caro !!
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2017, 01:35 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Settembre, 2017, 11:08 AM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 01:30 AM
C'è anche la risposta media, che è che quando confronti certi bluesmen che usano un suono con molto attacco (quindi per esempio non Gary Moore o Joe Bonamassa) con certi jazzisti che usano un suono con meno attacco, a mio giudizio in genere questa differenza dipende dal fatto che da un lato hai un modo di suonare con più enfasi sul ritmo, perché la scelta delle note e quindi delle frasi tipicamente è limitata, e la varietà del fraseggio è quindi soprattutto quella dell'accentazione, mentre dall'altro hai un modo di suonare con più enfasi sulla melodia, perché la varietà nella scelta delle note e dei modi di creare e risolvere le tensioni armoniche contano più della varietà nell'accentazione.

Capisco le motivazioni.  :-\

Io sono molto ignorante nel genere, e la mia generalizzazione voleva solo essere un'iperbole.
Un esempio che mi potrebbe venire in mente è quello del suono di Larry Carlton, che presenta un attacco più pronunciato, ma sicuramente non è il riferimento sonoro che sta perseguendo attualmente Vu.
Un altro possibile esempio penso possa essere Henderson.
Chitarristi come Scofield o Stern li conosco veramente poco, e magari attualmente si avvicinano di più al suono che Vu ha in testa...

Comunque sì, mi rendo conto che sia una scelta di alcuni, non di tutti.

::)


Certamente, nella ricerca del suono che vorrei, c'è un po' di tutti loro. Tuttavia, è nella mia 'indole' chiudere un pochino di più i toni e smussare , se possibile l'attacco per renderlo più 'felpato'.
Mi piace quando la chitarra sembra parte del tutto senza sembrare qualcosa di 'appiccicato' sopra ad una base e trovo personalmente quell'apparente amalgama nel taglio dell'attacco.
Molto dipenderebbe dal plettro a dire la verità, ma ancora non ho trovato il plettro 'perfetto' e continuo a trovarmi meglio con un plettro che di per se ha un attacco assai violento (mini big stubby da 3mm) .
Nella JSM ho anche cambiato la mia normale posizione di pennata, avvicinandomi molto al ponte e questo ha appuntito un po' le note perciò forse ho ulteriormente strozzato come reazione.
Ammetto che un filo, ma solo un filo, aperto i toni dopo questa registrazione.
Penso che prenderò un altro Mooer Black Secret perché lo trovo straordinario e vorrei averne almeno due regolati diversamente come gain. Il suo filtro passa basso è proprio ciò che mi fa impazzire di gusto.

È bello sapere che ciò che ti serve ha un costo decisamente papabile.  :yeepy:
Poi magari verrà la volta di un delay e forse di un chorus... vorrei fare una pedaliera con mini pedali economici.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 02:03 PM
Perché un chorus? Non ti piace quello del jc-40, o vuoi darlo via?
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2017, 02:58 PM
Bello il suono. Sicuramente è non voluto ma, oltre a quanti già citati, ci sento anche un po' di Santana. Basta plettrare diversamente e Santana esce magicamente fuori  ::) Comunque, un suono adattissimo per band "piccole". Come dice Luvi, potresti avere problemi con mix più intasati. Ma, insomma, in quelc aso basta alzare il tono  :laughing:

Invece, ci sento meno Scofield, che mi pare abbia un suono molto più definito, anche se poi "trattato" col chorus. Conosco solo alcuni album suoi, però, magari in altri momenti ha avuto suoni differenti.
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2017, 04:03 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2017, 02:58 PM
Bello il suono. Sicuramente è non voluto ma, oltre a quanti già citati, ci sento anche un po' di Santana. Basta plettrare diversamente e Santana esce magicamente fuori  ::) Comunque, un suono adattissimo per band "piccole". Come dice Luvi, potresti avere problemi con mix più intasati. Ma, insomma, in quelc aso basta alzare il tono  :laughing:

Invece, ci sento meno Scofield, che mi pare abbia un suono molto più definito, anche se poi "trattato" col chorus. Conosco solo alcuni album suoi, però, magari in altri momenti ha avuto suoni differenti.

Grazie mille, Alberto !!  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Just a mess - sempre sul suono
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2017, 04:07 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Settembre, 2017, 02:03 PM
Perché un chorus? Non ti piace quello del jc-40, o vuoi darlo via?

Mi piace molto quello del Jazz Chorus, ma vorrei poterlo lasciare regolato fisso con le regolazioni del vibrato e così un chorus esterno potrebbe farmi comodo per non dover settare ogni volta (considera che i Mooer ( et similia ) costano davvero un'inezia nel mercato dell'usato) , inoltre potrebbe essere che venda l'ampli più avanti ( miro ad un fender vibrolux o un twin amp ).