Jamble Forum
Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Antonio Soncina il 07 Giugno, 2024, 06:09 PM
Come gli sia venuta in mente questa cosa assurda, non so😅
ragazzo, stiamo parlando di Hendrix II, dopo di loro due nessuno.
A me la cosa che sconvolge di EVH è che con queste cose ci faceva le canzoni. Non sono virtuosismi a sé stanti, ma parti di vere e proprie canzoni, ascoltabili e godibili da parte di qualunque tipo di pubblico, da quello più pop a quello più di nicchia.
Una delle parti che mi fanno divertire è l'intro di Man on a mission, nello stesso album. Poi il trapano usato quattro volte in Poundcake. :laughing:
C'è questo tipo che ne ha coverizzate tantissime:
Citazione di: robland il 07 Giugno, 2024, 10:08 PMA me la cosa che sconvolge di EVH è che con queste cose ci faceva le canzoni. Non sono virtuosismi a sé stanti, ma parti di vere e proprie canzoni, ascoltabili e godibili da parte di qualunque tipo di pubblico, da quello più pop a quello più di nicchia.
Una delle parti che mi fanno divertire è l'intro di Man on a mission, nello stesso album. Poi il trapano usato quattro volte in Poundcake. :laughing:
C'è questo tipo che ne ha coverizzate tantissime:
Bravissimo! E hai detto bene, tanto che azzardo: alcuni album sono meglio per le ritmiche che per i soli, come 5150 o OU812 - a un certo punto era entrato in un corto circuito leva-armonici-tapping. In F.U.C.K. (ehm) suona più bluesy.