Omaggio a Vigilius che mi ha dato questa bella base. Grazie!
Hemm... non sarebbe ancora a posto ma rende comunque l'idea.
http://www.youtube.com/watch?v=JVW8jeByPLI# (http://www.youtube.com/watch?v=JVW8jeByPLI#)
Il suono non mi pare affatto malaccio e devo dire che fa una strana impressione sentirla suonare da un altro; la mia era ispirata alla Tab che c'era con la base, ma che alla battuta due già non ero in grado di seguire e quindi neppure il primo giro è fedele all'originale che alla fine non c'è.
Non riesco a fare le note se non le sento dentro di me: grosso limite esecutivo, lo so.
Che pazienza a tirar giù le mie cavolate anche se devo dire che mi era venuta bene (molto è improvvisato al momento): fortuna di sicuro dato che il blues non fa per me.
Non conosco il brano e non so quanto sia improvvisato, comunque : bravo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Un piccolissimo consiglio : occhio alla fluidità . Se non è obbligatorio lo staccato, userei qualche legato in più per fluidificare ..
In generale, bravo ! :ookk:
Vu :)
Il brano non esiste, è una base che ho trovato in rete che aveva una tablatura per il primo giro completo; l'ho suonato con la mia chitarra nuova, quando era nuova l'anno scorso, e ci ho aggiunto del mio in quanto io e le tablature facciamo a pugni (a dire il vero c'era anche lo spartito). Raramente riesco ad essere fedele, diciamo mai e facciamo prima.
Citazione di: Vigilius il 19 Agosto, 2012, 10:47 AM
Il brano non esiste, è una base che ho trovato in rete che aveva una tablatura per il primo giro completo; l'ho suonato con la mia chitarra nuova, quando era nuova l'anno scorso, e ci ho aggiunto del mio in quanto io e le tablature facciamo a pugni (a dire il vero c'era anche lo spartito). Raramente riesco ad essere fedele, diciamo mai e facciamo prima.
Ciao Vigilius, beh fedele o no a me quello che hai fatto piace molto. Peccato io nn sia riuscito a renderlo fluido e pastoso come il tuo, ma ci sto lavorando ;-)) adesso preparerò qualcosa con la nuova
Ibanez che ormai dell'Ibanez ha ben poco. Ciao
Citazione di: Vu-meter il 19 Agosto, 2012, 09:32 AM
Non conosco il brano e non so quanto sia improvvisato, comunque : bravo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Un piccolissimo consiglio : occhio alla fluidità . Se non è obbligatorio lo staccato, userei qualche legato in più per fluidificare ..
In generale, bravo ! :ookk:
Vu :)
Troppo buono :-)) comunque grazie, anche x i consigli (sempre graditi) le critiche costruttive aiutano a crescere. Ciao VU
La fluidità non è neanche il mio forte perché da buon 'blackmoriano' suonare terzinato e staccato mi piace e mi è più congeniale, ma evidentemente invecchio anch'io...
Quella base è fatta per espirimere se stessi quindi usa le frasi come ispirazione, ma poi mettici del tuo :ookk:
Bravo Aztlan! :bravo2:
Mi piace come suoni, sembri molto tranquillo.
È raro, oggigiorno, vedere qualcuno fari i vibrati con il metodo alternativo.
4Roses :hey_hey:
Metodo alternativo? :roll eyes:
Si infatti, qui da noi è rarissimo vedere un chitarrista fare i vibrati non facendo oscillare la corda nel senso verticale classico, ma spostandosi orizzontalmente e velocemente sulla stessa avanti ed indietro o come fa Aztlan (oscillando orizzontalmente).
Scusa, l'ho chiamato metodo alternativo per questo motivo.
4Roses :hey_hey:
Ah. capito, è il metodo del chitarrista classico; ogni tanto lo uso anch'io, dipende dall'effetto che voglio dare, ma lo faccio in modo inconscio. (alle volte lo faccio così anche per non toccare le corde vicine e sporcare il suono)
Bravo Vigilius...io invece non lo faccio mai. O perché ho sempre suonato così oppure non sono capace...boh!
4Roses :hey_hey:
non male, aztlan! bell'atmosfera e noto una certa calma nel fare le note, che ci sta tutta ;)
Come vibrato ci sarebbe anche il metodo alla Vai, che non sono mai riuscito ad imitare... è una sorta di movimento rotatorio ???
Citazione di: Raffus il 20 Agosto, 2012, 06:10 AM
non male, aztlan! bell'atmosfera e noto una certa calma nel fare le note, che ci sta tutta ;)
Come vibrato ci sarebbe anche il metodo alla Vai, che non sono mai riuscito ad imitare... è una sorta di movimento rotatorio ???
Hai ragione, ma Vai è tutto particolare!
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Agosto, 2012, 09:57 PM
Bravo Aztlan! :bravo2:
Mi piace come suoni, sembri molto tranquillo.
È raro, oggigiorno, vedere qualcuno fari i vibrati con il metodo alternativo.
4Roses :hey_hey:
per forza, io sono "vecchio"!! ;-))
Citazione di: Raffus il 20 Agosto, 2012, 06:10 AM
non male, aztlan! bell'atmosfera e noto una certa calma nel fare le note, che ci sta tutta ;)
Come vibrato ci sarebbe anche il metodo alla Vai, che non sono mai riuscito ad imitare... è una sorta di movimento rotatorio ???
Se ascosti la versione di Vigilius è molto meglio, credimi. Comunque grazie :-)
Dai dai su....sei bravo e basta!
4Roses
Ciao 4Roses... nn è cosi, ma mi fa piacere sentirtelo dire. :hi:
Però ammetto di essre tenace. Sapessi gli accidenti e quante volte l'ho fatto per riuscire a fare quel video :D :Danche perchè ho montato la scalatura 011 che mi ha letteralmente assassinato le dita. mi son venuti due calli che ci potrei spegnere le sigaette. I primi giorni nn riuscivo a suonare per più di un quarto d'ora, poi pian piano le dita hanno fatto i muscoli. :D ciao
Citazione di: Aztlan il 21 Agosto, 2012, 10:56 AM
Ciao 4Roses... nn è cosi, ma mi fa piacere sentirtelo dire. :hi:
Però ammetto di essre tenace. Sapessi gli accidenti e quante volte l'ho fatto per riuscire a fare quel video :D :Danche perchè ho montato la scalatura 011 che mi ha letteralmente assassinato le dita. mi son venuti due calli che ci potrei spegnere le sigaette. I primi giorni nn riuscivo a suonare per più di un quarto d'ora, poi pian piano le dita hanno fatto i muscoli. :D ciao
Acci ! :muscoli:
Io dopo anni di 0.10 so dovuto tornare alle 0.9, specie su quelle con ponte fisso ; sulla strato a ponte mobile FORSE potrei anche ritentare le 0.10 ..
Purtroppo più passa il tempo e più il mio braccio sinistro si indebolisce .. non ti dico col caldo ..
Se riesci a suonare con le 0.11 , vai benissimo ! Le corde grosse hanno un suono più corposo, con più sustain e più armoni .. per cui , bravo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Citazione di: Aztlan il 20 Agosto, 2012, 09:37 PM
Citazione di: Raffus il 20 Agosto, 2012, 06:10 AM
non male, aztlan! bell'atmosfera e noto una certa calma nel fare le note, che ci sta tutta ;)
Come vibrato ci sarebbe anche il metodo alla Vai, che non sono mai riuscito ad imitare... è una sorta di movimento rotatorio ???
Se ascosti la versione di Vigilius è molto meglio, credimi. Comunque grazie :-)
bravo aztlan!!!!ma la versione di Vigilius...dov'è?
è Questo:
http://www.youtube.com/watch?v=k6CPTN9MBIw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=k6CPTN9MBIw#ws)
spero Vigilius nn mi chieda i diritti :-))