Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: luvi il 03 Aprile, 2020, 08:49 PM

Titolo: James (P.Metheny)
Inserito da: luvi il 03 Aprile, 2020, 08:49 PM
Con un po' di doveroso timore reverenziale, vi propongo la mia versione su "Spirit" di questo fantastico pezzo del grande chitarrista di Lee's Summit  ::)

luca-villani-1 · james-lv
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Vu-meter il 03 Aprile, 2020, 09:47 PM
Non posso ascoltare..  :cry2:
Torno domani.
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2020, 11:34 PM
Non conosco il brano originale ma trovo sia un'altra preziosissima perla che ci regali.

In questa,  ci spieghi l'importanza del ritmo nella costruzione del fraseggio :inchino:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2020, 09:53 AM
Va be', qui siamo OLTRE il confine ..   :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

:cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Max Maz il 04 Aprile, 2020, 10:30 AM
Ci stai viziando, è ufficiale.  :luvi:

In questa interpretazione credo di aver ricevuto una evidente dimostrazione di come si struttura un discorso coinvolgente in musica. Citazioni ed interpretazioni si amalgamano creando un esposto personale estremamente interessante.

Sei la palese dimostrazione che umiltà, dedizione, estro e determinazione portano molto lontano.

Addà finì sta reclusione .... non vedo l'ora di ascoltare live.
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Santano il 04 Aprile, 2020, 10:56 AM
 :inchino:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: futech il 04 Aprile, 2020, 10:57 AM
Dico solo grazie per questo ennesimo regalo.
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Aprile, 2020, 07:43 PM
Fantastico... la tua padronanza dello strumento è totale. La tua capacità di esprimerti è quella che appartiene ai grandi e dico sinceramente che, senza voler fare paragoni fuori luogo, sono convinto che potresti calcare lo stesso palco dei tuoi ispiratori senza grossi disagi.
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Grand Funk il 04 Aprile, 2020, 09:52 PM
Questi cioccolatini che ci regali sono sempre più buoni  :sbavv: ha detto bene Max, ci stai vizziando di brutto..... più che un cioccalatino, direi una perla musicale di rara bellazza......  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: luvi il 05 Aprile, 2020, 01:10 AM
Citazione di: Grand Funk il 04 Aprile, 2020, 09:52 PM
Questi cioccolatini che ci regali sono sempre più buoni  :sbavv: ha detto bene Max, ci stai vizziando di brutto..... più che un cioccalatino, direi una perla musicale di rara bellazza......  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Citazione di: Moreno Viola il 04 Aprile, 2020, 07:43 PM
Fantastico... la tua padronanza dello strumento è totale. La tua capacità di esprimerti è quella che appartiene ai grandi e dico sinceramente che, senza voler fare paragoni fuori luogo, sono convinto che potresti calcare lo stesso palco dei tuoi ispiratori senza grossi disagi.

Troppo buoni!!  :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Mimmolo il 05 Aprile, 2020, 01:07 PM
Giro poco sul forum e saluto tutti ma se mi imbatto in un pezzo tuo
Mi fermo all'istante
Come vorrei saper suonare così!!!!
Si può dire quello che si vuole ma sentire una musica così ben suonata fa bene al cuore!
Grazie Luvi!
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: robland il 05 Aprile, 2020, 01:15 PM
Mi piace molto il tuo stile sempre molto melodico e fruibile in qualsiasi momento. Rende l'ascolto sempre piacevole.  :bravo2:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 05:46 PM
Magistrale  :bravo2: :bravo2:  posso chiederti se hai usato il plettro? Hai un attacco delle note così caldo e dinamico, a me sembra fingerpicking ma dato il tuo livello potrebbe essere anche un hybrid picking.

Qualsiasi cosa sia non c'è nessuna tecnica "usata", tutte le tecniche qui sono padroneggiate. Complimenti :bravo2:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: luvi il 05 Aprile, 2020, 06:15 PM
Mille grazie per i complimenti!  :thanks:
Ho usato soltanto il plettro (un Essetipicks in nylon da 7mm di spessore a profilo arrotondato), nessuna tecnica ibrida, nè polpastrelli: sono forma, materiale e tipo di plettrata a dare la sensazione del "dito"...
La chitarra, tra l'altro, è una Spirit headless H-S-H a 24 tasti che monta corde .009-0.42 (che al più presto dovrò cambiare), che per me abituato a .010/.046 o anche .011/.049 è come suonare in aria!  :laughing:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 06:27 PM
Citazione di: luvi il 05 Aprile, 2020, 06:15 PM
Ho usato soltanto il plettro (un Essetipicks in nylon da 7mm di spessore a profilo arrotondato)

Usato in modo magico :hey_hey:

Citazione di: luvi il 05 Aprile, 2020, 06:15 PM
La chitarra, tra l'altro, è una Spirit headless H-S-H a 24 tasti che monta corde .009-0.42 (che al più presto dovrò cambiare), che per me abituato a .010/.046 o anche .011/.049 è come suonare in aria!  :laughing:

Ecco queste sono altre due cose che non avrei mai e poi mai detto...ascoltando immaginavo una semiacustica con una scalatura importante...che dire, credo che avresti avuto risultati molto simili anche con un manico di scopa, la strumentazione in questo caso fa' molta meno differenza ::) :bravo2:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: luvi il 05 Aprile, 2020, 08:14 PM
Citazione di: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 06:27 PM
Usato in modo magico :hey_hey:

:thanks:

Citazione di: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 06:27 PM
Ecco queste sono altre due cose che non avrei mai e poi mai detto...ascoltando immaginavo una semiacustica con una scalatura importante...che dire, credo che avresti avuto risultati molto simili anche con un manico di scopa, la strumentazione in questo caso fa' molta meno differenza ::) :bravo2:

Diciamo che è ben "addomesticata", via... : è uno dei primi (rari) modelli con la tastiera in fenolica come le Steinberger USA, il che giova parecchio all'attacco della nota, ha un set di pickup molto diverso dagli originali ed un circuito completamente rifatto con funzioni "ad hoc" ad uso jazzistico... in questo caso, dunque, si tratta di un manico di scopa parecchio "nobilitato", insomma!  :laughing:

Per quanto riguarda le corde è più una questione di feel e di abitudine, perché plettro e plettrata condizionano il suono molto più di quanto possa fare lo spessore delle corde (che comunque sui cantini aiuta, ma sopratutto con i singlecoil...).  ::)
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 10:27 PM
Citazione di: luvi il 05 Aprile, 2020, 08:14 PM
Diciamo che è ben "addomesticata", via... : è uno dei primi (rari) modelli con la tastiera in fenolica come le Steinberger USA, il che giova parecchio all'attacco della nota, ha un set di pickup molto diverso dagli originali ed un circuito completamente rifatto con funzioni "ad hoc" ad uso jazzistico... in questo caso, dunque, si tratta di un manico di scopa parecchio "nobilitato", insomma!  :laughing:

Per quanto riguarda le corde è più una questione di feel e di abitudine, perché plettro e plettrata condizionano il suono molto più di quanto possa fare lo spessore delle corde (che comunque sui cantini aiuta, ma sopratutto con i singlecoil...).  ::)

È più un'aspirapolvere hi-tech quindi :lol: immaginavo fosse comunque qualcosa di livello, la mia era solo un'esagerazione ::) stavo dando un ascolto anche alle altre, fantastica "So What", hai aumentato un po' i bpm rispetto all'originale no? Complimentoni davvero :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: luvi il 06 Aprile, 2020, 12:38 AM
Citazione di: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 10:27 PM
È più un'aspirapolvere hi-tech quindi :lol: immaginavo fosse comunque qualcosa di livello, la mia era solo un'esagerazione ::)

E' una "Spirit on steroids", diciamo!  :laughing:

Citazione di: Dark Guitar il 05 Aprile, 2020, 10:27 PM
stavo dando un ascolto anche alle altre, fantastica "So What", hai aumentato un po' i bpm rispetto all'originale no? Complimentoni davvero :bravo2: :bravo2:

Contento che ti sia piaciuta!
Sì, l'ho velocizzata un tantino, l'originale era un po', come dire... seduta!  ::)
Titolo: Re:James (P.Metheny)
Inserito da: Bedrock il 06 Aprile, 2020, 04:53 PM
Che classe :fan: