Un caro amico mi ha coinvolto in una sorta di catena, in cui bisogna riproporre, similmente a vecchio quiz televisivo "Sarabanda", un breve estratto di alcune canzoni e invitare gli amici a indovinarle. Il giochino sta andando avanti su facebook ma, visto che lì ho solo un paio di voi come amici, ho pensato di riproporlo anche qui! :cheer:
Venghino siòre e siòri, appassionati di musica rock e dintorni, in questa Sarabanda non si vince nulla ma ci si diverte tanto: indovinate i dieci brani!!!
Vi fornisco un po' di indizi per facilitarvi il compito:
- sono tutti brani stranieri eccetto uno
- un brano è tratto dalla colonna sonora di un musical, mentre un altro è tratto dalla sigla di coda di un cartone animato
- non ci sono ritornelli, sono quasi tutte intro o strofe, eccetto un bridge
- sono quasi tutte riproposizioni di parti di chitarra, così come me le ricordo e tirate giù a orecchio (quindi non necessariamente riprodotte nota per nota e forse, in un paio di casi, non sono suonate nella giusta tonalità)
- in un solo caso non ho suonato la parte di chitarra, ma ho riarrangiato il brano suonando parti che originariamente non erano per chitarra
P.S.
L'audio non è perfettamente sincronizzato, i suoni sono quelli che sono (ho usato un paio di simulazioni di Logic), le registrazioni sono quasi tutte buone alla prima...e pazienza per le stecche!
YouTube (https://youtu.be/zzAf6fEPTNo)
grande!!!
leggero e divertente. :bravo2:
io ho riconosciuto soltanto due brani, il secondo e l'ultimo che non scrivo per non rovinare il gioco agli altri.
Grazie.
Ahaha! Fantastico il video e il tuo intrattenimento :bravo2:
Credo di aver dato il peggio di me in questo giochino, ne ho indovinati solo 3, di uno non sono sicuro e di due ricordo l'autore ma non il titolo :firuli:
Ne ho riconosciute sei: 1, 3, 5, 7, 9 e sono dovuto arrivare alla 10 per trovarne una che so di numero pari!
Ce ne sono tre o quattro per le quali mi sarebbe bastato un secondo: le ho ascoltate a ripetizione quindi le riconoscerei pure se suonate col flauto.
Su un'altra, la 8, potrei azzardare un'ipotesi ma non credo sia quella.
Comunque sei troppo forte. :laughing:
Complimenti per l'idea ma soprattutto per la simpatia. :reallygood:
Vabbò la 10 è abbastanza semplice, le altre per niente!
Le devo riascoltare di nuovo.
Troppo forte.....[emoji2][emoji2]
Lasciamo perdere quante ne ho riconosciute....
:laughing: :bravo2: Grandioso
Ip ho riconosciuto 5 e 10.
Credo di aver pure riconosciuto 2, 3, 6, 8 ma non sono riuscito a dargli un mome mannaggia.
B3st1a: :bastonata:
Smettila di mettere il pletto un bocca dalla punta che è "intriso" di nikel e dintorni :bastonata:
Citazione di: Elliott il 02 Giugno, 2020, 10:17 AM
:laughing: :bravo2: Grandioso
Ip ho riconosciuto 5 e 10.
Credo di aver pure riconosciuto 2, 3, 6, 8 ma non sono riuscito a dargli un mome mannaggia.
B3st1a: :bastonata:
Smettila di mettere il pletto un bocca dalla punta che è "intriso" di nikel e dintorni :bastonata:
2, 6 e 8 per me totalmente sconosciute. Con un nome, intendi il nome del brano o della band? Perché per me è buio totale.
Di quelle che ho riconosciuto io, ce ne sono alcune che ho ormai nelle ossa ma mi devo spremere bene le meningi per tirare fuori il titolo del brano. Ma si può fare.
Le ho riconosciute ma non riesco ad identificarle. Ne band ne nome
Bellissimo, mi sono divertito! :bravo2:
Allora, ragazzuoli, innanzitutto mi fa piacere che il video vi sia piaciuto! Ho fatto bene a non collegare un microfono e a lasciarlo "muto", così a quanto pare ho reso il tutto (involontariamente) più leggero e divertente 😜
Capisco che molti di voi stiano trovando difficoltà a riconoscere i brani, perché ho provato a pescare non tra i più famosi, ma tra quelli che in qualche modo hanno segnato il mio percorso musicale e di vita dall'adolescenza ad oggi, mescolando un po' i generi.
Per aiutarvi facciamo così: chi ritiene di averne indovinata qualcuna, iniziasse a scriverne nei commenti autore e titolo, ed io vi dirò quante ne avete indovinate, ché forse tutte e dieci insieme le conosco solo io! :D
Risultato scarsino per me. Sono sicuro della 2, della 5 e della 10 e ho un dubbio sulla 3. È un solista, vero?
Grande, b3st1a !
Anche io solo 2 e 10 .. :maio:
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo mica facile. Sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria.
Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Citazione di: Moreno Viola il 02 Giugno, 2020, 11:33 AM
Risultato scarsino per me. Sono sicuro della 2, della 5 e della 10 e ho un dubbio sulla 3. È un solista, vero?
Yes, solista! ;D
Forza, fanciulli, uscite i nomi, quì non è come il toto-jam, si può anche spoilerare! Ah, a proposito di jam...nell'intro ho usato un estratto del mio solo della jam rock'n roll! :yeepy:
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 12:34 PM
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo... sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria. Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Bravissimo!!! Quattro giuste, in una è giusto l'autore ma non il titolo, e poi c'è quella dei Radiohead dove il titolo manca...
la 2 viene da Jesus Christ Superstar e l'ultima è Gary Moore si ma è still got the blues.
altro non so.
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 12:40 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 12:34 PM
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo... sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria. Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Bravissimo!!! Quattro giuste, in una è giusto l'autore ma non il titolo, e poi c'è quella dei Radiohead dove il titolo manca...
Quella dei Radiohead... il titolo mi tornerà in mente nel momento più improbabile...
Il titolo sbagliato non può essere dei Soundgarden... associo quel passaggio alla parte centrale di Fell on black days. Su So real ci metto la mano sul fuoco.
Ah vero, che fesso. Still got the blues! Certo. Come m'è venuto di scrivere quell'altra di cui non c'ho manco l'album.
Attendo un'illuminazione sui Radiohead. Magari mi verrà in mente mentre mi lavo i denti dopo pranzo o chissà quando :laughing:
Bravi, bravi, uno alla volta i tasselli stanno andando al loro posto! ::)
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 01:01 PM
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 12:40 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 12:34 PM
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo... sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria. Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Bravissimo!!! Quattro giuste, in una è giusto l'autore ma non il titolo, e poi c'è quella dei Radiohead dove il titolo manca...
Quella dei Radiohead... il titolo mi tornerà in mente nel momento più improbabile...
Il titolo sbagliato non può essere dei Soundgarden... associo quel passaggio alla parte centrale di Fell on black days. Su So real ci metto la mano sul fuoco.
Ah vero, che fesso. Still got the blues! Certo. Come m'è venuto di scrivere quell'altra di cui non c'ho manco l'album.
Attendo un'illuminazione sui Radiohead. Magari mi verrà in mente mentre mi lavo i denti dopo pranzo o chissà quando :laughing:
Il titolo dei Radiohead è un comune modo di dire inglese che riguarda l'ospite... inatteso
Citazione di: Pasquino il 02 Giugno, 2020, 01:16 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 01:01 PM
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 12:40 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 12:34 PM
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo... sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria. Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Bravissimo!!! Quattro giuste, in una è giusto l'autore ma non il titolo, e poi c'è quella dei Radiohead dove il titolo manca...
Quella dei Radiohead... il titolo mi tornerà in mente nel momento più improbabile...
Il titolo sbagliato non può essere dei Soundgarden... associo quel passaggio alla parte centrale di Fell on black days. Su So real ci metto la mano sul fuoco.
Ah vero, che fesso. Still got the blues! Certo. Come m'è venuto di scrivere quell'altra di cui non c'ho manco l'album.
Attendo un'illuminazione sui Radiohead. Magari mi verrà in mente mentre mi lavo i denti dopo pranzo o chissà quando :laughing:
Il titolo dei Radiohead è un comune modo di dire inglese che riguarda l'ospite... inatteso
Più che il titolo, la cosa che mi sorprende è che non riesco a non collocarlo in un album. O sta in un EP o tra i loro brani noti senza collocazione. Una cosa è certa: per riconoscerlo c'ho messo mezzo secondo. Ma il titolo e ancor di più la collocazione mi rimangono un mistero.
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 01:21 PM
Citazione di: Pasquino il 02 Giugno, 2020, 01:16 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 01:01 PM
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 12:40 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 12:34 PM
ATTENZIONE questo post contiene Spoyler!!! Se non volete leggere, andate oltre!
3- Jeff Buckley - So real (il mio brano preferito di Buckley)
7- Radiohead - ... lo so, ce l'ho sulla punta della lingua.
5- Pearl Jam - Alive
1- Soundgarden - il titolo... sarà Fell on black days?
9- Marlene Kuntz - Nuotando nell'aria. Brano troppo importante per il sottoscritto e immagino per tanti altri.
10- Gary Moore - Parisienne Walkeaways
Il numero 8 mi ricorda qualcosa dei Jamiroquai, ma credo che non sia quello che ho in mente.
Bravissimo!!! Quattro giuste, in una è giusto l'autore ma non il titolo, e poi c'è quella dei Radiohead dove il titolo manca...
Quella dei Radiohead... il titolo mi tornerà in mente nel momento più improbabile...
Il titolo sbagliato non può essere dei Soundgarden... associo quel passaggio alla parte centrale di Fell on black days. Su So real ci metto la mano sul fuoco.
Ah vero, che fesso. Still got the blues! Certo. Come m'è venuto di scrivere quell'altra di cui non c'ho manco l'album.
Attendo un'illuminazione sui Radiohead. Magari mi verrà in mente mentre mi lavo i denti dopo pranzo o chissà quando :laughing:
Il titolo dei Radiohead è un comune modo di dire inglese che riguarda l'ospite... inatteso
Più che il titolo, la cosa che mi sorprende è che non riesco a non collocarlo in un album. O sta in un EP o tra i loro brani noti senza collocazione. Una cosa è certa: per riconoscerlo c'ho messo mezzo secondo. Ma il titolo e ancor di più la collocazione mi rimangono un mistero.
Sta in Hail to the Thief
:acci:
Ma certo!
A wolf at the door.
L'ultima traccia!
Sono riuscito a spremere le meningi sui Soundgarden (meno male era uno dei miei favoriti su Superunkown) e quello più facile non mi veniva.
Sono curioso di conoscere gli altri quattro:
2, 4, 6 e 8
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 01:28 PM
:acci:
Ma certo!
A wolf at the door.
L'ultima traccia!
Sono riuscito a spremere le meningi sui Soundgarden (meno male era uno dei miei favoriti su Superunkown) e quello più facile non mi veniva.
Sono curioso di conoscere gli altri quattro:
2, 4, 6 e 8
Grande [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
So real mi fa anche sorridere perché mi ricorda i tempi in cui suonavo quegli accordi insoliti senza ovviamente sapere che accordi fossero. :laughing:
Sono andato avanti così per anni e anni.
Ogni volta che qualcuno, in una jam o nelle prove, se ne veniva fuori con un dibattito del tipo
"Ma è un accordo di 6ª? È un accordo diminuito?", lasciavo loro un minuto tanto per, dopodiché intervenivo: sì, vabbè, qualunque cosa sia ora suoniamo!
Per la serie: ma che ci frega se è un accordo diminuito o una sesta ecc. L'importante è la performance! :lol:
Solo la 10 Gary Moore " Still Got The Blues " come cultura musicale sono rimasto agli anni '70......
Comunque, bravissimo e simpaticissimo..... :reallygood:
Ok, ma gli altri brani? Io sono curioso.
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 02:00 PM
So real mi fa anche sorridere perché mi ricorda i tempi in cui suonavo quegli accordi insoliti senza ovviamente sapere che accordi fossero. :laughing:
Sono andato avanti così per anni e anni.
Io sono rimasto a quella fase lì... :acci:
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 07:01 PM
Ok, ma gli altri brani? Io sono curioso.
Un po' di pazienza, lasciamo tentare anche qualcun'altro! ;D
Citazione di: Grand Funk il 02 Giugno, 2020, 05:17 PM
Solo la 10 Gary Moore " Still Got The Blues " come cultura musicale sono rimasto agli anni '70......
Comunque, bravissimo e simpaticissimo..... :reallygood:
Ma grazie! Comunque i favolosi anni'70 non sono mica un brutto periodo per "fermarsi", a me piacciono così tanto che...ci sono nato! :D
Comunque...dai...visto che sono taaanto buono vi dò degli aiutini: ci sono tre brani che ancora non sono stati nominati (anche se qualcuno dice di averne orecchiati un paio), per i quali vi do i seguenti aiuti (in ordine sparso):
- uno dei tre brani è eseguita da un gruppo che ha qualcosa a che fare con le arti marziali
- un altro è cantato in una lingua orientale
- un altro ha il nome di una città dell'Oceania
:firuli:
Mi sembra non l'abbia ancora detta nessuno ma la 2 è "Overture" da Jesus Christ Superstar.
Citazione di: Moreno Viola il 02 Giugno, 2020, 09:09 PM
Mi sembra non l'abbia ancora detta nessuno ma la 2 è "Overture" da Jesus Christ Superstar.
l'avevo detto io ma non ricordavo il titolo. giusto moreno
Credo di essere l'unico al mondo o anche solo del forum a non avere idea di cosa sia Jesus Christ Superstar. Zero. So che è un musical ma non vado oltre questo.
O c'è qualcun altro?
Due giorni di epiphone, squier et simiia per te. :bastonata:
Citazione di: Max Maz il 02 Giugno, 2020, 09:38 PM
Due giorni di epiphone, squier et simiia per te. :bastonata:
Farollo.
Dopo anni e anni passati con questi strumenti, che vuoi che siano due giorni. ::)
Ma perché è così famoso questo musical? È come se uno arrivasse da Marte e chiedesse perché sono famosi i Beatles, ovviamente non avendoli mai ascoltati.
Perché chi non lo conosce, ascoltandolo, può goderne la bellezza.
Io non me ne spiego il motivo, l'ho sempre trovato deludente.
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 09:31 PM
Credo di essere l'unico al mondo o anche solo del forum a non avere idea di cosa sia Jesus Christ Superstar. Zero. So che è un musical ma non vado oltre questo.
O c'è qualcun altro?
Ti faccio compagnia [emoji4]
Tre, tre, tre :cheer:
Anche io conoscevo poco e niente di JCS fino ai primi anni duemila, giusto il famoso ritornello e qualche immagine del film. Poi, un pazzo visionario di nome Yuri, amico di amici, decise di radunare una compagnia di giovani musicisti, cantanti e aspiranti tali, e tanti giovani perditempo senza né arte né parte, tutti non-professionisti (a parte un paio di guest star più esperte) e tirò su dal nulla in pochi mesi e a costo zero (o quasi) uno spettacolo in un'arena all'aperto dove ripropose per intero questo fantastico musical. Io ero uno dei due chitarristi dell'orchestra, e per me fu un'esperienza altamente formativa! Da allora JCS mi è rimasto nel cuore, e quando ieri ho risuonato quelle note dopo tanti anni mi sono venuti in mente una marea di ricordi!!! :'(
Anche io ho fatto parte di un allestimento di JCS, fu molto divertente, ma i brani non mi hanno mai conquistato.
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 08:18 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 02:00 PM
So real mi fa anche sorridere perché mi ricorda i tempi in cui suonavo quegli accordi insoliti senza ovviamente sapere che accordi fossero. :laughing:
Sono andato avanti così per anni e anni.
Io sono rimasto a quella fase lì... :acci:
Si fa sempre in tempo. Anzi, secondo me ti trovi avvantaggiato perché hai già la manualità e l'esperienza per mettere in pratica quella teoria che andresti a studiare.
Citazione di: Moreno Viola il 02 Giugno, 2020, 11:56 PM
Anche io ho fatto parte di un allestimento di JCS, fu molto divertente, ma i brani non mi hanno mai conquistato.
Ho amato la colonna sonora fin dal primo ascolto e all'epoca si ascoltava spesso.
Non so cosa avrei dato per fare parte di una versione locale del musical ma il ruolo era già coperto benissimo da Caligarock.
Citazione di: robland il 03 Giugno, 2020, 01:11 AM
Citazione di: b3st1a il 02 Giugno, 2020, 08:18 PM
Citazione di: robland il 02 Giugno, 2020, 02:00 PM
So real mi fa anche sorridere perché mi ricorda i tempi in cui suonavo quegli accordi insoliti senza ovviamente sapere che accordi fossero. :laughing:
Sono andato avanti così per anni e anni.
Io sono rimasto a quella fase lì... :acci:
Si fa sempre in tempo. Anzi, secondo me ti trovi avvantaggiato perché hai già la manualità e l'esperienza per mettere in pratica quella teoria che andresti a studiare.
Beh, nel corso degli ultimi vent'anni ho provato un paio di volte a colmare le mie lacune teoriche comprando manuali (rimasti a prendere polvere) o chiedendo a qualche amico di darmi lezioni (non ho resistito a più di due incontri), fino a quando mi sono reso conto che a me va bene così: ho un buon orecchio, riesco a suonare quello che voglio senza problemi e non aspiro a fare il professionista...chi me lo fa fare a mettermi a studiare???
Mmm...il tempo passa e non ci sono progressi, credo che dovrò darvi un aiutino più concreto sui tre brani ancora ignoti, rendendo più espliciti i tre indizi che vi ho già dato:
4) è la sigla di coda di un cartone animato giapponese anni '80 (ma trasmesso anche nei decenni successivi), quella che eseguo non è la parte di chitarra ma un riadattamento della melodia vocale.
6) il brano si chiama come una città australiana, non la prima che vi verrebbe in mente, neanche la seconda, neanche la terza...direi la quarta, dai! ::) L'artista che la canta (e la suona) usa uno pseudonimo che suona un po' come "buon inverno".
8) il gruppo si chiama come un'arte marziale, è inattivo da parecchi anni a causa dei problemi di udito del cantante-chitarrista (di origine italiana, ha suonato anche in un progetto italiano), che ha abbandonato l'indie-post-rock del gruppo in questione per passare a suonare folk in acustico.
8) Bestia, io di band col nome di un'arte marziale conosco i Karate, che ho visto anche live. Il cantante era un tale Farina, Lievito, qualcosa del genere.
Ma se pretendi che io sappia il titolo di uno dei loro brani... ti sequestro l'headrush e ti metto a studiare teoria musicale al conservatorio.
4) Sono nato hard rock, quindi già da bambino le sigle dei cartoni le saltavo tutte cambiando canale perché le ritenevo roba per femminucce. Troppo melodiche per non essere patetiche.
Citazione di: robland il 03 Giugno, 2020, 04:22 PM
8) Bestia, io di band col nome di un'arte marziale conosco i Karate, che ho visto anche live. Il cantante era un tale Farina, Lievito, qualcosa del genere.
Ma se pretendi che io sappia il titolo di uno dei loro brani... ti sequestro l'headrush e ti metto a studiare teoria musicale al conservatorio.
4) Sono nato hard rock, quindi già da bambino le sigle dei cartoni le saltavo tutte cambiando canale perché le ritenevo roba per femminucce. Troppo melodiche per non essere patetiche.
Huahuahuaha...comunque sulla 8 ci sei, complimenti!!! Manca ancora il titolo ma...ci arriveremo ;D
Riguaro la 4, beh, il cartone animato in questione non era certo per femminucce, e la sigla di testa della seconda stagione era decisamente hard rock, mentre quella che ho scelto io...no...in effetti era più romantica! ;D
Sta in questo album?
https://youtu.be/Z-EnrhB1h4I
Forse alla 4 ci sono arrivato, ma se non era per i suggerimenti sarei ancora in alto mare. La sigla finale di Ken il Guerriero?
Citazione di: Pasquino il 03 Giugno, 2020, 06:49 PM
Sta in questo album?
Karate - Pockets (Full Album) - YouTube (https://youtu.be/Z-EnrhB1h4I)
Naaaaaa
Citazione di: Moreno Viola il 03 Giugno, 2020, 09:43 PM
Forse alla 4 ci sono arrivato, ma se non era per i suggerimenti sarei ancora in alto mare. La sigla finale di Ken il Guerriero?
Siii!!!
Dai dai dai, che manca poco alla meta...
Citazione di: b3st1a il 03 Giugno, 2020, 09:52 PM
Citazione di: Pasquino il 03 Giugno, 2020, 06:49 PM
Sta in questo album?
Karate - Pockets (Full Album) - YouTube (https://youtu.be/Z-EnrhB1h4I)
Naaaaaa
Citazione di: Moreno Viola il 03 Giugno, 2020, 09:43 PM
Forse alla 4 ci sono arrivato, ma se non era per i suggerimenti sarei ancora in alto mare. La sigla finale di Ken il Guerriero?
Siii!!!
Dai dai dai, che manca poco alla meta...
[emoji43][emoji43][emoji43]
Pasquino, ti aspetto nel topic sul grunge per rispondere alle 6 domande. Tu, tra Radiohead e QOTSA, sicuramente sarai passato pure per il grunge.
E pure tu, bestia.