Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: robemazzoli il 22 Settembre, 2018, 08:31 AM

Titolo: In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: robemazzoli il 22 Settembre, 2018, 08:31 AM
Amo molto armonizzare i temi ponendo la linea melodica sopra agli accordi.

Spero sia cosa gradita.

In a sentimental mood - (Duke) guitar - YouTube (https://youtu.be/lJfvzg18yEs)
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: robemazzoli il 22 Settembre, 2018, 08:34 AM
Questa è On Green dolphin street.

Brano che adoro.

On green dolphin street - guitar - YouTube (https://youtu.be/oWa8W719FeE)
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: Elliott il 22 Settembre, 2018, 10:08 AM
 :thanks: per la condivisione.

Ti chiederei di condividerne gli aspetti teorici perchè sarebbero di sicuro interesse per molti. Anche se io, con molta probabilità, non li capirei.

Alternare accordi e melodia, è una di quelle cose che veramente, un giorno, mi piacerebbe arrivare a fare.  :reallygood:
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: robemazzoli il 22 Settembre, 2018, 10:24 AM
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2018, 10:08 AM
:thanks: per la condivisione.

Ti chiederei di condividerne gli aspetti teorici perchè sarebbero di sicuro interesse per molti. Anche se io, con molta probabilità, non li capirei.

Alternare accordi e melodia, è una di quelle cose che veramente, un giorno, mi piacerebbe arrivare a fare.  :reallygood:

Innanzitutto ti ringrazio x la collocazione in evidenza e per la tua attenzione  Elliot.

Gli elementi teorici sottostanti sono complessi, poiché riguardano nozioni di armonia già complicate, in poche parole si fa camminare assieme melodia e accordi relazionandoli fra loro: ad ogni passo del tema melodico corrisponde una serie di accordi e (banale) gli accordi sono composti di note (voci).

È possibile che la melodia sia fatta delle note che compongono l'accordo corrispondente o che ne siano estensioni (nona, sesta..etc..).

Dunque lo studio dei rivolti (che ti permettono di avere al canto (nota più alta) le diverse voci a seconda della posizione scelta, già facilita molto questo percorso.

Per le note che non compongono l'accordo il diacorso è più complesso e prevede anche l'uso degli accordi diminuiti intesi come dominanti.
Ma già credo sia complesso metterlo rapidamente x iscritto.

Mi scuso.  E sopratutto non intendo sostituirmi ai didatti già attivi su Jamble.

Ad ogni modo mi fa piacere ogni forma di interesse.

Non voglio farmi solo pubblicità, voglio condividere, stimolare ed essere stimolato.

:thanks:
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: robemazzoli il 22 Settembre, 2018, 10:56 AM
Aggiungo un tema celebre..

Nuages - Theme exposition - YouTube (https://youtu.be/PP80TeDJQEg)
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: Fabian Leandro il 22 Settembre, 2018, 09:17 PM
Bravissimo !!!!!!
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: Grand Funk il 23 Settembre, 2018, 10:58 AM
Conoscevo la tua bravura, ma non ti avevo mai sentito in ambito jazz ( almeno mi sembra ) che dire.... quando uno è bravo, suona alla grande tutti i generi musicali  :bravo2:
Titolo: Re:In a sentimental mood (Duke) chord melody
Inserito da: robemazzoli il 23 Settembre, 2018, 12:52 PM
Citazione di: Grand Funk il 23 Settembre, 2018, 10:58 AM
Conoscevo la tua bravura, ma non ti avevo mai sentito in ambito jazz ( almeno mi sembra ) che dire.... quando uno è bravo, suona alla grande tutti i generi musicali  :bravo2:

Troppo buono... x il jazz vero e proprio sono ancora indietro con la gavetta!! :thanks: