Dopo 13 anni per ricordare la dipartita di una persona a me molto cara,ho pensato che i fiori e le visite ormai non bastassero piu,cosi ho deciso di fare qualcosa di piu...
Cosi ho deciso di prendere una delle mie canzoni preferite,con un titolo e testo non a caso,rifarla interamente da ZERO,registrando e mixando TUTTE le parti (a parte la batteria per ovvi motivi)...un lavoro mostruoso ma ne sono contento pur se nei miei limiti (e i difetti molto evidenti) ...sto lavorando pure al video,che sarà un altro lavorone...ma per il momento vi lascio questo.
Cris...anche io ,spesso , ormai da 15 anni affido alla musica il compito di proteggere le mie emozioni. Capisco bene quindi la necessità che hai avuto di esprimerti così. Di fatto la musica è per noi tutti il nostro vocabolario piu segrete e più intimo.
Non conosco il brano originale ma si percepisce facilmente la potenza dei sentimenti che ti hanno spinto a farlo e che ti hanno accompagnato nella sua realizzazione. Lo trovo bellissimo.
Ma più che i complimenti per il brano, che ci stanno tutti, ti faccio i complimenti per il pensiero e per la dolcezza che traspare da quelle note.
L'aggiunta (mother) al titolo non mi aveva fatto pensare alla possibilità che si potesse trattare del brano del Blink 182.
Non riuscirei ad esprimere meglio di come ha fatto Buc ciò che penso. La musica è veicolo potente e fai bene ad usarla per veicolare le tue emozioni e sentimenti.
Andando al brano, devo dire che sono rimasto particolarmente colpito...fedelissima all'originale ma con un Cris ed il suo stato d'animo in più :bravo2:
Questa tua necessità di raccogliere in musica le tue emozioni e di condividerle fa capire anche a chi non ha avuto la fortuna di conoscerti che bella persona sei.
Grande Cris. :abbraccio:
PS
Spero mi perdonerai se ti dico che non ho la minima idea di chi sia/siano gli autori del brano. :figuraccia:
La musica è emozioni, da sempre, un musicista può trasmettere le sue emozioni e l' ascoltatore può godere di queste, in questo caso è una cosa interiore che ti sei sentito di fare e questo è bellissimo e io ho goduto di queste tue emozioni........ non conosco il brano originale, ma questo è bello !
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 09:32 AM
PS
Spero mi perdonerai se ti dico che non ho la minima idea di chi sia/siano gli autori del brano. :figuraccia:
Sono nella stessa condizione di Max, ma in ogni caso complimenti per il lavoro, che si sente è stato fatto con il cuore. :bravo2:
Sono Blink 182, una band pun...ehm...simile ai Green Day.
Non inserisco il link alla canzone.per non.sporcare il topic di Cris ::)
Grazie a tutti ragazzi :abbraccio:
Ho ricaricato con un mix leggermente diverso...so che non rientra tra i vostri ascolti canonici ma apprezzo lo stesso!
tranquillo Elliott il brano è questo:
blink-182 - I Miss You - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=s1tAYmMjLdY)
Ma che bravo Cris! Sembra l'originale. :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 30 Luglio, 2017, 01:42 AM
Dopo 13 anni per ricordare la dipartita di una persona a me molto cara,ho pensato che i fiori e le visite ormai non bastassero piu,cosi ho deciso di fare qualcosa di piu...
Quando non riesci ad esprimere quello che senti, la musica c'è sempre.
Grazie Moreno!in effetti sono anche molto orgoglioso del risultato,inoltre non sarebbe stato giusto nei confronti di chi non c'è piu' fare qualcosa di buttato li tanto per...
Solo la batteria è l'originale,tutto il resto è fatto da me comodamente seduto dal mio studiolo (per giorni pero')...per chi non ci credesse posso inviare il progetto...
Citazione di: Cris Valk il 30 Luglio, 2017, 05:46 PM
...
Solo la batteria è l'originale,tutto il resto è fatto da me comodamente seduto dal mio studiolo (per giorni pero')...per chi non ci credesse posso inviare il progetto...
Come direbbe Pino.... "dubbi non ho" ;D
Certo ma gli scettici ci saranno sempre :laughing:
Peggio per loro. :P
Complimenti Cris!
Mi è piaciuta molto l'esecuzione e il lavoro di produzione.
Mi hai colpito positivamente anche alle voci! :bravo2:
Sono certo che tutta la tua fatica sia stata ripagata: la forza del tuo gesto è arrivata a tutti noi, e indubbiamente a chi è dedicata.
Grazie Paul! :thanks: :fan:
Si autoprodursi una cover (quasi) da zero aiuta moltissimo a capire i meccanismi della produzione (e forse anche la pre-produzione) e gli arrangiamenti...stando attenti a volerlo rifare identico pero'..altrimenti se si vuole fare di testa propria si rischia di 'shreddarlo' senza motivo..da qui si capisce che 'less is definitively more'...penso ad esempio alle pochissime note di piano all'inizio del brano e alla fine con l'intermezzo di xilofono...talmente semplici da poter essere suonate da un bambino ma che nel pezzo calzano alla perfezione...poi le chitarre acustiche una da un lato che fa il 'giro' e nell'altro che rifa sempre la stessa nota ma ritmicamente uguale all'altra...il basso che nell intro e nelle strofe fa solo da 'collante' suonando solo quando non suonano le chitarre acustiche con un giro discendente e poi ascendente,mentre nel ritornello segue la acustica ma con rivolti e suonati nei posti non occupati da altri strumenti...gli archi poi sono un colpo di genio...non fanno altro che fare la scala maggiore senza una nota ascendente,fermandosi comunque sulla tonica dell'ottava superiore.
Per quanto riguarda le voci quelle sono da sempre il mio punto debole,infatti in questo caso ho preferito ricorrere alla tecnica del double tracking (DT,sovraincidere una seconda volta la propria voce/strumento sopra l'originale all'unisono) invece dell'Auto Tune,e penso si senta...ma almeno cosi non mi viene da fare :vomit: :laughing:
Gli 'Miss you,miss you' occasionali non sono in DT,ma ovviamente cantano quando le altre non ci sono e quel riverbero per simulare la distanza,magia...!
Tra l'altro è l'unica cosa a cui ho aggiunto riverbero,tutto il resto a parte il basso è stato ripreso con il Rode M5 e l'acustica dello studio..
Poi solo un leggero delay ad effetto Haas (delay tra i 20 e 60 ms ribattuto solo una volta) su una delle 2 voci del ritornello...
Ultima cosa:si nota che c'è anche molta ricerca anche nei suoni...non nel senso che ci vogliano supersuoni,ma vengono scelti solo quelli che 'funzionano' nel pezzo...infatti ho scelto quelli piu simili a quelli del brano...
Poi come se non bastasse ho capito anche l'importanza del 'release' dei suoni...cioè che anche se è la nota è lunga è meglio non fermarla ma lasciarla durare piu a lungo possibile anche se poi magari verrà coperta da altro...ma in questo modo si conserva comunque la 'naturalezza' del suono,senza lasciare vuoti.
Bellissimo omaggio, Cris, bravo! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Fidel :) :thanks:
Cris sei una continua sorpresa! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Il pensiero lascia senza parole...la realizzazione anche.
nella produzione stai raggiungendo livelli direi professionali.
Una sorpresa anche la voce! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie carissimo :) :thanks:
Cerco solo di fare del mio meglio :-[
Molti l'hanno già visto...ma ecco il video se a qualcuno interessa...visto che grazie a GF ho scoperto che c'è la possibilità di embeddare i video da fb...
http://www.facebook.com/lupo.solitario.9469/videos/1035122473290444/ (http://www.facebook.com/lupo.solitario.9469/videos/1035122473290444/)
Come si suol dire 'There's more than meets the eye'...
:crisvalk:
Fantastico Cris! :fan:
Thank you guys :abbraccio:
bellissimo il video! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:thanks: Caliga!