Hotel California Ending Solo Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GerTzpk8PAo)
Buonasera a tutto il forum!
Nuovo emulatore appena acquistato :yeepy:, e se per voi la cosa dovesse essere interessante, mi piacerebbe discutere sopratutto sul suono che si riesce ad ottenere. Naturalmente aspetto vostri commenti e suggerimenti anche sull'interpretazione del brano nel senso più strettamente musicale.... :thanks:
Bravo SG ! :bravo2: :bravo2:
Suono adeguato e credibile, solo ottimamente eseguito.
:bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 19 Luglio, 2017, 05:37 PM
Bravo SG ! :bravo2: :bravo2:
Suono adeguato e credibile, solo ottimamente eseguito.
:bravo2: :bravo2:
Grazie!
Wow direi che sei stato impeccabile.
Anche il suono è assai vicino a quello originale. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Nuovo emulatore e nuova chitarra. :hey_hey:
Citazione di: Elliott il 19 Luglio, 2017, 05:53 PM
Wow direi che sei stato impeccabile.
Anche il suono è assai vicino a quello originale. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie per l'ascolto! Si, per il suono sono soddisfatto anch'io... ;D
Citazione di: Max Maz il 19 Luglio, 2017, 05:55 PM
Nuovo emulatore e nuova chitarra. :hey_hey:
:laughing:
Molto bravo,non mi piace solo il delay sul canale sinistro :)
Suono molto credibile ed ottima esecuzione ! Bravo bravo
Pezzo da pelle d oca....eseguito magistralmente .....bella tecnica.
Molto bello e convincente! :bravo2:
Davvero bravo sia per l'esecuzione che per il suono. Anche perché non è mica facile confrontarsi con uno dei più begli assoli della storia! :bravo2:
Dai sono curioso... Che cosa hai utilizzato? :hey_hey:
Bravo, bell'esecuzione. :bravo2:
Citazione di: SG2000 il 19 Luglio, 2017, 05:14 PM
Nuovo emulatore appena acquistato :yeepy:, e se per voi la cosa dovesse essere interessante, mi piacerebbe discutere sopratutto sul suono che si riesce ad ottenere. Naturalmente aspetto vostri commenti e suggerimenti anche sull'interpretazione del brano nel senso più strettamente musicale.... :thanks:
Beh, complimenti come sempre, sei proprio bravo. :bravo2: Dato che poi hai dimostrato di essere anche sinceramente interessato ai nostri commenti per poterti migliorare (i bending qui sono bellissimi :reallygood:), ho provato a "cercare il pelo nell'uovo", cosa per me non affatto facile perché sono molto meno capace di te. Comunque, in un paio di momenti ho notato che la tua esecuzione mi metteva un po' a disagio, un po' in ansia (il che mi si dirà è normalissimo, questa è
Hotel California, non
Surfin' USA! :acci:), e allora ho provato a confrontarla con l'originale (che ha un suono che preferisco perché, mi pare, più "vintage" e con meno gain). Così, prendendo come riferimento i piccoli fill che la batteria suona "a commento" di ogni frase della chitarra solista, ho confrontato i primi trenta secondi circa della tua esecuzione con l'originale e mi è parso di sentire che in un paio di occasioni eri leggermente in anticipo rispetto alla chitarra nell'originale; non nel senso che fossi fuori tempo, ma forse un po' "in anticipo sul beat". Ora, questo è un concetto di cui si è parlato recentemente nel forum (qui: Timing, ritmo e fraseggio - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/timing-ritmo-e-fraseggio/)), e può darsi che la mia sia tutta autosuggestione! Magari sono in ansia perché stamattina ho bevuto troppo caffè... :coffee3: :figuraccia:
Di nuovo complimenti! :bravo2:
Citazione di: Fidelcaster il 20 Luglio, 2017, 10:51 AM
Citazione di: SG2000 il 19 Luglio, 2017, 05:14 PM
Nuovo emulatore appena acquistato :yeepy:, e se per voi la cosa dovesse essere interessante, mi piacerebbe discutere sopratutto sul suono che si riesce ad ottenere. Naturalmente aspetto vostri commenti e suggerimenti anche sull'interpretazione del brano nel senso più strettamente musicale.... :thanks:
Beh, complimenti come sempre, sei proprio bravo. :bravo2: Dato che poi hai dimostrato di essere anche sinceramente interessato ai nostri commenti per poterti migliorare (i bending qui sono bellissimi :reallygood:), ho provato a "cercare il pelo nell'uovo", cosa per me non affatto facile perché sono molto meno capace di te. Comunque, in un paio di momenti ho notato che la tua esecuzione mi metteva un po' a disagio, un po' in ansia (il che mi si dirà è normalissimo, questa è Hotel California, non Surfin' USA! :acci:), e allora ho provato a confrontarla con l'originale (che ha un suono che preferisco perché, mi pare, più "vintage" e con meno gain). Così, prendendo come riferimento i piccoli fill che la batteria suona "a commento" di ogni frase della chitarra solista, ho confrontato i primi trenta secondi circa della tua esecuzione con l'originale mi è parso di sentire che in un paio di occasioni eri leggermente in anticipo rispetto alla chitarra nell'originale; non nel senso che fossi fuori tempo, ma forse un po' "in anticipo sul beat". Ora, questo è un concetto di cui si è parlato recentemente nel forum (qui: Timing, ritmo e fraseggio - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/timing-ritmo-e-fraseggio/)), e può darsi che la mia sia tutta autosuggestione! Magari sono in ansia perché stamattina ho bevuto troppo caffè... :coffee3: :figuraccia:
Di nuovo complimenti! :bravo2:
Ho notato anche io qualcosa, ma l'ho attribuito al fatto che lui ha suonato tutto l'assolo di fila, cosa poco naturale, per come è stato costruito l'originale (e quindi, più difficile) ::) Se consideri che l'originale sono due chitarristi diversi, che hanno registrato le proprie parti separatamente e un pezzo alla volta... Direi che ci sta tutto ::)
Insomma, troppi caffé :laughing:
:bicchierdacqua:
WOW!
Citazione di: Cris Valk il 19 Luglio, 2017, 10:32 PM
Molto bravo,non mi piace solo il delay sul canale sinistro :)
Grazie! Accetto volentieri la tua critica! :thanks:
Citazione di: rggianfranco il 20 Luglio, 2017, 07:41 AM
Pezzo da pelle d oca....eseguito magistralmente .....bella tecnica.
Grazie!
Citazione di: AlbertoDP il 20 Luglio, 2017, 09:00 AM
Molto bello e convincente! :bravo2:
:thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Caligarock il 20 Luglio, 2017, 09:10 AM
Davvero bravo sia per l'esecuzione che per il suono. Anche perché non è mica facile confrontarsi con uno dei più begli assoli della storia! :bravo2:
Dai sono curioso... Che cosa hai utilizzato? :hey_hey:
Atomic amplifire 3 e la mia PRS
Citazione di: Fidelcaster il 20 Luglio, 2017, 10:51 AM
Citazione di: SG2000 il 19 Luglio, 2017, 05:14 PM
Nuovo emulatore appena acquistato :yeepy:, e se per voi la cosa dovesse essere interessante, mi piacerebbe discutere sopratutto sul suono che si riesce ad ottenere. Naturalmente aspetto vostri commenti e suggerimenti anche sull'interpretazione del brano nel senso più strettamente musicale.... :thanks:
Beh, complimenti come sempre, sei proprio bravo. :bravo2: Dato che poi hai dimostrato di essere anche sinceramente interessato ai nostri commenti per poterti migliorare (i bending qui sono bellissimi :reallygood:), ho provato a "cercare il pelo nell'uovo", cosa per me non affatto facile perché sono molto meno capace di te. Comunque, in un paio di momenti ho notato che la tua esecuzione mi metteva un po' a disagio, un po' in ansia (il che mi si dirà è normalissimo, questa è Hotel California, non Surfin' USA! :acci:), e allora ho provato a confrontarla con l'originale (che ha un suono che preferisco perché, mi pare, più "vintage" e con meno gain). Così, prendendo come riferimento i piccoli fill che la batteria suona "a commento" di ogni frase della chitarra solista, ho confrontato i primi trenta secondi circa della tua esecuzione con l'originale e mi è parso di sentire che in un paio di occasioni eri leggermente in anticipo rispetto alla chitarra nell'originale; non nel senso che fossi fuori tempo, ma forse un po' "in anticipo sul beat". Ora, questo è un concetto di cui si è parlato recentemente nel forum (qui: Timing, ritmo e fraseggio - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/timing-ritmo-e-fraseggio/)), e può darsi che la mia sia tutta autosuggestione! Magari sono in ansia perché stamattina ho bevuto troppo caffè... :coffee3: :figuraccia:
Di nuovo complimenti! :bravo2:
Amo Fidel .. perchè è così.. :loveit:
Citazione di: Fidelcaster il 20 Luglio, 2017, 10:51 AM
Citazione di: SG2000 il 19 Luglio, 2017, 05:14 PM
Nuovo emulatore appena acquistato :yeepy:, e se per voi la cosa dovesse essere interessante, mi piacerebbe discutere sopratutto sul suono che si riesce ad ottenere. Naturalmente aspetto vostri commenti e suggerimenti anche sull'interpretazione del brano nel senso più strettamente musicale.... :thanks:
Beh, complimenti come sempre, sei proprio bravo. :bravo2: Dato che poi hai dimostrato di essere anche sinceramente interessato ai nostri commenti per poterti migliorare (i bending qui sono bellissimi :reallygood:), ho provato a "cercare il pelo nell'uovo", cosa per me non affatto facile perché sono molto meno capace di te. Comunque, in un paio di momenti ho notato che la tua esecuzione mi metteva un po' a disagio, un po' in ansia (il che mi si dirà è normalissimo, questa è Hotel California, non Surfin' USA! :acci:), e allora ho provato a confrontarla con l'originale (che ha un suono che preferisco perché, mi pare, più "vintage" e con meno gain). Così, prendendo come riferimento i piccoli fill che la batteria suona "a commento" di ogni frase della chitarra solista, ho confrontato i primi trenta secondi circa della tua esecuzione con l'originale e mi è parso di sentire che in un paio di occasioni eri leggermente in anticipo rispetto alla chitarra nell'originale; non nel senso che fossi fuori tempo, ma forse un po' "in anticipo sul beat". Ora, questo è un concetto di cui si è parlato recentemente nel forum (qui: Timing, ritmo e fraseggio - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/timing-ritmo-e-fraseggio/)), e può darsi che la mia sia tutta autosuggestione! Magari sono in ansia perché stamattina ho bevuto troppo caffè... :coffee3: :figuraccia:
Di nuovo complimenti! :bravo2:
Probabilmente hai ragione Fidel, sul timing ci sto lavorando...Grazie!
Ottima esecuzione e bel suono! :bravo2:
Bellissima la PRS.
Concordo con Cris: nemmeno a me fa impazzire il delay impostato in quel modo.
Un altro appunto mi verrebbe da farlo sull'effetto usato in post-produzione sul video: hai una chitarra così bella, perchè "sfuocarla"? :D
Citazione di: PaoloF il 20 Luglio, 2017, 02:44 PM
Ottima esecuzione e bel suono! :bravo2:
Bellissima la PRS.
Concordo con Cris: nemmeno a me fa impazzire il delay impostato in quel modo.
Un altro appunto mi verrebbe da farlo sull'effetto usato in post-produzione sul video: hai una chitarra così bella, perchè "sfuocarla"? :D
voglia di sperimentare con il mio programma di video-editing... :laughing:
Citazione di: PaoloF il 20 Luglio, 2017, 02:44 PM
Ottima esecuzione e bel suono! :bravo2:
Bellissima la PRS.
Concordo con Cris: nemmeno a me fa impazzire il delay impostato in quel modo.
Un altro appunto mi verrebbe da farlo sull'effetto usato in post-produzione sul video: hai una chitarra così bella, perchè "sfuocarla"? :D
Mi unisco ai complimenti però anch'io guardo il video con gli occhi incollati alla chitarra, e mannaggia, si vede e non si vede.. :hey_hey:
Bella esecuzione, complimenti. E' uno dei soli che faccio studiare ai miei allievi e in cui mi sono cimentato anch'io (...se lo devo insegnare mi sembra il minimo :firuli: ) quindi so il lavoro che c'è dietro.
Citazione di: Eugenio Curti il 24 Luglio, 2017, 05:38 PM
Bella esecuzione, complimenti. E' uno dei soli che faccio studiare ai miei allievi e in cui mi sono cimentato anch'io (...se lo devo insegnare mi sembra il minimo :firuli: ) quindi so il lavoro che c'è dietro.
Grazie per i complimenti Eugenio!