Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Eugenio Curti il 30 Luglio, 2017, 05:38 PM

Titolo: Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 30 Luglio, 2017, 05:38 PM
Ciao a tutti, a volte studiare d'estate è difficile viste le temperature...così ogni tanto si divaga e si cercano melodie note fatte di poche note  :D (per non sudare troppo). Ripresa direttamente da webcam e buon la prima , come si usa dire. Buon pomeriggio.
Cinema Paradiso love theme cover - YouTube (https://youtu.be/Q27L0dwHY9g)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Cris Valk il 30 Luglio, 2017, 05:48 PM
Molto bello mi ricorda le composizioni di Uematsu...forse avrei messo leggermente meno ambiente ma comunque bravo :)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: luvi il 30 Luglio, 2017, 06:02 PM
Citazione di: Eugenio Curti il 30 Luglio, 2017, 05:38 PM
Ciao a tutti, a volte studiare d'estate è difficile viste le temperature...così ogni tanto si divaga e si cercano melodie note fatte di poche note  :D (per non sudare troppo). Ripresa direttamente da webcam e buon la prima , come si usa dire. Buon pomeriggio.

Bel lavoro... molto evocativo!  :bravo2:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 06:13 PM
È sempre un piacere ascoltarti Eugenio.  :bravo2:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Road2k il 31 Luglio, 2017, 08:07 AM
Ottimo Eugenio!!! Bravo!!!

S.

Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Vu-meter il 31 Luglio, 2017, 10:00 AM
Sempre un piacere, Eugenio .  :bravo2:

Personalmente avrei calato un po' l'effetto ambiente , ma sono gusti .
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: PaoloF il 31 Luglio, 2017, 11:25 AM
Complimenti Eugenio!  :bravo2:
Ammetto di non aver mai visto il film...  :-[ cercherò di rimediare al più presto, grazie per avermelo ricordato con questa bellissima esecuzione!
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Grand Funk il 31 Luglio, 2017, 05:04 PM
Bell' esecuzione, tecnica sopraffina........ bravo come sempre  :bravo2:


@ Paolo, io il film l'ho visto...... non mi è piaciuto......  :-[
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Caligarock il 01 Agosto, 2017, 12:19 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 06:13 PM
È sempre un piacere ascoltarti Eugenio.  :bravo2:
:quotone:
davvero davvero
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: nihao65 il 01 Agosto, 2017, 01:19 PM
Bravissimo, complimenti  :bravo2: la tua pulizia esecutiva io me la sogno...
anche io faccio parte della schiera del "troppo effetto", ma non conto dato che al massimo io uso un po' di riverbero o un delay  :-[


PS: ma sbaglio o alle tue spalle giace una Mezzabarba? :sbavv:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 01 Agosto, 2017, 02:13 PM
Citazione di: Cris Valk il 30 Luglio, 2017, 05:48 PM
Molto bello mi ricorda le composizioni di Uematsu...forse avrei messo leggermente meno ambiente ma comunque bravo :)

Si hai ragione, anche a me piace il giusto...qui ho voluto esagerare un po' :)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 01 Agosto, 2017, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2017, 10:00 AM
Sempre un piacere, Eugenio .  :bravo2:

Personalmente avrei calato un po' l'effetto ambiente , ma sono gusti .

Si hai ragione, come ho scritto sopra anche a me piace il giusto, qui ho volutamente esagerato :)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 01 Agosto, 2017, 02:16 PM
Citazione di: PaoloF il 31 Luglio, 2017, 11:25 AM
Complimenti Eugenio!  :bravo2:
Ammetto di non aver mai visto il film...  :-[ cercherò di rimediare al più presto, grazie per avermelo ricordato con questa bellissima esecuzione!

Grazie, il film è piuttosto lento e "old style". A me in generale piacciono i film di Tornatore proprio per queste atmosfere retrò, sono gusti.
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 01 Agosto, 2017, 02:19 PM
Citazione di: nihao65 il 01 Agosto, 2017, 01:19 PM
Bravissimo, complimenti  :bravo2: la tua pulizia esecutiva io me la sogno...
anche io faccio parte della schiera del "troppo effetto", ma non conto dato che al massimo io uso un po' di riverbero o un delay  :-[


PS: ma sbaglio o alle tue spalle giace una Mezzabarba? :sbavv:

Do ragione anche a te come ho detto agli altri, ho volutamente esagerato :)
Si alle mie spalle c'è la Skill Mezzabarba. Sto girando dei video per un negozio di strumenti e utilzzo varie marche di strumenti che vanno da Mezzabarba, LAA Custom, Baroni Lab, Agostin Guitar etc. Me l'hanno data da testare in tour on the road e....alla fine l'ho presa con un po' di scontistica ( non da endorser ovviamente, ma mi hanno trattato bene).
Ah, suona da paura :)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: nihao65 il 04 Agosto, 2017, 03:55 PM
Ho giusto scritto in "taverna " che ho fatto visita a quel negozio e ne sono uscito con un plettro essetipicks casualmente dello stesso tipo che usi tu....
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Max Maz il 04 Agosto, 2017, 06:16 PM
Accidenti con queste  temperature mi sembra di rovinare la chitarra già soltanto al pensiero  di imbracciarla.  :-\
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: futech il 04 Agosto, 2017, 06:19 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Agosto, 2017, 06:16 PM
Accidenti con queste  temperature mi sembra di rovinare la chitarra già soltanto al pensiero  di imbracciarla.  :-\
Pensa, a me succede tutto l'anno
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Max Maz il 04 Agosto, 2017, 06:38 PM
Non era una battuta Futech, ricordo quando suonavo d'estate da ragazzo e la nonnina tendeva a "sbiancarsi nel punto in cui appoggiavo l'avambraccio dx e il palmo sx..  :-[

Naturalmente le corde.....  :facepalm2:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: futech il 04 Agosto, 2017, 11:23 PM
Neppure la mia è una battuta
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2017, 12:47 AM
Hai una sudorazione  importante allora. :occhiolino:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 05 Agosto, 2017, 01:02 AM
Citazione di: nihao65 il 04 Agosto, 2017, 03:55 PM
Ho giusto scritto in "taverna " che ho fatto visita a quel negozio e ne sono uscito con un plettro essetipicks casualmente dello stesso tipo che usi tu....

Ciao, si...mi hanno mandato i tuoi saluti dal negozio :) Grazie.
Che tipo di Essetipicks hai preso?
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 11:55 AM
Speedy Hybrid.
sull'acustica la differenza con quello che uso normalmente (un dunlop in nylon da 1,5mm) è abissale.
sull'elettrica non ho fatto un confronto diretto, quindi non mi esprimo, però ieri sera ci ho suonato per un paio d'ore e mi sono via via trovato bene
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2017, 12:22 PM
In questi giorni mr Essetipicks ha uno stand al Summer Jamboree a Senigallia, ci ho parlato ieri sera.  ::)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2017, 12:26 PM
Gran gusto e note eleganti  :bravo2:
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 11:55 AM
Speedy Hybrid.
sull'acustica la differenza con quello che uso normalmente (un dunlop in nylon da 1,5mm) è abissale.
sull'elettrica non ho fatto un confronto diretto, quindi non mi esprimo, però ieri sera ci ho suonato per un paio d'ore e mi sono via via trovato bene

Ho anch'io un Hybrid (utilizzo praticamente solo plettri Essitipicks da anni) e confermo che sull'acustica è ottimo!
Sull'elettrica invece preferisco gli Speedy mini in legno (es. in noce di tagua, ebano, ecc.) o anche quelli in materiali plastici, che hanno un attacco eccellente...
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: coccoslash il 06 Agosto, 2017, 10:50 AM
Citazione di: luvi il 05 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 11:55 AM
Speedy Hybrid.
sull'acustica la differenza con quello che uso normalmente (un dunlop in nylon da 1,5mm) è abissale.
sull'elettrica non ho fatto un confronto diretto, quindi non mi esprimo, però ieri sera ci ho suonato per un paio d'ore e mi sono via via trovato bene

Ho anch'io un Hybrid (utilizzo praticamente solo plettri Essitipicks da anni) e confermo che sull'acustica è ottimo!
Sull'elettrica invece preferisco gli Speedy mini in legno (es. in noce di tagua, ebano, ecc.) o anche quelli in materiali plastici, che hanno un attacco eccellente...
Mi stavo informando anche io sui plettri esseti ma c'è da perdersi..
Io sono abituato con un big stubby ma vorrei un attacco più deciso sull'elettrica, cosa mi consiglieresti fra i vari modelli?
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: Eugenio Curti il 06 Agosto, 2017, 10:50 AM
Citazione di: luvi il 05 Agosto, 2017, 03:22 PM
Citazione di: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 11:55 AM
Speedy Hybrid.
sull'acustica la differenza con quello che uso normalmente (un dunlop in nylon da 1,5mm) è abissale.
sull'elettrica non ho fatto un confronto diretto, quindi non mi esprimo, però ieri sera ci ho suonato per un paio d'ore e mi sono via via trovato bene

Ho anch'io un Hybrid (utilizzo praticamente solo plettri Essitipicks da anni) e confermo che sull'acustica è ottimo!
Sull'elettrica invece preferisco gli Speedy mini in legno (es. in noce di tagua, ebano, ecc.) o anche quelli in materiali plastici, che hanno un attacco eccellente...

Steve mi ha recentemente dato da provare (sono endorser da anni Essetipicks) gli Hybrid Jango per il manouche, sono fighissimi. Più sottili e piccoli rispetto ai normali Hybrid con un bell'attacco. Mi ha dato saponette da 5 e 8 mm in metacrilato che, superato l'imbarazzo iniziale dello spessore tra le dita, sono ottimi. Mi ha lasciato anche alcuni esemplari in un materiale che si chiama Galalite (costicchiano un po' al pubblico, ma sono buonissimi). Ho provato quelli in gomma e mi ha rifornito di quelli in misto carbonato/resina. Steve è sempre molto avanti come concezione, alla clinic che ho fatto per lui ho interagito con ragazzi che non li avevano mai provati, alcuni hanno apprezzato e altri no, ma sono ottimi prodotti. Quando Luca Colombo me li aveva fatti da provare a casa sua ero rimasto abbastanza scettico visto lo spessore, ora faccio fatica a farne a meno.
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: luvi il 06 Agosto, 2017, 10:59 AM
Citazione di: Eugenio Curti il 06 Agosto, 2017, 10:50 AM
Quando Luca Colombo me li aveva fatti da provare a casa sua ero rimasto abbastanza scettico visto lo spessore, ora faccio fatica a farne a meno.

Difatti è proprio lo spessore quello che inizialmente spiazza e tiene alcuni alla larga da questo tipo di plettri.
Eppure quando ne acquisti la padronanza ti rendi conto che sono parte integrante del sound al pari di un amplificatore o di un pedale e diventa, come dici, veramente difficile farne a meno.
Ne porto sempre con me una manciata di diversi materiali e tipologie in tasca...
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: luvi il 06 Agosto, 2017, 11:08 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2017, 10:50 AM
Mi stavo informando anche io sui plettri esseti ma c'è da perdersi..
Io sono abituato con un big stubby ma vorrei un attacco più deciso sull'elettrica, cosa mi consiglieresti fra i vari modelli?

Dare consigli ad altri sul plettro è per me molto difficile perché credo sia uno degli accessori più personali del chitarrista... trovarcisi bene dipende da tanti fattori ed abitudini soggettive che rendono la cosa assai ostica!!
Se questo vale per la forma e le dimensioni del plettro, ti posso invece consigliare senz'altro sui materiali: dirigiti su quelli che creano attrito con la corda, evitando i troppo lisci come quelli della "saponetta", meravigliosa per il jazz ma poco adatta ad altri generi e prediligi ad esempio i materiali duri di origine vegetale (legni duri, noce di tagua, ecc.) che hanno un attacco più "sporco" ed incisivo.

In ogni caso, se vai su Essetipicks chiedi pure a Steve, che saprà certamente consigliarti.

Come Eugenio, anch'io sono suo endorser da tanti anni e devo dire che quando mi ha indirizzato su particolari novità "che riteneva adatte a me" difficilmente mi ha deluso... ::)
Titolo: Re:Giornate estive (poche note)
Inserito da: coccoslash il 06 Agosto, 2017, 11:09 AM
Citazione di: luvi il 06 Agosto, 2017, 11:08 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Agosto, 2017, 10:50 AM
Mi stavo informando anche io sui plettri esseti ma c'è da perdersi..
Io sono abituato con un big stubby ma vorrei un attacco più deciso sull'elettrica, cosa mi consiglieresti fra i vari modelli?

Dare consigli ad altri sul plettro è per me molto difficile perché credo sia uno degli accessori più personali del chitarrista... trovarcisi bene dipende da tanti fattori ed abitudini soggettive che rendono la cosa assai ostica!!
Se questo vale per la forma e le dimensioni del plettro, ti posso invece consigliare senz'altro sui materiali: dirigiti su quelli che creano attrito con la corda, evitando i troppo lisci come quelli della "saponetta", meravigliosa per il jazz ma poco adatta ad altri generi e prediligi ad esempio i materiali duri di origine vegetale (legni duri, noce di tagua, ecc.) che hanno un attacco più "sporco" ed incisivo.

In ogni caso, se vai su Essetipicks chiedi pure a Steve, che saprà certamente consigliarti.

Come Eugenio, anch'io sono suo endorser da tanti anni e devo dire che quando mi ha indirizzato su particolari novità "che riteneva adatte a me" difficilmente mi ha deluso... ::)
Ok grazie :-)