Apro questo topic con l'obiettivo di raccogliere in un unico posto tutte le registrazioni che effettuerò (spero tante), con l'obiettivo oltre che di condividere con voi ma anche di ricevere opinioni e soprattutto critiche e suggerimenti per migliorare.
In questo vi invito ad essere spietati :reallygood:
Per inaugurarlo, aggiungo la mia primissima registrazione sulla base utilizzata per la Jamble Pop Jam VI.
Non a caso l'ho chiamata "Numero Zero"
La chitarra utilizzata è la StratoClash
https://soundcloud.com/futech72/numero-zero/
In realtà era solo un primo esperimento, collegando l'uscita cuffie dell'Amplug2 al line-in del portatile.
Poi visto che non mi sembrava male ho deciso di pubblicarla nell'altra discussione.
di la mi avete fatto i complimenti, ma qui ora mi aspetto tanta cattiveria :D :D
Eeeeebbbravo :bravo2:
Un po' troppo indipendenti base e chitarra ma, belle esecuzione
Edit
Rileggendo, noto che si rende necessaria una precisazione: Indipendenti dal punto di vista del volume
C'è poco da criticare, cioè giusto quelle cose che si aggiusteranno da sole nel tempo: intonazione dei bending, vibrato (non ce n'è abbastanza), fluidità del fraseggio (troppo "staccato"). Ma è molto di più quel che c'è da apprezzare (e invidiare, nel mio caso).
:bravo2:
Anche qui, devo rimandare a domani .. non posso ascoltare, al momento .. :'(
Innanzitutto non vale, tu hai fatto due giri e noi uno solo. >:(
Scherzo naturalmente, sottolineo o, come suol dirsi, quoto quanto scritto da Fidel. :quotone:
Sotto con il prossimo contributo. ;D
Thanhs...Elliot anche senza chiarimento avevo interpretato correttamente la tua osservazione ;)
Per il resto riascoltandomi avevo notato proprio le stesse cose sottolineate da Fidrlcaster
Sui vibrato in particolare devo lavorarci perché praticamente dimentico sempre di farne :D
Citazione di: futech il 06 Maggio, 2016, 11:44 PM
Thanhs...Elliot anche senza chiarimento avevo interpretato correttamente la tua osservazione ;)
Per il resto riascoltandomi avevo notato proprio le stesse cose sottolineate da Fidrlcaster
Sui vibrato in particolare devo lavorarci perché praticamente dimentico sempre di farne :D
Io direi di concentrarti molto sulla fluidità, è un problema che se rimandi rischi di non risolvere mai.... ne so qualcosa. :facepalm:
Bravo Futech !! :bravo2:
Qualcosina da sistema c'è, ma la base è ottima.
Quoto Max, lavora sulla fluidità, e per farlo ( ti sconvolgerò ) non operare in senso tecnico, ma inizia a prendere confidenza con note. Metti insieme delle frasi tue ( hai visto il video sugli slips ) cercando di "fargli dire" ciò che vuoi.
Vu :)
grazie per i suggerimenti
Vu effettivamente mi hai spiazzato :)
Me lo vado subito a rivedere.
Mi rendo conto che può sembrare folle, ma siccome siamo progettati da una mente fantastica in modo fantastico, a volte ci sorprendiamo da soli.
Anche chi insegna si aiuta con i box e le diteggiature, ma SA ( o dovrebbe sapere, se è un insegnante di buon livello ) che sono fuorvianti ed inutili, se non abbinate ad alcuni "trick" per l'insegnamento. Quando si ha un livello discreto di conoscenza di diteggiature di una scala, ad esempio, conviene SMETTERE immediatamente di pensare per posizioni e cominciare a far prendere confidenza allo studente ( a noi stessi, in buona sostanza.. giacchè stiamo con l'insegnante 1 ora a settimana e per i rimanente 6 giorni facciamo noi le veci dei nostri insegnanti che devono vegliare su cosa fanno e SOPRATTUTTO su come lo fanno ) con la musicalità di quelle note contenute nel box. Via i box mentalmente, dentro le sensazioni e il fraseggio.
Di norma si comincia studiando fraseggi di altri, giusto per far vedere come sia possibile sfruttare una scala o una posizione, poi però BISOGNA , se si vuole che lo studente esca dalla classica esecuzione scolastica, obbligarlo a creare frasi indipendenti di suo, grazia anche a tutti quei "trucchetti" mentali ( che vengono abbandonati in automatico dal nostro cervello quando si fà strada la consapevolezza del suono di quella scala ) che trovi nei video della School, che spiegano come poter creare un fraseggio personalizzato ... insomma, ti invito a vedere attentamente i video della School, ma soprattutto a metterli in pratica.
Come detto tante volte, le video pillole della School non sono lezioni di tipo canonico, tantomeno tecniche. Sono consigli DA METTERE IN PRATICA ( altrimenti vedere il video non serve a niente ) per migliorare nell'esprimersi sul proprio strumento.
Il fatto poi che pur concentrandoci sulla costruzione della parte melodica anzichè sulla parte tecnica del box, il nostro cervello riesca comunque a memorizzare ed imparare ( una volta avuta le nozioni base ) comunque le posizioni ( per poi dimenticarle mentre suoni ) , dicevo, per tutto questo , se vuoi puoi ringraziare chi ha progettato il cervello, una macchina che ridurre al rango di "Meraviglia", è estremamente riduttivo.
Vu :)
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Citazione di: futech il 08 Maggio, 2016, 10:33 AM
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Addirittura ! :laughing:
:thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Bravo :bravo2:
Ottimo inizio, vedrai che piano, piano limirai le imperfezioni e diventerai un asso della sei corde !
Bravo!ovviamente la lacrimuccia scende dato che qualcun altro oltre alla jam si è scaricato la base che avevo fatto per suonarci sopra ;)
La prossima volta ti contiamo dei nostri allora :)
hai ragione Cris, ma è stata una cosa nata quasi per caso e dopo che era stata pubblicata la jam :)
la prossima conto di esserci, eccome!
Seconda performance, realizzata per la prima Jamble School Jam (chromatic-lifestyle)
Chitarra: Harley Benton sc-450
In questa occasione ho utilizzato il line6 pocketpod
Un piccolo sample del THR preso sempre col cellulare.
Questo THR....che soddisfazione :D
Bravo futech!
Un ascolto piacevole e sul thr non si discute!
Citazione di: futech il 18 Ottobre, 2016, 11:43 PM
.... ..che soddisfazione :D
quanto costa la felicità....... :occhiolino:
Evvaiiiii....il Futech non si ferma più :cheer: :cheer:
Olè !!! :cheer: :cheer: :cheer:
Bello caldo e corposo ... :reallygood:
Bravo Futech :bravo2:
Io sento il suono un poco distorto " sporco " è una cosa voluta oppure è il mio pc che " sporca "
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2016, 09:55 AM
Bravo Futech :bravo2:
Io sento il suono un poco distorto " sporco " è una cosa voluta oppure è il mio pc che " sporca "
la registrazione è stata fatta col cellulare e quindi già di suo non è delle migliori, però se non ricordo male un pelino di gain lo avevo messo, ma veramente un pizzichino.
Tutto chiaro...... :reallygood:
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2016, 10:03 AM
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2016, 09:55 AM
Bravo Futech :bravo2:
Io sento il suono un poco distorto " sporco " è una cosa voluta oppure è il mio pc che " sporca "
la registrazione è stata fatta col cellulare e quindi già di suo non è delle migliori, però se non ricordo male un pelino di gain lo avevo messo, ma veramente un pizzichino.
Sporcaccione. ;D
Chi io o Futech......
:laughing:
A..... issu..... capito ho..... :D
aggiorno la discussione aggiungendo la jam realizzata assieme ad Elliott
Questa è la traccia completa della jam di Natale con Elliott
Preparatevi perché se nella versione mixata assieme alla parte di Elliott si può ascoltare, così saranno 4 minuti interminabili, siete avvisati
In questa registrazione c'è anche l'esordio al pubblico del pedale Horny Bee DIY
Registrata con strato squier affinity, pick-up pos. 3, thr10 su canale flat e pedale honey bee
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmediad.publicbroadcasting.net%2Fp%2Fkalw%2Ffiles%2F201404%2Fuse-at-own-risk-sign-s-9967.png&hash=4116f365c786535566d9a9e1d7b0a3ade89d73e3)
Accidenti che bravo :bravo2:
Nella jam le tue note sono state infettate dalle mie e non rendevano.
Ti confermo che sei in maniera sin troppo evidente più avanti di me.
Complimenti sincerissimi :abbraccio:
Grazie sei veramente troppo buono.
Non concordo sul fatto che le tue note hanno infettato le mie, anzi!
Complimenti, ho ascoltato con molto piacere tanto la vostra jam virtuale che la tua registrazione integrale! :bravo2:
Grazie Fidel, grazie!
Eseguire un discorso di 3:42 con un numero ancora "circoscritto" di vocaboli è estremamente complesso, chiaro che possano capitare ripetizioni o indecisioni ma quanto è stato detto è interessante e coinvolgente.
Si comprendono e si apprezzano le intenzioni.
Bravo Futech. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Ora, di nuovo, testa bassa e pedalare. :abbraccio:
Come già detto, affrontare diversi minuti di improvvisazione è un compito difficile per tutti, e a mio parere te la sei cavata egregiamente. :bravo2:
ancora grazie.
purtroppo per voi sono a casa in ferie e quindi ho tempo libero :D
mentre facevo qualche esperimento mi sono imbattuto in una base simpatica, così mi sono messo camicione a fiori, fascia sulla fronte e mi sono immedesimato.
Ovviamene non sparate al pian...ehm chitarrista, conosciamo tutti i suoi limiti
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Certo che hai scelto una base che è tutto tranne che semplice.
Complimenti sinceri, te la sei cavata benissimo :bravo2:
Citazione di: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 05:35 PM
Certo che hai scelto una base che è tutto tranne che semplice.
:quotonegalattico:
In nostro Futech è lanciato a bomba ..... :jazzsax:
È stata la base a scegliere me [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Ah, ma sei "mariuolo" come dite voi a Napoli .. :eheheh:
Mi è piaciuto molto il 'furto' ritmico di Oye como va dell'inizio, bravo ! :bravo2: Vedi come tornano utili gli esercizi poi ?
In generale, mi sei piaciuto molto. La ricerca ritmica ha dato ottimi frutti . :bravo2:
Non ti dico cosa secondo me manca, perchè sarà oggetto di alcune prossime lezioni.
Nel blues, stessa cosa. Ottima la ricerca ritmica ed avendo più tempo, hai potuto anche concentrarti sul creare linee melodiche davvero interessanti.
Ci sono un paio di idee che ti soffierò , mio caro .. :firuli:
Bravo. Ti sei riuscito ad immedesimare e a rendere il blues, blues. Detto così può sembrare poco, invece è molto importante.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo futech, sia nel blues che nel Santana style, si ascoltano piacevolmente!!!!
Continua così!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Anche a te faccio i complimenti che ho fatto a Elliott, bravo :bravo2: stai andando alla grande, stai bruciando la tappe anche tu, la scuola del maestro Vu si sente e ora state raccogliendo i frutti, bene continua così :reallygood:
Un piccolo appunto sul suono, lo sento un pochino sottile e avrei preferito un pelino di gain in più, ma è un parere personale, se a te piace così...... :etvoila:
Grazie ancora a tutti
GF hai ragione, riascoltandomi concordo con te, ci voleva più gain. Ho suonato e registrato usando degli auricolari, anche di qualità infima, ed infatti il suono finale riascoltato anche solo con un cellulare è differente.
Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 05:45 PM
Ah, ma sei "mariuolo" come dite voi a Napoli .. :eheheh:
Mi è piaciuto molto il 'furto' ritmico di Oye como va dell'inizio, bravo ! :bravo2: Vedi come tornano utili gli esercizi poi ?
infatti sei tu il mandante :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 05:45 PM
In generale, mi sei piaciuto molto. La ricerca ritmica ha dato ottimi frutti . :bravo2:
Non ti dico cosa secondo me manca, perchè sarà oggetto di alcune prossime lezioni.
non vedo l'ora, domani ci sei?
Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 05:45 PM
Nel blues, stessa cosa. Ottima la ricerca ritmica ed avendo più tempo, hai potuto anche concentrarti sul creare linee melodiche davvero interessanti.
Ci sono un paio di idee che ti soffierò , mio caro .. :firuli:
sono curioso di sapere quali :-[
Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 05:45 PM
Bravo. Ti sei riuscito ad immedesimare e a rendere il blues, blues. Detto così può sembrare poco, invece è molto importante.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
grazie grazie grazie, ma il più è merito tuo! :inchino: :inchino:
Citazione di: futech il 02 Gennaio, 2017, 07:30 PM
grazie grazie grazie, ma il più è merito tuo! :inchino: :inchino:
Assolutamente no, mio caro .. io mi limito a spronarti, il lavoro lo fai tutto tu ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Finalmente ho potuto ascoltare!
Bravo Futech, mi sei piaciuto sia immerso nel malinconico ed umido delta del Mississipi, sia in mezzo alle strade polverose e torride di Tijuana!
Complimenti! :bravo2:
Troppo buono! Grazie
stamattina un po' di studio intenso e poi gioco con le note delle scale maggiori....mi va di condividere questa registrazione.
scusate la lunghezza, inizialmente volevo tagliarla ma non sapendo quale parte scegliere ho deciso di metterla tutta, compresi tutti gli errori.
se ci sarà qualche eroe che se la sorbirà tutta tutta gli offrirò la migliore pizza di Napoli alla prima occasione :D ma è dura hihihihi
HBPaul con un pochino pochino di honeybee :)
Siore e siori, ecco un musico che sta acquistando maturità. :bravo2:
:yeepy:
Non solo l'ho ascoltata tutta, ma l'ho fatto con piacere. :bravo2:
Tra le tante belle cose che ho sentito, ci sono un paio di errorini che sei riuscito ad incastonare come 'passaggi out' anziché lasciarli vestiti da errore. Bravo ! :bravo2:
Un appunto : ogni tanto, sali un pò di ottava.. :sarcastic: :laughing:
grazie per avercela fatta..però per poter ritirare il premio è necessario anche dimostrarlo....quanti 'glitches audio' ci sono durante tutto il brano??? :D
l'appunto me lo prendo e lo metto in saccoccia;) cmq mi sono sforzato proprio nel suonare utilizzando tutto il manico
Mi devi una pizza ::)
Trovo sinceramente che stai avanzando in maniera netta ed evidente (a differenza del sottoscritto che arranca piuttosto che avanzare). Mi ha impressionato la consapevolezza nell'affrontare la prova, oltre alla coerenza del discorso, lunghissimo e quindi, complicato da portare avanti senza che ad un certo punto manchino le parole.
Grandissimo Futech... :fan:
Elliott grazie per le belle parole :-[ :-[ :-[ però come ho scritto prima per poter ritirare il premio è necessario anche dimostrarlo....quanti 'glitches audio' ci sono durante tutto il brano??? :D
Mi perdonerai Futech se ne ho contati soltanto VII di peruzze disturbanti perchè per tutto il tempo mi sono lasciato cullare dalle tue note. :-[
Stiamo salendo con i colpi caro mio e senza perdere quella bella melodia che ti appartiene.
Buon lavoro e grazie. :beer:
Che gusto e che dolcezza, complimenti :bravo2: quando sono arrivato verso metà ho detto " questo è proprio bravo ! ma ndò vai Mauro con la tua ignoranza e rozzezza " ho notato un paio di errori ma come ha detto Vu li hai nascosto bene.
Io per premio non voglio la pizza, ma il posto vicino a te al raduno ( spero ci sarai ) perchè porti le sfogliatelle napoletane...... non mi sono dimenticato sai..... :eheheh:
:reallygood:
P.S. dimenticavo, bel suono !
Un esercito di jazzisti che avanza! :overreaction: :laughing:
Complimenti futech! :reallygood:
Anche il suono mi sembra azzeccato!
Non li ho contati ma quelli a 4:41, 4:58, ecc... mi hanno lacero-contuso il timpano. :laughing:
Grazie grazie siete davvero cari, sarò felicissimo di offrire a tutti una bella pizza
GF spero di riuscire ad esserci al prossimo raduno, sarà un onore sedere accanto a te
Finalmente ho avuto tempo di ascoltare con tranquillità,
bravo Futech,la medaglietta da Shy Picker è ben meritata,ho ascoltato fino a poco oltre metà a dire il vero...questo è l'unico difettuccio,perchè la base è lunga e puoi giocare variando l'intensità del solo...e non l'hai fatto per inesperienza?
Peccato veniale
Sono riuscito ad ascoltare finalmente...beh che dire sembra più smooth jazz...o forse tendo ad associare la scala maggiore a una certa sonorità...in ogni caso mi è piaciuto!
Ho riascoltato la traccia in condizioni più idonee. E confermo la prima impressione (che avevo tenuto per me in attesa di riascolto): avanzi alla grande e prendi consapevolezza a vista d'occhio. Ma un piccolo appunto devo farlo: le pause. La quasi totale assenza, compromette a mio avviso la dinamica del pezzo.
Mi diventerai uno Shy-Shredder...lo so! :facepalm2:
proviamo a lasciare qualche ricordo positivo del 2020, magari lo ricorderò anche per l'anno in cui riuscii a suonare questo pezzo.
Suonato con strato, Vox pathfinder, registrato alla buona con cellulare.
Per ora solo il primo minuto e mezzo, sono solo 2 giorni che mi ci sono messo quindi perdonate gli strafalcioni, tra l'altro la sto suonando solo con dita e sono ancora più impedito del solito
ds.mp3 (https://drive.google.com/file/d/1SYmBHAbY6fIbu6f-KQzTKqKE_-miXlsL/view?usp=sharing)
Bravo Fabrí, molto bene.
La chitarra è però troppo bassa ed in certi momenti si perde
Bravo!
Forse più che la chitarra bassa ho l'impressione che ci sia un po' di ansia da prestazione, ma ti capisco perfettamente, il cimento è arduo. :vittoria:
Bravo Fab, pezzo per niente facile
È un mix tra ansia da prestazione, corde prese male con le dita (vedi primo bending quasi impercettibile o parte finale dell'arpeggio sul LA nella seconda strofa) e tentativo di dare dinamica.
Avevo registrato solo con l'intento di riascoltarmi, poi visti cmq i risultati non disastrosi ottenuti dopo poche ore di lavoro ho pubblicato.
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2020, 08:50 PM
Bravo Fab, pezzo per niente facile
e questa prima parte, a mio avviso, è la più "semplice"
E' un crescendo di difficoltà....vedremo con le parti successive e con il solo :sconvolto:
Bravo Fab!
Sei migliorato tantissimo!
Bel brano :cheer:
Citazione di: Buc il 26 Aprile, 2020, 09:21 PM
Bravo Fab!
Sei migliorato tantissimo!
Bel brano :cheer:
grazie Buc, ma attenzione è una illusione, dopo qualche anno le dita iniziano a muoversi leggermente più agilmente e velocemente, ma aldilà di fare la scimmietta sono ancora tanto scarso
Non ti lamentare futech, miglioramenti palesi.
Non fermarti. :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 26 Aprile, 2020, 10:10 PM
Non ti lamentare futech, miglioramenti palesi.
Non fermarti. :bravo2:
grazie sei troppo buono e sicuramente vuoi restituirmi qualche complimento ricevuto ;)
non mi fermo e va bene così, visto che siamo in tema, sono nella fase 2 della mia avventura chitarrista.
dopo anni a provare a studiare più o meno seriamente è arrivato il momento solo di divertirsi.
Fa nulla che farò la scimmietta, mi sono privato del puro svago per troppo tempo.
Poi se ci sarà una fase 3 vedremo come sarà...
Il pezzo non è per niente semplice, riesci già a mantenere il tempo che è uno dei punti focali di questo brano, la matita c'è, devi solo affinare la punta ma per quello c'è tempo, il problema sorge se manca la materia prima e non è il tuo caso...registrando e riascoltandoti vedrai che migliorerai ancora più velocemente :reallygood: :bravo2:
Ma vieni, "Sultano dello swing"! :yeepy:
Proprio niente male! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: futech il 26 Aprile, 2020, 10:21 PM
mi sono privato del puro svago per troppo tempo.
Poi se ci sarà una fase 3 vedremo come sarà...
Lo sai che ho condiviso le stesse identiche considerazioni, qualche settimana fa qui sul forum, vero?
Benvenuto :abbraccio: ...io mi diverto di più, suono di più e sta sparendo quel senso di inadegustezza che caratterizzava il tempo che passavo con la chitarra perché l'unica domanda che mi pongo, mentre suono, non è più "sto migliorando?" ma "da 0 a 10, quanto mi sto divertendo?"
Penso che se anche "loro" si fossero amnazzati di tutte queste paranoie inutili, oggi saremmo privi di 2/3 del patrimonio musicale moderno.
Peccato che qualcuno degli amici tuoi non si sia abbandonato alla frustrazione. :D
Bravo Fabrizio ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E' verco che la chitarra è un po' bassa ed è vero che si percepisce un po' di agitazione data dall'accensione della spia REC, però io ci sento anche molta intenzione e questo è un'ottima cosa, oserei dire un punto di arrivo, per tanti. Per cui bravo e insisti, continuando a farci sentire i progressi.
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 27 Aprile, 2020, 08:01 AM
Peccato che qualcuno degli amici tuoi non si sia abbandonato alla frustrazione. :D
Molti sono stati ad un passo dal farlo. Poi, il timore che la musica sbagliata potessero prendere il sopravvento, gli ha dato le forze per non mollare e salvare il mondo ;D
Citazione di: Elliott il 27 Aprile, 2020, 08:48 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Aprile, 2020, 08:01 AM
Peccato che qualcuno degli amici tuoi non si sia abbandonato alla frustrazione. :D
Molti sono stati ad un passo dal farlo. Poi, il timore che la musica sbagliata potessero prendere il sopravvento, gli ha dato le forze per non mollare e salvare il mondo ;D
E appiattirlo un pò, ma qui parliamo di futech, anzi di mark futech. :occhiolino:
Citazione di: Elliott il 27 Aprile, 2020, 07:32 AM
Citazione di: futech il 26 Aprile, 2020, 10:21 PM
mi sono privato del puro svago per troppo tempo.
Poi se ci sarà una fase 3 vedremo come sarà...
Lo sai che ho condiviso le stesse identiche considerazioni, qualche settimana fa qui sul forum, vero?
Benvenuto :abbraccio: ...io mi diverto di più, suono di più e sta sparendo quel senso di inadegustezza che caratterizzava il tempo che passavo con la chitarra perché l'unica domanda che mi pongo, mentre suono, non è più "sto migliorando?" ma "da 0 a 10, quanto mi sto divertendo?"
Penso che se anche "loro" si fossero amnazzati di tutte queste paranoie inutili, oggi saremmo privi di 2/3 del patrimonio musicale moderno.
si si, un po' inconsciamente, un po' leggendo le tue considerazioni sono arrivato anche io allo stesso punto.
Mi è tornata quella fregola di prendere la chitarra che avevo un po' perso, o meglio l'avevo sempre ma appena poi pensavo a cosa "studiare" mi passava.
Però mi è rimasta cmq la curiosità di capire, nell'imparare le parti di Sultans of Swing mi soffermo su cosa sto suonando.
Arpeggi su accordi, seste etc...
Ho solo ribaltato le cose: Mentre mi diverto "studio" anche un pochino.
Citazione di: futech il 27 Aprile, 2020, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 27 Aprile, 2020, 07:32 AM
Citazione di: futech il 26 Aprile, 2020, 10:21 PM
mi sono privato del puro svago per troppo tempo.
Poi se ci sarà una fase 3 vedremo come sarà...
Lo sai che ho condiviso le stesse identiche considerazioni, qualche settimana fa qui sul forum, vero?
Benvenuto :abbraccio: ...io mi diverto di più, suono di più e sta sparendo quel senso di inadegustezza che caratterizzava il tempo che passavo con la chitarra perché l'unica domanda che mi pongo, mentre suono, non è più "sto migliorando?" ma "da 0 a 10, quanto mi sto divertendo?"
Penso che se anche "loro" si fossero amnazzati di tutte queste paranoie inutili, oggi saremmo privi di 2/3 del patrimonio musicale moderno.
si si, un po' inconsciamente, un po' leggendo le tue considerazioni sono arrivato anche io allo stesso punto.
Mi è tornata quella fregola di prendere la chitarra che avevo un po' perso, o meglio l'avevo sempre ma appena poi pensavo a cosa "studiare" mi passava.
Però mi è rimasta cmq la curiosità di capire, nell'imparare le parti di Sultans of Swing mi soffermo su cosa sto suonando.
Arpeggi su accordi, seste etc...
Ho solo ribaltato le cose: Mentre mi diverto "studio" anche un pochino.
È l'approccio giusto. Suonare e divertirsi al primo posto! E subito dopo pensare a cosa abbiamo suonato riflettendo sulle implicazioni in modo da farne tesoro, non basandosi sulla sola memoria e farle fruttare per i successivi brani.
Poi il studio rimane importante ma è anche inutile sapere tutta la teoria ma avere poca pratica quando si suona. L'olio di gomito è parallelo se non propedeutico allo studio.
Ho ascoltato. :bravo2:
Bella soddisfazione mettere le mani sul Sultans of swing! Continua continua.
Bravo Fabrizio,eh si il tasto rec è micidiale,risolta in parte con l'fs-1 che mitiga la 'strizza'.
Bravissimo Fabri!!
l'intenzione è quella giusta così come l'esecuzione. Continua così e, come diciamo noter de Berghem...mòla mia :D
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Ma anche Down to the waterline come la fai tu mi piace un sacco :guitar:
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Confermo.
So far away, ad esempio, è brano che non mi fa impazzire ma suonarlo è interessante.
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Ma anche Down to the waterline come la fai tu mi piace un sacco :guitar:
E dove l'hai beccata??
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Quando si entra dentro il fraseggio e le tecniche e la capacità compositiva di uno dei grandi chitarristi si ha come una rivelazione. In ogni brano si scoprono delle chicche che sparano l'ammirazione a mille.
È uno degli aspetti più belli del suonare uno strumento e studiare i Grandi.
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:54 PM
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Ma anche Down to the waterline come la fai tu mi piace un sacco :guitar:
E dove l'hai beccata??
L'avevi registrata tempo fa per la candidatura di un gruppo
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 01:07 PM
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:54 PM
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: futech il 29 Aprile, 2020, 12:37 PM
Sultans of swing è un pezzo che avrò sentito milioni di volte ma suonandolo lo sto apprezzando ancora di più.
Starò scoprendo l'acqua calda ma ci sono delle frasi che nella loro semplicità hanno una bellezza incredibile.
Ma anche Down to the waterline come la fai tu mi piace un sacco :guitar:
E dove l'hai beccata??
L'avevi registrata tempo fa per la candidatura di un gruppo
Wow che memoria...e cmq suonai la parte ritmica
Bellissimo "Down to the waterline" :reallygood:
è il brano che mi ha fatto decidere di iniziare a suonare la chitarra ::)
Bravo Futech! Continua così! :bravo2:
Grazie anche a te Paolo.
Ieri sera iniziata la terza strofa che contiene un lick per le mie dita mooolto impegnativo, forse al di sopra delle mie capacità (bending con double stop), oltre che fisicamente doloroso [emoji38]
Riprendo a torturarvi pubblicando le mie oscenità, questa volta per una jam organizzata fuori dal forum (tradimento!!!).
Base vamp funk che poi è parte di un brano del mio ex maestro.
https://youtu.be/yVpA1ZpeLcc
A me non dispiace. :bravo2:
Farei caso un po' alla fluidità, accenterei gli accenti ( :smiley-shocked031: ) e sei a posto. :reallygood:
Bravo Fabrí :bravo2:
Il suono però non mi piace...come mai hai usato la LP?
:bravo2:
Con HP sullo sfondo vinci facile. :occhiolino:
Torturaci ancora! :guitar:
Bravo Futy,bel sound a me piace.
Ma come fai a suonare con il cavo della cuffia che ti solletica il fianco della mano?
:D ;D
@ Vu: eh magari fosse solo quello.... :cry2:
@Elliott: la verità? non lo so, mi trovavo quella tra le mani :laughing:
@Prosit: grazie, dici così perché per te è la prima volta :sarcastic:
@Max: ci vorrebbe un bell'incantesimo
@Santano: a brevissimo con la WinterJam ;)
@Zap: sai che non me ne sono neppure accorto mentre suonavo? Troppo concentrato su tutto il resto :facepalm2:
Yeah, grande paisà, gran bel sound! Se posso permettermi, io avrei giusto messo un po' più di "ca##imma" (i napoletani capiranno...) nella seconda parte, quando passi al pickup al ponte, dove hai continuato ad avere un tocco abbastanza delicato! :guitar:
molto bene ! bravissimo ! :reallygood: :cheer: :guitar:
Citazione@Zap: sai che non me ne sono neppure accorto mentre suonavo? Troppo concentrato su tutto il resto :facepalm2:
Meglio così.
:reallygood:
Citazione di: b3st1a il 25 Febbraio, 2021, 11:18 AM
Yeah, grande paisà, gran bel sound! Se posso permettermi, io avrei giusto messo un po' più di "ca##imma" (i napoletani capiranno...) nella seconda parte, quando passi al pickup al ponte, dove hai continuato ad avere un tocco abbastanza delicato! :guitar:
Concordo, spingendo leggermente di più nella seconda parte sarebbe stato ancora meglio :reallygood:
Citazione di: futech il 25 Febbraio, 2021, 10:52 AM
@ Vu: eh magari fosse solo quello.... :cry2:
@Elliott: la verità? non lo so, mi trovavo quella tra le mani :laughing:
Mi stranizza che hai una am std ma spesso usi altro e desideri una PRS.
A volte ni dai l'impressione di avere un problema con la Strato ::)
Ci sono dei pick up particolari sulla Paul?
Citazione di: Elliott il 25 Febbraio, 2021, 01:13 PM
Mi stranizza che hai una am std ma spesso usi altro e desideri una PRS.
A volte ni dai l'impressione di avere un problema con la Strato ::)
No no, la strato la uso più spesso di quanto possa sembrare ;)
La PRS è solo gas dovuta all'estetica, non ne ho alcuna necessità reale.
Citazione di: zap il 25 Febbraio, 2021, 01:40 PM
Ci sono dei pick up particolari sulla Paul?
Si, Gibson Classic 57/57+
Valgono più loro che tutta la chitarra [emoji23]
Citazione di: AlbertoDP il 25 Febbraio, 2021, 12:21 PM
Citazione di: b3st1a il 25 Febbraio, 2021, 11:18 AM
Yeah, grande paisà, gran bel sound! Se posso permettermi, io avrei giusto messo un po' più di "ca##imma" (i napoletani capiranno...) nella seconda parte, quando passi al pickup al ponte, dove hai continuato ad avere un tocco abbastanza delicato! :guitar:
Concordo, spingendo leggermente di più nella seconda parte sarebbe stato ancora meglio :reallygood:
Avete ragione, purtroppo il tocco delicato è un mio grosso problema che non riesco a eliminare.
Potendo suonare solo di tarda sera, e solo con le cuffie, ho preso l'abitudine di plettrare piano per non dare fastidio nel silenzio notturno [emoji3525]
Citazione di: futech il 25 Febbraio, 2021, 01:44 PM
Citazione di: Elliott il 25 Febbraio, 2021, 01:13 PM
Mi stranizza che hai una am std ma spesso usi altro e desideri una PRS.
A volte ni dai l'impressione di avere un problema con la Strato ::)
No no, la strato la uso più spesso di quanto possa sembrare ;)
La PRS è solo gas dovuta all'estetica, non ne ho alcuna necessità reale.
Mi hai rassicurato
Io sono d'accordo con Vu. Va tutto benissimo. Ci vorrebbero solo più accenti.
:reallygood:
guagliù mi spiace ma vi torturo ancora...secondo appuntamento con quest'altra jam, stavolta ci ho messo anche la faccia :sarcastic:
ps.
la paperella non c'è, non è più tornata a casa, l'avete fatta prendere collera :cry2:
http://www.youtube.com/watch?v=-P8neqsrJNQ (http://www.youtube.com/watch?v=-P8neqsrJNQ)
Mettici un po' più di cazzimma, Fabrí :yyeess:
Vedi la differenza tra te e me? Tu sei costantemente in attività mentre io, sono pressoché immobile (al di la del fermo forzato che si protrarrà per due e più mesi). Questione mentale.
Bravo :reallygood:
Citazione di: futech il 25 Febbraio, 2021, 01:50 PM
Avete ragione, purtroppo il tocco delicato è un mio grosso problema che non riesco a eliminare.
Io ho lavorato un anno intero per diventare più deciso e mi hanno "redarguito" perché era meglio prima :laughing:
Battute a parte, un pochino di energia non fa così tanto rumore. :abbraccio:
Fab si sente poco la base,non è la stessa che abbiamo suonato in jam?
Ho una specie di lapsus al momento...ma :quoto: Elliott per la cazzimma.
:reallygood:
Citazione di: Max Maz il 12 Marzo, 2021, 08:07 AM
Citazione di: futech il 25 Febbraio, 2021, 01:50 PM
Avete ragione, purtroppo il tocco delicato è un mio grosso problema che non riesco a eliminare.
Io ho lavorato un anno intero per diventare più deciso e mi hanno "redarguito" perché era meglio prima :laughing:
Battute a parte, un pochino di energia non fa così tanto rumore. :abbraccio:
Vero, come ti dissi anche per l'esecuzione del mese scorso un po' di cazzima in più ci stava ma...anche la delicatezza nel tocco è una dote da coltivare, e in giro si vedono tanti chitarristi "zappatori" che pagherebbero per avere il tuo tocco! Ad ogni modo, a livello melodico la tua interpretazione mi piace molto, sembra più ragionata delle precedenti. Occhio ai bending (ce ne sono un paio non perfettamente intonati) e...bravo, continua così, e magari la prossima volta osa un po' di più anche con i suoni, ché con la Headrush puoi fare ciò che vuoi! ;D
:reallygood: ok ci lavorerò...sui double stops ed i 4 rake/bending è stato un tentativo, evidentemente ancora troppo timido :-[
Citazione di: zap il 12 Marzo, 2021, 08:32 AM
Fab si sente poco la base,non è la stessa che abbiamo suonato in jam?
no Zap, è un'altra base
Citazione di: b3st1a il 12 Marzo, 2021, 08:38 AM
...magari la prossima volta osa un po' di più anche con i suoni, ché con la Headrush puoi fare ciò che vuoi! ;D
sicuri?
Poi però se escono draghi o altri animali strani non dite che non vi avevo avvisati :laughing:
cmq per la cronaca in quella patch ci sono alcuni nuovi blocchi dell'ultimo firmware, ho usato come ampli il tangerine (orange) ed ho messo un klon che boosta l'mx dist
Citazione di: futech il 12 Marzo, 2021, 08:56 AM
Citazione di: b3st1a il 12 Marzo, 2021, 08:38 AM
...magari la prossima volta osa un po' di più anche con i suoni, ché con la Headrush puoi fare ciò che vuoi! ;D
sicuri?
Poi però se escono draghi o altri animali strani non dite che non vi avevo avvisati :laughing:
Huahuahua...io di sicuro apprezzerò! Anzi, visto che qui tutti la maltrattano, se ritrovi la paperella mandala a me, ché ci gioco io! :lol:
Se facessimo una media tra il tuo tocco e il mio ci guadagneremmo entrambi! Faccio veramente fatica a fare piano. Mentre vedo che tu hai quasi timore di disturbare. :D
Mi piace la linea melodica dell'assolo. :reallygood:
Citazione di: Elliott il 12 Marzo, 2021, 07:35 AM
Vedi la differenza tra te e me? Tu sei costantemente in attività mentre io, sono pressoché immobile (al di la del fermo forzato che si protrarrà per due e più mesi). Questione mentale.
eh magari fosse realmente così, vivo di piccoli sprint di 2-3 giorni massimo intervallati anche da 10-15 giorni di fermo assoluto.
Le condizioni logistiche ma non solo quelle non mi permettono di avere la continuità che vorrei.
e mi sto rendendo conto pure che nei periodi di fermo divento anche più nervoso perché impossiblitato a sfogarmi nel mio hobby
Ottimo, attenzione a calibrare i bendings :reallygood:
Citazione di: Santano il 12 Marzo, 2021, 10:47 AM
Ottimo, attenzione a calibrare i bendings :reallygood:
che te lo dico a fare...ovviamente durante le prove mi venivano meglio :acci:
È sufficientemente cazzimmoso così o ancora troppo poco? 😅
http://youtu.be/MVFtnxw7joA (http://youtu.be/MVFtnxw7joA)
PS.
Che burdell 😂
Non chiederlo a Gian.luca :sarcastic:
È un clean quindi, certo che no.
Citazione di: Elliott il 12 Marzo, 2021, 09:53 PM
È un clean quindi, certo che no.
è il canale cruch del katana, gain ore 11 e volume ore 12, power 0,5W
dal vivo è decisamente meno clean che nel video :-\
Fabrì però...pensavo suonassi a chitarra spenta...e metticelo un microfono davanti il cono,prova a registrare con quello degli auricolari (video da smartphone?),magari esce meglio.
vero si sentono più plettro e corde che che l'ampi che avevo alla mia destra....ma non stavo registrando per pubblicare, il video mi serviva principalmente per osservare la mano destra.
poi ho pensato di pubblicarlo ma per scherzarci su ;)
dai forse stavolta non vi sanguineranno le orecchie, spero, potrebbe al massimo conciliare il sonno :D
e infatti l'ho sentito di sera prima di andare a nanna. Non mi sono addormentato, ma ho apprezzato molto il mood, e mi sono rilassato molto
Bellissimo suono di chitarra, pieno e caldo, avvolgente.
Che effetti hai usato?
Romanticone il futech. :hide:
Non posso ascoltare .. :cry2: :cry2: :cry2:
:reallygood: Fabrí!!!
Bella interpretazione, bravo :bravo2:
Citazione di: Pasquino il 20 Marzo, 2021, 01:24 PM
Che effetti hai usato?
La catena è quella nell'immagine.
Raro caso di patch trovata in rete che suona molto molto simile a chi l'ha creata.
I due ampli sono due Deluxe reverb con IR 4x12.
Strato, posizione pickup 2 (ponte, centrale).
(https://i.ibb.co/x3SGS3r/IMG-20210320-212336.jpg)
Stavo provando la patch creata apposta per quel brano dei DS.
Dopo un paio di giri sulla canzone ho scaricato la backing track ed ho registrato, tutto d'un fiato. Suonato con dita.
Mi sono concentrato soprattutto nel cercare di variare la dinamica.
Terzo appuntamento con queste jam mensili.
Occasione anche per presentare al forum la nuova arrivata.
PS.
Il suono nel video è strano, devo verificare se tra rendering audio in reaper, montaggio video e caricamento video c'è qualche passaggio che lo modifica, è strano, quasi come se fosse leggermente fuori pitch 🤔
PS2
Vi prometto che prossimamente ci sarà più gain 😂
http://youtu.be/LaRHyN1Qo_c (http://youtu.be/LaRHyN1Qo_c)
Io voglio sapere di più sulla new entry :hey_hey:
Niente di che, un robo con il manico appiccicoso :sarcastic:
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2021, 07:14 PM
Niente di che, un robo con il manico appiccicoso :sarcastic:
Esatto 😂😂
Citazione di: futech il 18 Aprile, 2021, 05:13 PM
Terzo appuntamento con queste jam mensili.
Occasione anche per presentare al forum la nuova arrivata.
PS.
Il suono nel video è strano, devo verificare se tra rendering audio in reaper, montaggio video e caricamento video c'è qualche passaggio che lo modifica, è strano, quasi come se fosse leggermente fuori pitch 🤔
PS2
Vi prometto che prossimamente ci sarà più gain 😂
http://youtu.be/LaRHyN1Qo_c (http://youtu.be/LaRHyN1Qo_c)
:reallygood:
Mi piace! Non aggiungerei neanche un grammo in più di gain.
quarto appuntamento con la cafèJam.
stavolta solo audio.
In questo mese piccola difficoltà in più con la base che sale di un tono e mezzo per poi ritornare indietro.
Detto da me che sono una schiappa assoluta non varrà molto ma complimenti, ultimamente sei migliorato molto. Nell'ultima Jamble Jam mi sei piaciuto molto ed anche qui trovo che tu sia stato molto bravo. A mio avviso cominci ad avere un tocco ed un suono tuo.
Ps ho da poco cominciato a seguire anche io il canale di Vince Carpentieri e sono entrato nel gruppo FB. Devo dire che il Cafè Jam è proprio un bell'appuntamento (purtroppo non riesco a seguirlo in diretta) e trovo che lui sia molto bravo e simpatico.
Bravo Fab !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bel clean! E dire che ci avevi promesso più gain..
Bravo Fabri, sempre meglio :reallygood:
Citazione di: futech il 16 Maggio, 2021, 06:48 PM
quarto appuntamento con la cafèJam.
stavolta solo audio.
In questo mese piccola difficoltà in più con la base che sale di un tono e mezzo per poi ritornare indietro.
bravissimo Fabrì ! :bravo2: :reallygood:
Ma wow! Diamine, Fab, siamo sugli stessi, ottimi, livelli dell'ultima jam, dove ti ho scambiato per Vu! Continuo a pensare che, se tu riuscissi a tirar fuori anche la "cazzimma", diventeresti un chitarrista ancora più completo e versatile, ma quando assecondi il tuo tocco delicato riesci a tirar fuori sempre delle belle cose e, come già hanno detto altri prima di me, mi sembra che tu non smetta mai di migliorare!
P.S.
Hai usato la PRS nuova..? ::)
Citazione di: b3st1a il 17 Maggio, 2021, 08:11 PM
Ma wow! Diamine, Fab, siamo sugli stessi, ottimi, livelli dell'ultima jam, dove ti ho scambiato per Vu! Continuo a pensare che, se tu riuscissi a tirar fuori anche la "cazzimma", diventeresti un chitarrista ancora più completo e versatile, ma quando assecondi il tuo tocco delicato riesci a tirar fuori sempre delle belle cose e, come già hanno detto altri prima di me, mi sembra che tu non smetta mai di migliorare!
P.S.
Hai usato la PRS nuova..? ::)
si, ho usato la PRS
Riguardo la "cazzimma", al di la di queste jam soft che assecondano il mio tocco morbido, devo fare un bel po' di palestra su cose più cattivelle.
E' ora di cercare di consumare un po' i plettri :laughing:
ah dimenticavo....la prossima jam non l'ascoltare da ubriaco :lol:
Citazione di: futech il 16 Maggio, 2021, 06:48 PM
Bravo Futech!
Forse una pennata più decisa avrebbe aggiunto ancora qualcosa dal punto di vista della dinamica, ma è solo un dettaglio.
Ogni tanto provo a cimentarmi in qualche cover, ecco l'ultima.
Dimostrazione che la solista non è proprio cosa :laughing: :laughing: :laughing:
https://youtu.be/4l2rrH7st_w (https://youtu.be/4l2rrH7st_w)
Yeah! Grande Fab! Hai usato Headrush? Complimenti anche per il video con split screen...e paperella in alto come tocco di classe!!! :yeepy:
Citazione di: b3st1a il 17 Febbraio, 2022, 04:28 PM
Yeah! Grande Fab! Hai usato Headrush? Complimenti anche per il video con split screen...e paperella in alto come tocco di classe!!! :yeepy:
si, ho usato headrush (simulazione di plexy, un pelo di compressore e reverb, sul solo ho aggiunto un pizzichino di simulazione di Klon con drive a 5%), il marshall-wall sul retro :sarcastic: è solo scenografia
Bravo, Fabrizio ! :bravo2:
Non è facile gestire tutto e tu ci sei riuscito.
Grande Futech! Ottima prova e complimenti per suoni, registrazione e montaggio del tutto. :reallygood:
Benfatto! :bravo2: