Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: robland il 30 Novembre, 2020, 01:12 PM

Titolo: Fly people fly
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2020, 01:12 PM
Ieri mattina mi è presa la fissa di questo brano. Era mia intenzione fermarmi allo studio dell'assolo introduttivo. Poi mi son detto: c'è tempo per rifinirlo! Intanto fatti anche l'assolo centrale.
E così mentre aspettavo che arrivasse l'assolo centrale dopo essermelo incollato nella memoria, mi sono detto: tanto vale che ti fai pure le ritmiche, no?
Ieri sera tardi, dopo un primo tentativo di registrazione di metà brano, però mi è venuto il pensiero: domani magari non avrai tempo per imparare anche l'assolo finale, fattelo adesso!  :laughing:
Così stamattina, prima di attaccare a lavorare, mi sono detto: vabbè, metti che stasera ti sarai dimenticato? Registrala un attimo adesso!

E insomma, eccola qua. Cellulare con registrazione ambientale. Sì, lo so, terribile, ma è tanto per divertimento. Magari provate con delle cuffie...

roberto-landolfi-880337901 · fly-people-fly1


P.s. ora ci sarebbe da fare un bel lavoro fatto di prova/riprova, bending giusti, vibrato sui bending calibrato, durata delle note. Chissà magari lo farò. Oppure passerò al prossimo brano...   :-[
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: Elliott il 30 Novembre, 2020, 02:45 PM
Grandeeeeee
Peccato per la registrazione che fa percepire il suono acido, senza corpo. La precarietà della registrazione penalizza inoltre, la percezione sull'intonaziobe dei bending.

Ti devi attrezzare :sisi:
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2020, 03:13 PM
Il fatto è che spesso suono sempre in modo estemporaneo. Anche quando studio un brano, lo faccio dove mi trovo, fosse pure sul letto. In un momento tra una cosa e l'altra.
Dovrei proprio farmi una postazione e mettere ordine.
A quel punto mi metterei proprio a fare i video.   :lol:

Per adesso mi faccio i bootleg casalinghi.  :D

P.s. sarebbe già tanto se avessi la pazienza di mettermi seduto stasera a studiare i mille bending diversi di questo brano in modo da farli più intonati.  :-[
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: rinox il 30 Novembre, 2020, 04:56 PM
dichiarare ampli e chitarra usate!  ::) :guitar:
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2020, 05:15 PM
Citazione di: rinox il 30 Novembre, 2020, 04:56 PM
dichiarare ampli e chitarra usate!  ::) :guitar:

Vista la qualità del suono potrei dire che ho usato un'acustica in distorsione sulla radio di mio nonno.  :laughing:

Les Paul 58 e Marshall mini jubilee (regolato con tanti medi), Boss dd3 appena percettibile anche da vicino. Volevo mettere anche un chorus minimo ma mi sono dimenticato di attivarlo.   :D
Il compressore poi non so più dove sia finito... quindi neanche quello.

Per studiare il brano ho usato altre chitarre, ma al settecentesimo bending, ieri sera avevo le dita infuocate e stamattina ho pensato che un radius 12 mi avrebbe permesso di usare le dita oggi al lavoro.
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: Vu-meter il 30 Novembre, 2020, 06:01 PM
Quoto Elliott. La registrazione purtroppo deturpa il risultato.
Piccole imprecisione sui bending (non facili, va detto), qualche buco qua e là.
Curala al massimo e ri-registrala con maggiore fedeltà e ti darà soddisfazione.  :reallygood:
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2020, 09:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2020, 06:01 PM
Quoto Elliott. La registrazione purtroppo deturpa il risultato.
Piccole imprecisione sui bending (non facili, va detto), qualche buco qua e là.
Curala al massimo e ri-registrala con maggiore fedeltà e ti darà soddisfazione.  :reallygood:

Thanks! Consigli e osservazioni di cui terrò conto.
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: Santano il 01 Dicembre, 2020, 08:03 AM
Ascoltando l'originale credo che Uli metta un effetto Cock Wha per ottenere il suono intubato.
Visto che la registrazione comprime parecchio, in partenza userei riverbero o delay ben presenti. A orecchio sembrerà troppo ma poi a registrazione fatta taglia tanto le code.
Brano comunque affatto facile, con quel susseguirsi di bending da macerare le dita. Belli i fraseggi ma soprattutto il tentativo di emulare i vibrati del chitarrista capelluto
:bravo2:  :bravo2:  :bravo2:
Titolo: Re:Fly people fly
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2020, 08:53 AM
Che ne pensate del suono originale di Roth? Secondo voi ha utilizzato un autowah, un wah autentico o qualcosa del genere?

P.s. grazie Santano. Consiglio a tutti di saltare l'ascolto della mia versione e di sentirsi piuttosto l'originale perché vale davvero la pena. Avendolo ascolto una decina di volte per imparare tre assoli in un giorno, ho avuto occasione di sentire e risentire a stretto giro ogni bending e sono rimasto proprio impressionato da cosa significhi essere non solo un professionista ma un ottimo professionista. Tutte quelle note sono perfette per intonazione, durata (tutte diverse), vibrato al momento giusto e ovviamente per la scelta di ognuna. E anche per il suono, ovviamente.