Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Elliott il 01 Gennaio, 2017, 07:44 PM

Titolo: Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 01 Gennaio, 2017, 07:44 PM
Dopo il topic "Dai, ce la posso fare" un'altra sciagura irrompe sul forum con questo nuovo topic che, in parallelo al topic sopraccitato, Elliott provvederà ad aggiornare periodicamente. Sarà curioso fra qualche tempo, ripercorrere la cronologia delle registrazioni per valutare gli effetti del percorso intrapreso (sia chiaro...non sto delegando a voi questo ingrato compito  :lol: ).

Lancio come prima registrazione ufficiale, la traccia integrale registrata per la Jam.

Comprendo chiunque non voglia andare oltre i primi 10 secondi perché mi rendo conto che il brano è molto lento ma, a quegli impavidi che resisteranno, chiedo ovviamente consigli e suggerimenti


user-384065387 · sciagurabluesmp3
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: futech il 01 Gennaio, 2017, 09:23 PM
Lascio i commenti tecnici agli altri, dico solo che considerando da quanto hai iniziato a studiare/suonare, io dico ottimo risultato.
Poi con l'impegno e la dedizione che ci metti, nel giro di pochissimo sarai in grado di fare cose grandiose.
continua così che stai andando come un treno  :guitar: :bravo2:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 01 Gennaio, 2017, 09:48 PM
Questa invece, è una registrazione di oggi.

Da quando ho scoperto il piacere di mettere su la base ed improvvisarci sopra, mi diverto da matti e, mi sento molto appagato, nonostante quello che viene fuori è assai discutibile.

Ad ogni modo, trovo che la difficoltà principale sia il saper variare....ci provo ma ogni tanto, finisco in un vicolo cieco o davanti ad un bivio e non so da che parte prendere  :acci:

Spero che l'esercizio produca idee (è la sensazione che ho ma non vorrei essere troppo ottimista)

Ps
Trattasi di 2 spezzoni cuciti (i primi 2 min circa di una ed il resto, dell'altra; o viceversa...non ricordo  :acci:)


user-384065387 · naughty-bendingmp3
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Fidelcaster il 02 Gennaio, 2017, 12:01 AM
Altro che sciagura, bravo!  :bravo2:

Molto lisergico, poi, questo nuovo blues veterofloydiano!  :D
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 06:49 AM
Grazie Fidel, troppo buono  :-[

Sia nelka registrazione per la jam che in questa seconda registrazione "veterofloydiana"  :D (come l'hai piacevolmente definita), la mia attenzione principale è rivolta alle pause perché è a mio avviso  (magari a torto)  uno degli aspetti fondamentali  del fraseggio (che é visibilmente claudicante). C'è tanto tanto lavoro da fare ::)

Grazie
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: mimmo il 02 Gennaio, 2017, 07:02 AM
Ehilà Elliott, che sorpresa!
Oltre ai Floyd io rilancio e metto un Santana d'annata.
Manca il mk2 mesa per la saturazione ma la pace e l'armonia ci sono tutte.
Complimenti!!!
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 07:16 AM
Uh Mimmo, grazie di cuore per quello che dici  :thanks:

Il fatto che abbia percepito delle sensazioni, è segno che almeno un minimo di quello che ci metto....traspare  :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Buc il 02 Gennaio, 2017, 09:32 AM
Scrivo anche io qualcosina.
I complimenti sono davvero dovuti Elliott non tanto per il fatto che suoni da pochissimo ma perchè davvero traspare quel senso di pace e tranquillità ( che probabilmente ti appartiene ).

Lasciando perdere gli errorini di intonazione dei bending ed altre stupidate che passeranno non appena tu ti fiderai un po di più di quello che sei in grado di fare la cosa che mi piace molto è la scelta della melodia. La seconda base...Naughty Bending...poteva essere interpretata in modo molto più dark o più aggressivo e sei riuscito a farla apparire dolce e " Peacefull " ( è davvero l'aggettivo più indicato che riesco a trovare )

Bravo...non oso pensare fra qualche mese quanto migliorerà il tuo playing...ma spero che questo gusto melodico tu lo mantenga perchè è davvero piacevole sentirlo.
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Road2k il 02 Gennaio, 2017, 09:59 AM
Bravo Elliott, scorre che è una meraviglia senza annoiare mai e trasmetti una bella sensazione di tranquiliità!!!

S.

Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 10:13 AM
Citazione di: Buc il 02 Gennaio, 2017, 09:32 AM
Scrivo anche io qualcosina.
I complimenti sono davvero dovuti Elliott non tanto per il fatto che suoni da pochissimo ma perchè davvero traspare quel senso di pace e tranquillità ( che probabilmente ti appartiene ).

Lasciando perdere gli errorini di intonazione dei bending ed altre stupidate che passeranno non appena tu ti fiderai un po di più di quello che sei in grado di fare la cosa che mi piace molto è la scelta della melodia. La seconda base...Naughty Bending...poteva essere interpretata in modo molto più dark o più aggressivo e sei riuscito a farla apparire dolce e " Peacefull " ( è davvero l'aggettivo più indicato che riesco a trovare )

Bravo...non oso pensare fra qualche mese quanto migliorerà il tuo playing...ma spero che questo gusto melodico tu lo mantenga perchè è davvero piacevole sentirlo.

:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Che dire Buc....ti ringrazio sinceramente. Tramuto le tue parole in altra benzina che mi danno ulteriore entusiasmo per continuare in questo bellissimo percorso  :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 10:15 AM
Citazione di: Road2k il 02 Gennaio, 2017, 09:59 AM
Bravo Elliott, scorre che è una meraviglia senza annoiare mai e trasmetti una bella sensazione di tranquiliità!!!

S.

Grazie Road....sono davvero lieto che la percezione del senso di tranquillità, sia condiviso; è quello che provo mentre mi esercito, nonostante le mille difficoltà che incontro  ::)  :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Grand Funk il 02 Gennaio, 2017, 12:35 PM
Direi che più che una strada intrapresa, hai preso un Jet velocissimo e presto arriverai ai livelli che ti eri proposto, per me per il poco tempo che studi stai bruciando le tappe, continua così !  :bravo2:
Bel fraseggio, melodico e scorrevole, solo qualche " piccola " incertezza dovuta al fatto che suoni da poco tempo, vai Elliott sei un grande !!!!!!!!!   
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 12:41 PM
Citazione di: Grand Funk il 02 Gennaio, 2017, 12:35 PM
Direi che più che una strada intrapresa, hai preso un Jet velocissimo e presto arriverai ai livelli che ti eri proposto, per me per il poco tempo che studi stai bruciando le tappe, continua così !  :bravo2:
Bel fraseggio, melodico e scorrevole, solo qualche " piccola " incertezza dovuta al fatto che suoni da poco tempo, vai Elliott sei un grande !!!!!!!!!

Grazie mille GF, davvero molto gentile  :thanks: :thanks:

Parli al singolare ma immagino che tu ti riferisca in linea generale ad entrambe le tracce, giusto?  ::)
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: PaoloF il 02 Gennaio, 2017, 12:46 PM
Complimenti Elliott! Bravissimo!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ho apprezzato anch'io particolarmente l'interpretazione della seconda traccia!

L'unico appunto che mi sentirei di fare, è di cercare l'intenzione in ogni singola nota: così come ti stai concentrando sulle pause (a mio avviso cosa giustissima), prova a fare attenzione a come trattare la nota.
Ma questo è un dettaglio al momento, sono cose che via via con il tempo arriveranno da sole.

Concordo con GF, stai veramente bruciando le tappe, ancora complimenti!  :reallygood:

:elliott:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 12:58 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Gennaio, 2017, 12:46 PM
Complimenti Elliott! Bravissimo!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ho apprezzato anch'io particolarmente l'interpretazione della seconda traccia!

L'unico appunto che mi sentirei di fare, è di cercare l'intenzione in ogni singola nota: così come ti stai concentrando sulle pause (a mio avviso cosa giustissima), prova a fare attenzione a come trattare la nota.
Ma questo è un dettaglio al momento, sono cose che via via con il tempo arriveranno da sole.

Concordo con GF, stai veramente bruciando le tappe, ancora complimenti!  :reallygood:

:elliott:

Grazie mille Paolo, davvero lieto di quanto dici.

"L'intenzione in ogni singola nota" ... terrò bene in mente questa indicazione, cercherò di lavorarci con attenzione particolare.


Sono concetti che il buon Vu mi ripete costantemente e, grazie a questi concetti ho cambiato il mio modo di ascoltare.  :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Grand Funk il 02 Gennaio, 2017, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 12:41 PM
Parli al singolare ma immagino che tu ti riferisca in linea generale ad entrambe le tracce, giusto?  ::)

Si,si..... scusami, era sottinteso  ::)
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:57 PM
E come la neve che si scioglie registrazione dopo registrazione, caro Elliott, il tuo fraseggio si faà più fluido ed avvolgente.

Bravo davvero.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Come fatto con Futech mi permetto di suggerirti registrazioni più brevi in maniera tale da riuscire a dire, compiutamente, quanto intendi senza rischiare di "diluire" le intenzioni con un numero eccessivo di frasi, a volte inevitabilmente ripetitive. 

Complimenti ancora, scommetto che fino ad un mese fa non ti sentivi in grado di riuscire così bene.
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 02:02 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:57 PM
E come la neve che si scioglie registrazione dopo registrazione, caro Elliott, il tuo fraseggio si faà più fluido ed avvolgente.

Grazie mille Max, molto molto lieto  ::) ::)



Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Come fatto con Futech mi permetto di suggerirti registrazioni più brevi in maniera tale da riuscire a dire, compiutamente, quanto intendi senza rischiare di "diluire" le intenzioni con un numero eccessivo di frasi, a volte inevitabilmente ripetitive. 

Verissimo Max, in effetti ogni tanto....mi mancavano le parole.
Anche questo è valido suggerimento che seguirò  :thanks:

Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Complimenti ancora, scommetto che fino ad un mese fa non ti sentivi in grado di riuscire così bene.

Verissimo  :-[ :-[


:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Moreno Viola il 02 Gennaio, 2017, 03:13 PM
Bravo Elliott!  :bravo2:

Noto un particolare che a mio parere ha una certa rilevanza. Se nel secondo brano dichiari esplicitamente la tua volontà di "mettere a nudo i bending", nel primo ti sei lanciato con sicurezza nel loro utilizzo e pur se con qualche comprensibile imprecisione, con buoni risultati.

Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 04:34 PM
Citazione di: Moreno Viola il 02 Gennaio, 2017, 03:13 PM
Bravo Elliott!  :bravo2:

Noto un particolare che a mio parere ha una certa rilevanza. Se nel secondo brano dichiari esplicitamente la tua volontà di "mettere a nudo i bending", nel primo ti sei lanciato con sicurezza nel loro utilizzo e pur se con qualche comprensibile imprecisione, con buoni risultati.

Sei sagace come al solito  ::)

Grazie Moreno, molto gradito il tuo commento  ::)
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Sebastian il 02 Gennaio, 2017, 05:20 PM
Davvero davvero bravo!!!
Non aggiungo niente più di quanto non sia stato già detto!! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Complimenti!! :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 05:33 PM
Citazione di: Sebastian il 02 Gennaio, 2017, 05:20 PM
Davvero davvero bravo!!!
Non aggiungo niente più di quanto non sia stato già detto!! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Complimenti!! :cheer: :cheer: :cheer:

Grazie mille Sebastian, troppo buono  ::) :thanks:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:11 PM
Eh, la Peppa !  :cheer:

Qui vogliamo far sfigurare l'insegnante.. o forse, al contrario, fargli fare un figurone !  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

BraviSSImo mi sembra limitato.  :sconvolto:
Ottima l'immedesimazione nel brano e l'utilizzo dei bending. Qualche piccola indecisione ti ha fregato, ma ci manca talmente poco all'utilizzo perfetto che sono sicurò, arriverà nelle prossime settimane.
Anche il fraseggio si fa interessante e Gilmouriano.
Spero che ti arrivi tutta la sincerità dei complimenti che come vedi, piovono copiosi.
Sarai anche un secchione, ma i risultati si sentono.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Riguardo al blues, mi sono molto piaciute almeno 2 cose:

- la ricerca melodica
- il fatto che, quando sentivi qualcosa che non ti era piaciuto particolarmente, correvi ai ripari modificando la frase

Questa seconda cosa, in particolare, è davvero una qualità importante e che dimostra, malgrado la tua giovane età chitarristica, di aver compreso perfettamente i piccoli "tricks" legati all'improvvisazione.

Bravo !!!!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 06:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:11 PM
Eh, la Peppa !  :cheer:

Qui vogliamo far sfigurare l'insegnante.. o forse, al contrario, fargli fare un figurone !  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

BraviSSImo mi sembra limitato.  :sconvolto:


L'insegnante ha una grossa fetta di merito, dal momento che mi sono limitato a mettere in pratica, (parte di) ciò che cerca di trasmettermi  ::)






Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:11 PM

Ottima l'immedesimazione nel brano e l'utilizzo dei bending. Qualche piccola indecisione ti ha fregato, ma ci manca talmente poco all'utilizzo perfetto che sono sicurò, arriverà nelle prossime settimane.
Anche il fraseggio si fa interessante e Gilmouriano.
Spero che ti arrivi tutta la sincerità dei complimenti che come vedi, piovono copiosi.
Sarai anche un secchione, ma i risultati si sentono.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Sono davvero lieto e fiero di tutto ciò  ::) :thanks:


Citazione di: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:11 PM
Riguardo al blues, mi sono molto piaciute almeno 2 cose:

- la ricerca melodica
- il fatto che, quando sentivi qualcosa che non ti era piaciuto particolarmente, correvi ai ripari modificando la frase

Questa seconda cosa, in particolare, è davvero una qualità importante e che dimostra, malgrado la tua giovane età chitarristica, di aver compreso perfettamente i piccoli "tricks" legati all'improvvisazione.


Quello della melodia, è una ricerca che sento e che coltiverò senz'altro con la massima cura

Per il secondo aspetto, confermo di aver svoltato molte volte direzione perché la frase non mi piaceva :sisi:


Grazie  :thanks:




Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:29 PM
A questo punto, dove arriverà quest'uomo ?  :sconvolto:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: zap il 02 Gennaio, 2017, 07:39 PM
CitazioneA questo punto, dove arriverà quest'uomo ?  :sconvolto:
Secondo me tra un paio di giorni arriverà a...6000 post  :lol: :laughing: :sarcastic:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 08:03 PM
Citazione di: zap il 02 Gennaio, 2017, 07:39 PM
CitazioneA questo punto, dove arriverà quest'uomo ?  :sconvolto:
Secondo me tra un paio di giorni arriverà a...6000 post  :lol: :laughing: :sarcastic:


Carogna !!!  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Elliott, notes & mistakes
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 10:38 PM
Citazione di: zap il 02 Gennaio, 2017, 07:39 PM
CitazioneA questo punto, dove arriverà quest'uomo ?  :sconvolto:
Secondo me tra un paio di giorni arriverà a...6000 post  :lol: :laughing: :sarcastic:

:laughing: :laughing:




:P :P :P








Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2017, 03:56 PM
Oggi ho provato a giocare un po' con il Looper.

L'intento era quello di creare una base sovraponendo varie registrazioni.

Manca di sincro (accidenti quanto è difficile usare il looper in maniera corretta  :maio: ) e sicuramente tanto altro.

I Vs pareri mi saranno preziosi perciò...non abbiate pietà   ::)


user-384065387 · elliott-jamman-solo
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2017, 04:06 PM
Piccoli Elliott crescono.  :hey_hey:

Dopo la prima Jam ora siamo già in fase compositiva.  :sconvolto:

Apprezzo moltissimo il tuo modo di studiare, provare, insistere e non tirarsi indietro.
Chiaramente un brano di oltre due minuti ha bisogno, soprattutto per chi è all'inizio,  di una complessita' maggiore rispetto ai due accordi che hai usato come base di partenza.
Hai però' cercato di arricchire l'inevitabile monotomia, bravo.

I maestri ti diranno cosa fare, io tifo per te.   :elliott:
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2017, 04:12 PM
Io ti ringrazio molto Max  :thanks:

Giusto per precisare: quella che ho messo insieme (laparola "creato" è troppo) vuole essere una base sulla quale poi improvvisare - possibilmente - il solo e la linea melodica (da tirar giù ad orecchio)  di un brano che sto studiando ed a cui appartengono i 2 accordi  ::)

Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Vu-meter il 22 Gennaio, 2017, 04:15 PM
Qui si scopre la difficile arte dell'arrangiamento !

Sarò onesto : siccome la prima registrazione degli accordi ( C- G7 ) non è a tempo, tutto poi ci rimette parecchio. Ogni altra sovraincisione è fuori tempo e cerca un proprio spazio che però stenta a trovare proprio perchè la "traccia guida" manca di precisione.
Secondo me ti sei sfidato in un compito arduo, anche perchè quel particolare cambio accordi ( io so quale hai fatto .. :eheheh: ) non è semplicissimo da fare .

Parti con due accordi più semplici, che non ti creano alcun problema di cambio ...
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Grand Funk il 22 Gennaio, 2017, 04:20 PM
Premetto che non ho il Looper, perciò non sò usarlo e non posso esprimermi in pareri tecnici, credo che tu vuoi creare una base per improvvisarci sopra, al contrario di Max ( nte pareva.....?  :laughing: ) per me una base per suonarci sopra più è semplice e meglio è, poi sarai tu ad arricchire la " ricetta con i tuoi ingredienti " andrei su qualcosa in stile blues o funky.
Comunque come Max, apprezzo molto il tuo impegno per lo studio e la ricerca di nuove emozioni  :bravo2:

P.S. Praticamente Vu ha espresso meglio quello che intendevo dirti io ( abbiamo scritto il post quasi in contemporanea )
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2017, 04:24 PM
 Grazie per la sincerità ::)


Vu....quella stavo studiando....mica posso meytermi a divagare a destra ed a manca  :lol:
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: zap il 22 Gennaio, 2017, 06:11 PM
Innanzitutto ti dico che il looper non mi è mai piaciuto,preferisco trattare le tracce una per una concentrandomi sull'esecuzione,quindi a meno che non mi sia necessario per improvvisare in strada,può restare sullo scaffale.Devi riprovare Elliott c'è poco da fare,le buone intenzioni sono vanificate.
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Fidelcaster il 22 Gennaio, 2017, 07:28 PM
Comunque la sincopazione sembra quasi ricercata.  ::)

Nella sua ipnoticità mi è piaciuta, mi ricorda vagamente qualche imprecisata colonna sonora.
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2017, 08:58 PM
Intanto grazie per esservi soffermati ::)

Zap: non credo....nemmeno la peggiore dele realizzazioni ha a mio avviso, il potere di vanificare una buona intenzione. Semmai....ti mette al cospetto dei tuoi limiti, della realtà e, ti mostra quanta strada hai ancora da fare. Umiltà e consapevolezza...faranno il resto.
Grazie per il tuo punto di vista...utile ed interessante.

Fidel: mannaggia, se avessi commentato per primo avrei detto che il fuori sincro era frutto di una ricerca  :laughing:
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Moreno Viola il 22 Gennaio, 2017, 09:13 PM
Purtroppo effettivamente gli inciampi e la sensazione di asincronia si amplificano ulteriormente con più voci sovrapposte e onestamente non riesco ad esprimere un'opinione.
Diciamo che hai un debito in "Looper" e ci risentiremo quando sarai più preparato.  ::)
Titolo: Re:Elliott ci prova
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2017, 09:29 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Gennaio, 2017, 09:13 PM
ci risentiremo quando sarai più preparato.  ::)

Resta sintonizzato che, Aprile 2018 è dietrol'angolo :D