ho finalmente trovato un modo per registrare col pc...la korg ax300g diretta nella scheda audio del portatile e audacity!
facile e economico! il risultato? vedete un po' voi... :hi:
Ciao, beh, prima considerazione vorrei saperlo fare io! :D seconda la chitarra è troppo alta rispetto alla base. Comunque mi piace. Ciao :hi:
che bel suono Nergal.. che strumentazione hai usato?
Citazione di: Aztlan il 25 Giugno, 2012, 02:06 PM
Ciao, beh, prima considerazione vorrei saperlo fare io! :D seconda la chitarra è troppo alta rispetto alla base. Comunque mi piace. Ciao :hi:
grazie aztlan, in fondo è semplicemente una pentatonica (con delle belle stonature anche)...sui volumi hai ragionissima, ieri in cuffia mi sembravano più bilanciati, ma nel pc si sente un abisso fra base e chitarra!
Citazione di: marcellom il 25 Giugno, 2012, 02:20 PM
che bel suono Nergal.. che strumentazione hai usato?
semplicemente la strato col pick up al ponte (seymour duncan cool rail) e la korg ax3000g con un filo di compressione, per la simulazione della distorsione ho usato 'shred dist' (mi sembra sia una simulazione del marshall shredmaster, ma non vorrei sbagliare), tutto diretto nel pc (aspire 6530g) che è predisposto per riprodurre in dolby surround ecc ecc, indi ha una scheda audio di media qualità. Il tutto registrato con Audacity, ho messo un filo di delay dai plugin sulla linea del solo, ma davvero pochissimo! per la distorsione ho perso un sacco di tempo, ma volevo venisse fuori un bel suono, ora posso allenarmi con più piacere!
Non male, ma fai 'respirare' di più la musica con qualche pausa.
Sarebbe bello sentire altri su questa base per sentire le differenze di interpretazione: i veri bluesman, cioè non io, farebbero meno della metà delle note che hai fatto tu.
Comunque mi è piaciuto.
gracias Vigilius! in realtà avevo provato con meno note...ma poi il rockkettaro ha preso il sopravvento (seguirò il consiglio alla prossima registrazione comunque)!
per raccogliere l'invito, la backing track è scaricabile gratuitamente qui http://www.guitarbackingtrack.com/play/jamtracks/shuffle_a.htm (http://www.guitarbackingtrack.com/play/jamtracks/shuffle_a.htm)
tra l'altro è un sito pieno di backing tracks, che mi sembrano fatte molto bene!
Citazione di: Vigilius il 25 Giugno, 2012, 03:38 PM
Non male, ma fai 'respirare' di più la musica con qualche pausa.
... i veri bluesman farebbero meno della metà delle note che hai fatto tu.
:quoto:
Anche secondo me c'era bisogno di ambientare di più il brano. E' la stessa cosa che succede a me quando tento una svisata metallara .. :laughing:
Quando subentriamo in generi che non ci appartengono, purtroppo è udibile .. Però il blues è qualcosa che dovresti avere nelle ossa visto il genere che fai e quindi penso tu abbia ampie possibilità di rendere questo brano in maniera corretta .
Spero di non sembrare offensivo o pretenzioso.. credo che le critiche fatte in maniera costruttiva siano utilissime ! :mypleasure: In ogni caso, ripeto : succcede anche a me , spesso e volentieri ! :roll eyes:
:abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2012, 07:33 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Giugno, 2012, 03:38 PM
Non male, ma fai 'respirare' di più la musica con qualche pausa.
... i veri bluesman farebbero meno della metà delle note che hai fatto tu.
:quoto:
Anche secondo me c'era bisogno di ambientare di più il brano.
Spero di non sembrare offensivo o pretenzioso.. credo che le critiche fatte in maniera costruttiva siano utilissime !
:abbraccio:
Vu :)
siamo sulla stessa lunghezza d'onda! e se l'ho postato è soprattutto per ricevere critiche, indi sono ben accette (e poi, come le fate voi, sono dei bei consigli! :ookk:)
Grande Nergal, :bravo2:
è così facile essere fraintesi online, dove non senti i toni delle voci nè veddi le espressioni del viso .. diventa semplice che una critica che magari voleva aiutarci possa essere letta come un'offesa gratuita ed inutile .
Ti lascio un grande abbraccio ... :abbraccio:
ps: ho sentito alcune cose dal vostro myspace e non siete niente male .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: NergalRock il 25 Giugno, 2012, 03:48 PM
gracias Vigilius! in realtà avevo provato con meno note...ma poi il rockkettaro ha preso il sopravvento (seguirò il consiglio alla prossima registrazione comunque)!
per raccogliere l'invito, la backing track è scaricabile gratuitamente qui http://www.guitarbackingtrack.com/play/jamtracks/shuffle_a.htm (http://www.guitarbackingtrack.com/play/jamtracks/shuffle_a.htm)
tra l'altro è un sito pieno di backing tracks, che mi sembrano fatte molto bene!
Vado subito a curiosare! Grazie ciao ;-)
Ancora grazie Vu....il solista in quei brani è l'altro chitarrista (nonché la persona che mi ha sempre spinto a suonare e migliorarmi, insieme agli altri del gruppo..)
per l'altro punto, beh, quando ero adolescente internet non c'era (iniziava a sentirsi aria di 56k), e ho imparato i rapporti umani in un certo modo, lasciando sempre il beneficio del dubbio (ma ripeto, in questo caso avete scritto in maniera tanto tranquilla che non ce n'è stato bisogno!).
Poi in questo forum si respira una bella aria e questo mi porta ad essere un po' più presente rispetto agli altri cui sono iscritto.
E alla fine, ho studiato il linguaggio (diciamo pure che lo studio abbastanza approfonditamente, ma questa è un'altra storia...) che è composto da almeno due 'parti' fondamentali: linguaggio verbale e linguaggio pre-verbale (gesti, movenze del viso, postura del corpo...). Su internet ci manca la seconda parte (in termini essenziali, diciamo pure la prima), e se ne deve tenere sempre conto! :abbraccio: alla prossima ;D
Ho ascoltato con interesse, così mi è venuta in mente un quesito per te: perché non provi a improvvisare su un pezzo rock?
Non hai difficoltà ad accelerare, tapping e armonici sono il tuo pane, quando usi queste tecniche diventi più sciolto e carico di groove.
Probably il blues ti piace ma non ti diverte suonarlo, nel senso che sei costretto a farlo con "il freno a mano tirato", ovvero vorresti fare note in più. E questo si sente, come hanno notato un po' tutti.
Io stesso in genere prediligo cimentarmi con basi un po' spinte, diciamo rockettare, sennò mi cala la palpebra :)
Devo provare ad improvvisare su questa base, vediamo che succede ;D
voglio provare anche una base rock in effetti, e hai anche ragione sul fatto che il blues mi piace un sacco, ma non l'ho mai suonato, probably per questo si sente. Però, magari anche in maniera sbagliata, penso che acquisire una giusta musicalità sul blues sia la base per riuscire a fare bene il rock....
comunque a breve posto anche un brano rock...in realtà non sarà improvvisato ma una specie di anteprima del nuovo brano che sto/stiamo componendo col gruppo (in realtà ne abbiamo diversi in cantiere, ma quello che voglio mettere l'ho scritto io), sicuramente più rock!!! ;D
Citazione di: Raffus il 26 Giugno, 2012, 07:59 PM
Devo provare ad improvvisare su questa base, vediamo che succede ;D
yesssssssss....una bella jam session 'virtuale'!!!!!! Jamble!