Allora preciso che non ho mai studiato nè suonato funk,tranne quando avevo deciso di impararmi il riff di Nile Rodgers Get Lucky coi Daft Punk...
Avevo questo riff di chitarra che mi girava in testa da un paio di giorni,poi ho risplverato il basso per l'occasione e...groooove!!!!!!!!!
Cosi potete sentire se vi vado bene anche col basso per la Jam Blues prima di spiacevoli sorprese!
https://soundcloud.com/crisvalk/funky-brown (https://soundcloud.com/crisvalk/funky-brown)
Non è proprio la stessa cosa come ritmo (rispetto al blues della Jam),ma direi che è un bel pezzo nervosetto,a me piace.Comunque il funky lo paragono (azzardo) al jazz-rock per quanto riguarda l'improvvisazione,ci si può spaziare alla grande,è masturbazione pura come dicevano nel film The Commitments.Nel blues ci vuole più anima,con poche note ma giuste,si colpisce in centro.
Opiniome opinabile la mia.
E vai !! :dance_serious:
A me il funk, piace un sacco ! :ymca:
Concordo con Zap sulla possibile vicinanza alla fusion o al jazz-rock, ma non per questo debba mancare di anima.
A me viene proprio naturale, al punto che il mio insegnante di jazz mi aveva soprannominato "funky town" e ho dovuto ( senza mai riuscirci però ) imparare a non "funkare", allungando le note, le pause, e modificando fraseggio.
Me gusta ! :yeepy:
Sono contento che vi piaccia ragazzi,perché per me è una cosa nuova :)
Poi per me l importante è che abbia groove!
E ho scoperto anche che per suonare funk mi piace usare solo le posizioni al centro sia su Les Paul che su Strato....
Il perché non lo so...
Supeeeeeeerrrrr.... grande chitarrista il nostro Crissino (mi è piaciuto questo modo di chiamarti ghgh)
:overreaction: :overreaction: :overreaction:
:laughing: :laughing: :laughing:
Grazie Marcello,ma un giorno ti supererò maestro! ;)
Ps.mi sono accorto che ho fatto un errore col basso,devo correre a riregistrarla! :lol: :lol:
grande cris! davvero bravo, mi piace! bel pezzo! ultimamente mi sto avvicinando pure io al funk.. è davvero divertente suonarlo anche se non so nulla però ogni tanto suono qualche pezzo che trovo sul tubo ::)
Grazie Grix!
Alla fine sono solo un neofita del funk,l ho registrato solo perché mi era venuto fuori,e l ho voluto far uscire!
Sembra facile suonare questo genere,ma ci vuole una gran bella manina destra secondo me :)
Citazione di: Cris Valk il 19 Maggio, 2014, 01:05 PM
Sembra facile suonare questo genere,ma ci vuole una gran bella manina destra secondo me :)
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Visto il titolo pensavo di sentire la tua versione di questo brano strepitoso dallo stesso titolo!
Extreme - Get The Funk Out - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IqP76XWHQI0#)
Ueilà!
Grande Cris, bravo! :guitar:
Citazione di: Vigilius il 19 Maggio, 2014, 05:30 PM
Visto il titolo pensavo di sentire la tua versione di questo brano strepitoso dallo stesso titolo!
Extreme - Get The Funk Out - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IqP76XWHQI0#)
pure io ho pensato a questa :eheheh:
@Vigilius:Ma va?non lo conoscevo! :shocking: :shocking: :shocking:
Ho solo dato il primo nome simpatico che mi è venuto in mente!
Ma quindi è un altro modo per dire che il mio pezzo è orribile? :lol: :lol: :lol:
Ok ritiro tutto!Nel funk è piu' difficile trovare un titolo che non sia stato già usato che una bella mano destra!
:laughing: :laughing: :laughing:
@Duccio:Grazie mille! :thanks:
@Grix:Vabbè poco male stasera la riregistro senza errori e con la voce!!!E già che ci sono cambio il titolo!
Se voi avete idee ditemi ^^
EDIT:titolo provvisoriamente cambiato!
Piccolo Blind Test!
Secondo voi che chitarra ho usato tra queste?
1)Fender Stratocaster Classic 50
2)Ibanez GAX30
3)Squier Stratocaster Affinity
4)Gibson Les Paul Studio 2010
Il basso è uno solo e non si scampa (Roytek),ma secondo voi ho usato il plettro o le dita?
Si aprano le danze!
Eh, ma è troppo difficile !!!
Io mi butto sulla ( ma è proprio un azzardo ) :
1) Fender Stratocaster Classic 50
Il basso è con il plettro !
Vu :)
Io invece dico squier affinity per la chitarra,almeno dal sound sembrerebbe simil-single-coil e per suonare il basso così senza plettro,bisogna essere dei bassisti,quindi direi con plettro.
io sono alternativo e dico: Ibanez GAX30 e senza plettro :eheheh:
Mi hai cercato e adesso mi trovi... :aspettofuori: :lol:
Sono abituato a sentirti in altri contesti che sicuramente sono più tuoi. Qui qualche imprecisione la sento e il funk è un genere dove un piccolo errore nella ritmica fa tantissimo.
Comunque per essere una prova "buona la prima" è lodevole e io certamente farei molto peggio, anzi non mi avvicinerei nemmeno a un'esecuzione come la tua.
Sulla chitarra che hai usato mi riservo un altro ascolto (se non rivelerai prima la soluzione), ma per il basso io dico che hai usato le dita, partendo dal presupposto che si sente qualche eccesso "percussivo" ogni tanto e tu con il plettro sei sempre molto preciso e misurato, anche se la sezione delle corde del basso è diversa e ovviamente questo potrebbe influenzare la pennata.
Grande Moreno,grazie per i tuoi commenti sinceri! :reallygood: :bravo2: :abbraccio:
Tranquillo ti lascio pensarci su,e poi quando mi fornirai la risposta rivelero' la soluzione!Ovviamente se qualcun altro vuole mettersi alla prova è ben accetto! ;)
Ps alla fine ho deciso che ci cantero' su,(alcune linee le ho già) e la registrero' di nuovo senza sbavature...e se viene come dico io proporro' il pezzo alla radio locale per vedere ''l'effetto che fa''
L'ho riascoltata.
Escluderei una chitarra con gli humbucker, quindi fuori Les Paul e Ibanez.
Rimangono le due Stratoidi e vado per la Squier Affinity.
Ok come promesso vi do la soluzione,per quanto riguarda la chitarra;
AND THE WINNER IS...
Nessuno! :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Era la Gibson Les Paul col selettore al centro,e per di piu' suonata con le dita/unghie,piu' una leggera ritoccata all'eq et voilà! :etvoila:
Per il basso invece vincono i Monsieur Vu e Monsieur Zap :reallygood: :reallygood: :bravo2: :bravo2: :cheer: :cheer:
Ho usato il plettro e non uno qualunque,ma bensi un minuscolo Dunlop Jazz III,avrei voluto usare le dita lo ammetto ma il mio basso è insettabile e pur avendo le corde alte 1 metro con le dita frigge lo stesso,invece con quel plettro no e quindi non avevo nessuna alternativa!haha
Grazie per aver partecipato! :thankyou:
Bè , almeno una l'ho azzeccata ! :eheheh:
Alle mie orecchie scrause, sembra sempre un single coil .. :'(
il mio istinto mi ha tradito :eheheh:
Non male. Non ne ho presa neanche una.
Sono licenziato? ;D
Citazione di: Moreno Viola il 22 Maggio, 2014, 12:26 PM
Non male. Non ne ho presa neanche una.
Sono licenziato? ;D
Sei fuori !!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.condominioggi.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2FBriatore-Formigoni-sei-fuori.jpg&hash=584db887e60a9189aa145d5201f2b769bb6aa7cf)
:laughing: :laughing: :lol: :lol:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
@Vu:se non ci credi ti faccio un video :eheheh:
@Grix:beh almeno hai indovinato che era una chitarra con humbucker :lol:
@Moreno:Assolutamente NO! :abbraccio:
Anzi,domani mattina passi nel mio ufficio per quel contratto a tempo indeterminato :rules:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 22 Maggio, 2014, 01:08 PM
@Vu:se non ci credi ti faccio un video :eheheh:
No, no , ci credo eccome ... era una critica alle mie orecchie scrause !! :wall:
Le orecchie non sono scrause, di certo se tocchi l'EQ, come Cris ha detto, puoi far suonare i single come HB e viceversa!
Citazione
@Grix:beh almeno hai indovinato che era una chitarra con humbucker :lol:
sisi su questo non avevo dubbi :eheheh: :eheheh: grande cris!!! ::)
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2014, 02:35 PM
Le orecchie non sono scrause, di certo se tocchi l'EQ, come Cris ha detto, puoi far suonare i single come HB e viceversa!
Grazie per il supporto ! :abbraccio: :abbraccio:
Mi ha proprio ingannato il suono del Crissino ! :-*
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2014, 02:35 PM
Le orecchie non sono scrause, di certo se tocchi l'EQ, come Cris ha detto, puoi far suonare i single come HB e viceversa!
E pensare che non l'ho fatto perchè volevo un sound single coil,ma perchè suonava meglio cosi insieme a tutto il resto.
Citazione di: Grix il 22 Maggio, 2014, 02:38 PM
Citazione
@Grix:beh almeno hai indovinato che era una chitarra con humbucker :lol:
sisi su questo non avevo dubbi :eheheh: :eheheh: grande cris!!! ::)
;)
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2014, 02:42 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2014, 02:35 PM
Le orecchie non sono scrause, di certo se tocchi l'EQ, come Cris ha detto, puoi far suonare i single come HB e viceversa!
Grazie per il supporto ! :abbraccio: :abbraccio:
Mi ha proprio ingannato il suono del Crissino ! :-*
Addirittura un bacino per averti 'ingannato' ? :lol:
Scherzi a parte,il 'Crissino' ha già 26 anni! :old: :old: :old:
Poi direi che questo video casca a fagiolo!
65amps - SoHo - Peter Stroud - intro - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=YHydXT1WbJA#ws)
Ps se volete posso rifare il mix senza l'eq per sentire la differenza,se siete curiosi :etvoila:
Citazione di: Cris Valk il 22 Maggio, 2014, 10:27 PM
Scherzi a parte,il 'Crissino' ha già 26 anni! :old: :old: :old:
Ma non è riferito all'età, è riferito alla tenerezza del sentimento che proviamo per te. Io di anni ne ho 45 e non sono decisamente gracilino (anzi), ma i miei amici continuano a chiamarmi "maurino" ... E' una dimostrazione di affetto, non prendertela ! :iloveu:
Quello del video è uno dei miei ampli preferiti e se non costasse così tanto ci avrei fatto più che un pensiero, tanto tempo fa .. :'(
Vu :)
Sisi lo sapevo è che ho voluto ribadirlo :eheheh:
Anch'io vi 'lovvo' :iloveu: :iloveu: :iloveu:
(come dicono i 'ciofani' :eheheh: )
Ma allora dici che è l'ampli a far suonare cosi la Les Paul?
Citazione di: Cris Valk il 23 Maggio, 2014, 01:54 PM
Sisi lo sapevo è che ho voluto ribadirlo :eheheh:
Anch'io vi 'lovvo' :iloveu: :iloveu: :iloveu:
(come dicono i 'ciofani' :eheheh: )
Ma allora dici che è l'ampli a far suonare cosi la Les Paul?
Eh, secondo me ... sì !
Questo è un ampli incredibile per il mio gusto. Magari non è il mio apli in senso stretto, ma nelle amni di chi roccka , è incredibile a dir poco.
Vu :)
Pero' se la Les paul suona cosi una Telecaster ti farà sanguinare le orecchie con tutti quegli acuti...:scared:
Poi un ampli boutique ovvio che costa :eheheh:
Ultima fatica!ma con un batterista vero stavolta (che poi è sempre il solito! :eheheh: )
https://soundcloud.com/crisvalk/funky-brown-feat-dario-scussel (https://soundcloud.com/crisvalk/funky-brown-feat-dario-scussel)
Non posso sentire... :-'( .. quando potrò, mi rifarò !
Cris te lo giuro ! avrei indovinato la chitarra usata e il plettro sul basso, avrei sbagliato l' utilizzo delle dita per la chitarra....
Ho sentito proprio ora la seconda registrazione con la " nuova " batteria e trovo migliore questa, il pezzo mi piace ha un bel groove :bravo2: però mi sento di fare una piccola critica sulla struttura del brano, lo ritengo un poco monotono perchè quasi tre minuti sempre con la stessa struttura può portare a questa sensazione, io nel mezzo ci metterei una apertura ( inciso, ritornello, chiamalo come vuoi... ) non fraintendermi.... complessivamente è un bel funky :reallygood:
bello!!! e sei anche un buon bassista! :goodpost: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie GF!si sono d accordissimo,ma sai queste sono prove di registrazione e mixaggio...ma se mai mi venisse in mente di farne una hit sicuramente seguirà il tuo consiglio [emoji38]
@Blade:Grazie!ah si?dici?è un gran complimento dato che il basso lo suono raramente!
beh ho sentito solo questo pezzo per carità,ma secondo me hai un bel groove,è un pezzo tuo poi ,creare non è facile,almeno per me.
secondo me faresti bene anche ad approfondire,ovviamente studio della chitarra permettendo!!
Cris !!! :cheer: :cheer: :cheer:
Bravo davvero. :abbraccio:
Bella Cris! :reallygood:
@blade:ma con approfondire intendi studiare anche il basso? :shocking:
Grazie anche a voi Paul e Max :grouphug:
Complimenti Cris, un bel groove davvero, mi e' piaciuto. Forse la chitarra la tirerei un po' piu' in "avanti", intendo dire che la sento un po' lontana nel mix, dovrebbe avere piu' presenza, ma forse sono le mie casse ad essere 'colpevoli'.
Una domanda, la batteria come l'hai realizzata ? Era un loop gia' pronto ? Se si, da dove attingi le linee di batteria ?
Batteria umana Semar. ::)
Ciao Semar e grazie! :thanks:
No sono io che ho voluto la chitarra un po più indietro...per me è il basso che deve trascinare qui ;)
Se intendi la prima nel primo post quello è un loop della Zoom R24...mentre l ultima a pag 3 come dice Max é una batteria vera microfonata.
Citazione di: Cris Valk il 13 Marzo, 2016, 01:40 PM
@blade:ma con approfondire intendi studiare anche il basso? :shocking:
Grazie anche a voi Paul e Max :grouphug:
si Cris ::)
Bel groove Cris! :reallygood:
Soprattutto col basso.
Come dice GF se lo dovessi sviluppare il pezzo, ci starebbe bene una variazione. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 13 Marzo, 2016, 10:34 PM
Se intendi la prima nel primo post quello è un loop della Zoom R24...mentre l ultima a pag 3 come dice Max é una batteria vera microfonata.
E si sente..... la batteria umana è un' altro mondo !
A tratti mi vengono in mente i Living Colour!!! Infatti a mio parere il brano avrebbe un impatto maggiore con un suono di chitarra un po' più aggressivo, pur se posizionata un po' "indietro" rispetto a basso e batteria.
Bella l'idea del finale. Due svisate di Moog ed eravate in piena atmosfera da poliziottesco anni settanta. :laughing:
Citazione di: Blade il 13 Marzo, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Marzo, 2016, 01:40 PM
@blade:ma con approfondire intendi studiare anche il basso? :shocking:
Grazie anche a voi Paul e Max :grouphug:
si Cris ::)
Uh temo di non potercela fare,sono già piuttosto preso con lo studio della fonia :sorry:
Pero' grazie dell'input ;)
Citazione di: Caligarock il 14 Marzo, 2016, 07:50 PM
Bel groove Cris! :reallygood:
Soprattutto col basso.
Come dice GF se lo dovessi sviluppare il pezzo, ci starebbe bene una variazione. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Caliga :)
Citazione di: Grand Funk il 14 Marzo, 2016, 09:02 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Marzo, 2016, 10:34 PM
Se intendi la prima nel primo post quello è un loop della Zoom R24...mentre l ultima a pag 3 come dice Max é una batteria vera microfonata.
E si sente..... la batteria umana è un' altro mondo !
Eh già...tra l'altro a breve ci sarà anche il video :)
Citazione di: Moreno Viola il 14 Marzo, 2016, 09:24 PM
A tratti mi vengono in mente i Living Colour!!! Infatti a mio parere il brano avrebbe un impatto maggiore con un suono di chitarra un po' più aggressivo, pur se posizionata un po' "indietro" rispetto a basso e batteria.
Bella l'idea del finale. Due svisate di Moog ed eravate in piena atmosfera da poliziottesco anni settanta. :laughing:
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Pero' a volte penso che se avessi la tua conoscenza musicale forse quando mi metterei a registrare mi verrebbe molto piu spesso da dire ''questa è dei...oppure assomiglia troppo a XYZ'' in modo da 'forzarmi' a creare qualcosa di innovativo...!
Bravo Cris! :reallygood:
Tranquillo, il brano a me i Living Colour non li ricorda particolarmente (che canzone, Moreno?).
Citazione di: Fidelcaster il 15 Marzo, 2016, 09:04 AM
Bravo Cris! :reallygood:
Tranquillo, il brano a me i Living Colour non li ricorda particolarmente (che canzone, Moreno?).
In realtà nessuna in particolare, ma immagino il brano con una chitarra più "aggressiva" e sento che la direzione potrebbe essere quella.
Vorrei tranquillizzati Cris, sul fatto che anche se spesso sento delle apparenti somiglianze tra un brano ed un altro, non intendo sminuirne il valore, anche perchè spesso si tratta di semplici richiami o addirittura impressioni superficiali, come dimostra il fatto che Fidel non condivide il mio punto di vista.
Citazione di: Cris Valk il 21 Maggio, 2014, 09:17 PM
Ok come promesso vi do la soluzione,per quanto riguarda la chitarra;
AND THE WINNER IS...
Nessuno! :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Era la Gibson Les Paul col selettore al centro,e per di piu' suonata con le dita/unghie,piu' una leggera ritoccata all'eq et voilà! :etvoila:
Per il basso invece vincono i Monsieur Vu e Monsieur Zap :reallygood: :reallygood: :bravo2: :bravo2: :cheer: :cheer:
Ho usato il plettro e non uno qualunque,ma bensi un minuscolo Dunlop Jazz III,avrei voluto usare le dita lo ammetto ma il mio basso è insettabile e pur avendo le corde alte 1 metro con le dita frigge lo stesso,invece con quel plettro no e quindi non avevo nessuna alternativa!haha
Grazie per aver partecipato! :thankyou:
Non avrei beccato la chitarra ma ero certo che l'avessi suonata con le dita ::)
Bello il groove, pensavo che fosse la base di una nuova jamble jam.
Ah dunque, ho appena scoperto la nuova versione con la batteria vera! In effetti, ci guadagna ::) Se posso permettermi, concordo con Moreno che su un funcky qualsiasi sbavatura di tempo si fa sentire e, con la batteria nuova, qua e là si sentono di più. Io le metterei in riga col pc, hai talmente tanti loops da utilizzare, che puoi prendere quelli più a tempo e riutilizzarli dove c'è qualche sfasamento. Solo un consiglio eh! ::)
Ma che bello , questo pezzo !!! :bravo2:
Ma... il solo ?
Vu non è che ti sei confuso con quello di Alberto? :laughing:
@Moreno: :hug2:
Citazione di: AlbertoDP il 15 Marzo, 2016, 12:25 PM
Non avrei beccato la chitarra ma ero certo che l'avessi suonata con le dita ::)
Bello il groove, pensavo che fosse la base di una nuova jamble jam.
Bravo!da cosa l'avevi capito?l'attacco? :)
Citazione di: AlbertoDP il 15 Marzo, 2016, 12:30 PM
Ah dunque, ho appena scoperto la nuova versione con la batteria vera! In effetti, ci guadagna ::) Se posso permettermi, concordo con Moreno che su un funcky qualsiasi sbavatura di tempo si fa sentire e, con la batteria nuova, qua e là si sentono di più. Io le metterei in riga col pc, hai talmente tanti loops da utilizzare, che puoi prendere quelli più a tempo e riutilizzarli dove c'è qualche sfasamento. Solo un consiglio eh! ::)
Non mi è mai piaciuto usare i loops (solo x la jam e qualche batteria in passato, li ho usati) pero' se dici che ne vale la pena potrei fare un tentativo!tu dici di prendere qualche battuta ben riuscita e sostituirla a una leggermente sbavata?
sperando che non si crei l'effetto 'taglia-incolla' pero'!
Si, dall'attacco, ma anche dal suono, con le dita è completamente diverso ::)
Si Cris, esattamente quello! Nemmeno a me piacciono i loops, ma prendere una parte venuta bene e metterla dove c'è qualche sbavatura è diverso (e pratica comune da sempre, tra l'altro!).
Ti assicuro che il taglia-incolla non si sente, se fatto nel modo giusto. Il giorno dopo, nemmeno tu riconoscerai dove hai fatto i tagli. Il trucco è di non far partire le tracce del "loop" (chiamiamolo così per semplicità) nello stesso punto. In genere, io metto le tracce che si sovrappongono in cross-fade (molto breve) e poi sposto il punto di taglio traccia per traccia, a seconda delle caratteristiche. Ad esempio, sicuramente nel punto in cui incolli ci sarà la cassa di batteria o una nota di basso, allora sposti il taglio in un punto in cui c'è una pausa, così non si sente. Magari la chitarra è in levare, allora sposti il taglio mezza battuta prima, e così via... Tutto senze seguire il grid, ma solo la musicalità. Alla fine, sarà difficile sentire i tagli anche nelle singole tracce, figurati nel complesso della canzone! ::)
Citazione di: Cris Valk il 15 Marzo, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2016, 07:45 PM
Ma che bello , questo pezzo !!! :bravo2:
Ma... il solo ?
Vu non è che ti sei confuso con quello di Alberto? :laughing:
No ... chiedevo : come mai non c'è un bel solone di chitarra sopra questa bella base con questo bel tiro ?
Vu :)
Ah ora ho capito...beh perchè....non riesco a improvvisarci sopra! :maio: :maio: :cry2: :cry2: :cry2: :overreaction: :overreaction::overreaction::overreaction:
Buio totale...nel funk riesco solo a essere ritmico ???
Citazione di: AlbertoDP il 16 Marzo, 2016, 08:58 AM
Si, dall'attacco, ma anche dal suono, con le dita è completamente diverso ::)
Si Cris, esattamente quello! Nemmeno a me piacciono i loops, ma prendere una parte venuta bene e metterla dove c'è qualche sbavatura è diverso (e pratica comune da sempre, tra l'altro!).
Ti assicuro che il taglia-incolla non si sente, se fatto nel modo giusto. Il giorno dopo, nemmeno tu riconoscerai dove hai fatto i tagli. Il trucco è di non far partire le tracce del "loop" (chiamiamolo così per semplicità) nello stesso punto. In genere, io metto le tracce che si sovrappongono in cross-fade (molto breve) e poi sposto il punto di taglio traccia per traccia, a seconda delle caratteristiche. Ad esempio, sicuramente nel punto in cui incolli ci sarà la cassa di batteria o una nota di basso, allora sposti il taglio in un punto in cui c'è una pausa, così non si sente. Magari la chitarra è in levare, allora sposti il taglio mezza battuta prima, e così via... Tutto senze seguire il grid, ma solo la musicalità. Alla fine, sarà difficile sentire i tagli anche nelle singole tracce, figurati nel complesso della canzone! ::)
Sisi sapevo che fosse pratica comune ma...con me non ha mai dato i risultati sperati perchè mi sono sempre affidato alla griglia! :acci:
Non vedo l'ora di provare...grazie mille Alberto :hug2:
Che tiro! Go Cris go!
Citazione di: Cris Valk il 16 Marzo, 2016, 08:32 PM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Marzo, 2016, 08:58 AM
Si, dall'attacco, ma anche dal suono, con le dita è completamente diverso ::)
Si Cris, esattamente quello! Nemmeno a me piacciono i loops, ma prendere una parte venuta bene e metterla dove c'è qualche sbavatura è diverso (e pratica comune da sempre, tra l'altro!).
Ti assicuro che il taglia-incolla non si sente, se fatto nel modo giusto. Il giorno dopo, nemmeno tu riconoscerai dove hai fatto i tagli. Il trucco è di non far partire le tracce del "loop" (chiamiamolo così per semplicità) nello stesso punto. In genere, io metto le tracce che si sovrappongono in cross-fade (molto breve) e poi sposto il punto di taglio traccia per traccia, a seconda delle caratteristiche. Ad esempio, sicuramente nel punto in cui incolli ci sarà la cassa di batteria o una nota di basso, allora sposti il taglio in un punto in cui c'è una pausa, così non si sente. Magari la chitarra è in levare, allora sposti il taglio mezza battuta prima, e così via... Tutto senze seguire il grid, ma solo la musicalità. Alla fine, sarà difficile sentire i tagli anche nelle singole tracce, figurati nel complesso della canzone! ::)
Sisi sapevo che fosse pratica comune ma...con me non ha mai dato i risultati sperati perchè mi sono sempre affidato alla griglia! :acci:
Non vedo l'ora di provare...grazie mille Alberto :hug2:
:mypleasure: Aspetto i risultati!
Citazione di: Cris Valk il 16 Marzo, 2016, 07:47 PM
Ah ora ho capito...beh perchè....non riesco a improvvisarci sopra! :maio: :maio: :cry2: :cry2: :cry2: :overreaction: :overreaction::overreaction::overreaction:
Buio totale...nel funk riesco solo a essere ritmico ???
:overreaction:
A me l'onore !!!!! Posso fare un tentativo ( a tempo moooooooooooooolto perso ) ? :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: marcellom il 17 Marzo, 2016, 09:30 AM
Che tiro! Go Cris go!
Grazie Marcè!!! [emoji38]
Citazione di: AlbertoDP il 17 Marzo, 2016, 09:35 AM
:mypleasure: Aspetto i risultati!
Appena posso sicuramente ;)
Citazione di: Vu-meter il 17 Marzo, 2016, 12:54 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Marzo, 2016, 07:47 PM
Ah ora ho capito...beh perchè....non riesco a improvvisarci sopra! :maio: :maio: :cry2: :cry2: :cry2: :overreaction: :overreaction::overreaction::overreaction:
Buio totale...nel funk riesco solo a essere ritmico ???
:overreaction:
A me l'onore !!!!! Posso fare un tentativo ( a tempo moooooooooooooolto perso ) ? :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Certamente ;)
Nel frattempo che aspettate la pubblicazione della Jam potete visionare il video che vi avevo promesso tempo addietro della registrazione della batteria [emoji38]
Cris Valk - 'Funky Brown' Feat Dario Scussel on the Drums - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=J1dt1C9ALn8)
Confermo.... Bravi :bravo2:
Grazie Mauro :)
Mr Cris ..... :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravi, ma a mio parere dovreste aggiungere a questo groove trascinante, un bel vestito melodico.
Grazie Moreno!all'inizio volevo cantarci sopra,ma date la mia incapacità in tale compito ho preferito lasciar perdere :)
Avresti dovuto provare Cris :hey_hey:
E' proprio perché ci ho provato che ho lasciato perdere :lol:
Citazione di: Cris Valk il 01 Maggio, 2016, 10:49 AM
E' proprio perché ci ho provato che ho lasciato perdere :lol:
Un'altro timidone .... è un epidemia. :facepalm2:
Macchè timidone,è proprio perché non mi piaceva :D
Riuscissi a trovare un cantante che mi piaccia e che sia disposto a cantarci sopra...un utopia :)
Citazione di: Cris Valk il 01 Maggio, 2016, 10:49 AM
E' proprio perché ci ho provato che ho lasciato perdere :lol:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 30 Aprile, 2016, 09:03 PM
Cris Valk - 'Funky Brown' Feat Dario Scussel on the Drums - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=J1dt1C9ALn8)
Dopo gli spunti di Alberto e dopo un bel po di tempo che faccio sempre piu mixaggi...ho deciso di riprendere in mano questo brano e remixarlo...ma non nel senso di farlo diventare un brano da discoteca eh... :laughing:
Secondo voi c'è stato qualche miglioramento?(il confronto col mix precedente potete farlo col video sopra)
Ps per quanto riguarda gli errorini,avrei tranquillamente potuto intervenire...pero' boh mi piacciono cosi :acci:
Io non sono un fonico ma a me sembra che sia migliorato tantissimo. Tanto come intellegibilita' quanto come timbro relativo al genere.
Bravissimo Cris. :reallygood:
Anche io trovo sia un bel "pezzo" così come è stato confezionato :reallygood:
Alle mie orecchie il miglioramento è notevole, soprattutto la batteria mi sembra più "precisa".
Per precisa intendo la percezione del suono più precisa, ma questa sensazione mi fa sembrare più precisa anche la tenuta del tempo, cosa che credo sia solo una percezione, essendo un remix, però mi fa quest'effetto. ;D
Anch'io sento un netto miglioramento, tutto molto più intellegibile.
Magari sono un pelino poco amalgamati tra loro gli strumenti, li sento su piani differenti.
Il passo in avanti è stato comunque notevole. :bravo2:
Grazie a tutti ragazzi :thanks:
Mi fa piacere che lo pensiate anche voi,forse finalmente riesco a vedere un po di luce alla fine del tunnel : )
@Caliga:infatti non ho messo mano ne All editing né alla quantizzazione!
Però ho provato anche altre strade ;)
@Paul:vero è tutto troppo separato,il cui ciò aumenta l intelligibilIta ma riduce l amalgamento...
Il remix mi pare decisamente migliorativo sotto tutti gli aspetti rispetto al primo, nonostante l'effettiva minore amalgama tra i vari strumenti. ::)
Mi permetto di suggerirti che il groove generale sarebbe molto avantaggiato da una parte di basso che non segua costantemente la stessa divisione della chitarra, ma piuttosto in relazione con il tessuto ritmico creato dalla cassa della batteria.
Questo aumenterebbe a dismisura l'intelligibilità di tutte le parti in modo del tutto naturale, indipendentemente dalla strategia di mixing... :etvoila:
In ogni caso, bel lavoro! :bravo2:
Grande Luvi e grazie! :thanks:
Detto da te mi fa molto ma molto piacere :-[
E' vero,ma il basso mi piace troppo...piuttosto campiono la cassa e gli metto il ritmo che gli sta meglio o cambio la divisione della chitarra :uhm:
Ps per fare in modo che la cassa avesse sia punch che snap,ho fatto cosi ed ha funzionato:
Ho enfatizzato le freq basse della cassa originale parametricamente sui 60hz di 6dB con campana piuttosto larga,poi la ho duplicata e ho enfatizzato di nuovo ma di 12 dB col parametrico ma su un altra freq molto piu alta con campana stretta,in modo da trovare l'attacco,le ho mixate tra di loro...et voila'!
Comunque è vero è una cosa di cui mi sono accorto solo ultimamente...per me la magia avviene nella registrazione,non nel mixing nè il mastering...ma solo se a monte c'è un brano ben arrangiato.
Per esempio su un altro pezzo avevo suonato una parte di basso che non era male,anzi era abbastanza buona,solo che in mixing e con l'editing e tutto il processing che ne conviene alla fine non ne ero mai soddisfatto...quindi ho rifatto la parte ma come se stessi suonando dal vivo,cioè con piu enfasi/intenzione ed un suono che calzava a pennello fin da subito...e toh la traccia non aveva piu bisogno di nulla!infine poi in mixing ti puoi concentrare solo sul suono anche se di partenza è già ottimo...!
Oh, me l'ero perso! Decisamente migliorativa, bravo Cris!!! :guitar: Adesso potrebbe essere una base pronta per costruirci sopra un pezzo completo.
Hai lavorato sui loops?
Vedo che hai tenuto qualche errorino, ma non posso dirti nulla, mi ci affeziono sempre anch'io :laughing:
Grazie Alberto! :thanks:
No non ho toccato nulla Dell esecuzione,gli errorini ci sono tutti :laughing:
A dire il vero oltre a piacermi,non riesco a capire quali siano i veri errori...se vuoi vedere il risultato dimmi i minutaggi e io proverò a tagliare e cucire :)
Se per pezzo completo intendi la voce,sono in alto mare temo :-[
Citazione di: Cris Valk il 31 Agosto, 2017, 11:19 AM
Grazie Alberto! :thanks:
No non ho toccato nulla Dell esecuzione,gli errorini ci sono tutti :laughing:
A dire il vero oltre a piacermi,non riesco a capire quali siano i veri errori...se vuoi vedere il risultato dimmi i minutaggi e io proverò a tagliare e cucire :)
Se per pezzo completo intendi la voce,sono in alto mare temo :-[
Be', non saprei cosa aggiungerci, ma alle mie orecchie suona come una base da cui sono state tolte le parti melodiche e soliste... Potresti chiamare Rod Steward, lui la canterebbe alla grande :laughing:
Provo a segnalarti le parti che non mi suonano "giuste", ma tieni conto che io sono un maniaco di queste cose, non faccio testo:
0.08 il primo rullante e in leggero ritardo (oppure la svisata precedente è un po' in anticipo)
0.38 non è chiaro il passaggio e qualche strumento è in ritardo, metterei una cassa con crash preso da un altro loop nella prima battuta, a rinforzare il cambio.
1.01 come sopra
1.03-1.09 qualche strumento è fuori tempo, forse la chitarra
1.24-1.32 anche qui, qualcosa è fuoritempo, bisogna scoprire cosa!
::)
:sherlock: AlbertoDP
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 11:31 AM
:sherlock: AlbertoDP
:lol: :lol:
(che pignolo rompiscatole che sono :firuli:)
Citazione di: AlbertoDP il 31 Agosto, 2017, 11:30 AM
Be', non saprei cosa aggiungerci, ma alle mie orecchie suona come una base da cui sono state tolte le parti melodiche e soliste... Potresti chiamare Rod Steward, lui la canterebbe alla grande :laughing:
Provo a segnalarti le parti che non mi suonano "giuste", ma tieni conto che io sono un maniaco di queste cose, non faccio testo:
0.08 il primo rullante e in leggero ritardo (oppure la svisata precedente è un po' in anticipo)
0.38 non è chiaro il passaggio e qualche strumento è in ritardo, metterei una cassa con crash preso da un altro loop nella prima battuta, a rinforzare il cambio.
1.01 come sopra
1.03-1.09 qualche strumento è fuori tempo, forse la chitarra
1.24-1.32 anche qui, qualcosa è fuoritempo, bisogna scoprire cosa!
::)
Bene grazie appena riesco provo :hey_hey:
Citazione di: Cris Valk il 31 Agosto, 2017, 02:08 AM
Comunque è vero è una cosa di cui mi sono accorto solo ultimamente...per me la magia avviene nella registrazione,non nel mixing nè il mastering...ma solo se a monte c'è un brano ben arrangiato.
Per esempio su un altro pezzo avevo suonato una parte di basso che non era male,anzi era abbastanza buona,solo che in mixing e con l'editing e tutto il processing che ne conviene alla fine non ne ero mai soddisfatto...quindi ho rifatto la parte ma come se stessi suonando dal vivo,cioè con piu enfasi/intenzione ed un suono che calzava a pennello fin da subito...e toh la traccia non aveva piu bisogno di nulla!infine poi in mixing ti puoi concentrare solo sul suono anche se di partenza è già ottimo...!
"Tu... hai visto... LA LUCE!!!" (cit.) :yeepy: :abbraccio:
:quotone:
Citazione di: luvi il 31 Agosto, 2017, 01:24 PM
Citazione di: Cris Valk il 31 Agosto, 2017, 02:08 AM
Comunque è vero è una cosa di cui mi sono accorto solo ultimamente...per me la magia avviene nella registrazione,non nel mixing nè il mastering...ma solo se a monte c'è un brano ben arrangiato.
Per esempio su un altro pezzo avevo suonato una parte di basso che non era male,anzi era abbastanza buona,solo che in mixing e con l'editing e tutto il processing che ne conviene alla fine non ne ero mai soddisfatto...quindi ho rifatto la parte ma come se stessi suonando dal vivo,cioè con piu enfasi/intenzione ed un suono che calzava a pennello fin da subito...e toh la traccia non aveva piu bisogno di nulla!infine poi in mixing ti puoi concentrare solo sul suono anche se di partenza è già ottimo...!
"Tu... hai visto... LA LUCE!!!" (cit.) :yeepy: :abbraccio:
Citazione di: AlbertoDP il 31 Agosto, 2017, 11:30 AM
..... tieni conto che io sono un maniaco di queste cose.....
...e con Alberto in giro per il forum... chi ha più il coraggio di registrare qualcosa? :laughing:
S.
Citazione di: Road2k il 31 Agosto, 2017, 02:43 PM
Citazione di: AlbertoDP il 31 Agosto, 2017, 11:30 AM
..... tieni conto che io sono un maniaco di queste cose.....
...e con Alberto in giro per il forum... chi ha più il coraggio di registrare qualcosa? :laughing:
S.
:lol:
Mica ho detto maniaco omicida :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 29 Agosto, 2017, 05:12 PM
...forse finalmente riesco a vedere un po di luce alla fine del tunnel : )
Citazione di: luvi il 31 Agosto, 2017, 01:24 PM
"Tu... hai visto... LA LUCE!!!" (cit.) :yeepy: :abbraccio:
The Blues Brothers - Tu hai visto la Luce?! (HD) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Tp-KoSRV4Pw)
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Road2k il 31 Agosto, 2017, 02:43 PM
Citazione di: AlbertoDP il 31 Agosto, 2017, 11:30 AM
..... tieni conto che io sono un maniaco di queste cose.....
...e con Alberto in giro per il forum... chi ha più il coraggio di registrare qualcosa? :laughing:
S.
Potresti prenderlo come stimolo per migliorarti :)
Ps da quando ci sono lui e Luvi infatti,'cerco' sempre di non fare figure troppo brutte :laughing:
Figurati, era solo una battuta, suono come suono, ho ricominciato a 40 anni suonati e sono più che soddisfatto di riuscire a tirare fuori qualche nota, è come andare a giocare a calcetto e voler imitare cristiano Ronaldo. ..., si fa quel che si può, per divertirsi!!!!
S.
Bene meglio cosi :)
Comunque ecco qua Alberto,ho fatto tutto a parte una sola cosa...e ho cercato di amalgamare un po di piu stavolta...
Let me know what you think :lol:
Grande! L'hai fatto davvero :cheer: Appena posso ascolto ::)
:bravo2: :bravo2: :bravo2: Adesso è molto meglio! Soprattuto il punto 1.24, che era il più impreciso, adesso fila bello liscio. Manca solo che ci canti ;D
p.s. il primo rullante adesso suona leggermente in anticipo, ma è una di quelle cose che fanno impazzire da mettere a posto, da perderci ore. E' probabile che non fosse il rullante in ritardo, ma il fill precedente in anticipo. Ma è una cosa minima, non ci perderei tempo, va benissimo così :guitar:
Ancora meglio l'ultima versione, Cris!! :bravo2:
Ma quando c'è di mezzo il funk mi parte l'embolo, così mi sono procurato un loop di batteria (meno articolato del tuo, ma non c'è problema...) e ci ho suonato sopra una parte di basso (simulato con la chitarra, abbiate pietà) e una ritmica molto simile alla tua, per darti un'idea di cosa avevo in testa per "diverso incastro ritmico" tra cht/bs/dr...
Non è detto che ti piaccia, ovviamente, ma questi tipi di incastri mi pare diano più intelligibilità al tutto , in stile (si fa per dire) James Brown... :sorry:
Grazie ragazzi appena poso ascolto e poi vi rispondo :thanks:
Sono curioso, appena posso ascolto anche io ::)
Be', l'effetto è più spaziozo e soul, in effetti. Bello ::) Però non vale, ci sono i fiati :rules: :laughing:
Credo che dipenda anche da quello che vuole Cris (e cosa ci metterà d'altro... :firuli:). La tua versione è sicuramente più "funk", la sua ha un che di hard-rock prestato al funk, nel suo ripetere ossessivamente il riff in unisono chitarra e basso... Insomma, Cris, cosa ci vuoi fare di 'sto pezzo?
p.s. rileggo ora il titolo "Funky Brown", filologicamente, la versione di Luvi sarebbe più... Brown! ::)
Citazione di: AlbertoDP il 01 Settembre, 2017, 03:54 PM
Be', l'effetto è più spaziozo e soul, in effetti. Bello ::) Però non vale, ci sono i fiati :rules: :laughing:
Credo che dipenda anche da quello che vuole Cris (e cosa ci metterà d'altro... :firuli:). La tua versione è sicuramente più "funk", la sua ha un che di hard-rock prestato al funk, nel suo ripetere ossessivamente il riff in unisono chitarra e basso... Insomma, Cris, cosa ci vuoi fare di 'sto pezzo?
p.s. rileggo ora il titolo "Funky Brown", filologicamente, la versione di Luvi sarebbe più... Brown! ::)
Esattamente, Alberto!
Proprio per quello mi sono permesso di dare il suggerimento sul diverso incastro ritmico... altrimenti non l'avrei fatto! :D
Concordo pienamente sul giudizio che hai dato: anche a me fa un effetto più aggressivo in senso rockeggiante... tranne la batteria, gli accenti sono tutti "straight" come nel rock anzichè sincopati come nella "black music".
Il funk è di suo una musica sanguigna e un po' "sporca", ma nello stile d.o.c. tipo vecchi dischi Motown Records l'aspetto ritmico è vitale... prevale su qualunque altra cosa (ed è anche quel che più mi entusiasma di questo genere di musica)! ::)
@Alberto:il titolo era solo per richiamare il funk,(prima l'avevo chiamata Get The Funk Out,ma poi ho scoperto che era una canzone degli Extreme) un gioco di parole tra funky town e james brown...pero' volevo un sound alla Red Hot...quindi funk rock...
Io ci aggiungerei solo la voce (se solo trovassi un bravo cantante)o al massimo un coretto...pero' ora che ho sentito i fiati,penso che non ci starebbero male :hey_hey:
@Luvi:beh prima di tutto grazie per avermi 'imitato',è la prima volta che qualcuno mi coverizza e mi sento onorato :-[
La rec è bella pero' il mix non mi fa percepire appieno cosa fa il basso...(fai anche pickup per basso e vuoi farmi credere che non hai un basso? :lol: )i fiati belli ma forse li avrei messo un pelo piu avanti...(ma sono VST immagino...se si da che libreria?)...comunque la batteria sul mio pezzo è vera non sono loop preconfezionati,infatti il video era stato fatto apposta :)
:abbraccio:
Citazione di: Cris Valk il 01 Settembre, 2017, 11:36 PM
@Luvi:beh prima di tutto grazie per avermi 'imitato',è la prima volta che qualcuno mi coverizza e mi sento onorato :-[
Ma va...! :abbraccio: :yeepy:
Citazione di: Cris Valk il 01 Settembre, 2017, 11:36 PM
La rec è bella pero' il mix non mi fa percepire appieno cosa fa il basso...(fai anche pickup per basso e vuoi farmi credere che non hai un basso? :lol: )
Puoi crederci... in studio ho due bassi, ma a casa nemmeno uno... :D
Citazione di: Cris Valk il 01 Settembre, 2017, 11:36 PM
i fiati belli ma forse li avrei messo un pelo piu avanti...(ma sono VST immagino...se si da che libreria?)...comunque la batteria sul mio pezzo è vera non sono loop preconfezionati,infatti il video era stato fatto apposta :)
No, attento: la base (batteria, fiati e chitarra ritmica di base) è
completamente acustica e non l'ho fatta, nè mixata io!!
L'ho presa bell'e pronta in rete e poi tagliata per farne un loop solo perché la divisione ritimica era tipicamente "funk" ed in termini di battute coincideva con il riff della tua ritmica, che poi ho risuonato con qualche variazione dopo aver fatto il basso con chitarra ed octaver...
Non ho nemmeno registrato multitraccia, ma sovrapposto una parte per volta e risuonato sulla somma stereo, come facevo da ragazzino con due registratori a cassettte!!
Mi interessava solo mostrarti l'effetto di un incastro ritmico diverso, nient'altro... ::)
Ah ok...beh Io ho lo studio in casa,quindi non ho problemi :laughing:
Capito pero' sentire cosa fa di preciso il basso,credo mi avrebbe aiutato a capire di piu',sarà 'autoconvinzione'? :uhm: :lol:
Come tornare al 4 piste ai tempi dei Beatles ;D
Citazione di: Cris Valk il 02 Settembre, 2017, 12:37 AM
Ah ok...beh Io ho lo studio in casa,quindi non ho problemi :laughing:
Capito pero' sentire cosa fa di preciso il basso,credo mi avrebbe aiutato a capire di piu',sarà 'autoconvinzione'? :uhm: :lol:
Hai ragione, sono stato poco furbo... potevo pubblicare prima la sola base con il basso"...
Citazione di: Cris Valk il 02 Settembre, 2017, 12:37 AM
Come tornare al 4 piste ai tempi dei Beatles ;D
Concetto simile... qui le tracce sono soltanto due, stereo, riversate una sull'altra ogni volta... ::)
Non avendo le competenze di Alberto e Luca, mi limito a dire che per me hai fatto un grandissimo lavoro e il risultato è veramente apprezzabile.
P.S. In uno dei primi interventi dissi che mi ricordava un po' i Living Colour. Forse ho trovato un brano che potrebbe rendere l'idea di cosa intendevo ma è veramente solo un'impressione.
Forse potrebbe essere di ispirazione per un'ulteriore evoluzione.
A circa 0:50
Living Colour - Funny Vibe (Official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ag2KgtwATfI)
@Luvi:sarà per la prossima volta :D
@Moreno:Ti ringrazio tantissimo,sono contento anche io del risultato,perchè gli enormi studi (che continuano tutt'ora) stanno dando i suoi frutti finalmente...pero' non per questo voglio che tu o altri non interveniate perchè non vi sentite 'competenti'...il parere altrui è comunque importante,e anche quelli dei non musicisti mi interessano...
Questo brano in effetti lo ricorda di piu',pero' io vorrei farne un pezzo alla Red Hot... :-[
Dopo i vostri consigli avevo avuto la mezza idea di cantarci sopra e fare un pezzo alla Red Hot...ma alla fin ho optato per farne un pezzo tra il funk e il progressive...strumentale!
Ho fatto la stessa parte che avrei dovuto cantare ma con gli strumenti...spero vi piaccia quest'ultima produzione... :-[
Molto bene, domani ascolto!!!!
S.
Orpole, appena posso ascolto.
Cris, the one man band.. :fan:
Sembra a me o le tastiere coprono un po' troppo la ritmica?
Ma quanti siete? :lol: :lol:
complimenti :fan:
Anche io stessa impressione di Max.
Riguardo la chitarra ritmica per i miei gusti manca un po' di scratch delle corde ;)
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 08:21 AM
Cris, the one man band.. :fan:
Sembra a me o le tastiere coprono un po' troppo la ritmica?
:thanks:
Ma quella alla fine su basso e batteria o all'inizio con anche la chitarra?o proprio tutto il pezzo?
ps sta a vedere che mi son dimenticato l'EQ in bypass durante l'export :uhm:
Citazione di: dr_balfa il 17 Ottobre, 2017, 08:32 AM
Ma quanti siete? :lol: :lol:
complimenti :fan:
:thanks: anche a te!
Siamo 1 (alla seconda) :laughing:
Citazione di: futech il 17 Ottobre, 2017, 08:35 AM
Anche io stessa impressione di Max.
Riguardo la chitarra ritmica per i miei gusti manca un po' di scratch delle corde ;)
Scratch...sarebbe? :figuraccia:
scusa, per scratch intendo il suono delle corde stoppate tipico delle ritmiche funk :)
A me sembra per tutto il brano Cris.
Ok Max forse ho esagerato col volerle davanti...
@Futech:Ah ok le ho sempre chiamate ghost notes! :laughing:
Va bene provero' a farle venire fuori comprimendo un po di piu :)
ehehe vabè, ghost ntes, scratch, chaka-chaka, trac-trac, triccheballacche...ci siamo capiti ora :-[ :laughing:
...direttamente dalla serie di telefilm Starsky e Hutch.... bravo Cris!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Road ma...non essendo un cultore di telefilm....vuoi dire che ho copiato involontariamente? :-[
@Futech e triccheballacche sia :lol:
Bravo Cris, molto anni 80 :bravo2:
Thank you Mr. Elliott :thanks:
Citazione di: Cris Valk il 17 Ottobre, 2017, 08:01 PM
Grazie Road ma...non essendo un cultore di telefilm....vuoi dire che ho copiato involontariamente? :-[
Assolutamente, ma appena sentita mi è sembrato di veder sbucare la Gran Torino rossa da uno stretto vicolo.... magari non eri neanche nato!!!!
Starsky & Hutch - Stagione 1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ylUi4sH7cas)
Ti dico la mia se posso . Posto che il pezzo è molto buono più che la tastiera avanti io sento la batteria indietro in alcuni punti .
La chitarra a mio avviso ha una ritmica buona ma alla lunga monotona. Quando cambia accordo la batteria cambia di poco ; il mio suggerimento è quello di variare leggermente il pattern ritmico perché il tutto acquisterebbe in freschezza...chesso' sincopalo piuttosto ma taglialo diversamente insomma fa sentire che la chitarra si muove di più. La tastiera è acidella ( non mi piace molto il suono ) ma malgrado l'acidita' è molto grossa ed insiste sulle medesime frequenze della chitarra. Hai provato a fare il tema solistico un ottava su? Come renderebbe?
Cris...lo sai ... sono solo opinioni personali fatti solo per stimolare un miglioramento.
Detto questo devo dire che la ritmica ti fa muovere ... bella !!
Citazione di: Road2k il 17 Ottobre, 2017, 08:16 PM
Assolutamente, ma appena sentita mi è sembrato di veder sbucare la Gran Torino rossa da uno stretto vicolo.... magari non eri neanche nato!!!!
Starsky & Hutch - Stagione 1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ylUi4sH7cas)
Ricordo che da piccolo vidi qualche spezzone ma non mi coinvolse piu' di tanto...la sigla poi penso di non averla mai sentita :laughing:
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:00 PM
Ti dico la mia se posso . Posto che il pezzo è molto buono più che la tastiera avanti io sento la batteria indietro in alcuni punti .
La chitarra a mio avviso ha una ritmica buona ma alla lunga monotona. Quando cambia accordo la batteria cambia di poco ; il mio suggerimento è quello di variare leggermente il pattern ritmico perché il tutto acquisterebbe in freschezza...chesso' sincopalo piuttosto ma taglialo diversamente insomma fa sentire che la chitarra si muove di più. La tastiera è acidella ( non mi piace molto il suono ) ma malgrado l'acidita' è molto grossa ed insiste sulle medesime frequenze della chitarra. Hai provato a fare il tema solistico un ottava su? Come renderebbe?
Cris...lo sai ... sono solo opinioni personali fatti solo per stimolare un miglioramento.
Detto questo devo dire che la ritmica ti fa muovere ... bella !!
Grazie Buc,per i suggerimenti :thanks:
Provo a settare diversamente il comp sul bus della batteria,se a volte la senti indietro...
Ma intendi cambiare leggermente il pattern ritmico della batteria nel 'ritornello'?se si non posso perchè è una batteria vera microfonata...al limite potrei triggerarla ma poi dovrei perderci un sacco di ore a ritrovare dei suoni decenti o che ci stiano :facepalm2:
Al limite posso aggiungere un qualcosa in modo che comunque ci sia piu' cambiamento...
Per la tastiera sul tema e ritornello a dire la verità cercavo una sezione di fiati (sax,trombone e tromba) credibile ma purtroppo Cubase in stock ne offre pochi e non molto credibili...(se qualcuno ne conosce uno possibilmente free ma credibile :hey_hey:
Per i soli finali mi sono ispirato a Keith Emerson degli Emerson Lake and Palmer...pensavo che ci stesse ma se mi dici che è acida,forse mi piacciono i suoni acidi :acci:
Comunque ora provo!
Citazione di: Cris Valk il 17 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Citazione di: Road2k il 17 Ottobre, 2017, 08:16 PM
Assolutamente, ma appena sentita mi è sembrato di veder sbucare la Gran Torino rossa da uno stretto vicolo.... magari non eri neanche nato!!!!
Starsky & Hutch - Stagione 1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ylUi4sH7cas)
Ricordo che da piccolo vidi qualche spezzone ma non mi coinvolse piu' di tanto...la sigla poi penso di non averla mai sentita :laughing:
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:00 PM
Ti dico la mia se posso . Posto che il pezzo è molto buono più che la tastiera avanti io sento la batteria indietro in alcuni punti .
La chitarra a mio avviso ha una ritmica buona ma alla lunga monotona. Quando cambia accordo la batteria cambia di poco ; il mio suggerimento è quello di variare leggermente il pattern ritmico perché il tutto acquisterebbe in freschezza...chesso' sincopalo piuttosto ma taglialo diversamente insomma fa sentire che la chitarra si muove di più. La tastiera è acidella ( non mi piace molto il suono ) ma malgrado l'acidita' è molto grossa ed insiste sulle medesime frequenze della chitarra. Hai provato a fare il tema solistico un ottava su? Come renderebbe?
Cris...lo sai ... sono solo opinioni personali fatti solo per stimolare un miglioramento.
Detto questo devo dire che la ritmica ti fa muovere ... bella !!
Grazie Buc,per i suggerimenti :thanks:
Provo a settare diversamente il comp sul bus della batteria,se a volte la senti indietro...
Ma intendi cambiare leggermente il pattern ritmico della batteria nel 'ritornello'?se si non posso perchè è una batteria vera microfonata...al limite potrei triggerarla ma poi dovrei perderci un sacco di ore a ritrovare dei suoni decenti :facepalm2:
Al limite posso aggiungere un qualcosa in modo che comunque ci sia piu' cambiamento...
Per la tastiera sul tema e ritornello a dire la verità cercavo una sezione di fiati (sax,trombone e tromba) credibile ma purtroppo Cubase in stock ne offre pochi e non molto credibili...(se qualcuno ne conosce uno possibilmente free ma credibile :hey_hey:
Per i soli finali mi sono ispirato a Keith Emerson degli Emerson Lake and Palmer...pensavo che ci stesse ma se mi dici che è acida,forse mi piacciono i suoni acidi :acci:
Comunque ora provo!
Per il pattern ritmico intendevo quello di chitarra .
Mi spiego meglio la battera cambia quando cambi accordo mentre la chitarra rimane con un pattern costante. Se cambiassi anche tu tagliando la ritmica di chitarra in modo diverso ... con la batteria daresti piu' movimento al tutto rendendolo meno monotono ecco.
Il suono acido di tastiera ci sta...è solo che come frequenze la chitarra e la tastiera stanno li! Suggerivo di salire di un ottava con la tastiera per ottenere 2 effetti...il primo è che il suono diverebbe piu sottile ( piu acido forse ) e meno invasivo in termini di freq ma usciresti di più.
Ripeto cris ... sono i miei 2 cents . Predi il commento per quello che è :-)
Ok ho capito!per la tastiera posso spostare in su di un ottava il tema-ritornello in un secondo...mentre per trovare una diversa ritmica chitarristica (ma cosi facendo dovrei rifare anche il basso in quel frangente) ho bisogno di un po di tempo :uhm:
Scherzi Buc?ogni opinione per me è importante ;)