Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 01:36 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cover chitarra We are family - Sister Sledge

Aperto da tese, 27 Luglio, 2013, 02:01 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

tese

Che ne pensate, ho voluto mettere un po di phaser, senza il timbro era completamente differente dall'originale.
C'è da impazzire!  :wall: :wall: :wall:
Tutti le critiche ed i consigli sono ben accetti.


Vigilius

Il re del funky!!!!!!
Io mi lascerei andare ancora un pelino di più perché alle volte sembri un po' rigido, troppo preoccupato di fare giusto: picchia con la mano destra e divertiti!
La disco, che ai tempo odiavo tanto, rispetto le produzioni odierne mi sembra... bellissima! :sconvolto:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

Bravo Tese,

condivido l'opinione di Vigi sul lasciarsi un po' andare, però a parte questo niente da dire e tra l'altro Nile Rodgers lo si nomina poco ma è un grande chitarrista e tu sei un degno discepolo.

Se mi posso permettere, perchè non usi un software tipo Reaper e incidi la tua parte sulla base? Secondo me ti sentiresti più "dentro" al pezzo e supereresti anche quel po' di inibizione che ti trattiene un po'.

Comunque bravo  :bravo2:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


tese

E' proprio vero che la musica disco anni 70/80 è veramente piena di energia specialmente quella di Nile Rogers, prima o poi mi lascerò andare mentre suono, credendo di essere lui  :D :D :D

Raffus

questi pezzi sembrano facili ma non lo sono affatto, la ritmica è essenziale e bisogna dare il giusto groove all'esecuzione.

Comunque massima stima per aver scelto di coverizzare un pezzo del genere rispetto ai soliti classici
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Barbablues

Bravissimo, un pezzo stupendo!  :reallygood:
io invece ho sempre amato il funk di quegli anni, forse anche perchè mi ricorda la mia adolescenza e le domeniche in disco.

se guardi come lo fà Nile Rodgers, per il RE non usa il barrè, stessa posizione ma lo suona solo su 3 corde (re-sol- si) mi sembra più facile e efficace, ma anche come lo fai tu non è male

Questo pezzo mi ricorda moltissimo "nessun dolore" del grande Battisti


tese

Grazie  :) anche a me piace molto il genere funk di quegli anni. Per la forma dell'accordo che dici tu su tre corde, non so perchè ma quella diteggiatura mi da un suono scuro, grosso non so spiegarti., forse è la mia strumentazione modesta, anzi a proposito ma che effetti posso mettere per avvicinarmi all'originale, posizione dei pick up, insomma tutto eruditemi!

Barbablues

Citazione di: tese il 29 Luglio, 2013, 02:04 AM
Grazie  :) anche a me piace molto il genere funk di quegli anni. Per la forma dell'accordo che dici tu su tre corde, non so perchè ma quella diteggiatura mi da un suono scuro, grosso non so spiegarti., forse è la mia strumentazione modesta, anzi a proposito ma che effetti posso mettere per avvicinarmi all'originale, posizione dei pick up, insomma tutto eruditemi!
è che mi sembra che in quell'accordo ci arrivi con un piccolo slide  :uhm:
per gli effetti, in questo forum c'è chi saprà aiutarti meglio di me, di solito in quegli anni si usava phaser, flanger e chorus
pick up al ponte direi

eujil10

Bravo,ma come ti hanno già detto cerca di essere più sciolto con la destra...nel funky devi picchiare molto di polso!
Se posso permettermi vorrei darti dei consigli.
Ad inizio video si vede che usi la posizione centrale...secondo me è troppo gonfia,userei l'intermedia tra centro e ponte,più secca ma anche con più attacco.
Per quanto riguarda il suono ti direi di spegnere il phaser (per ora) e di alzare semplicemente il volume!

Hai usato altri pedali oltre al phaser?

tese

Grazie per i consigli, ho usato il phaser e un po di reverb, ma la scelta di mettere il phaser, l'ho fatta perchè il suono pulito non si avvicina per niente a quello dell'originale che è quello che vorrei raggiungere.

eujil10

Citazione di: tese il 29 Luglio, 2013, 03:32 PM
Grazie per i consigli, ho usato il phaser e un po di reverb, ma la scelta di mettere il phaser, l'ho fatta perchè il suono pulito non si avvicina per niente a quello dell'originale che è quello che vorrei raggiungere.

Non hai usato un comp?
Secondo me ti aiuterebbe a far uscire il suono funkettone più di ogni altra cosa!:D

Vigilius

Anche se ho un rapporto difficilissimo con il compressore devo quotare eujil: mi sa che nel funk è d'obbligo!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Vu-meter

Citazione di: eujil10 il 29 Luglio, 2013, 03:36 PM
Citazione di: tese il 29 Luglio, 2013, 03:32 PM
Grazie per i consigli, ho usato il phaser e un po di reverb, ma la scelta di mettere il phaser, l'ho fatta perchè il suono pulito non si avvicina per niente a quello dell'originale che è quello che vorrei raggiungere.

Non hai usato un comp?
Secondo me ti aiuterebbe a far uscire il suono funkettone più di ogni altra cosa!:D


Citazione di: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 03:44 PM
Anche se ho un rapporto difficilissimo con il compressore devo quotare eujil: mi sa che nel funk è d'obbligo!



:quotonemegagalattico:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



tese

Scusate c'era anche un po di compressore, ma il tutto usciva dalla mia pedaliera Boss Me-50, potrebbe essere quest'ultima il mio problema, troppo mediocre?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.