Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:46 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Sturm und Drang - 3

Aperto da Vigilius, 07 Agosto, 2013, 07:26 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vigilius

Passato un po' di tempo e nessuno mi ha chiesto di proseguire e quindi, visto il successo, io proseguo lo stesso (festeggiamo così anche il ritorno del forum). Arriviamo così ad un brano di cui sono abbastanza orgoglioso e vi spiego il perché.

Spirit of the sea - Il brano è dei Blackmore's Night, ma, udite udite, non l'ho scelto io perché, vi ricordo, io ero una specie di 'mercenario' della chitarra, chi decideva i brani era la cantante. L'album della grande svolta di Blackmore era del 1997 e l'eco del successo di tale album non si era ancora spenta (noi eravamo solo nel 1999): veramente un gran disco (anche se era un CD)!  Ed era conosciuto anche da gente insospettabile come appunta la tizia che cantava, ma... problema: per lei il brano era troppo lungo e quindi decise di tagliare alcune strofe  :angry2:. Anzi ne scelse solo alcune in modo da rendere la canzone meno triste e pessimista di quanto in realtà sia  :fool:; io non ero concorde su questa scelta, ma lei comandava e poi nel ritornello per me la vena malinconica rimane nel testo e nella musica e quindi l'ho lasciata fare (per me l'ha scelta anche perché nell'originale all'inizio si sente il mare  :hey_hey:). Ma non è finita qui: anche se secondo me la rende abbastanza bene con il canto, è un po' una filastrocca anche nell'originale, lei stessa si rendeva conto che il taglio delle strofe era dovuto al fatto che era tutta cantata dall'inizio alla fine e quindi poteva stancare; quindi? Quindi mi disse di metterci qualcosa in mezzo!  :shocking:  :sconvolto:
Già, ma cosa? Per me ho tirato fuori un mini-capolavoro e la cantante stessa mi ha fatto più volte i complimenti perché mi sono inventato un interludio che sembra veramente far parte della canzone  :feeew:; il buon Ritchie mi perdonerà. La mia parte inizia più o meno al minuto 2.11" e finisce quando riprende il canto: ne sono orgogliosissimo! Anche la canzone mi piaceva molto suonarla perché era di chiara ispirazione 'bachiana' con quei bassi discendenti e rimango stupito ancora oggi di quanti bassi avesse la mia Ovation classica. Purtroppo o per fortuna è stata registrata in un solo take e qualche imprecisione c'è: proprio nella parte scritta da me c'è un po' di fretta, di ansia, ma il tempo cominciava a scarseggiare ed io sapevo che i due brani più difficili dovevano ancora essere registrati. L'abbiamo registrata e messa da parte con la famosa frase: "Se avanza tempo magari la rifacciamo"; secondo voi è avanzato?  :nono:



Alla fine è venuta più lunga dell'originale, ma con meno canto :facepalm2:.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Moreno Viola

Citazione di: Vigilius il 07 Agosto, 2013, 07:26 PM
Passato un po' di tempo e nessuno mi ha chiesto di proseguire e quindi, visto il successo, io proseguo lo stesso...

Ma c'è veramente bisogno che ti chiediamo di proseguire?

Adesso non ho tempo ma più tardi ascolterò il brano e come al solito ti dirò la mia.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Vigilius

Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Ecco questo è un brano che ( io non conosco l'originale ) sembra più adatto alle corde della cantante, secondo me.

Non sono un suo fan, però qui la sento ben amalgamata al pezzo ed è più piacevole. Forse le manca un po' di senso della dinamica per completare un quadro tutto sommato gradevole .

Il chitarrista è fin troppo bravo .. la tua aggiunta non si avverte ( almeno per chi come me non conosce il pezzo ) e sembra proprio parte del tutto. Un mini assolo sovra inciso avrebbe creato la famosa ciliegina sulla torta, ma tutto non si può avere ...


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Grazie VU :shy:

Se dicessi che quell'interludio mi è venuto così in 5 minuti direi la verità, ma non ci crederebbe nessuno; la seconda parte dove ribalto un po' le stesse note invece l'ho voluta, è quello che chiamo 'risparmio' in musica. Non so voi, ma mi capitava di scrivere brani con talmente tante di quelle idee in un solo pezzo che uno un po' più sgamato ci avrebbe fatto uscire un album intero. Invece di sviluppare le idee ne creavo sempre di nuove per non annoiare mentre in realtà si confonde l'ascoltatore e basta. Poi, invecchiando, ho imparato ad usare pochissimo e sfruttare un idea più che si può; forse è anche la mancanza di ispirazione.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Moreno Viola

Anche io la penso come Vu; questo pezzo è particolarmente adatto alla cantante e anche se secondo me ci sono delle imprecisioni ancora più evidenti che nei brani precedenti, la si sente un po' più a suo agio e si percepisce una maggiore sicurezza che li rende meno "disturbanti".
Anche io non conosco il pezzo e concordo con Vu che la tua composizione si incastra perfettamente e se non avessi scritto che è opera tua potrebbe sembrare parte del brano.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Alepar

Tu sei spettacolare come sempre!

per il resto ho pensato la stessa cosa che ha detto moreno: brano adatto a lei ma pradossalmente imprecisioni più evidenti che negli altri casi! sarà perchè ho in mente candice boh...


Vigilius

Per me quello comunque è l'album in cui Candice canta peggio, poi è migliorata molto, ma preferivo quando c'era più chitarra per coprire le mancanze di lei.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.