Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 11:11 AM

Titolo: Ci provo
Inserito da: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 11:11 AM
Ascoltare abbassando il volume  :D


http://www.youtube.com/watch?v=mdwZTb42La0# (http://www.youtube.com/watch?v=mdwZTb42La0#)
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 12:16 PM
Di nuovo :

Al momento non posso vedere il filmato, ma appena posso, me lo "slumo" ...  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re: R: Ci provo
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 12:58 PM
Coming Back to Life stá spopolando in Jamble! In quanti l'hanno già postata?

Comunque bravo. Un pò più di precisione nei bending e sul time...ma và bene ugualmente!

4Roses
Titolo: Re: R: Ci provo
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 01:20 PM
La cosa buffa è che il brano lo conosco solo per averlo sentito suonare da altri su YouTube!
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 02:53 PM
Ciao,

so che ci hai detto di farti critiche costruttive e così, mi permetto ...  :( :

si avverte il nervosismo della registrazione e questo ti rende poco fluido . Il consiglio : per migliorare in fluidità, oltre che a rifare la cosa 9.999 volte + 1 , è davvero utile, cantare mentre la si fa . Quando la studi, canta a voce alta e copia perfettamente ciò che la tua voce fa. Ti accorgerai ben presto che con la chitarra la nota muore troppo presto , creando dei "buchi". Quando suoni davanti a qualcuno, canta dentro , ma canta SEMPRE .

Questo aumenterà grandemente il tuo feeling .


Consigli da amico fraterno e non da "superiore", perchè tale non sono .


Vu :)
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 03:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 02:53 PM
Ciao,

so che ci hai detto di farti critiche costruttive e così, mi permetto ...  :( :

si avverte il nervosismo della registrazione e questo ti rende poco fluido . Il consiglio : per migliorare in fluidità, oltre che a rifare la cosa 9.999 volte + 1 , è davvero utile, cantare mentre la si fa . Quando la studi, canta a voce alta e copia perfettamente ciò che la tua voce fa. Ti accorgerai ben presto che con la chitarra la nota muore troppo presto , creando dei "buchi". Quando suoni davanti a qualcuno, canta dentro , ma canta SEMPRE .

Questo aumenterà grandemente il tuo feeling .


Consigli da amico fraterno e non da "superiore", perchè tale non sono .


Vu :)
Confermo il metodo, bravo Vu! Ottimo consiglio! :bravo2:

La tranquillità come artista davanti al pubblico, l'avverti quando sul palco (anche se sei concentrato) sei spensierato.
A mè capita spessissimo che, nel mentre che eseguo un pezzo, stò pensando già alla prossima canzone o agli effetti che devo cambiare.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 04:47 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 03:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 02:53 PM
Ciao,

so che ci hai detto di farti critiche costruttive e così, mi permetto ...  :( :

si avverte il nervosismo della registrazione e questo ti rende poco fluido . Il consiglio : per migliorare in fluidità, oltre che a rifare la cosa 9.999 volte + 1 , è davvero utile, cantare mentre la si fa . Quando la studi, canta a voce alta e copia perfettamente ciò che la tua voce fa. Ti accorgerai ben presto che con la chitarra la nota muore troppo presto , creando dei "buchi". Quando suoni davanti a qualcuno, canta dentro , ma canta SEMPRE .

Questo aumenterà grandemente il tuo feeling .


Consigli da amico fraterno e non da "superiore", perchè tale non sono .


Vu :)
Confermo il metodo, bravo Vu! Ottimo consiglio! :bravo2:

La tranquillità come artista davanti al pubblico, l'avverti quando sul palco (anche se sei concentrato) sei spensierato.
A mè capita spessissimo che, nel mentre che eseguo un pezzo, stò pensando già alla prossima canzone o agli effetti che devo cambiare.

4Roses :hey_hey:

Ti capisco ed è proprio lì che si può insinuare l'errore.
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 04:56 PM
Chiaro e lampante! :bravo2:

Preferisco metterci un qualche errorino ogni tanto di poca rilevanza (non se ne accorge nessuno), piuttosto che essere nervoso con le mani sudate e dopo...sono guai grossi!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 05:15 PM
Fai come i veri bluesman: hai fatto un errore? Ripetilo così farà parte del pezzo, se poi lo ripeti dopo 12 battute sei un grande ed hai un tuo stile  :laughing:
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 05:19 PM
Beh il tocco personale e lo stile fà parte del carattere e delle emozioni personali.
Più che errori, direi che sono delle variazioni.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 05:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 12:58 PM
Coming Back to Life stá spopolando in Jamble! In quanti l'hanno già postata?

Comunque bravo. Un pò più di precisione nei bending e sul time...ma và bene ugualmente!

4Roses

Troppo buono :-))
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 05:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 02:53 PM
Ciao,

so che ci hai detto di farti critiche costruttive e così, mi permetto ...  :( :

si avverte il nervosismo della registrazione e questo ti rende poco fluido . Il consiglio : per migliorare in fluidità, oltre che a rifare la cosa 9.999 volte + 1 , è davvero utile, cantare mentre la si fa . Quando la studi, canta a voce alta e copia perfettamente ciò che la tua voce fa. Ti accorgerai ben presto che con la chitarra la nota muore troppo presto , creando dei "buchi". Quando suoni davanti a qualcuno, canta dentro , ma canta SEMPRE .

Questo aumenterà grandemente il tuo feeling .


Consigli da amico fraterno e non da "superiore", perchè tale non sono .


Vu :)

Grazie K  ;-))  proverò (tieni presente che io "nasco" come bassista e sono passato alla ritmica solo x esigenze del nuovo gruppo dove ero capitato x caso e nn ho mai fatto parti da solista l'unico vantaggio che ho avuto è stato che visto che con il basso fai note e nn accordi, le prime quattro corde della chit. le conoscevo bene, le ultime due ......mi incasino ancora oggi. Comunque grazie e nn preoccuparti, nn sono permaloso, e i consigli come il tuo servono a "crescere" penso sia anche questo lo scopo del forum no?  ciao
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Raffus il 15 Giugno, 2012, 11:29 PM
non mi stancherò mai di dirlo...

Gilmour va piano.
Questo fa si che chiunque pensa di poterlo emulare.
Errore!!!

Ogni nota è funzionale al solo, ben studiata, e di una precisione pazzesca, che sia un bending, un vibrato o altro...

Detto questo, le basi le hai, ti tocca solo darci dentro seguendo i consigli che ti sono stati dati ;)
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 11:49 PM
Citazione di: Raffus il 15 Giugno, 2012, 11:29 PM
non mi stancherò mai di dirlo...

Gilmour va piano.
Questo fa si che chiunque pensa di poterlo emulare.
Errore!!!

Ogni nota è funzionale al solo, ben studiata, e di una precisione pazzesca, che sia un bending, un vibrato o altro...

Detto questo, le basi le hai, ti tocca solo darci dentro seguendo i consigli che ti sono stati dati ;)

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:

Citazione di: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 05:29 PM

Grazie K  ;-))  proverò (tieni presente che io "nasco" come bassista e sono passato alla ritmica solo x esigenze del nuovo gruppo dove ero capitato x caso e nn ho mai fatto parti da solista l'unico vantaggio che ho avuto è stato che visto che con il basso fai note e nn accordi, le prime quattro corde della chit. le conoscevo bene, le ultime due ......mi incasino ancora oggi. Comunque grazie e nn preoccuparti, nn sono permaloso, e i consigli come il tuo servono a "crescere" penso sia anche questo lo scopo del forum no?  ciao

Se può aiutarti, ho postato due demo di David

http://forum.jamble.it/my-music/per-i-pinkfloidiani/ (http://forum.jamble.it/my-music/per-i-pinkfloidiani/)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Aztlan il 16 Giugno, 2012, 10:28 AM
Citazione di: Raffus il 15 Giugno, 2012, 11:29 PM
non mi stancherò mai di dirlo...

Gilmour va piano.
Questo fa si che chiunque pensa di poterlo emulare.
Errore!!!

Ogni nota è funzionale al solo, ben studiata, e di una precisione pazzesca, che sia un bending, un vibrato o altro...

Detto questo, le basi le hai, ti tocca solo darci dentro seguendo i consigli che ti sono stati dati ;)

Hai ragione, ma ha me succede proprio quello che ha detto 4Roses, quando accendo la camera vado in casino mi viene l'ansia da prestazione, mi emoziono e nn vedo l'ora di finire xche anche quello che facevo bene fino a un momento prima poi si riempie di errori e sbavature peggio che se fossi su un palco eheheheh...... l'ho detto che sono una rana!

Titolo: Re: Ci provo
Inserito da: Aztlan il 16 Giugno, 2012, 10:30 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 11:49 PM
Citazione di: Raffus il 15 Giugno, 2012, 11:29 PM
non mi stancherò mai di dirlo...

Gilmour va piano.
Questo fa si che chiunque pensa di poterlo emulare.
Errore!!!

Ogni nota è funzionale al solo, ben studiata, e di una precisione pazzesca, che sia un bending, un vibrato o altro...

Detto questo, le basi le hai, ti tocca solo darci dentro seguendo i consigli che ti sono stati dati ;)

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:

Citazione di: Aztlan il 15 Giugno, 2012, 05:29 PM

Grazie K  ;-))  proverò (tieni presente che io "nasco" come bassista e sono passato alla ritmica solo x esigenze del nuovo gruppo dove ero capitato x caso e nn ho mai fatto parti da solista l'unico vantaggio che ho avuto è stato che visto che con il basso fai note e nn accordi, le prime quattro corde della chit. le conoscevo bene, le ultime due ......mi incasino ancora oggi. Comunque grazie e nn preoccuparti, nn sono permaloso, e i consigli come il tuo servono a "crescere" penso sia anche questo lo scopo del forum no?  ciao

Se può aiutarti, ho postato due demo di David

http://forum.jamble.it/my-music/per-i-pinkfloidiani/ (http://forum.jamble.it/my-music/per-i-pinkfloidiani/)

4Roses :hey_hey:

Tanks K