Salve ragazzi,
voglio farvi ascoltare questa breve cover di un vecchio e famoso brano dei Pooh (Parsifal - solo finale di chitarra).
Che cosa ne dite? Critiche consigli e altro per migliorare tecnica, bending, timing, accenti e altro?
Ritengo questa community fra le più competenti in materia, dunque grazie a quanti mi risponderanno.
Parsifal (Pooh) - solo finale - cover - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gnUB-UK1SZ8)
Mi sembra ottima, molto preciso, c'è un momento quando cambi il pu che mi suona un po' strano, ma sentiamo i più esperti, oltrettutto non conosco il pezzo.
Bravo!!!!
Ciao Road2K,
grazie molte per il commento.
Ciao Nicola, ascolto sempre con molto piacere i tuoi contributi ... bravo. :bravo2:
Ricordo a fatica il pezzo quindi parlo soltanto della percezione armonica, quando passi al pick up al ponte, nei passaggi in cui ti allontani dal tema la tua interpretazione si fa un po' meno melodica e diventa un pochino più aggressiva, cosa che ci puo' stare ma la differenza si nota così come qualche scelta cromatica un pochino più azzardata sempre in riferimento alla melodia del brano.
Ti rinnovo i complimenti. ::)
Max,
grazie per i complimenti, ma sopratutto per le critiche (giuste). Grazie ancora.
Come al solito (?), complimenti, SG2000! :bravo2:
Non ho mai ascoltato quell'album, quindi non mi è chiaro se stai risuonando l'assolo di Battaglia nota per nota. A chi devo imputare la parte pentatonica finale che non mi piace tanto?
Ciao Fidel,
grazie 1000.
Ho risuonato l'assolo di Dody Battaglia, ma la penta che non ti piace è da imputare senza dubbio a me.
Ciao a presto.
Riascolterò meglio appena posso. ::)
Non ricordo l'assolo originale, che ho ascoltato secoli fa, ma credo di aver capito cosa è originale e cosa improvvisato. Mi piace, molto preciso, sia nel timing, sia nell'interpretazione generale. Unica cosa: starei un po' più attento all'intonazione dei bending durante le svisate, che sono un po' imprecisi. Per il resto mi piace tutto.
Grazie!
Ciao SG,
I Pooh l' ho sempre seguiti poco e niente, perciò il brano non lo conosco ( molto vagamente ricordo qualcosa un mio amico ha questo LP ) comunque BRAVO ! :bravo2: a me piace il tuo modo di suonare, hai un bel tocco e un buon gusto, e ti diro'.... la parte improvvisata con la pentatonica piace molto perchè sei " aggressivo " e trasmetti un bel groove, l' unico neo... concordo con quanto dice Alberto, ci sono 2-3 bending che stonano un pochino, non sono precisi.... poca roba...
Che bella la Yamaha SG 2000 e che suono :sbavv:
Nicola, mi piacerebbe sentire anche il suono pulito della tua SG2000... :hey_hey:
Citazione di: Grand Funk il 28 Febbraio, 2016, 11:02 AM
Ciao SG,
I Pooh l' ho sempre seguiti poco e niente, perciò il brano non lo conosco ( molto vagamente ricordo qualcosa un mio amico ha questo LP ) comunque BRAVO ! :bravo2: a me piace il tuo modo di suonare, hai un bel tocco e un buon gusto, e ti diro'.... la parte improvvisata con la pentatonica piace molto perchè sei " aggressivo " e trasmetti un bel groove, l' unico neo... concordo con quanto dice Alberto, ci sono 2-3 bending che stonano un pochino, non sono precisi.... poca roba...
Che bella la Yamaha SG 2000 e che suono :sbavv:
Grazie mille per aver ascoltato e commentato. E per la nota sul bending davvero preziosa.
Citazione di: Fidelcaster il 28 Febbraio, 2016, 11:24 AM
Nicola, mi piacerebbe sentire anche il suono pulito della tua SG2000... :hey_hey:
E' da un pò che cerco di crescere sulle improvvisazioni, che considero ancora il mio punto debole, ecco perchè posto sempre assoli. Però prima o poi...
Ciao Fidel, a presto, e grazie
Noi ascoltiamo volentieri anche improvvisazioni con suoni clean. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 28 Febbraio, 2016, 04:11 PM
Noi ascoltiamo volentieri anche improvvisazioni con suoni clean. :occhiolino:
Certo, però mi ci vorrebbe qualcosa di carino che mi intrighi, e che sia fattibile...prima o poi la troverò.
Certamente ::)
Secondo me lo hai fatto davvero bene perché gli hai dato anche un senso oltre che basarti solo all'aspetto tecnico^^
Citazione di: kappajolly il 06 Maggio, 2016, 08:14 PM
Secondo me lo hai fatto davvero bene perché gli hai dato anche un senso oltre che basarti solo all'aspetto tecnico^^
Grazie mille Kappa!
Io invece - pur non seguendo i Pooh - conosco molto bene il pezzo che, considero una grandissima opera e che fa parte della mia playlist ufficiale. Notevole quando tra gli strumenti sinfonici spunta la chitarra di Battaglia che si avvia all'assolo interpretato da te.
Mi piace molto la tua interpretazione ed il modo di suonare che hai.
La tua interpretazione ha dei toni più cupi e meno squillanti dell'originale. È una scelta voluta o un limite strumentale?
Io cmq ho molto apprezzato :reallygood:
Pregooooo^^
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2016, 12:03 AM
Io invece - pur non seguendo i Pooh - conosco molto bene il pezzo che, considero una grandissima opera e che fa parte della mia playlist ufficiale. Notevole quando tra gli strumenti sinfonici spunta la chitarra di Battaglia che si avvia all'assolo interpretato da te.
Mi piace molto la tua interpretazione ed il modo di suonare che hai.
La tua interpretazione ha dei toni più cupi e meno squillanti dell'originale. È una scelta voluta o un limite strumentale?
Io cmq ho molto apprezzato :reallygood:
Credo sia più una scelta voluta, ho cercato quel suono perchè, nel momento in cui suonavo quel brano, lo ritenevo il più adatto al mio stato d'animo, almeno di quel momento. Grazie molte per aver ascoltato e commentato.