Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Manuel il 04 Gennaio, 2022, 07:49 PM

Titolo: By your side
Inserito da: Manuel il 04 Gennaio, 2022, 07:49 PM
Ciao a tutti!
Ecco la mia ultima faticosa (4 mesi di lavoro) fatica!

E' una canzone che dedico a nostro figlio Lorenzo che cresce...ma purtroppo troppo in fretta.
Un giorno si allontanerà...ma noi saremo sempre e comunque al suo fianco!
E' un tema che ahimè accompagna molti di noi!
Sono autore di tutto, testo, musica...e copertina  ;D

Note tecniche sul brano.

Ho suonato tutti gli strumenti tranne:

- la voce che proviene da un sofisticato plug in (Emvoice-Lucy)
- la batteria è di EZ Drummer 2
- le parti orchestrali sono del vst Presence XT di Studio One

L'unica parte di chitarra è l'assolo (registrato praticamente alla prima take) suonato con la stratocaster su line 6 Spider V 240.

Di seguito per completezza riporto anche il testo

Your tooth in my hand
Coins for surprise ball machine
Patch on you scraped knee
Ten minutes of cuddles

You love me
You need me

So

I'll help you to raise up serenely my love
and
I'll fully shield you from bad things honey

You grow up too fast
Soon there will be no more
teeth and coins on my hands
You no longer want

My patch
My cuddle

But

I'll be always by your side my love
and
You'll be forever in my heart honey

manuel-monti-718283549 · by-your-side


Titolo: Re:By your side
Inserito da: Prosit il 04 Gennaio, 2022, 08:26 PM
Bel lavoro complimenti!  :cheer:
Il solo di chitarra mi ha fatto rimbalzare d'un colpo indietro alla mia gioventù, e ai Genesis  :guitar:
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Gennaio, 2022, 11:06 PM
Bé..un lavorone che ti avrá richiesto un gran impegno...la parte che mi é piaciuta di piú è quella del solo di chitarra.
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Santano il 05 Gennaio, 2022, 12:17 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Gennaio, 2022, 11:06 PM
Bé..un lavorone che ti avrá richiesto un gran impegno...la parte che mi é piaciuta di piú è quella del solo di chitarra.

L'assolo è fatto bene, dopo la pausa quando il brano rallenta ci vuole. Dal minuto 1 il tappeto ha uno sviluppo simile a un organo, però fa tanto commodore, è possibile metterci un suono più accattivante, chesso' un sinth visto l'assetto futuristico del pezzo? E la voce.. non hai modo di farla cantare a qualcuno?
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Manuel il 05 Gennaio, 2022, 12:36 PM
Vi ringrazio per gli apprezzamenti!

E' stato effettivamente un lavorone...ma è un hobby quindi tutto il tempo che ci ho dedicato è stato piacevolissimo!
Inoltre ho imparato delle cose nuove sull'home recording e questo è sempre importante!

Le attività più complesse sono state quella di mix e master e la creazione e gestione del cantato.

Alla fine mi sono ritrovato con 30 tracce e stavo iniziando a perdermi nel mix...così ho lasciato decantare per una settimana e poi l'ho ripreso in mano.
Le casse le ritengo buone perchè abbastanza neutre (Presonus R80). Lo studio è trattato acusticamente ma non benissimo, quindi ogni modifica di mix e master l'ascoltavo su altri dispositivi finchè non trovavo un mix che suonasse decente su più dispositivi. Non ci sono riuscito completamente perchè su cellulare si sentono troppo le alte frequenze del canto.

Il canto è poi l'altra difficoltà. Rendere credibile quella voce sintetica non è facile e probabilmente non ci sono riuscito del tutto. In alcuni punti sì, in altri no. Il problema del plug in è l'assenza di controllo su tutto, ad esempio sul vibrato. Si possono solo inserire manualmente le note che la cantante canterà e agire su quelle per dare "movimento". La cosa non è facile perchè richiede anche competenze sull'armonizzazione che non ho anche se sto iniziando a studiare!

Infine concordo che la parte migliore di tutto è quella dell'assolo.
Sono poche note ma mi sembrano ben amalgamate con la parte orchestrale.
Suona di datato (zio David, Genesis, ecc) perchè quella è la musica su cui ho imparato a suonare e nel bene e nel male lì sono rimasto (se fate caso nella seconda parte dell'assolo ci sono 2 bending in sequenza che ho ripreso dalla parte strumentale iniziale di shine on crazy...dello zio.)
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Manuel il 05 Gennaio, 2022, 12:41 PM
Citazione di: Santano il 05 Gennaio, 2022, 12:17 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Gennaio, 2022, 11:06 PM
Bé..un lavorone che ti avrá richiesto un gran impegno...la parte che mi é piaciuta di piú è quella del solo di chitarra.

L'assolo è fatto bene, dopo la pausa quando il brano rallenta ci vuole. Dal minuto 1 il tappeto ha uno sviluppo simile a un organo, però fa tanto commodore, è possibile metterci un suono più accattivante, chesso' un sinth visto l'assetto futuristico del pezzo? E la voce.. non hai modo di farla cantare a qualcuno?

Grazie!
Non ci sono organi, solo strumenti a corda di tutti i tipi, pianoforte a coda e piano Rhodes.
Quello che senti dopo la parte orchestrale è un violoncello assieme ad un piano Rhodes.
Il cantato è la parte debole. Conosco una cantante pro cui farla cantare ma in questo periodo di pandemia è tutto difficile e complicato!
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Santano il 05 Gennaio, 2022, 03:08 PM
Citazione di: Manuel il 05 Gennaio, 2022, 12:41 PM
Citazione di: Santano il 05 Gennaio, 2022, 12:17 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Gennaio, 2022, 11:06 PM
Bé..un lavorone che ti avrá richiesto un gran impegno...la parte che mi é piaciuta di piú è quella del solo di chitarra.

L'assolo è fatto bene, dopo la pausa quando il brano rallenta ci vuole. Dal minuto 1 il tappeto ha uno sviluppo simile a un organo, però fa tanto commodore, è possibile metterci un suono più accattivante, chesso' un sinth visto l'assetto futuristico del pezzo? E la voce.. non hai modo di farla cantare a qualcuno?

Grazie!
Non ci sono organi, solo strumenti a corda di tutti i tipi, pianoforte a coda e piano Rhodes.
Quello che senti dopo la parte orchestrale è un violoncello assieme ad un piano Rhodes.
Il cantato è la parte debole. Conosco una cantante pro cui farla cantare ma in questo periodo di pandemia è tutto difficile e complicato!

Complimenti comunque, perché proponi canzoni originali con testi per niente banali e con linee melodiche interessanti  :reallygood:
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Manuel il 05 Gennaio, 2022, 06:47 PM
Citazione di: Santano il 05 Gennaio, 2022, 03:08 PM
Complimenti comunque, perché proponi canzoni originali con testi per niente banali e con linee melodiche interessanti  :reallygood:

Ti ringrazio molto!  :thanks:
Titolo: Re:By your side
Inserito da: b3st1a il 05 Gennaio, 2022, 09:51 PM
Bel brano e belle atmosfere, molto ambizioso come progetto casalingo! Secondo me con batteria, voce e archi veri sarebbe fenomenale! Ha qualcosina dei lavori di Steven Wilson, ma con qualche passaggio che mi ricorda anche i Radiohead...molto bello!  :fan:
Titolo: Re:By your side
Inserito da: Manuel il 06 Gennaio, 2022, 09:33 AM
Citazione di: b3st1a il 05 Gennaio, 2022, 09:51 PM
Bel brano e belle atmosfere, molto ambizioso come progetto casalingo! Secondo me con batteria, voce e archi veri sarebbe fenomenale! Ha qualcosina dei lavori di Steven Wilson, ma con qualche passaggio che mi ricorda anche i Radiohead...molto bello!  :fan:

Ti ringazio molto!!!  :thanks:
Non conoscevo Steven Wilson, lo sto ascoltando ora e devo dire che mi piace molto!
Titolo: Re:By your side
Inserito da: b3st1a il 06 Gennaio, 2022, 11:53 AM
Citazione di: Manuel il 06 Gennaio, 2022, 09:33 AM

Ti ringazio molto!!!  :thanks:
Non conoscevo Steven Wilson, lo sto ascoltando ora e devo dire che mi piace molto!

Eh sì, non può non piacerti Steven Wilson! É uno dei capostipiti del prog moderno con i suoi Porcupine Tree, mentre nei lavori solisti si spinge anche oltre, sperimentando a 360gradi...pensa che i suoi ultimi lavori stanno andando verso il pop elettronico! Il mio preferito è di gran lunga "The raven that refuses tuo sing" del 2013 ed il successivo "Hand. Cannot. Erase." del 2015, dove però già inizia ad esserci un po' troppa elettronica. Uno dei pregi di Wilson, oltre che essere un grande compositore, produttore e arrangiatore, è quello di valorizzare al massimo i suoi musicisti: quel fenomeno di Guthrie Govan, che in altri contesti può risultare un po' noioso e spesso ha dei suoni un po' troppo striduli e acidi (per i miei gusti), nei lavori di Wilson è straordinario, con delle interpretazioni memorabili, come il solo di "Drive Home" (inizia intorno ai 5minuti, ma ascolta anche la parte precedente)
https://youtu.be/ycYewhiaVBk?t=307 (https://youtu.be/ycYewhiaVBk?t=307)