Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 09:37 AM

Titolo: Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 09:37 AM
Dai, così, ché la quarantena fa perdere la vergogna.  :acci:
Brothers in Arms - Guitar Cover - YouTube (https://youtu.be/1-OcQpAQC4U)
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM
 :bravo2:
Bel lavoro.
Poi man mano che la proverai, certi passaggi diventeranno più fluidi e più "sentiti".
A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 11:01 AM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM
:bravo2:
Bel lavoro.
Poi man mano che la proverai, certi passaggi diventeranno più fluidi e più "sentiti".
A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Eh sì, infatti il problema di questo brano è che in pratica è un solo di sei minuti, e imparare tutti i passaggi è difficile se non la si prova con calma millemila volte, per cui mi trovavo spesso a "inseguire", perchè dovevo continuamente ricordarmi cosa fare, e spessissimo ho dovuto improvvisare all'ultimo momento. Poi suonare con le dita (cosa che solitamente non faccio) è un altro ostacolo, insomma, 'sto pezzo è una bella palestra... Se in questi giorni avrò tempo me la studio per benino e la rifaccio!
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: luvi il 08 Aprile, 2020, 12:05 PM
Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:10 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:13 PM
Citazione di: luvi il 08 Aprile, 2020, 12:05 PM
Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ma grazie, detto da te che sei il re del suono e del tocco poi... :loveit: Ad ogni modo, se mi è venuto fuori un suono decente direi che è quasi tutto merito della chitarra, che ha pickup molto dinamici (specie il p90), perchè non ho utilizzato nè ampli nè simulatori "raffinati", ho semplicemente spippolato un po' modificando un preset di Logic.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2020, 12:22 PM
Citazione di: luvi il 08 Aprile, 2020, 12:05 PM
Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vero! Il suono mi ha colpito, è davvero simile.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 08 Aprile, 2020, 12:37 PM
Accidenti B3st1a, complimenti .
Ascoltato con molto piacere.  :reallygood:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2020, 12:59 PM
Ottima davvero.
Suono praticamente uguale e, credo che in questo brano per ottenere il suono giusto servano più intenzione ed espressione che eq.

Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Santano il 08 Aprile, 2020, 01:20 PM
Da estimatore di Knopfler dico che sei stato molto bravo a ricreare il sound. Noto che per allungare il sustain su alcune note le hai pizzicate più volte, probabilmente l'originale fila più liquido. Da lodare il vibrato, molto piacevole
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2020, 01:32 PM
Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:10 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)

Ahahahah esatto, ottima interpretazione.
:thanks:
Il killer switch ce l'hai installato tu? Non ho capito se tu l'hai resa insolita rispetto alla Gibson o se la Gibson stessa è uscita fuori dagli schemi.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 02:23 PM
Citazione di: Santano il 08 Aprile, 2020, 01:20 PM
Da estimatore di Knopfler dico che sei stato molto bravo a ricreare il sound. Noto che per allungare il sustain su alcune note le hai pizzicate più volte, probabilmente l'originale fila più liquido. Da lodare il vibrato, molto piacevole
He he, acuto osservatore! Sì, alle volte, per il timore che il suono si spegnesse, le pizzicavo più volte. La chitarra ha un gran bel sustain ma, suonando in cuffia e con un suono simulato, si perdono un sacco di suono e di armoniche. Ieri pomeriggio l'ho provata con l'ampli ed era tutta un'altra storia ma, avendola registrata poi a mezzanotte, ho usato i suoni simulati di Logic...
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: nihao65 il 08 Aprile, 2020, 02:34 PM
Complimenti, ottima performance  :bravo2:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 02:46 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 01:32 PM
Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:10 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)

Ahahahah esatto, ottima interpretazione.
:thanks:
Il killer switch ce l'hai installato tu? Non ho capito se tu l'hai resa insolita rispetto alla Gibson o se la Gibson stessa è uscita fuori dagli schemi.
Lo installai io su un'altra chitarra, questa invece nasce così di fabbrica (anche se io ho poi apportato qualche piccolo cambiamento). È un po' fuori dagli schemi rispetto alle altre Les Paul perché, oltre al kill-switch e al tono in meno, ha una finitura grezza, senza strato protettivo, e mancano binding, segnatasti ed altre rifiniture. Insomma, è la versione grezza e ignorante della Les Paul, tutta sostanza e niente fronzoli!
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: futech il 08 Aprile, 2020, 03:51 PM
bravissimo, a me è piaciuta molto molto!!!
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Vu-meter il 08 Aprile, 2020, 05:38 PM
Complimenti, paisà ! Bravo, bravo, bravo.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Santano il 08 Aprile, 2020, 06:52 PM
Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 02:23 PM
Citazione di: Santano il 08 Aprile, 2020, 01:20 PM
Da estimatore di Knopfler dico che sei stato molto bravo a ricreare il sound. Noto che per allungare il sustain su alcune note le hai pizzicate più volte, probabilmente l'originale fila più liquido. Da lodare il vibrato, molto piacevole
He he, acuto osservatore! Sì, alle volte, per il timore che il suono si spegnesse, le pizzicavo più volte. La chitarra ha un gran bel sustain ma, suonando in cuffia e con un suono simulato, si perdono un sacco di suono e di armoniche. Ieri pomeriggio l'ho provata con l'ampli ed era tutta un'altra storia ma, avendola registrata poi a mezzanotte, ho usato i suoni simulati di Logic...

Ti capisco perché ci ho provato anch'io ad allungare ste benedette note. Tentai col delay ma c'era la ripetizione del suono non la nota liquida, continua
Forse nel l'originale c'è l'eco, ora è un pò fuori moda ma allora si usava
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Moreno Viola il 08 Aprile, 2020, 08:44 PM
Esecuzione veramente apprezzabile ancora di più pensando a quanto di questo "solo di sei minuti" si fondi sull'espressione.  :bravo2:

Credo di averlo già detto, ma sono fermamente convinto che i suoni e l'intenzione di questo brano abbiano influenzato pesantemente le parti di chitarra di Slash in "November Rain".
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 10 Aprile, 2020, 05:29 PM
Bravo ! ottima esecuzione, non piace la musica dei Dire Straits, perciò non conosco bene la versione originale, però mi piace come la suoni, in particolare il suono della chitarra, di nuovo bravo  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 12:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Aprile, 2020, 08:44 PM
Esecuzione veramente apprezzabile ancora di più pensando a quanto di questo "solo di sei minuti" si fondi sull'espressione.  :bravo2:

Credo di averlo già detto, ma sono fermamente convinto che i suoni e l'intenzione di questo brano abbiano influenzato pesantemente le parti di chitarra di Slash in "November Rain".
Slash e Knopfler sembrano due mondi così diversi...però, in effetti, la struttura dei brani presenta numerose similitudini e, spulciando in rete, ho trovato un articolo in cui si accenna ad un'ammirazione del primo per il secondo (pur senza alcun accenno ad eventuali "ispirazioni")
Citazione di: Grand Funk il 10 Aprile, 2020, 05:29 PM
Bravo ! ottima esecuzione, non piace la musica dei Dire Straits, perciò non conosco bene la versione originale, però mi piace come la suoni, in particolare il suono della chitarra, di nuovo bravo  :bravo2: :bravo2:
Hehe...meno male che l'originale non la conosci, il confronto sarebbe impetoso! :maio:
Citazione di: Vu-meter il 08 Aprile, 2020, 05:38 PM
Complimenti, paisà ! Bravo, bravo, bravo.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Hehe...grazie! Anche se in realtà sono un "paisà" d'adozione, Bologna mi ospita e mi dà lavoro (ed affetti) da tanti anni, oramai è la mia seconda patria e mia figlia è bolognese, ma i miei natali li ebbi a diverse centinaia di chilometri di distanza ;D
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2020, 02:45 PM
Citazione di: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 12:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Aprile, 2020, 08:44 PM
Esecuzione veramente apprezzabile ancora di più pensando a quanto di questo "solo di sei minuti" si fondi sull'espressione.  :bravo2:

Credo di averlo già detto, ma sono fermamente convinto che i suoni e l'intenzione di questo brano abbiano influenzato pesantemente le parti di chitarra di Slash in "November Rain".
Slash e Knopfler sembrano due mondi così diversi...però, in effetti, la struttura dei brani presenta numerose similitudini e, spulciando in rete, ho trovato un articolo in cui si accenna ad un'ammirazione del primo per il secondo

Puoi darmi un riferimento così leggo questa intervista?
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 04:28 PM
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2020, 02:45 PM
Citazione di: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 12:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Aprile, 2020, 08:44 PM
Esecuzione veramente apprezzabile ancora di più pensando a quanto di questo "solo di sei minuti" si fondi sull'espressione.  :bravo2:

Credo di averlo già detto, ma sono fermamente convinto che i suoni e l'intenzione di questo brano abbiano influenzato pesantemente le parti di chitarra di Slash in "November Rain".
Slash e Knopfler sembrano due mondi così diversi...però, in effetti, la struttura dei brani presenta numerose similitudini e, spulciando in rete, ho trovato un articolo in cui si accenna ad un'ammirazione del primo per il secondo

Puoi darmi un riferimento così leggo questa intervista?
La trovi qui...il titolo dell'articolo è un po' osè, ma si parla di musica ;D Slash: "Per me stare in una stanza piena di Les Paul è come stare in una stanza piena di ragazze nude" (https://www.virginradio.it/news/rock-news/252378/slash-per-me-stare-in-una-stanza-piena-di-les-paul-e-come-stare-in-una-stanza-piena-di-ragazze-nude.html)
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 04:37 PM
Spulciando ancora vedo che al suo compleanno gli fa gli auguri su Twitter e su Instagram, insomma, nonostante le mille diversità sia a livello chitarristico che di stile di vita, è un chitarrista che Slash a quanto pare ammira... Slash on Instagram: "Happy Birthday #MarkKnopfler ! iiii]; )'" (https://www.instagram.com/p/BmZgReig8Zc/?utm_source=ig_twitter_share&igshid=akbz0pux5qj2)
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2020, 04:53 PM
Grazie bestia!
Come ho sempre pensato, i professionisti sono assai meno schizzinosi di molti semplici appassionati. Immagino perché è più facile tra di loro capire tutto quello che comporta essere grandi musicisti.

C'è una parte che di Brothers in arms che ti ha dato particolare gusto nello studiarla ed eseguirla?
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: b3st1a il 12 Aprile, 2020, 01:09 AM
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2020, 04:53 PM

C'è una parte che di Brothers in arms che ti ha dato particolare gusto nello studiarla ed eseguirla?
Mmm...mi è piaciuto studiarla un po' tutta perché come accennavo, essendo qualcosa di molto differente dal mio solito stile solistico (che è molto più grezzo ed energico) mi ha costretto a sforzarmi a dosare tocco e dinamica, e mi sarebbe stato davvero utile (avendo tempo e pazienza) continuare a studiare il brano ancora per qualche giorno.  Se poi ti devo dire la mia parte preferita, direi che è il solo finale da 4:33 a 5:21 (dopo inizio a improvvisare), anche se non è certo la parte del brano che mi è riuscita meglio, ci sono arrivato "stanco" e senza ricordarmi bene i passaggi.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 09:02 AM
Citazione di: b3st1a il 11 Aprile, 2020, 04:37 PM
Spulciando ancora vedo che al suo compleanno gli fa gli auguri su Twitter e su Instagram, insomma, nonostante le mille diversità sia a livello chitarristico che di stile di vita, è un chitarrista che Slash a quanto pare ammira... Slash on Instagram: "Happy Birthday #MarkKnopfler ! iiii]; )'" (https://www.instagram.com/p/BmZgReig8Zc/?utm_source=ig_twitter_share&igshid=akbz0pux5qj2)

In questa foto imbraccia una chitarra Shur, è stato un " pioniere " nell' usare questo marchio, mi ricordo che a suo tempo quelle chitarre costavano uno sproposito  :sconvolto: ammiro molto la tecnica di Mark della mano destra, è veramente bravissimo e ha una grande personalità  :bravo2: ma la musica dei Dire Straits mi annoia da morire.....  :noia: che ce posso fà....  :etvoila:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2020, 09:11 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 09:02 AM

...ma la musica dei Dire Straits mi annoia da morire.....  :noia: che ce posso fà....  :etvoila:


:sconvolto:

Che je famo a stò disgraziato ?
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:30 AM
È Funko, nun je poi fa niente.

:grouphug:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Aprile, 2020, 09:11 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 09:02 AM

...ma la musica dei Dire Straits mi annoia da morire.....  :noia: che ce posso fà....  :etvoila:


:sconvolto:

Che je famo a stò disgraziato ?

Abbia clemenza capo......  :maio:

:laughing: :laughing: :laughing:




Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:30 AM
È Funko, nun je poi fa niente.

:grouphug:

Ormai sono irrecuperabile, vero Max..... ?   :triste:

;D





Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Raffus il 12 Aprile, 2020, 10:44 AM
Funk ed io abbiamo una cosa in comune  :firuli:

PS: bravissimo ciccino, ottima ricreazione del mood del pezzo.

Ricordare quei vari minuti di schitarramenti è roba da da tipi tosti ma anche un po' masochisti
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Moreno Viola il 12 Aprile, 2020, 12:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Aprile, 2020, 09:11 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 09:02 AM

...ma la musica dei Dire Straits mi annoia da morire.....  :noia: che ce posso fà....  :etvoila:


:sconvolto:

Che je famo a stò disgraziato ?

Salvo alcune eccezioni, e "Brothers in Arms" è una di queste, condivido con Grand Funk le stesse sensazioni nei confronti dei Dire Straits.

Detto questo, se fossi in grado di insegnare chitarra, ma anche solo se dovessi elencare alcuni ascolti "obbligatori" a scopo didattico, Mark Knopfler sarebbe uno dei primi nomi che proporrei.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Elliott il 12 Aprile, 2020, 01:27 PM
I Dire Straits, a mio avviso, hanno bisogno di un ascolto diverso...dedicato.

Lo stile di Mark Knopfler è "la chitarra che esprime ciò che la sua voce non riesce". Non sono canzoni, non hanno un inizio ed una fine. È l'essenza moderna della chitarra classica di Giuliani, Legnani, Paganini, Fernando Sor e Tarrega.

Definito rock...è questo l'equivoco che porta ad ascoltarlo com un approccio sbagliato.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 12 Aprile, 2020, 01:40 PM
Concordo con Elliott. Sono una band rara, bisogna proprio entrarci dentro. Altrimenti, con un ascolto estemporaneo, suonano stranetti...
Ma per me anche i Pink Floyd sono così. Non riesco a estrapolare singoli brani. È una dimensione a sé.
In questo modo sono come i migliori classici della letteratura: quando un autore crea un universo tutto suo (tipo Cent'anni di solitudine di Marquez), se ci entri dentro ti conquista e ci rimani legato.
Stessa cosa con alcuni rari artisti della musica.

Comunque capisco Moreno. Per molto tempo anche per me Brothers in arms è risultato uno dei brani che più riuscivo ad apprezzare dei DS.

Ma, dato che siamo tra musicisti e aspiranti tali, direi che il modo migliore per apprezzare un artista e comprenderlo è suonarlo. Si capiscono tante cose in più. Sarà banale ma è sempre una gioia immergersi e notare le peculiarità di qualcuno.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 01:48 PM
Non portate i PF qui, fate i bravi.  :altalena:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 12 Aprile, 2020, 01:55 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 01:48 PM
Non portate i PF qui, fate i bravi.  :altalena:

Siete (alcuni) strani assai, eh.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 02:00 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 01:55 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 01:48 PM
Non portate i PF qui, fate i bravi.  :altalena:

Siete (alcuni) strani assai, eh.

Per fortuna.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2020, 02:21 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 01:48 PM
Non portate i PF qui, fate i bravi.  :altalena:


In questo topic, no.
Ma in altri .. sì !!!  :yeepy:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Santano il 12 Aprile, 2020, 02:21 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 01:40 PM
Concordo con Elliott. Sono una band rara, bisogna proprio entrarci dentro. Altrimenti, con un ascolto estemporaneo, suonano stranetti...
Ma per me anche i Pink Floyd sono così. Non riesco a estrapolare singoli brani. È una dimensione a sé.
In questo modo sono come i migliori classici della letteratura: quando un autore crea un universo tutto suo (tipo Cent'anni di solitudine di Marquez), se ci entri dentro ti conquista e ci rimani legato.
Stessa cosa con alcuni rari artisti della musica.

Comunque capisco Moreno. Per molto tempo anche per me Brothers in arms è risultato uno dei brani che più riuscivo ad apprezzare dei DS.

Ma, dato che siamo tra musicisti e aspiranti tali, direi che il modo migliore per apprezzare un artista e comprenderlo è suonarlo. Si capiscono tante cose in più. Sarà banale ma è sempre una gioia immergersi e notare le peculiarità di qualcuno.

:quotone:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 02:26 PM
Plein, plein, pleteplein...... wish....  Basta!!!!.
Qui ci sono i dire straits.  :yeepy:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 07:03 PM
Citazione di: Raffus il 12 Aprile, 2020, 10:44 AM
Funk ed io abbiamo una cosa in comune  :firuli:


Credo di aver capito  :firuli:




Citazione di: Moreno Viola il 12 Aprile, 2020, 12:03 PM

Salvo alcune eccezioni, e "Brothers in Arms" è una di queste, condivido con Grand Funk le stesse sensazioni nei confronti dei Dire Straits.


Fratello.....  :abbraccio:   :loveit:

Sai che mi stò avvicinando al metal  :sisi: almeno a quello di un certo tipo..... ti farò sapere....  :hey_hey:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: nihao65 il 12 Aprile, 2020, 07:24 PM
In aperto contrasto con voi miscredenti  :P, aggiorno il mio avatar che mi vede ritratto con un fantastico dobro (foto dal raduno in Abruzzo) nella classica posizione della mano destra "alla knopfler" che, per quello che mi riguarda, è l'unico vero responsabile della mia iniziazione alla chitarra  :laughing:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 07:30 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 07:03 PM
Sai che mi stò avvicinando al metal  :sisi: almeno a quello di un certo tipo..... ti farò sapere....  :hey_hey:

Brutta bestia l'anzianità.   :facepalm2:

:abbraccio:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Elliott il 12 Aprile, 2020, 07:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Aprile, 2020, 12:03 PM


Salvo alcune eccezioni, e "Brothers in Arms" è una di queste, condivido con Grand Funk le stesse sensazioni nei confronti dei Dire Straits.


La Viola, i Dire Straits, il basso...ecco :abbraccio:


Spot BMW Serie 5 Nessuno è Perfetto - YouTube (https://youtu.be/8NvBrsW17fM)
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 08:23 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 07:30 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 07:03 PM
Sai che mi stò avvicinando al metal  :sisi: almeno a quello di un certo tipo..... ti farò sapere....  :hey_hey:

Brutta bestia l'anzianità.   :facepalm2:

:abbraccio:

:laughing: :laughing: :laughing:

Hai ragione..... forse reagisco così perchè sento che l' energia inizia a calare.....  :etvoila:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 08:31 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 01:40 PM
Concordo con Elliott. Sono una band rara, bisogna proprio entrarci dentro. Altrimenti, con un ascolto estemporaneo, suonano stranetti...


Pensi che io e Moreno ( parlo anche a nome suo perchè conosco bene la sua cultura musicale ) non li abbiamo ascoltati a fondo i Dire Straits ? ai voglia...... se la musica di una band non ti prende, non ti prende, a te piacciono tutte le band ascolti ? non credo, altrimenti saresti un soggetto unico, o quasi.....  :etvoila:
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: robland il 12 Aprile, 2020, 09:36 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Aprile, 2020, 08:31 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 01:40 PM
Concordo con Elliott. Sono una band rara, bisogna proprio entrarci dentro. Altrimenti, con un ascolto estemporaneo, suonano stranetti...


Pensi che io e Moreno ( parlo anche a nome suo perchè conosco bene la sua cultura musicale ) non li abbiamo ascoltati a fondo i Dire Straits ? ai voglia...... se la musica di una band non ti prende, non ti prende, a te piacciono tutte le band ascolti ? non credo, altrimenti saresti un soggetto unico, o quasi.....  :etvoila:

Assolutamente non mi piacciono tutte le band che ascolto. Anzi, molte ho smesso proprio di ascoltarle.  :laughing:
Ma ce ne sono altre sulle quali ho insistito perché valeva la pena per diversi aspetti, anche se non sembravano prendermi molto ai primi ascolti, come i Sonic Youth. E ho fatto bene: certe sonorità mi sono diventate più familiari.

Mi sono avvicinato ai Dire Straits perché mi piaceva il lavoro fatto da Clark e Fletcher con piano e tastiere! Della chitarra di Knopfler non mi interessava granché, anche perché ascoltavo solo chitarre heavy e quei single coil col suono pulito erano come la seta per uno a cui piace il cuoio. Però sono stati così ricorrenti e io così disponibile alla riscoperta che prima Telegraph road, poi Private Investigations, poi Brothers in arms, poi Southband again, poi Wild west end, poi Six blade Knife, Solid rock, Fade to black mi hanno trascinato dentro.  ::)
In pratica dall'essere affezionato all'ascolto di una sola canzone, poi a due ecc. mi ha fatto capire man mano che c'era di più.
A un certo punto sono arrivato a comprare il biglietto del concerto, ai dvd live, ai dischi solisti (piano piano li sto ascoltando) e all'iscrizione al canale YouTube. E soprattutto a studiarmi diverse parti di chitarra e a far parte di una tribute band!
Non male per uno a cui dei DS interessavano solo le tastiere!  ;D

Ma è solo la mia storiella. Per ognuno di noi sarà differente. L'importante è cercare.
Titolo: Re:Brothers in Arms
Inserito da: Moreno Viola il 13 Aprile, 2020, 11:00 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 01:40 PM
Concordo con Elliott. Sono una band rara, bisogna proprio entrarci dentro. Altrimenti, con un ascolto estemporaneo, suonano stranetti...

In realtà i miei tentativi di "capire" i Dire Straits sono stati numerosi, ma purtroppo non siamo compatibili.
Tra l'altro mi sembrano tutt'altro che strani.