Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 02:39 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Brothers in Arms

Aperto da b3st1a, 08 Aprile, 2020, 09:37 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

b3st1a

Dai, così, ché la quarantena fa perdere la vergogna.  :acci:
Brothers in Arms - Guitar Cover - YouTube

robland

 :bravo2:
Bel lavoro.
Poi man mano che la proverai, certi passaggi diventeranno più fluidi e più "sentiti".
A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?


b3st1a

Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM
:bravo2:
Bel lavoro.
Poi man mano che la proverai, certi passaggi diventeranno più fluidi e più "sentiti".
A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Eh sì, infatti il problema di questo brano è che in pratica è un solo di sei minuti, e imparare tutti i passaggi è difficile se non la si prova con calma millemila volte, per cui mi trovavo spesso a "inseguire", perchè dovevo continuamente ricordarmi cosa fare, e spessissimo ho dovuto improvvisare all'ultimo momento. Poi suonare con le dita (cosa che solitamente non faccio) è un altro ostacolo, insomma, 'sto pezzo è una bella palestra... Se in questi giorni avrò tempo me la studio per benino e la rifaccio!

luvi

Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

b3st1a

Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)

b3st1a

Citazione di: luvi il 08 Aprile, 2020, 12:05 PM
Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ma grazie, detto da te che sei il re del suono e del tocco poi... :loveit: Ad ogni modo, se mi è venuto fuori un suono decente direi che è quasi tutto merito della chitarra, che ha pickup molto dinamici (specie il p90), perchè non ho utilizzato nè ampli nè simulatori "raffinati", ho semplicemente spippolato un po' modificando un preset di Logic.

robland

Citazione di: luvi il 08 Aprile, 2020, 12:05 PM
Bella... e bel sound, molto in linea con l'originale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vero! Il suono mi ha colpito, è davvero simile.


Max Maz

Accidenti B3st1a, complimenti .
Ascoltato con molto piacere.  :reallygood:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Ottima davvero.
Suono praticamente uguale e, credo che in questo brano per ottenere il suono giusto servano più intenzione ed espressione che eq.


Santano

Da estimatore di Knopfler dico che sei stato molto bravo a ricreare il sound. Noto che per allungare il sustain su alcune note le hai pizzicate più volte, probabilmente l'originale fila più liquido. Da lodare il vibrato, molto piacevole

robland

Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:10 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)

Ahahahah esatto, ottima interpretazione.
:thanks:
Il killer switch ce l'hai installato tu? Non ho capito se tu l'hai resa insolita rispetto alla Gibson o se la Gibson stessa è uscita fuori dagli schemi.

b3st1a

Citazione di: Santano il 08 Aprile, 2020, 01:20 PM
Da estimatore di Knopfler dico che sei stato molto bravo a ricreare il sound. Noto che per allungare il sustain su alcune note le hai pizzicate più volte, probabilmente l'originale fila più liquido. Da lodare il vibrato, molto piacevole
He he, acuto osservatore! Sì, alle volte, per il timore che il suono si spegnesse, le pizzicavo più volte. La chitarra ha un gran bel sustain ma, suonando in cuffia e con un suono simulato, si perdono un sacco di suono e di armoniche. Ieri pomeriggio l'ho provata con l'ampli ed era tutta un'altra storia ma, avendola registrata poi a mezzanotte, ho usato i suoni simulati di Logic...

nihao65

Complimenti, ottima performance  :bravo2:


b3st1a

Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 01:32 PM
Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2020, 12:10 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2020, 10:49 AM

A che serve lo switch che hai vicino Ticino e volume?
Mi ero perso questa parte del commento...immagino che "Ticino" sia la libera interpretazione del t9 per definire il tono, giusto? Beh, quello switch lì è il selettore dei pickup, mentre quello al posto del selettore è in realtà un kill-switch con cui fare effetti alla Tom Morello o alla Jonny Greenwood: questa chitarra è un po' grezza e fuori dagli schemi soliti di casa Gibson! Tanti anni fa, quando ero un giovincello che suonava musica strana, me ne ero fatto installare uno apposta su di una chitarra e lo utilizzavo tantissimo, mentre ora non lo tocco quasi mai, per cui probabilmente prima o poi monterò un'elettronica più tradizionale, riportando il selettore sulla spalla ed aggiungendo un secondo controllo di tono (che ora è unico per entrambi i pickup)

Ahahahah esatto, ottima interpretazione.
:thanks:
Il killer switch ce l'hai installato tu? Non ho capito se tu l'hai resa insolita rispetto alla Gibson o se la Gibson stessa è uscita fuori dagli schemi.
Lo installai io su un'altra chitarra, questa invece nasce così di fabbrica (anche se io ho poi apportato qualche piccolo cambiamento). È un po' fuori dagli schemi rispetto alle altre Les Paul perché, oltre al kill-switch e al tono in meno, ha una finitura grezza, senza strato protettivo, e mancano binding, segnatasti ed altre rifiniture. Insomma, è la versione grezza e ignorante della Les Paul, tutta sostanza e niente fronzoli!

futech

bravissimo, a me è piaciuta molto molto!!!


Qual

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.