Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Kush il 01 Novembre, 2020, 07:14 PM

Titolo: BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Kush il 01 Novembre, 2020, 07:14 PM
Ciao a tutti gente!

Come da titolo,
ho fatto un errore da pivellino e non so come uscirne.
Scrivo un ritornello, mi piace... mi ci affeziono. Arriva la cantante e glielo sottopongo. Piace anche a lei. Ottimo!
Scriviamo la strofa? Certo!
Che bella strofa! Oggi siamo proprio ispirati!
Poi, mi accorgo di essere stato tanto stupido da non considerare minimamente il tempo del ritornello mentre scrivevamo la strofa....... però mi piacciono tutti e due!  :acci:

Risultato:
strofa a 114 bpm
ritornello a 140 bpm


Io non sono proprio un genio a scrivere, diciamo che lo sto facendo perchè la cantante (bellissima voce) non ne è capace.....
chi mi aiuta?
che si fa in questi casi?
si rinuncia a uno dei 2?
si cambia allegramente il tempo ogni volta che c'è da cantare il ritornello?

Grazie a chi vorrà dirmi la sua.
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Vu-meter il 01 Novembre, 2020, 07:19 PM
Ho editato il titolo a motivo del regolamento, sezione 1, norma 7 e sezione 3, norma 1a.

Buona continuazione.
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Kush il 01 Novembre, 2020, 07:20 PM
Scusa...
la fretta!
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Vu-meter il 01 Novembre, 2020, 07:22 PM
Nessun problema.

Potreste pensare ad un compromesso, modificando entrambi e andandosi incontro a metà strada..: 127 BPM. È chiaro che così, però, cambiano entrambi...
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: b3st1a il 02 Novembre, 2020, 04:19 PM
Purtroppo non è un problema di facile risoluzione, lo sto incontrando anche io in molti brani che faccio col mio gruppo. Le strade da affrontare possono essere diverse, dipende da tante cose:
- in un brano "prog", o comunque con cambi radicali di atmosfera tra una sezione e l'altra, può essere anche naturale un cambio di bpm, mentre in un brano dalle sonorità più "standard" potrebbe fare un effetto strano
- se tra la strofa e il ritornello c'è un bridge, o comunque una sezione che li congiunge, si può provare a non fare un cambio brusco di bpm ma di alzarlo tra una sezione e l'altra (ad es. strofa 120, bridge 130, ritornello 140)
- infine, l'ultima (fondamentale) discriminante è la tipologia di esecuzione: dovete suonarla live o registrarla? Nel primo caso tanti gruppi suonano senza click, e quindi cambiano (più o meno volontariamente) bpm nell'arco del brano senza che l'ascoltatore se ne accorga, mentre invece in un brano registrato a click anche una minima variazione (se non rientra nei casi che ho detto prima) rischia di dare un effetto strano e innaturale all'ascoltatore, figurarsi una di più di 20bpm.
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Santano il 02 Novembre, 2020, 04:41 PM
Con la band facciamo Proud Mary la prima metà come l'originale, poi rullata decisa e si aumenta velocità in stile Gun's. Chiaramente tutti ci adeguiamo al cambio di ritmo (non cambia solo il bpm ma anche il groove).
Altrimenti prova a mettere in loop il pezzo e vedi se riesci a incastrare il testo uniformando la velocità
Titolo: Re:BPM diversi tra strofa e ritornello
Inserito da: Kush il 03 Novembre, 2020, 06:50 PM
Grazie mille per i suggerimenti... Alla fine ho deciso di riscrivere la strofa. Perché comunque lo rigiravi, il pezzo sembrava troppo strano!