Una mia registrazione di questo famoso standard, il cui autore fu un meraviglioso "chitarrista prestato all'armonica" e nella quale ho suonato sia la chitarra (Gibson ES 175) che (si fa per dire... :lol:) il vibrafono (Roland GK3 + GR55).
Buon ascolto.
Porche la vache, che M E R A V I G L I A !! :cheer: :cheer: :cheer: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Cavoli che bello tutto : suono, musica, improvvisazione ..
Galattico !!!!!!! :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Bellissima! :bravo2:
E se non ci avessi detto di aver usato un guitar synth ti avremmo creduto polistrumentista! :reallygood:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2017, 12:30 PM
Bellissima! :bravo2:
:thanks:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2017, 12:30 PM
E se non ci avessi detto di aver usato un guitar synth ti avremmo creduto polistrumentista! :reallygood:
:D
Mi ha sempre intrigato la possibilità data dal guitar synth di imitare il linguaggio di altri strumenti... purtroppo la tecnologia era troppo indietro e soltanto l'ultima generazione di interfacce (fatti salvi i sistemi ultra costosi come Syntaxe -10.000 sterline nell'86!- o i sistemi Roland-Synclavier visti in mano soltanto a Metheny o McLaughling) permette davvero di poersi divertire.
Mi sono goduto 180 secondi di emozioni musicali.
Grazie luvi. :mypleasure:
Luvino, posso farti una domanda ? :-[
Come sono le simulazioni di fiati del GR55 ? Tromba, sax, ecc.. ?
Se simula anche flauto basso ( :loveit:) e clarinetto basso ( :loveit:) me lo c... te lo rubo!
Accidenti :sconvolto:
Io, vorrei commentare ma...questa proposta non merita le mie banalità. Mi limito a :sconvolto:
Citazione di: luvi il 14 Luglio, 2017, 11:51 AM
Una mia registrazione di questo famoso standard, il cui autore fu un meraviglioso "chitarrista prestato all'armonica" e nella quale ho suonato sia la chitarra (Gibson ES 175) che (si fa per dire... :lol:) il vibrafono (Roland GK3 + GR55).
Buon ascolto.
Altro che buon ascolto....... questo è GALATTICO !!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: grande Jazz di livello super :inchino: :inchino: :inchino:
Unico appunto ( il capello nell' uovo..... ) la chitarra mi sembra un pelino dietro ( bassa di volume ) rispetto a piano e vibrafono, è una mia impressione...... :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 14 Luglio, 2017, 01:39 PM
Luvino, posso farti una domanda ? :-[
Ci mancherebbe!
Citazione di: Vu-meter il 14 Luglio, 2017, 01:39 PM
Come sono le simulazioni di fiati del GR55 ? Tromba, sax, ecc.. ?
A livello sonoro sono tutte molto azzeccate, specie se perdi un po' di tempo ad adattare la risposta dinamica delle patch al tuo personale tocco e modo di plettrare.
Tromba e flauto in particolare sono molto gustosi.
Anche i sax sono ottimi (il soprano è da sballo), ma soffrono dell'espressività micidiale dello strumento originale, specie sull'attacco della nota, che poco e male si adatta alla meccanica chitarristica: difficile rendere con realismo un sax con i controllers di una tastiera, figuriamoci con plettro e bending!
Bisognerebbe provare con questo: USB MIDI Breath Controller (http://tecontrol.se/products/usb-midi-breath-controller)
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2017, 01:42 PM
Se simula anche flauto basso ( :loveit:) e clarinetto basso ( :loveit:) me lo c... te lo rubo!
Quel che c'è dentro è elencato qui:
https://www.americanmusical.com/ItemFiles/Manual/ROL_GR55SBK_tonelist.pdf (https://www.americanmusical.com/ItemFiles/Manual/ROL_GR55SBK_tonelist.pdf)
non voglio ascoltare...ne va della mia salute mentale e della salute delle mie chitarre che potrebbero venire distrutte in preda ad una crisi....
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
...non voglio ascoltare...
....ho ascoltato non ce l'ho fatta.....meno male che sono in ufficio ed ho tempo di smaltire.
come sempre Luvi, SPETTACOLARE!!!!!
Citazione di: Grand Funk il 14 Luglio, 2017, 02:18 PM
Unico appunto ( il capello nell' uovo..... ) la chitarra mi sembra un pelino dietro ( bassa di volume ) rispetto a piano e vibrafono, è una mia impressione...... :etvoila:
E' vero!
Ho avuto un problema nel canale con il quale ho registrato che a causa di polvere entrata nel connettore friggeva su certe frequenze.
Non ho recuperato a sufficienza nel mix per timore di tirar su rumore di fondo indesiderato... :maio:
Devo pulire il vecchio mixer dello studio, ma non trovo mai il tempo!! :angry2:
Un riascolto ci stava proprio bene ..... :bicchierdacqua:
Citazione di: Max Maz il 16 Luglio, 2017, 10:28 AM
Un riascolto ci stava proprio bene ..... :bicchierdacqua:
Tempo pemettendo, se vi fa piacere, ne registrerò volentieri altri... anche perché per me è un'ottima scusa per studiare, che non fa mai male! ;D
Citazione di: luvi il 16 Luglio, 2017, 12:03 PM
Tempo pemettendo, se vi fa piacere, ne registrerò volentieri altri...
Che domande.... ;D
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2017, 12:38 PM
Citazione di: luvi il 16 Luglio, 2017, 12:03 PM
Tempo pemettendo, se vi fa piacere, ne registrerò volentieri altri...
Che domande.... ;D
:quotone:
Suonale tutte Luca. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 16 Luglio, 2017, 01:05 PM
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2017, 12:38 PM
Citazione di: luvi il 16 Luglio, 2017, 12:03 PM
Tempo pemettendo, se vi fa piacere, ne registrerò volentieri altri...
Che domande.... ;D
:quotone:
Suonale tutte Luca. :reallygood:
:quotonemegagalattico:
:thanks: :thanks: :thanks:
eh... tutte, no... dovrei avere un paio d'anni senza aver nulla da fare!! :lol: :lol: :lol:
Eppoi ce n'è una marea che non conosco affatto, non ho occasione di suonare jazz molto spesso.
Dei brani che più mi piacciono, però, farò volentieri qualche registrazione... ::)
:thanks:
Sapremo accontentarci.. :occhiolino:
Vai Luvi vai, non fermarti mai....