Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 11:48 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Blues sporco e cattivo, al momento questo è il .. Max.

Aperto da Max Maz, 16 Novembre, 2016, 09:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moreno Viola

A me non dispiace che la tua non sia un'adesione totale ad un mondo che sappiamo non appartenerti fino in fondo e del quale provi a dare una personale interpretazione.

Secondo me dopo una prima parte un po' didascalica, forse troppo scandita sul tempo, pian piano le cose sembrano funzionare.

Probabilmente il vero limite è quel Max che trattiene Maz o viceversa.  ;D
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Come scritto alcuni passaggi della prima parte sono presi da alcuni esercizi....  :-[


Grazie Moreno  :thanks:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Grand Funk

Stava quasi per sfuggirmi il sample......  :acci:

Prima di tutto grazie per la " dedica " e poi complimenti per la prova, sicuramente superata con una buona sufficenza, e personalmente ti dò un voto più alto per due motivi, per l' impegno e la volontà di mettersi alla prova in un campo poco gradito, e poi ho sentito che con il passare dei secondi la tua prestazione crescava e diventava più grintosa, questo aspetto mi è piaciuto molto  :bravo2:
Mi spiego meglio, all' inizio sei partito un poco contratto si sente..... ai 54 secondi c'è già un miglioramento, sei più sciolto, più a tuo agio, e al minuto 1,11 c'è proprio un cambio di marcia, sei entrato in sintonia con la base, e questa cosa è da elogiare con un bel  :bravo2:
Nulla da dire sui suoni, mi piacciono tanto..... sono belli sporchi  :laughing: insomma ,risultato incoraggiante che merita un seguito  :reallygood:



Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
A quel punto Grand Funk sarebbe partito in pellegrinaggio alla volta delle Marche, con ceste e ceste traboccanti ferlenghi!  :laughing:

:laughing: :laughing: :laughing:

Max per i ferlenghi non è un problema, ieri ne ho fatti un paio di chili, e venerdì rivado ( meteo permettendo ) perciò..... quanti ne vuoi....  :etvoila:

Max Maz

Grazie Grand Funk,  la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile,  la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.

Che pulitino ignorante che sono.  :figuraccia:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luis

Sono appena tornato dalle prove col mio gruppo di rhythm'n'blues,per cui mi fischiano ancora le orecchie :cry2: ma ho trovato la forza di ascoltarti.

Devo dire che mi piace,quello che mi sento di suggertirti  e' di lavorare sulle singole note,con bending microtonali ,glissati veloci e anche un po' piu' di "sangue" non guasterebbe, ma trovo che sei sulla strada giusta  :reallygood:

Max Maz

Grazie Luis,  consigli utilissimi.   :thanks:

Il sangue mi... spaventa un po'. 
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


zap

Ho letto tutto ma posso ascoltare bene solo domani,dallo smart si sente solo una sega elettrica [emoji12]
Dai Max,si tratta solo di trovare la giusta base,compatibile con il nostro modo di suonare...poco virtuoso.


mimmo

Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?

mimmo

Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:24 AM
Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?
Ops cheap trills era l'album, loro si chiamavano big brother and the holding company

Grand Funk

Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:19 PM
la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile,  la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.

Max il blues deve venire da dentro, naturale e spontaneo, infatti mi sembra di capire che a tutti è piaciuta di più la seconda parte, ottimo studiarlo ma al momento di improvvisare si và a briglia sciolta senza suonare passaggi " preconfezionati " anche perchè così l' improvvisazione avrà il " sapore " del nostro umore, una cosa è certa, hai il blues dentro di te, tiralo fuori più spesso e deliziaci con le tue note....... :reallygood:

Max Maz

Citazione di: Grand Funk il 17 Novembre, 2016, 07:55 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:19 PM
la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile,  la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.

Max il blues deve venire da dentro, naturale e spontaneo, infatti mi sembra di capire che a tutti è piaciuta di più la seconda parte, ottimo studiarlo ma al momento di improvvisare si và a briglia sciolta senza suonare passaggi " preconfezionati " anche perchè così l' improvvisazione avrà il " sapore " del nostro umore, una cosa è certa, hai il blues dentro di te, tiralo fuori più spesso e deliziaci con le tue note....... :reallygood:

Lo sai Grand Funk che io credo che, stante così la situazione,  tutti quanti voi che affermate che il blues viene da dentro abbiate ragione anche se io non ne sono per niente convinto.

Secondo me la musica è linguaggio ed il linguaggio va conosciuto per potersi esprimere in maniera completa, esaustiva ed emozionante altrimenti tutto si riduce a vocaboli e frasi scontate che se da un lato ci tranquillizzano dall'altro ci annoiano perchè sono sempre le stesse.

In questo mio stato di profonda ignoranza è più efficace usare ia pancia ma se riuscirò, come cerco di fare, a capire dove sia opportuno e stimolante dire cosa allora le cose cambieranno.

Non per niente io credo che Robben Ford sia un grandissimo e a te non dice niente o quasi.   :abbraccio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Max Maz

Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:24 AM
Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?

Grazie mimmo  :thanks:
Il mio vocabolario ha ancora troppe pagine vuote.  :-[

Arsenale usato ?

Epiphone Les Paul std con pick up al ponte prestata da mio figlio
Giovanetti Dumble in a box
MXR Carbon Copy
Roland JC40

Il tutto microfonato e registrato con Reaper.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Fidelcaster

Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
Come atmosfere e sonorità, mi hai ricordato quelle di Beano.  :-\

:quotone:

Vai così, Max, continua a rotolarti in quelle sonorità fangose come un Mayall e vedrai che alla fine sarai sporco anche dentro!  :D
:ditanaso:


Max Maz

Citazione di: Fidelcaster il 17 Novembre, 2016, 09:14 AM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
Come atmosfere e sonorità, mi hai ricordato quelle di Beano.  :-\

:quotone:

Vai così, Max, continua a rotolarti in quelle sonorità fangose come un Mayall e vedrai che alla fine sarai sporco anche dentro!  :D

Grazie Fidel, non so quanto vorro' essere davvero sporco pero'.
Mi piacerebbbe esserlo soltanto quando serve.  :-[

Avanti popolo di chitarristi.
Testa bassa e pedalare.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


zap

Finalmente ho potuto ascoltare con decenza,
bravo Max  :reallygood: ovviamente c'è da migliorare,ma basta qualche ritocchino qua e là,quando riuscirai a dare le giusta importanza per ogni nota di ogni singola frase,allora...quello sarà il blues,il tuo blues.
Il sound,il riverbero,gli effetti,sono tutte cose importanti per migliorare e adattare il nostro strumento nell'intero contesto o per dare un certo sapore all'esecuzione,ma comunque secondari rispetto alla sequenza di note che io spesso associo ad un 'discorso',un racconto...spesso di situazioni drammatiche o colorite,dato le tematiche che tratta.
Buttaci dentro tutti gli umori negativi,nervosismo,stress,melanconia,apucundria etc...e ti ci avvicinerai ancor di più.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.