Così, un po' per gioco un po' per mettermi alla gogna, un po' per "festeggiare" i 20.000 sproloqui jamblici ho pensato di "rispondere" al rude zap e provare ad accontentare l'esigente Grand Funk cercando di sporcare un po' il suono.
Mi è venuto in mente di farlo studiando alcuni esercizi di John Ganapes mescolandolo a pentatoniche di pancia.
Quattro giri, forse troppi, ma almeno ci ho provato. :gonfia:
Riascoltando non sono per niente soddisfatto, troppo pulito per essere sporco e .... viceversa. :nea:
Volume chitarra uscito un po' altino ... le note .... :-[ :-[ :-[
Max se non provi non impari su.
Ho usato il Les Paul Epiphone di mio figlio :bastonata: ed il gain ad ore quasi due :sconvolto:
e, soprattuttissimo ... il pick up al ponte
.... oh mamma.
Ecco le prove:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Faudio%2Fshufflelp.jpg&hash=96f5f028d25c32ae6b8b3cfcee638c0733fbfa78)
Les Paul Epiphone Blues Shuffle (http://www.marchefotografia.it/jamble/audio/LesPaulBlues.mp3)
Yeppy... il nostro Max! Torno a casa e ascolto ;)
Come atmosfere e sonorità, mi hai ricordato quelle di Beano. :-\
Per accontentare i sostenitori della sporcizia, avresti potuto inserire qualche "spazzata" sulle corde stoppate in più, magari in prossimità di un bending. :-[
A quel punto Grand Funk sarebbe partito in pellegrinaggio alla volta delle Marche, con ceste e ceste traboccanti ferlenghi! :laughing:
Hai ragionissima, ma pensa che per quanto mi sentivo sporco ho subito fatto una doccia. :doccia:
ascoltandoti io mi sento qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fesquireuk.cdnds.net%2F16%2F08%2F1600x800%2Flandscape-original-mississippi-delta-blues-shack-up-inn-43-jpg-fe6ebd19.jpg&hash=82cf31f569952be8afe534b1663d2fc9dd2319af)
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 09:34 PM
Hai ragionissima, ma pensa che per quanto mi sentivo sporco ho subito fatto una doccia. :doccia:
:laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ottimo Max, veramente molto buono, se posso ti dico che la prima parte è troppo cadenzata, troppe crome, nella seconda mi sembra ti sei lasciato un po', ma solo un po', andare e sento più blues, la sporcizia che cerchi la devi trovare dentro, non nell'od..... che probabilmente è anche troppo spinto e compresso!!!!
Naturalmente IMHO
Bravo Max, ho apprezzato molto che ti sei lanciato in qualcosa che come tutti sappiamo è un po' distante da te e questo è sempre molto difficile. Temo però che il non avere il giusto riscontro in fatto di "voce" , ti abbia un po' deconcentrato e si avverte purtroppo un po' di mancanza generale di intenzione. Il blues è difficilissimo da suonare , da quel punto di vista. Molti lo suonano, ma pochissimi riescono davvero ad interpretarlo. Secondo me, sei caduto nella trappola di voler vedere cosa c'è fuori e "il timore" per ciò che hai trovato, ti ha allontanato dai tuoi standard ..
Inizialmente hai anche provato un pelo a Jazzarlo ( ho sentito almeno un paio di tentativi ) , che poi voleva dire rimanere nei tuoi ambiti, ma il risultato non c'è stato e quindi hai ripiegato su territori più adatti al genere, ma meno a te ..
Insomma, tutte queste parole solo per dire che non hai reso al tuo meglio, a mio parere.
Ovviamente è solo un parere personale e come al solito, non è detto per distruggere l'autostima di chi invece con coraggio si sottopone al giudizio altrui, ma anzi, per "settare" al meglio le tue già buone qualità e portarle al top.
Un abbraccio !! :abbraccio:
@Maicol Magari Maicol, sono ancora alla frazione dietro casa. :-[
@Road So bene quanti sono i limiti della mia interpretazione, ho provato ed hai perfettamente ragione, ho cercato la sporcizia nel suono e non nelle mani. :thanks:
@Vu Grazie della tua disanima. Hai ragione da vendere. Ho imparato che l'unico modo per crescere è confrontarsi, ascoltare e studiare.
Non ti sarò mai grato a sufficienza per aver creato Jamble e, soprattutto, il suo clima. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 10:01 PM
@Maicol Magari Maicol, sono ancora alla frazione dietro casa. :-[
@Road So bene quanti sono i limiti della mia interpretazione, ho provato ed hai perfettamente ragione, ho cercato la sporcizia nel suono e non nelle mani. :thanks:
@Vu Grazie della tua disanima. Hai ragione da vendere. Ho imparato che l'unico modo per crescere è confrontarsi, ascoltare e studiare.
Non ti sarò mai grato a sufficienza per aver creato Jamble e, soprattutto, il suo clima. :abbraccio:
Ogni grande viaggio parte da un piccolo passo!
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 10:01 PM
@Maicol Magari Maicol, sono ancora alla frazione dietro casa. :-[
@Road So bene quanti sono i limiti della mia interpretazione, ho provato ed hai perfettamente ragione, ho cercato la sporcizia nel suono e non nelle mani. :thanks:
@Vu Grazie della tua disanima. Hai ragione da vendere. Ho imparato che l'unico modo per crescere è confrontarsi, ascoltare e studiare.
Non ti sarò mai grato a sufficienza per aver creato Jamble e, soprattutto, il suo clima. :abbraccio:
Grazie davvero.. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ancora una volta spero tanto che al di là della "schiettezza" di certe affermazioni, si percepisca l'amore con cui vengono fatte anche se non è facile, perchè "la crosta" che appare è rude. Io già di per sè sono totalmente privo di tatto, se ci aggiungi che scrivere è molto difficile per me, temo che i miei post da leggere siano veramente difficili.
Redigo spesso testi di critica ed analisi fotografica, ho un idea di quanto sia impegnativo ed al tempo stesso stimolante esprimere concetti costruttivi. ::)
Vai tranquillo con me, se pubblico qualcosa è per ascoltare le reazioni di chi mi fa la cortesia di ascoltare e, magari, mi regala la sua reale opinione a prescindere. :grouphug:
Sporcaccione :D :D
Evviva....il Max si è sporcato :yeepy:
Si parte dalla epiphone in prestito e si finisce per comprare la Les Paul 7 corde ;D
Citazione di: Elliott il 16 Novembre, 2016, 10:29 PM
Sporcaccione :D :D
Evviva....il Max si è sporcato :yeepy:
Si parte dalla epiphone in prestito e si finisce per comprare la Les Paul 7 corde ;D
Con il Floyd...e gli emg!
Ma abbiamo foto di repertorio con già una les paul e già li siamo a livelli top!
:lol: :lol:
È più probabile che ne acquisti una a cinque. :occhiolino:
A me non dispiace che la tua non sia un'adesione totale ad un mondo che sappiamo non appartenerti fino in fondo e del quale provi a dare una personale interpretazione.
Secondo me dopo una prima parte un po' didascalica, forse troppo scandita sul tempo, pian piano le cose sembrano funzionare.
Probabilmente il vero limite è quel Max che trattiene Maz o viceversa. ;D
Come scritto alcuni passaggi della prima parte sono presi da alcuni esercizi.... :-[
Grazie Moreno :thanks:
Stava quasi per sfuggirmi il sample...... :acci:
Prima di tutto grazie per la " dedica " e poi complimenti per la prova, sicuramente superata con una buona sufficenza, e personalmente ti dò un voto più alto per due motivi, per l' impegno e la volontà di mettersi alla prova in un campo poco gradito, e poi ho sentito che con il passare dei secondi la tua prestazione crescava e diventava più grintosa, questo aspetto mi è piaciuto molto :bravo2:
Mi spiego meglio, all' inizio sei partito un poco contratto si sente..... ai 54 secondi c'è già un miglioramento, sei più sciolto, più a tuo agio, e al minuto 1,11 c'è proprio un cambio di marcia, sei entrato in sintonia con la base, e questa cosa è da elogiare con un bel :bravo2:
Nulla da dire sui suoni, mi piacciono tanto..... sono belli sporchi :laughing: insomma ,risultato incoraggiante che merita un seguito :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
A quel punto Grand Funk sarebbe partito in pellegrinaggio alla volta delle Marche, con ceste e ceste traboccanti ferlenghi! :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Max per i ferlenghi non è un problema, ieri ne ho fatti un paio di chili, e venerdì rivado ( meteo permettendo ) perciò..... quanti ne vuoi.... :etvoila:
Grazie Grand Funk, la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile, la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.
Che pulitino ignorante che sono. :figuraccia:
Sono appena tornato dalle prove col mio gruppo di rhythm'n'blues,per cui mi fischiano ancora le orecchie :cry2: ma ho trovato la forza di ascoltarti.
Devo dire che mi piace,quello che mi sento di suggertirti e' di lavorare sulle singole note,con bending microtonali ,glissati veloci e anche un po' piu' di "sangue" non guasterebbe, ma trovo che sei sulla strada giusta :reallygood:
Grazie Luis, consigli utilissimi. :thanks:
Il sangue mi... spaventa un po'.
Ho letto tutto ma posso ascoltare bene solo domani,dallo smart si sente solo una sega elettrica [emoji12]
Dai Max,si tratta solo di trovare la giusta base,compatibile con il nostro modo di suonare...poco virtuoso.
Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:24 AM
Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?
Ops cheap trills era l'album, loro si chiamavano big brother and the holding company
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:19 PM
la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile, la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.
Max il blues deve venire da dentro, naturale e spontaneo, infatti mi sembra di capire che a tutti è piaciuta di più la seconda parte, ottimo studiarlo ma al momento di improvvisare si và a briglia sciolta senza suonare passaggi " preconfezionati " anche perchè così l' improvvisazione avrà il " sapore " del nostro umore, una cosa è certa, hai il blues dentro di te, tiralo fuori più spesso e deliziaci con le tue note....... :reallygood:
Citazione di: Grand Funk il 17 Novembre, 2016, 07:55 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2016, 11:19 PM
la prima parte era frutto degli esercizi e mi sembrava la più credibile, la seconda molto più a braccio e mi sembrava la più debole.
Max il blues deve venire da dentro, naturale e spontaneo, infatti mi sembra di capire che a tutti è piaciuta di più la seconda parte, ottimo studiarlo ma al momento di improvvisare si và a briglia sciolta senza suonare passaggi " preconfezionati " anche perchè così l' improvvisazione avrà il " sapore " del nostro umore, una cosa è certa, hai il blues dentro di te, tiralo fuori più spesso e deliziaci con le tue note....... :reallygood:
Lo sai Grand Funk che io credo che, stante così la situazione, tutti quanti voi che affermate che il blues viene da dentro abbiate ragione anche se io non ne sono per niente convinto.
Secondo me la musica è linguaggio ed il linguaggio va conosciuto per potersi esprimere in maniera completa, esaustiva ed emozionante altrimenti tutto si riduce a vocaboli e frasi scontate che se da un lato ci tranquillizzano dall'altro ci annoiano perchè sono sempre le stesse.
In questo mio stato di profonda ignoranza è più efficace usare ia pancia ma se riuscirò, come cerco di fare, a capire dove sia opportuno e stimolante dire cosa allora le cose cambieranno.
Non per niente io credo che Robben Ford sia un grandissimo e a te non dice niente o quasi. :abbraccio:
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:24 AM
Bravo Max, mi é piaciuta.
Ciò trovato dentro molto dei Cheap trills di Janis Joplin e sicuramente un Mayall per quel suono di crema acida molto riverberato che anche io amo ascoltare e suonare, ma a piccole dosi, perché ispira a suonarci blues, ma in breve tempo lo sento meno nelle mie corde.
La scansione iniziale delle frasi, poi ho capito essere esercizi, benché desse fiato al discorso con buone pause, ne raffreddava un pochino l'enfasi, difatti quando sei andato d'istinto si é sentito il tiro giusto, rilassato e naturale.
Credo sia una costante di tutti che anche se tecnicamente impariamo qualcosa ci vuole un pochino per macinarla e farla entrare nel nostro vocabolario.
Comunque questi 2 minuti sono volati.
Mi spieghi tutto l'arsenale impiegato?
Grazie mimmo :thanks:
Il mio vocabolario ha ancora troppe pagine vuote. :-[
Arsenale usato ?
Epiphone Les Paul std con pick up al ponte prestata da mio figlio
Giovanetti Dumble in a box
MXR Carbon Copy
Roland JC40
Il tutto microfonato e registrato con Reaper.
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
Come atmosfere e sonorità, mi hai ricordato quelle di Beano. :-\
:quotone:
Vai così, Max, continua a rotolarti in quelle sonorità fangose come un Mayall e vedrai che alla fine sarai sporco anche dentro! :D
Citazione di: Fidelcaster il 17 Novembre, 2016, 09:14 AM
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2016, 09:20 PM
Come atmosfere e sonorità, mi hai ricordato quelle di Beano. :-\
:quotone:
Vai così, Max, continua a rotolarti in quelle sonorità fangose come un Mayall e vedrai che alla fine sarai sporco anche dentro! :D
Grazie Fidel, non so quanto vorro' essere davvero sporco pero'.
Mi piacerebbbe esserlo soltanto quando serve. :-[
Avanti popolo di chitarristi.
Testa bassa e pedalare.
Finalmente ho potuto ascoltare con decenza,
bravo Max :reallygood: ovviamente c'è da migliorare,ma basta qualche ritocchino qua e là,quando riuscirai a dare le giusta importanza per ogni nota di ogni singola frase,allora...quello sarà il blues,il tuo blues.
Il sound,il riverbero,gli effetti,sono tutte cose importanti per migliorare e adattare il nostro strumento nell'intero contesto o per dare un certo sapore all'esecuzione,ma comunque secondari rispetto alla sequenza di note che io spesso associo ad un 'discorso',un racconto...spesso di situazioni drammatiche o colorite,dato le tematiche che tratta.
Buttaci dentro tutti gli umori negativi,nervosismo,stress,melanconia,apucundria etc...e ti ci avvicinerai ancor di più.
Apocundria in quantità. ::)
Grazie rude zap. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 08:00 AM
Non per niente io credo che Robben Ford sia un grandissimo e a te non dice niente o quasi. :abbraccio:
Attenzione Max, forse mi sono espresso male, Robben Ford non rientra tra i miei chitarristi preferiti, non mi emoziona come invece mi succede con altri, ma apprezzo la sua bravura, più che non piacere lo ritengo un sopravvalutato, nelle sue note non ci sento niente di speciale, ma la chitarra la sà suonare e anche bene....
E qui la differenza tra le nostre sensibilità, a me lui fa venire i brividi tanti altri no. :abbraccio:
Bravo Max (o era Maz :-\ ) !! I miei apprezzamenti vanno soprattutto per esserti messo a confronto con un modo di suonare che poco si addice al tuo "essere". Se mi posso permettere un appunto, a mio gusto è mancata un po' di decisa cattiveria nelle note. Non aggiungo altro se non : continua così :reallygood:
Grazie Cold_Nose, cattiveria cercasi.
Intanto provo a chiedere a Maz se può togliere un po' del suo zucchero malinconico. :abbraccio:
Bravo Max per esserti cimentato in qualcosa che non ti appartiene...a parte la chitarra altissima rispetto la base percepisco un certo 'timore' a osare e un po' di disagio (forse per il suono scelto?)...
Ma avendo conosciuto il pacatissimo Max (non chè ospite per un breve periodo) di persona,posso capire il perchè ;)
Secondo me se inizi ad ascoltare piu musica fatta in quel modo(e ad apprezzarla,se no è inutile :laughing: ) ,le note (anzi l'intenzione) poi usciranno da sole :)
Citazione di: Cris Valk il 17 Novembre, 2016, 04:00 PM
Bravo Max per esserti cimentato in qualcosa che non ti appartiene...a parte la chitarra altissima rispetto la base percepisco un certo 'timore' a osare e un po' di disagio (forse per il suono scelto?)...
Domanda: Max, anche quando registravi i volumi erano gli stessi?
E' possibile che il volume molto alto della chitarra rispetto alla base abbia enfatizzato il timore.
Anche Varini diceva, in un'intervista fatta in studio anni fa, che quando si registra è bene avere lo stesso volume che si avrà più o meno nel mixaggio, in modo da avere già un'idea del risultato finale, e di suonare di conseguenza.
Citazione di: Cris Valk il 17 Novembre, 2016, 04:00 PM
Bravo Max per esserti cimentato in qualcosa che non ti appartiene...a parte la chitarra altissima rispetto la base percepisco un certo 'timore' a osare e un po' di disagio (forse per il suono scelto?)...
Ma avendo conosciuto il pacatissimo Max (non chè ospite per un breve periodo) di persona,posso capire il perchè ;)
Secondo me se inizi ad ascoltare piu musica fatta in quel modo(e ad apprezzarla,se no è inutile :laughing: ) ,le note (anzi l'intenzione) poi usciranno da sole :)
Grazie Cris :thanks:
Hai ragione, come gli altri del resto, il blues mi piace ma dopo 3/4 brani comincio a perdere entusiasmo ... anche quando lo suonano i grandissimissimissimi.
SRV escluso, lui potrei ascoltarlo all'infinito .. la sua sporcizia è musica.
Pero' comuqnue è divertente e credo insistero' ancora a provare a far meglio.
Citazione di: PaoloF il 17 Novembre, 2016, 04:12 PM
Domanda: Max, anche quando registravi i volumi erano gli stessi?
E' possibile che il volume molto alto della chitarra rispetto alla base abbia enfatizzato il timore.
Anche Varini diceva, in un'intervista fatta in studio anni fa, che quando si registra è bene avere lo stesso volume che si avrà più o meno nel mixaggio, in modo da avere già un'idea del risultato finale, e di suonare di conseguenza.
Ragazzuoli voi lo sapete che, anche con le DAW, sono una zappetta (con il massimo rispetto per zap) anzi direi una paletta.
Ero abituato con Audacity e li sapevo come regolare i volumi, qui su Reaper i volumi della registrazione sono più bassi di quelli della base ma durante il rendering accade questa "inversione".
Non ho capito come abbassare i volumi dopo la registrazione prima del missaggio.
Sono ancora ai primordi della A ... la B e la C sono ancora anni luce. :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
Con l'aiuto di qualche anima pia imparero' presto.
Quel giovannetti dumble in a box é un ottimo pedale mi sembra
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:19 PM
Quel giovannetti dumble in a box é un ottimo pedale mi sembra
A me piace moltissimo, avevo in mente di fare una piccola recensione ... ma non so se puo' essere gradito.
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 06:34 PM
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:19 PM
Quel giovannetti dumble in a box é un ottimo pedale mi sembra
A me piace moltissimo, avevo in mente di fare una piccola recensione ... ma non so se puo' essere gradito.
Altroché!
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:37 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 06:34 PM
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:19 PM
Quel giovannetti dumble in a box é un ottimo pedale mi sembra
A me piace moltissimo, avevo in mente di fare una piccola recensione ... ma non so se puo' essere gradito.
Altroché!
:reallygood:
Mi adopero per farlo allora ... grazie mimmo. ::)
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 06:34 PM
Citazione di: mimmo il 17 Novembre, 2016, 06:19 PM
Quel giovannetti dumble in a box é un ottimo pedale mi sembra
A me piace moltissimo, avevo in mente di fare una piccola recensione ... ma non so se puo' essere gradito.
Anche solo per sentirti suonare ;D
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 06:34 PM
A me piace moltissimo, avevo in mente di fare una piccola recensione ... ma non so se puo' essere gradito.
Argomenti che riguardano il nostro amato strumento sono sempre graditi Max :reallygood: