Condivido una mia Tracy fatta stamattina.
Sarebbe blues per San Stefano, ma a parte avere il migliore amico che si chiama così mi sembrava suonasse meglio l'altro nome.
Ciao Auguri a tutti
http://soundcloud.com/mimmou/blues-for-christmas-mp3 (http://soundcloud.com/mimmou/blues-for-christmas-mp3)
Traccia non Tracy, lei è la mia quasi cognata
:sarcastic:
Scusami Mimmo mi sono permesso di postare il brano direttamente sul post iniziale perchè più comodo per l' ascolto.
Caspita che bluesman che abbiamo :shocking: bravissimo, bel tocco, bei suoni e bel fraseggio, la tua mano sprigiona note blues struggenti in continuazione, oltretutto per 5 minuti :sconvolto: non è mica facile.......
Bravo Mimmo :bravo2:
P.S. per cortesia fatti sentire più spesso...... :occhiolino:
É lo spirito del Natale.
Grazie mille mila volte, troppo gentile!
I miei compagni di giochi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161226%2Fc7dc003416a85d0652da58e5afd969e6.jpg&hash=2bb2e8ccf4aff74752ab0a994f28913870c44afd)
molto bello mimmo, complimenti :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Mimmo gran blues!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravissimo Mimmo....eccellente e di gran gusto :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi diresti con quale simulazione hai suonato?
Eccolo il regalo di natale di Mimmo. :bravo2:
Non chiedermi perchè, ma ha qualcosa che mi ha ricordato Johnny Winter.
Bravo, Mimmo !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ancora grazie a tutti!
Siete una carezza che scalda il cuore!
Il riferimento a Johnny Winter é un onore immeritato.
Certo é che il blues è parte di me, lo mangio tutti i giorni.
Purtroppo digerisco male [emoji6]
Citazione di: Elliott il 26 Dicembre, 2016, 12:45 PM
Bravissimo Mimmo....eccellente e di gran gusto :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi diresti con quale simulazione hai suonato?
Grazie ancora.
Cercavo una sonorità dumbloide perché mi stavo ascoltando il live in Tokyo di Larry e Robben.
Così cercando in rete leggo che Robben decise (non ho idea in quale occasione precisa) di utilizzare 2 Twin e uno zen drive.
Così io ho utilizzato il primo amp, il clean di ispirazione twin, gli ho alzato il bias e ho usato un clone Ocd con il gain basso ad ingolfare l'input.
Poi delay e reverb dell'ampli e le 2 chitarre della foto, prima la strato poi la 335.
Purtroppo il suono era fatto sulla prima, la strato e con il plugnplay della seconda non ho cambiato i settaggi, che invece andavano limati.
In effetti nella mia mente era solo uno studio tra suono fender e gibson con ispirazione dei 2 grandi artisti.
Ma pensavo solo al suono, di ricerca di stile neanche a pensarne.
Alla fine i suoni mi piacevano, sporchi e cattivi ma dinamici con punte di clean speziato al punto giusto. E ho pubblicato per sentire il parere dei miei amici jambler
Ciao Mimmo,
mi sono piaciuti molto i fraseggi e la pulizia/precisione degli stessi. Trovo il suono delle chitarre piuttosto godibile, e ritengo che le impostazioni che hai dato all' ampli siano molto azzeccate per il brano.
Vorrei chiederti, con quali chitarre hai eseguito il brano (marca e modello), ed a quale minuto del brano interviene quale delle due..
Suppongo che la registrazione sia stata effettuata con il microfono della foto ( modello ? ) e con l' ottimo R8..
Grazie ed ancora complimenti, continua così :reallygood:
Sergio
Ciao Semar, grazie per le belle parole.
Si la registrazione é fatta con il mic davanti all'ampli.
Prima ho fatto suonare la base dal telefono e hi registrato una traccia poi ho registrato le chitarre.
La prima é una squier bullet e suona circa fino a metà del brano poi ho usato la gtx35 un clone 335 che ho da tanti anni.
Essendo l'ampli regolato uguale e in più con un ocd davanti appena sporco non è così facile notarne lo stacco ma comunque la strato ha più sdeng, più twang, l'altra ha un sapore più legnoso, più acustico, a complicare il tutto ci sono i pu, scoil e hb tipo paf che portano il suono della seconda più potente e impastato quando suono più forte
Il mic é a condensatore ma non mi ricordo il modello
Complimenti Mimmo! :reallygood:
Blues molto molto piacevole: un fraseggio dinamico, in simbiosi con l'armonia che gli scorre sotto.
Sussurri e schiaffi che si alternano in 5 godibilissimi minuti: bravo! :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 27 Dicembre, 2016, 12:51 PM
Complimenti Mimmo! :reallygood:
Blues molto molto piacevole: un fraseggio dinamico, in simbiosi con l'armonia che gli scorre sotto.
Sussurri e schiaffi che si alternano in 5 godibilissimi minuti: bravo! :bravo2:
Con un commento così mi alzo di una spanna.
Grazie Paolo
Citazione di: mimmo il 27 Dicembre, 2016, 07:12 PM
Con un commento così mi alzo di una spanna.
Grazie Paolo
Parole aerostatiche :D
Speriamo di risentirti presto! :reallygood:
Cinque minuti sono tanti, ma scorrono in maniera gradevole, complice il fatto che come ha descritto efficacemente Paolo, hai fatto un buonissimo uso della dinamica.
Anche i silenzi sono importanti perché danno respiro al brano e tu sei stato molto bravo a non farti vincere dall'ansia da prestazione che nella maggior parte dei casi finisce per farci "parlare" troppo.
Citazione di: PaoloF il 28 Dicembre, 2016, 03:20 PM
Citazione di: mimmo il 27 Dicembre, 2016, 07:12 PM
Con un commento così mi alzo di una spanna.
Grazie Paolo
Parole aerostatiche :D
Speriamo di risentirti presto! :reallygood:
Eheehhhehh!
Parole aerostatiche!
Ma dove le studi?
Citazione di: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2016, 08:16 PM
Cinque minuti sono tanti, ma scorrono in maniera gradevole, complice il fatto che come ha descritto efficacemente Paolo, hai fatto un buonissimo uso della dinamica.
Anche i silenzi sono importanti perché danno respiro al brano e tu sei stato molto bravo a non farti vincere dall'ansia da prestazione che nella maggior parte dei casi finisce per farci "parlare" troppo.
Ollalà!
Una recensione del mio amico Moreno vale oro!
Ammetto che ho ascoltato due grandissimi prima di suonare per una buona mezz'ora.
Qualcosa avrò assorbito?
Grazie Mimmo. :hug2: