Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 02:31 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Blue Bossa

Aperto da luvi, 24 Aprile, 2020, 12:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dark Guitar

Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2020, 04:07 PM
Credo di aver capito esattamente il tuo dubbio e mi spiego meglio:  quando mi hai fatto la stessa domanda nel caso di "So What" ti ho risposto affermativamente, ma intendendo di aver velocizzato (appena) la base di partenza, non il brano in sé, che viene suonato di suo da sempre alle velocità più diverse!
I cosiddetti "standard jazz" non hanno una loro velocità stabilita, se non quella della versione nella sono stati inizialmente diffusi (che a volte non appartiene affatto al mondo jazzistico, che li ha fatti suoi successivamente)... I jazzisti considerano abitualmente gli standards come dei "canovacci" sui quali creare ogni volta atmosfere e sonorità diverse, per cui li reinterpretano (anche stravolgendoli del tutto, a volte...) nei modi più vari, a partire dalla variazione della loro velocità di esecuzione.  ;D

Già, è vero ::)  :reallygood: :reallygood:

Max Maz

Ci arriverò lo so, magari tra 1398 anni ma ci arrivero' perchè è li che voglio arrivare.


Luviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii       :loveit:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Buc

Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2020, 12:29 AM
Ad un tratto mi sono ricordato di avere a casa anche la mia vecchia Yamaha Silent Guitar con corde in nylon, oltre alla Spirit GT Pto De Luxe.
Così mi sono divertito, grazie ad una traccia di batteria acustica, a ricreare altre tre parti (ritmica, basso e solista) tutte con il suddetto strumento...

Niente parti di sequencer, quindi, tutto suonato dal vero (toppe annesse :sarcastic:)!

Buon ascolto.


:o
A parte che mi è caduta la mascella appena ho sentito il pezzo ( prima o poi mi tornerà in sede ).
A parte che ormai i complimenti sono del tutto superflui...linea...timing...gusto...vabeh...si sa che sei un gigante.

....però ... mamma mia  che suonone !!!!

Racconta un po i condimenti che ci hai messo ? Dove entravi .. che c'era fra la chitarra e la scheda ?
Ti prego ! Dimmi che non sono solo le tue dita  :lol: :lol:


Think jazzy, love bluesy and live rock !


Elliott

Se posso permettermi Luvi, vorrei farti notare un punto di miglioramento... :-[ ecco...se togliessi la "a" finale dal titolo, guadagnerebbe molto :sisi:

Grand Funk

Anche a me, come a Buc, è caduta la mascella......  :o che magnificenza..... e che suono   :sbavv:

:bravo2: :bravo2: :bravo2:

:fan:

rinox

Wow.
Grande brano e bella esecuzione.
Ecco cosa mi piacerebbe suonare.


luvi

Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2020, 05:37 PM
Se posso permettermi Luvi, vorrei farti notare un punto di miglioramento... :-[ ecco...se togliessi la "a" finale dal titolo, guadagnerebbe molto :sisi:

:lol: :lol: :lol: mattacchione...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


luvi

Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2020, 05:20 PM
....però ... mamma mia  che suonone !!!!

Racconta un po i condimenti che ci hai messo ? Dove entravi .. che c'era fra la chitarra e la scheda ?
Ti prego ! Dimmi che non sono solo le tue dita  :lol: :lol:

Eccomi!
Dunque: la chitarra è una Yamaha SLG100 N del 2001... quindi una classica con corde in nylon, ma solidbody, equipaggiata con il suo piezo di serie e corde D'Addario Pro Arté.
E' collegata direttamente al PC, tramite normale scheda audio (Roland) con driver ASIO ed elaborata tramite Amplitube 4 (da qualche giorno sto esplorando le possibilità di questo programma, decisamente più vivace dell'ormai fermo da tempo Guitar Rig).
Ho usato una simulazione di pre solid-state in cassa con tweeter, un pelo di compressione, delay e riverbero e microfonazione mista tra presa diretta (microfono din.+ cond.) ed ambiente (microfoni a condensatore), tutto in stereo.
La chiave del suono è però un eq parametrico a tre bande posto tra pre e finale, con il quale ho addomesticato la gamma bassa, corretto qualche risonanza sulla gamma media ed attenuato appena l'effetto "piezo" sugli acuti.  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Buc

Grande Luvi grazie della dritta.
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Dark Guitar

Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 11:17 AM
La chiave del suono è però un eq parametrico a tre bande posto tra pre e finale, con il quale ho addomesticato la gamma bassa, corretto qualche risonanza sulla gamma media ed attenuato appena l'effetto "piezo" sugli acuti.  ::)

Hai usato un low-shelf per i bassi e un hi-cut per gli alti?

luvi

Citazione di: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 02:12 PM
Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 11:17 AM
La chiave del suono è però un eq parametrico a tre bande posto tra pre e finale, con il quale ho addomesticato la gamma bassa, corretto qualche risonanza sulla gamma media ed attenuato appena l'effetto "piezo" sugli acuti.  ::)

Hai usato un low-shelf per i bassi e un hi-cut per gli alti?

Ho usato un eq parametrico a tre bande...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Dark Guitar

Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 02:23 PM
Ho usato un eq parametrico a tre bande...

Ah ok, pensavo avessi aggiunto il resto in editing ::) :reallygood:

luvi

Citazione di: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 02:30 PM
Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 02:23 PM
Ho usato un eq parametrico a tre bande...

Ah ok, pensavo avessi aggiunto il resto in editing ::) :reallygood:

Sostanzialmente non c'è editing... non sto usando una daw, ma solo il semplicissimo recorder integrato nel programma.
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


Dark Guitar

Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 02:39 PM
Sostanzialmente non c'è editing... non sto usando una daw, ma solo il semplicissimo recorder integrato nel programma.

Quello di Ampitube 4? Ho usato il software ma mai il suo recorder...in genere lo metto negli insert di Cubase e via :eheheh:

Eccellente risultato comunque ::)

luvi

Citazione di: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 03:11 PM
Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2020, 02:39 PM
Sostanzialmente non c'è editing... non sto usando una daw, ma solo il semplicissimo recorder integrato nel programma.

Quello di Ampitube 4? Ho usato il software ma mai il suo recorder...in genere lo metto negli insert di Cubase e via :eheheh:

Eccellente risultato comunque ::)

Forzatamente... ho quasi tutto in studio, mentre ora sto usando il pc di casa...  :'(
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.