Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

15 Giugno, 2024, 10:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Blue Bossa

Aperto da luvi, 24 Aprile, 2020, 12:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

luvi

Ad un tratto mi sono ricordato di avere a casa anche la mia vecchia Yamaha Silent Guitar con corde in nylon, oltre alla Spirit GT Pto De Luxe.
Così mi sono divertito, grazie ad una traccia di batteria acustica, a ricreare altre tre parti (ritmica, basso e solista) tutte con il suddetto strumento...

Niente parti di sequencer, quindi, tutto suonato dal vero (toppe annesse :sarcastic:)!

Buon ascolto.

Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Vu-meter

Non si fa' così, non si fa' così ! Non si umilia la povera gente in questo modo ...  :cry2:

Scherzi a parte, Luca, non so più come dimostrarti la mia grande ammirazione.  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Altro pezzo da cui tentare di rubare qualcosa. Metto in lista.  ;D

Nella seconda tranche del giro armonico moltissimi si spostando da Do minore a Do minore armonico. Io spesso invece mi sposto a Sib minore o Sib Dorico (azzardo). Tu che fai ? Lo chiedo perchè il tuo passaggio non suona come minore armonica la mio orecchio scrauso.. oppure sei di una grande abilità a "nasconderlo".
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano


Elliott

Per me ascoltare jazz e dintorni è sempre una sofferenzA. Ma, in casi come questi, è sofferenza che val la pena di affrontare. Un po' come andare al mare ad agosto...soffri come una salamella sulla brace ma, se il mare è quello giusto, ti ripaga  :fan:

robland

A me invece il jazz va strabene, mentre è la bossa che sono sempre restio ad ascoltare. Quindi ringrazio luvi perché mi dà occasione di apprezzare qualcosa che diversamente non sarei andato a cercare.
Col valore aggiunto che, a prescindere dal genere, si è fatto tutto da sé, pure il basso.  :bravo2:

E poi quella solista che è sempre così maledettamente bella da seguire, frase per frase. Qui tra luvi, vu e mariano, è una pacchia jazz.
In più ci mettiamo dark guitar e buc (che nella parte finale della sua dimostrazione della Godin ha fatto belle cose) su altri generi. Che dire: wow!

AlbertoDP

Bello, molto piacevole  :reallygood: Mi piace molto anche il suono di chitarra   :guitar:

Blue Bossa è stato il primo pezzo jazz che ho imparato. Preso dall'entusiasmo poi mi sono iscritto ai corsi estivi che teneva la Berkeley a Perugia, senza sapere nulla di jazz, se non, appunto, Blue Bossa. Il caso volle che mi trovassi una sera in una jam con altri musicisti, tutti stranieri e tutti molto più bravi di me, xhe suonavano Blue Bossa e non avevano il chitarrista. Così mi sono unito ed è andato tutto benissimo fino a che non siamo arrivati al solo di chitarra... che io non avevo idea di come fare, sapendo solo la melodia e gli accordi  :laughing: così, io stavo lì a dire "non posso fare l'assolo" e loro che continuavano a rimanere fermi in domin dicendomi "c'mon it's c minor"  :laughing: alla fine si sono rassegnati ed è partito il sax  :lol:

dr_balfa

si ha ragione Vu è un brano da cui bisogna prendere spunto

vediamo un po' che spunto posso  prendere con le mie capacità...........




















........  ma certo il titolo  :lol: :lol: :lol:

Prima o poi imparerò a suonare....


dr_balfa

Sbagliato scusate da eliminare
Prima o poi imparerò a suonare....

luvi

Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 06:22 AM
Non si fa' così, non si fa' così ! Non si umilia la povera gente in questo modo ...  :cry2:

Scherzi a parte, Luca, non so più come dimostrarti la mia grande ammirazione.  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Altro pezzo da cui tentare di rubare qualcosa. Metto in lista.  ;D

  :thanks: :thanks: :thanks:

Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 06:22 AM
Nella seconda tranche del giro armonico moltissimi si spostando da Do minore a Do minore armonico. Io spesso invece mi sposto a Sib minore o Sib Dorico (azzardo). Tu che fai ? Lo chiedo perchè il tuo passaggio non suona come minore armonica la mio orecchio scrauso.. oppure sei di una grande abilità a "nasconderlo".

Per rispondere a questa domanda devo sempre farmi una sorta di auto-analisi a posteriori, perché mentre improvviso penso più ai suoni che alle scale in quanto tali!! :laughing:

In realtà tendo a spostarmi già da prima, essendo gli accordi sufficientemente lunghi... parto da una Cm armonica e seguo in modo lidio min sul Fm7 poi, a volte con la diminuita di F, torno verso il II-V-I in Cm.
Nella seconda parte mi piace invece sottolineare il cambio usando il modo maggiore (armonicamente è un II-V-I di Db), per cui mi sposto in Db maggiore che si trasforma poi di nuovo in Cminore armonica (a volte anche qui attraverso la dim di F) per tornare all'inizio del chorus.  ;D
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

futech

E vai un altro pezzo per la supercompilation [emoji322][emoji322][emoji322][emoji322][emoji322]

Ps.
Cosa usi per "suonare il basso" con la chitarra?


Qual

luvi

Citazione di: futech il 24 Aprile, 2020, 10:40 AM
E vai un altro pezzo per la supercompilation [emoji322][emoji322][emoji322][emoji322][emoji322]

:thanks:

Citazione di: futech il 24 Aprile, 2020, 10:40 AM
Ps.
Cosa usi per "suonare il basso" con la chitarra?

Un pitch shifter a -12 semitoni con il mix al 100% sull'effetto...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

futech

Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2020, 10:49 AM

Un pitch shifter a -12 semitoni con il mix al 100% sull'effetto...

ah ok, vista la resa pensavo altro :)


Qual

Vu-meter

Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2020, 10:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 06:22 AM
Non si fa' così, non si fa' così ! Non si umilia la povera gente in questo modo ...  :cry2:

Scherzi a parte, Luca, non so più come dimostrarti la mia grande ammirazione.  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Altro pezzo da cui tentare di rubare qualcosa. Metto in lista.  ;D

  :thanks: :thanks: :thanks:

Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 06:22 AM
Nella seconda tranche del giro armonico moltissimi si spostando da Do minore a Do minore armonico. Io spesso invece mi sposto a Sib minore o Sib Dorico (azzardo). Tu che fai ? Lo chiedo perchè il tuo passaggio non suona come minore armonica la mio orecchio scrauso.. oppure sei di una grande abilità a "nasconderlo".

Per rispondere a questa domanda devo sempre farmi una sorta di auto-analisi a posteriori, perché mentre improvviso penso più ai suoni che alle scale in quanto tali!! :laughing:

In realtà tendo a spostarmi già da prima, essendo gli accordi sufficientemente lunghi... parto da una Cm armonica e seguo in modo lidio min sul Fm7 poi, a volte con la diminuita di F, torno verso il II-V-I in Cm.
Nella seconda parte mi piace invece sottolineare il cambio usando il modo maggiore (armonicamente è un II-V-I di Db), per cui mi sposto in Db maggiore che si trasforma poi di nuovo in Cminore armonica (a volte anche qui attraverso la dim di F) per tornare all'inizio del chorus.  ;D


:thanks: :thanks:

L'avevo detto che ho le orecchie scrause ! :old:
Perchè non riesco a sentire la minore armonica ? :cry2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Dark Guitar

Wow Luca bellissima anche questa, non conoscevo l'originale, dal titolo pensavo fosse un'improvvisazione sul genere, poi ho sentito l'utilizzo delle pause "non da te" :D sono andato a cercare e...non era una tua linea :eheheh: ma le fai tutte più veloci? :D L'originale mi sembra di circa 10bpm più lenta, certo così è più adatta allo strumento direi, è per quello che hai premuto un po' di più sul gas?

Ottimo lavoro :bravo2: :bravo2: e grazie per avermi fatto colmare questa mia mancanza, l'armonizzazione è stupenda ::)

luvi

Citazione di: Dark Guitar il 24 Aprile, 2020, 03:44 PM
Wow Luca bellissima anche questa, non conoscevo l'originale, dal titolo pensavo fosse un'improvvisazione sul genere, poi ho sentito l'utilizzo delle pause "non da te" :D sono andato a cercare e...non era una tua linea :eheheh: ma le fai tutte più veloci? :D L'originale mi sembra di circa 10bpm più lenta, certo così è più adatta allo strumento direi, è per quello che hai premuto un po' di più sul gas?

Ottimo lavoro :bravo2: :bravo2: e grazie per avermi fatto colmare questa mia mancanza, l'armonizzazione è stupenda ::)

Credo di aver capito esattamente il tuo dubbio e mi spiego meglio:  quando mi hai fatto la stessa domanda nel caso di "So What" ti ho risposto affermativamente, ma intendendo di aver velocizzato (appena) la base di partenza, non il brano in sé, che viene suonato di suo da sempre alle velocità più diverse!
I cosiddetti "standard jazz" non hanno una loro velocità stabilita, se non quella della versione nella quale sono stati inizialmente diffusi (che a volte non appartiene affatto al mondo jazzistico, che li ha fatti suoi successivamente)... I jazzisti considerano abitualmente gli standards come dei "canovacci" sui quali creare ogni volta atmosfere e sonorità diverse, per cui li reinterpretano (anche stravolgendoli del tutto, a volte...) nei modi più vari, a partire dalla variazione della loro velocità di esecuzione.  ;D
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.