ciao ragazzi, questo è un pezzo al quale sono molto legato, "harmonic feelings"
spero vi piaccia! grazie per l'ascolto! :hey_hey:
Molto particolare,ma non so dare un giudizio è un po lontano dalle mie preferenze,ma interessante per il delay,un effetto che sto cercando di studiare in questo periodo.L'esecuzione comunque pare pulita,buona la prima.
Che bello Albert, appena arrivato gia pronto a condividere le proprie note.
Ti ho ascoltato con molto piacere. :bravo2:
grazie mille ragazzi!!!
dato che le disgrazie non vengono mai sole, ecco un altro pezzo...una improvvisazione su drum machine, hope you like ::)
Brani interessanti, che purtroppo non ho potuto apprezzare ai giusti volumi a causa dell'orario. Mi riprometto di ripassare..
Ho ascoltato entrambi i brani e li ho trovati molto interessanti.
Molto bello il secondo mai il primo è veramente particolare ed interessante :reallygood:
Bravo Albert, molto interessanti!!!
s.
Due proposte in poche ore sono una festa.
Creatività ed atmosfera.
Bravo Albert, molto coinvolgente.... quasi quasi.......... mi hai fatto venir voglia di provare. :hey_hey:
Anche il secondo,molto figurativo e oggi...capita proprio a 'fagiuolo' come si suol dire,con il basso che sembra lo sgoccialare da una grondaia,la melodia della chitarra sottolinea l'uggiosità della giornata.
:reallygood:
Ho ascoltato il primo pezzo per il momento...Bell uso del delay!ottavo puntato alla Edge?
Peccato solo per il fruscio di fondo...
grazie a tutti per l'ascolto e i commenti, molto apprezzati! :thanks:
dato che ci siamo ne posterei un altro...è come per le ciliege, una tira l'altra ;D
E che si fa così ?
Si passa al "GAN GAN" (termine onomatopeico per la ritmica metal) senza nemmeno avvisare ?
Ho i padiglioni auricolari delicati io. :-[
Bravo Albert, sei una fucina di proposte. :bravo2:
ahhaha mi dispiace se ho rotto i padiglioni! :lol: ti ringrazio Max! :cheer:
Non mi era mai successo ascoltare e dare un giudizio a 3 brani, ci provo.
Bello il primo, è quello che mi piace di più, si sente che hai una bella mano e tecnicamente sei ben preparato :bravo2:
Il secondo brano lo trovo un poco monotono, specialmente la prima parte, meglio la seconda parte dove il brano si apre, come se stasse terminando di piovere e si intravede il sereno.......
Il terzo brano mi piace meno di tutti, lo trovo un pochino frammentato poco omogeneo.
Comunque un plauso per l' originalità della musica da te proposta ( io non ne sarei capace..... ) :reallygood:
Grazie Gran! condivido quanto hai espresso, e credimi sono felicissimo che ti sia piaciuto di piu il primo, che come ho detto nel precedente post, ci sono molto legato :loveit:
:thanks:
altro giro altra corsa siori e siore!
tranquilli, questo dura 40secondi :hey_hey:
spero di non esagerare con questi post :-\
ora uno un po' piu dark... :hey_hey:
questo invece è lesatto opposto ;)
Piovono note.
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazionespero di non esagerare con questi post :-\
No assolutamente,basta un minimo di buon senso :firuli:
io ho ascoltato i primi due,gli altri li ascolterò da quì a Natale...ho le orecchie delicate anche io. ;D
Bravo JB, sempre originale. :reallygood:
Forse sarà io , ma come consiglio per migliorarsi ti direi di tenere d'occhio il tempo, ogni tanto sembri perderlo un po'.
Qui su Jamble come scoprirai non ci facciamo critiche distruttive, ma cerchiamo di darci dei consigli per crescere insieme e così li intendiamo sia quando li diamo ( perchè tutti possiamo darne a chiunque ) che quando li riceviamo. Spero tu possa percepire questo spirito che permea il forum e non offenderti . :abbraccio:
no Vu-meter, ci mancherebbe, una critica costruttiva è sempre apprezzata, quando posto la mia musica sono proprio alla ricerca di critiche e consigli, che aiutano a migliorarsi.
Per quanto riguarda il tempo...ahi ahi, è il mio tallone d'Achille purtroppo...ma ci sto lavorando :etvoila:
vi ringrazio, sono qui solo da un giorno, è mi ha colpito molto lo spirito del forum, molto friendly! :bravo2:
Proseguendo nell'ascolto Albert ho come l'impressione che molti singoli contributi possano fonderisi con altri dando vita ad un progetto più articolato e complesso.
Ci sono da mettere a punto alcuni passaggi del missaggio e, come dice Vu, chiarire alcuni passaggi che non sembrano in sincrono.
Complessivamente ci sento tanta creativita' è tanta intenzione.
Ancora :bravo2:
ciao Max, scusa ma non ho capito i primi 2 righi, e non è sarcasmo eh :laughing: ma non ho capito veramente il senso, potresti spiegarmelo? thanks! =)
Certamente, durante l'ascolto dei numerosi brani che ci hai regalato ho avuto la sensazione che alcuni potessero fondersi tra loro dando vita ad un opera di maggior respiro.
Come se si trattasse di tasselli di un album, un concept album come si diceva qualche decennio fa.
Va meglio ora?
grazie della spiegazione..è che a volte so de coccio :facepalm2:
è un idea fantastica, davvero, ma non ne sarei capace purtroppo :nono:
...
volevo chiedere se c'è qui un musicista che canta in inglese
Per diletto credo ce ne siano, un aspirante musico in genere si cimenta nel canto. :-\
Solfeggiare si deve. :D
3 ulteriori belle proposte che ho ascoltato con estremo interesse ed attenzione.
Mi piacciono le atmosfere che crei ed in particolar modo l'utilizzo che fai del delay.
Mi piace, bravo! Mi piacciono soprattutto le prime due, mentre la terza così così.
La seconda mi ha ricordato quelle atmosfere dark degli anni Ottanta, quindi non può che avermi fatto piacere.
Quello che ho apprezzato dei tuoi audio è che suoni in modo originale. Congrats!
ciao ragazzi! vi ringrazio per i commenti, e i consigli! questo qui è il piu recente, thanks for listen :reallygood:
Mi piace veramente molto, le atmosfere che riesci a creare, con il sapiente udo del delay.
Questa è sicuramente una delle proposte che apprezzo maggiormente :bravo2: :reallygood:
Veramente un bel suono caldo e avvolgente,è volutamente spostato quasi per intero a destra?
grazie mille ragazzi!!! no, non è voluto, ma l'interfaccia usb mi fa questi scherzi, spero di risolvere...
Io vorrei premettere che le critiche che ci facciamo l'un l'altro in Jamble non sono mai per distruggere chi le riceve,a ma davvero per dare una mano. Magari una persona può notare qualcosa che a chi ha fatto la performance è sfuggito o dare consigli su come migliorarsi sempre. Insomma , le cose che ci diciamo sono sempre state e sempre saranno per aiutarci a migliorare. Critiche distruttive gratuite NON le accettiamo, su Jamble , giacchè nessuno è migliore di un altro e se davvero si sente tale, allora il suo dovere non è stroncare gli altri, semmai aiutare.
Fatta questa premessa, che non è mai sufficientemente lunga nè abbastanza dettagliata perchè possa spiegare bene i sentimenti che ci sono dietro le mie parole , sarò onesto :
- ho apprezzato, come sempre, tantissimo l'atmosfera che crei con i tuoi arpeggi e devo dire che si parte proprio per un bel viaggio, sognante ed etereo
- secondo me dovresti fare maggiore attenzione al tempo e ai ribattiti del delay perchè sovente si sovrappongono ribattiti a ribattiti ( e questo è dato dalla mancata perfezione sul tempo, correlata forse ad una mancata perfezione nel regolare le ripetizioni ) e spiazza l'ascoltatore che "perde il filo" . Resta una certa "magia" ma è come dissolta dalla pennata successiva che anticipa il momento giusto al proprio ingresso
Ho voluto essere sincero perchè penso che una maggiore attenzione, le tue composizioni possano rendere ancora di più .
Un abbraccio. :abbraccio:
Concordo su tutta la prima parte del discorso Vu ed anche io pretendo che nelle mie 'performance' mi vengano fatti notare i difetti,piuttosto che uno 'sbrigativo' bravo.Sulla seconda parte del discorso invece,anche io ho problemi nel settare le ripetizioni,tanto che...ne uso pochissimo giusto per dare ariosità al pezzo.
La musica d' atmofera che riesci a creare è sempre molto affascinante, in questo caso specifico forse è necessaria ancora più attenzione a tutti i particolari.
Non voglio passare per rompiscatole, sposo in pieno lo spirito jamblico della costruttività, ma la precisione è fondamentale e ogni particolare diventa caratterizzante.
Buon lavoro e complimenti, Max.
che dire...sono già da anni su un forum simile, ma internazionale, mentre questo lo giochiamo in casa :cheer: e sempre rimanendo in tema... "tutta un'altra musica"
vi ringrazio per i commenti, dei consigli e delle critiche, sempre costruttive!
purtroppo è così...non vado a tempo, e devo strutturare meglio il pezzo, diciamo le carenze principali, devo continuare a lavorarci su... :guitar:
Citazione di: JBisGod il 19 Dicembre, 2016, 12:36 PM
che dire...sono già da anni su un forum simile, ma internazionale, mentre questo lo giochiamo in casa :cheer: e sempre rimanendo in tema... "tutta un'altra musica"
vi ringrazio per i commenti, dei consigli e delle critiche, sempre costruttive!
purtroppo è così...non vado a tempo, e devo strutturare meglio il pezzo, diciamo le carenze principali, devo continuare a lavorarci su... :guitar:
Otterrai grandi risultati !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: JBisGod il 18 Dicembre, 2016, 11:26 PM
grazie mille ragazzi!!! no, non è voluto, ma l'interfaccia usb mi fa questi scherzi, spero di risolvere...
Spiego brevemente perché accade. Osserva lo screen che ho mandato, vedrai due diversi tipi di tracce, la prima in Arancione "audio 1" è una traccia STEREO mentre la seconda in verde "audio 2" è una traccia MONO.
Ho registrato in entrambi i casi e come pui ben notare nella traccia arancione (che è stereo) abbiamo due "sottocanali", ovvero destra (quello in basso con il segnale catturato) e sinistra (quello in alto senza segnale).
Nella traccia in verde chiamata "audio 2" invece abbiamo un solo "sottocanale" dal momento in cui è mono.
La chitarra è uno strumento Mono.
Il tuo "errore" sta nell'aver registrato la chitarra in una traccia stereo piuttosto che in una traccia mono catturando il segnale soltanto sul canale destro, il che non ha nulla a che fare con la scheda audio, semplicemente un errore di configurazione del software. :D
Bravo comunque, continua a sperimentare sempre!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F5afdro.png&hash=70d1919234510ce60a5e07dd5143dd3bd6e99d63)
Bella l' atmosfera ( i tuoi lavori sono particolari, molto ricercati e curati sotto questo aspetto :bravo2: ) anche io faccio un appunto ( costruttivo e personale ) la solista a volte sembra frammentata, sembra che si impunti, come se non scorresse bene.
Comunque nell' insieme, bel brano !
ti ringrazio Grand! :quotonegalattico: questo forse è in parte dovuto all'improvvisazione, mi piace registrarmi mentre improvviso e non sempre ho la "nota pronta" credo che provando prima di registrare, questo problema potrebbe sparire...
Citazione di: JBisGod il 21 Dicembre, 2016, 10:10 AM
ti ringrazio Grand! :quotonegalattico: questo forse è in parte dovuto all'improvvisazione, mi piace registrarmi mentre improvviso e non sempre ho la "nota pronta" credo che provando prima di registrare, questo problema potrebbe sparire...
Esattamente, non lasciare il fianco scoperto. ;D
hola ragazzi, questo pomeriggio ho cercato di mettere in pratica i consigli e le dritte che mi avete dato, credo di andare nella direzione giusta ma aspetto che ascoltate il pezzo :hey_hey:
Hola JBis, ascoltato con piacere. :reallygood:
Una domanda, il controtempo dell'intro a me sembra asincrono mentre nel finale lo trovo corretto.
E' una mia impressione dovuta alla poca conoscenza del genere ?
:quotonegalattico: il genere non lo conoscevo minimamente, lo ascoltavo oggi e c'ho voluto suonare sopra... :guitar: grazie dell'ascolto!!! :cheer:
Bel brano ! bel riff e bei suoni, il pezzo si ascolta volentieri e scorre che è un piacere :bravo2:
Concordo con Max, il controtempo sembra asincrono, però nel tipo di musica dà una senzione che potrebbe starci...... strano però..... :etvoila:
grazie ragazzi!!! :cheer:
così dovrebbe andare meglio... :guitar:
Molto particolare.
Mi piace....è intrigante :reallygood:
Ma .... è mono ?
Siamo in fase di messa a punto ... si. :reallygood:
grazie ragazzi! :abbraccio:
non ci sto capendo niente, ho capito solo che dipende dall'interfaccia, ma non riesco proprio a settarla... :-\
ragazzi ogni tanto vado in infinity loop con qualche canzone o pezzo, ora tocca alla versione cinematografica di Stand by me, un ritmo piu lento, dell'originale,etereo, con note prolungate, e la cosa che mi piace di più è che la musica suona le note della voce, non della musica, spero di essermi spiegato, comunque è questa Stand By Me - Opening - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=H9-R9MuP24Y)
c'è qualche jamblers che mi potrebbe dare la tablatura o che vuole partecipare? io pensavo a chitarra-basso&tastiera :guitar:
ragazzi intanto ne ho registrato uno nuovo, hope you like! :guitar:
[cloudset]https://soundcloud.com/morfadrena/infinity-loopmp3[/cloudset]
Altro pezzo particolare.
Curiosità : avevi un metronomo a disposizione durante la registrazione ?
Lo chiedo perché a me sembra di sentire dei 'disavanzi'..
grazie Vu-meter! :cheer:
si, il solito problema che non vado a tempo, ci sto lavorando :guitar:
Sempre atmosfere originali.
Bravo !!! :ookk:
Citazione di: JBisGod il 21 Gennaio, 2017, 06:42 PM
grazie Vu-meter! :cheer:
si, il solito problema che non vado a tempo, ci sto lavorando :guitar:
Bè, all'inizio è davvero faticoso, ma con il tempo dà soddisfazioni.
E' un peccato sentire delle così interessanti sperimentazioni con dei "su e giù" .. sono convinto che ne guadagnerà anche la tua composizione. ;D
Bravo, comunque. :reallygood:
grazie ragazzi!!! :abbraccio:
salve belli! :cheer: sono tornato sul luogo del delitto... :hey_hey: hope you like!
Manca qualcosa........ buona la base, la progressione del brano e le percussioni, la chitarra ritmica non sempre è fluida e compatta........ credo che quel qualcosa che manca è una chitarra solista con lo slide, qua e là, ad imprezziosire il tutto, capisco che non è facile...... ( io non sono buono a suonare con lo slide ) ma la vedo così :etvoila:
Disgraziato, eri scordato.
Stavolta devo dire che ho sentito parecchi fuori tempo...
ciao Gran Funk! io vedrei una slide guitar nella maggior parte dei miei pezzi, ma ahimè...
oggi carico un pezzo un po' piu grezzo :guitar:
tranquillo amico...quel pezzo è vecchio! dovevo rifarlo, ma non è stato cosi ::)
salve chitarnauti! ;D è da un po' che non passo da queste parti...tuttavia in questo periodo non ho suonato molto, ma stamattina ho pensato di rimettermi all'opera ed è nato questo pezzo...spero vi garbi! :guitar:
Figghiu meu .. occhio al tempo !!