Capo VU non so mai dove mettere questi post sconclusionati; per ora è qui, ma sposta dove vuoi tu :ookk:.
Ed ecco la mia nuova entrata in pedaliera: il BB preamp della Xotic, prende il posto dell'RC sempre della stessa marca. Oddio, non ne prende proprio il posto perché l'ho messo in posizione differente nella catena, almeno per ora, e sto ancora sperimentando le diverse possibilità.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F300uxbk.jpg&hash=3a70b67a277cacd869a007614caca1a23cb82162)
L'altro giorno sono andato nel mio negozio di fiducia ed ho provato veramente di tutto; ecco quelli che ricordo: Lovepedal Eternity Fuse (veramente carino ed elegante), Ac+ plus, BB plus, BB preamp, Catalinbread WIIO, Wampler Euphoria, EWS Little Brute Drive (una potenza inaudita con una sola manopola). BB preamp custom, etc. Insomma il mio amico mi ha dato la chiave della bacheca in cui tengono i pedali e sono andato avanti indietro a provare in un Blackstar identico al mio con una Squier che a momenti mi porto a casa tanto il manico era confortevole e satinato. Non c'è foto del 'mio' pedale perché ancora non ho deciso dove metterlo ed in più è già personalizzato con delle manopole diverse anche se nere che risultano essere le più leggibili (ho provato anche quelle gialle, ma... provate ad immaginare! :vomit:)
Ora vi faccio sentire un po' come suona così continuo anche a testare come registra lo Zoom Q2HD; ecco, cominciamo con il dire che ho messo lo Zoom molto più vicino all'ampli - circa a un metro dal cono puntato più o meno al centro, ma sono andato a spanne - ed ho disabilitato l'auto-gain per evitare che si sentisse la botta di quando interviene il limiter. Che fossi vicino l'ho capito anche dal fatto che ho dovuto regolare il gain manualmente ed era circa a 1!!!! (ed avevo il master del Blackstar inspiegabilmente basso ad ore 10). Come chitarra ho usato la mia Classic Player 60 che di originale ha più solo il manico e i pickup; suono molto twang con Mi basso che sbatte sui tasti in quanto pesto come un dannato, ma non ho trovato sottomano la chiave a brugola giusta per regolare le sellette (ho anche il La inspiegabilmente basso, ma me ne frego abbastanza di queste cose). Il BB preamp è messo tra chitarra e input dell'ampli in modo da sentire proprio solo 'lui'.
Primo test - Prima sentirete il suono pulito senza pedale inserito, in pratica il mio clean, e poi lo inserisco a mo' di semplice booster e quindi con i toni flat, a ore 12, e il gain rigorosamente a zero. Questo è il risultato.
Come sentite non è totalmente trasparente perché una certa colorazione sui medi, anche se leggera, c'è e, soprattutto per me, ammorbidisce l'attacco delle note e se lo dico io con plettri da 1,5 mm. con tocco da 'elefante zappatore'! A questo proposito ho eseguito due semplici lick, diversi perché io non riesco a fare nulla di uguale :acci:, al XII tasto per far sentire come anche con gain a 0 le note abbiano un attacco più rotondo.
Ma volete veramente ridere? Mi accorgo sempre più spesso che tendo a seguire, quando suono, il 'suono' che ho sotto le dita; in poche parole cosa vuol dire? Che sentendo l'attacco più morbido vado a suonare più morbido anch'io; non so perché faccio così, mi esce così; ecco perché cerco almeno un 3-4 suoni leggermente diversi, perché tendo a suonare diverso anch'io, ma non saprei spiegare il perché, è un'atteggiamento inconscio di cui mi accorgo riascoltandomi.
Secondo test - Questa volta lascio sempre i toni in posizione 'neutrale', cioè ore 12, ed alzo progressivamente il gain passando per ore 9, ore 12, ore 15 (oppure ore 3) per arrivare al massimo; il pedale è sempre inserito, anche all'inizio quando è pulito con, ovviamente, gain a zero.
Secondo me fino a metà il gain aumenta in modo significativo senza mai essere troppo 'high' per poi assestarsi in una zona dove interviene una leggera e poi sempre più presente compressione. Si ha come l'impressione che picchiando più forte non cambi più nulla ed è come si fosse raggiunto un tetto massimo oltre il quale non si può più andare (si può sempre stare sotto comunque :P :laughing:); in parole povere più si alza il gain e più si abbassa la dinamica del pedale. L'impressione però è sempre quella di un suono abbastanza morbido e 'setoso' e vi assicuro che ho gli acuti quasi al massimo sul mio ampli ed il mio attacco sulle corde è veramente violento :facepalm2:.
Terzo test - Questa volta nell'esempio sonoro parlo per dire che intervengo, anche se in modo tutto sommato limitato, sui controlli di tono alti, da me chiamati 'treble' in omaggio al grande Son of Aleric :hi:, e bassi per avere un suono ancora più morbido e, udite udite, 'humbuckeroso' :facepalm2:. Esempio sonoro sbagliato suonato con la chitarra sbagliata, accordi inventati al momento e, soprattutto, il chitarrista sbagliato :wall:: io Angus Young proprio non l'ho mai frequentato se non solo per Hell's Bells e You shook me all night long, ma parlo di anni e anni fa. All'inizio ho pure tentato di fare qualcosa di vagamente calmo e blues, ma... :facepalm2:
Mi sono divertito a farlo anche se, come dicevo, è tutto 'sbagliato' :rules: :nono: :bastonata: :smiley-shocked031:.
Quarto test - Stavolta è un 'blind test', cioé? Cioè vi prendo in giro! :firuli: :abbraccio: In un paio di minuti ho preso due dei miei 'suoni' e li ho regolati più o meno simili e passo da uno all'altro: una frase su uno e una frase sull'altro (ogni tanto in sottofondo si sente il doppio click del 'spegni e accendi') All'inizio per aiutarvi ho rimesso due scordate del suono pulito :hey_hey:. Perché ho fatto ciò? Boh, non so neanch'io, ma forse per cercare di far vedere che quando uno ha un suono in testa lo raggiunge più o meno anche percorrendo strade diverse.
Vuoi vedere che tra un paio di giorni non mi ricordo più neppure io che ho usato? :cry2:
A me questo pedalozzo piace e anche parecchio :sbavv: , però lo prediligo con poco drive, quanto sale, non è la mia distorsione .. Il plus non mi pareva suonasse così e forse con gain elevati, lo preferivo ..
Bello . Molto pastoso ma morbido, con un clipping un po' scintillante ma un knee curvo, davvero un suond particolare .
Sul Blind test :
Secondo me la prima distorsione è il BBpreamp , l'altra non lo so .. :sbavv:
Il chitarrista : fantastico . Quando poi parli , lo apprezzo davvero molto . :abbraccio:
Vu :)
Il Plus ha gain più elevati, ma io non sono riuscito a farlo suonare uguale a questo che preferisco anch'io a gain meno tirati anche se poi puoi tirarlo almeno fino a 3/4 e giocare poi di volume. Tieni presente che può suonare molto, ma molto più morbido; io ho regolazioni sempre molto sugli 'acuti' ed una strato molto 'twangosa' quindi ha molto margine sui suoni che piaciono a te. Di sicuro non è un pedale trasparente, ma non è poi così vero che alla fine esce solo il suono 'alla Timmons' che manco so dove stia di casa nel mio setup.
Sul blind test mi pronuncerò più avanti :mypleasure:
Comunque lo Zoom Q2HD registra in modo spettacolare: io posso testimoniare che stavolta è veramente uguale al 95% e probabilmente la differenza la fanno il cono da 12", le casse del PC per quanto pompate non arrivano a tanto, e la presenza fisica del suono, ma il timbro c'è tutto e probabilmente lo migliora pure un po'.
Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 07:17 PM
Il Plus ha gain più elevati, ma io non sono riuscito a farlo suonare uguale a questo che preferisco anch'io a gain meno tirati anche se poi puoi tirarlo almeno fino a 3/4 e giocare poi di volume. Tieni presente che può suonare molto, ma molto più morbido; io ho regolazioni sempre molto sugli 'acuti' ed una strato molto 'twangosa' quindi ha molto margine sui suoni che piaciono a te. Di sicuro non è un pedale trasparente, ma non è poi così vero che alla fine esce solo il suono 'alla Timmons' che manco so dove stia di casa nel mio setup.
Sul blind test mi pronuncerò più avanti :mypleasure:
Comunque lo Zoom Q2HD registra in modo spettacolare: io posso testimoniare che stavolta è veramente uguale al 95% e probabilmente la differenza la fanno il cono da 12", le casse del PC per quanto pompate non arrivano a tanto, e la presenza fisica del suono, ma il timbro c'è tutto e probabilmente lo migliora pure un po'.
E' vero che non è trasparente, ma quello che aggiunge non mi dispiace per niente ... sarebbe interessante proprio provarlo con regolazioni differenti come qui da me , ad esempio ... :firuli: .. il giorno che verrai a trovare Raffus .. :abbraccio:
Il Q2HD è M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O .
Giusto il silenzio sul blind test . :secret:
Vu :)
Devo passare a trovare il Raffus? Ma se solo gli stringo la mano mi si raddoppia la pedaliera e scompare il mio magro conto in banca :laughing:
Comunque è vero che aggiunge qualcosa e piace pure a me, lo credevo più invasivo.
Forse è arrivato il momento di mettere via il cartello di lavori in corso. :construction:
Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Dicembre, 2012, 08:27 PM
Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".
4Roses
Solito problema dei permessi che solo VU può risolvere :facepalm2:
Dovrò rassegnarmi ad usare un servizio file esterno così si va sul sicuro; sul mio blog in Wordpress inserisco i link con lettore senza problemi, qui purtroppo siamo anche sotto attacco degli hackers :angry2:.
Aggiunto link a sito esterno :'(.
Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 08:37 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Dicembre, 2012, 08:27 PM
Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".
4Roses
Solito problema dei permessi che solo VU può risolvere :facepalm2:
Dovrò rassegnarmi ad usare un servizio file esterno così si va sul sicuro; sul mio blog in Wordpress inserisco i link con lettore senza problemi, qui purtroppo siamo anche sotto attacco degli hackers :angry2:.
Aggiunto link a sito esterno :'(.
Non è un problema di wordpress o di forum, è un problema di tecnologie . La tecnologia Flash non è ben digerita dai prodotti apple e purtroppo la nostra sezione media utilizza tale tecnologia. Però basta aggiungere il link al file ( che si trova sotto a quello che hai giustamente usato tu che dà vita al player ) per poter avere anche un player html 5 che dovrebbe mettere tutti d'accordo ..
Ps: anche sul tuo blog i player sono in flash ...
Vu :)
Cache svuotata, ora vedo il player e si sente. Tutto a posto.
4Roses :hey_hey:
So bene che il flash sparirà, ma per ora viene usato ancora; non era una critica, solo una constatazione. La doppia possibilità mette al riparo da sorprese poco gradite :mypleasure:
Mi piace Timmons... il bbpreamp era già nella mia wish list..
Ma questo nostro chitarrista (Vigilius ;)), i suoi fantastici demo e il fantastico suono fanno balzare lo Xotic in alto tra i primi posti: fantastico!
Nel terzo demo ci credereste... ci ho sentito... Santana!
Sarà il cellulare? ::)
Hai ragione, c'è un po' di Santana, ma l'attacco della strato è esagerato per Carlos; bel giocattolino il BB però, ci ho girato attorno parecchio, ma alla fine ho fatto centro con questo.
Uh, che belli i blind test, gioco subito!!!
Primo suono: Blackstar
Secondo: BB preamp
Che bello anche sentire la voce dello zio: "trebl" :lol:
Bello anche gustarsi i suoi sample che, secondo me, durano il giusto, ti fanno sentire ciò che ha in mente.
Parliamo ora del pedale...
Con gain basso, bisogna assolutamente dargliene atto, è piuttosto dinamico e naturale, mi piace.
Per il resto, non mi fa impazzire. Lo trovo un pò spompo e gommoso.
Più che altro l'attacco viene un pò ammazzato. Io però non faccio particolarmente testo, riguardo l'attacco, poiché adoro i suoni dumble che hanno un attacco pronunciato.
Anche la botta di medie non la sento eccessivamente, anzi, la chitarra per me punta sui medi, un pò ci vogliono...
Fortuna che ognuno ha i suoi gusti!!! :)
Molto bene, finalmente qualcuno che si sbilancia nel blind test, anche VU l'ha fatto; aspetto altri. Vorrei capire cosa intendete voi per gain basso anche se concordo che dopo i 3/4 non è che sia il massimo; a me la simulazione AC/DC, come la chiamo io, restituisce un suono molto credibile anche se ha l'attacco un po' morbido che io associo agli humbucker. In teoria BB starebbe per BluesBreaker che è un ampli della Marshall un po' particolare.
L'aggettivo 'gommoso' l'ho già sentito riferito agli Xotic, ma non capisco bene cosa intendiate voi; comunque il blind test un po' vi mette in crisi quindi vuol dire che non è poi così facile distinguere con le orecchie, lo è molto di più farlo con gli occhi guardando ciò che si pigia.
Citazione di: Vigilius il 16 Dicembre, 2012, 10:24 AM
..il blind test un po' vi mette in crisi quindi vuol dire che non è poi così facile distinguere con le orecchie, lo è molto di più farlo con gli occhi guardando ciò che si pigia.
Onestamente lo stacco si sente, però le variabili in gioco sono talmente tante che non è semplice associare il suono a cosa lo abbia prodotto . :roll eyes:
Vu :)
Un altro pedale "gommoso" dal quale stare alla larga è l'overdrive Suhr (non il riot, l'altro).
Non sapevo che altra gente definisse "gommosi" gli xotic, è stato il primo termine che mi è venuto in mente quando ho sentito i tuoi sample.
Del resto non mi sono mai particolarmente interessato al marchio, e non ho mai provato di persona uno di questo pedali.
Per gommoso io intendo... boh, non è facile, ma ci provo.
Tutte le frequenze piuttosto amalgamate, con risultato di un suono molto morbido, anche per via dell'attacco, e poco personale e presente.
Oh, questo in generale, eh, dai tuoi sample sento questa cosa ma solo in parte, con gain basso ripeto che mi piace abbastanza, anche se avrei preferito un pò di medie in più.
Medie in più? :sconvolto:
Per me qui siamo al massimo sindacale che reggo, dopo c'è il TS che proprio non mi piace.
il ts non lo reggo manco io.
Ah, oggi sono al lavoro, sicché ho ascoltato il tutto con le casse del macbook, che non sono un granché, però un'idea te la fai.
Ci riprovo oggi da casa con i monitor!
Uno che finalmente ammette che anche i Mac hanno dei difetti? :sconvolto:
Comunque tu hai già risposto e la prima risposta è quella che conta come diceva il buon Mike! :laughing:
In questo momento mi ritrovo con: orecchie foderate di prosciutto e cervello con spia della riserva che lampeggia, ma ci provo lo stesso...
1° BB Preamp
2° Boss Combo Drive
Citazione di: Son of Aleric il 16 Dicembre, 2012, 09:47 PM
In questo momento mi ritrovo con: orecchie foderate di prosciutto e cervello con spia della riserva che lampeggia, ma ci provo lo stesso...
1° BB Preamp
2° Boss Combo Drive
Grazie di averci provato; ora a nanna!
Citazione di: Vigilius il 16 Dicembre, 2012, 09:55 PM
Grazie di averci provato; ora a nanna!
Uhm....mi ricorda molto il bigliettino delle cicche dei calciatori: "Ritenta, sarai più fortunato" :cry2:
Citazione di: Son of Aleric il 16 Dicembre, 2012, 10:02 PM
Citazione di: Vigilius il 16 Dicembre, 2012, 09:55 PM
Grazie di averci provato; ora a nanna!
Uhm....mi ricorda molto il bigliettino delle cicche dei calciatori: "Ritenta, sarai più fortunato" :cry2:
Non prendertela a male e non mangiare le cicche che rovinano denti e masticazione.
Registrazioni spettacolari!!
hai già provato a mischiare il pedale con un'altra fonte di distorsione tipo l'amplificatore in crunch?
Citazione di: Alepar il 18 Dicembre, 2012, 08:53 PM
Registrazioni spettacolari!!
hai già provato a mischiare il pedale con un'altra fonte di distorsione tipo l'amplificatore in crunch?
Sì, ma aumenta il rumore di fondo in modo pazzesco perché si sommano due gain che per quanto li tenga bassi... però è un sustainer eccezionale il BB e se lo accendo sul distorto dell'ampli riesco a mandarlo in feedback senza problemi, proprio alla Gary Moore: nota infinita! :sbavv:
Ma non ti sei pronunciato sul test :firuli:
Appena ho tempo volevo fare un altro piccolo test su una base dei Deep Purple per vedere cosa si avvicinava di più ad un certo sound.
Citazione di: Vigilius il 18 Dicembre, 2012, 09:08 PM
[...]
Ma non ti sei pronunciato sul test :firuli:
[...]
il rischio di figuracce è troppo alto!! :acci: :acci:
anche perchè la tua caratteristica di far suonare tutto come vuoi (che è assolutamente un complimento!!) in quel blind test è spiccata!!
Citazione di: Alepar il 18 Dicembre, 2012, 11:23 PM
il rischio di figuracce è troppo alto!! :acci: :acci:
anche perchè la tua caratteristica di far suonare tutto come vuoi (che è assolutamente un complimento!!) in quel blind test è spiccata!!
Ma... ieri pomeriggio ho suonato una Gibson SG in un Vypyr 15 watt con simulazione Mesa Rectifier... usciva ancora il mio suono :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Anch'io pensavo fosse una mia caratteristica positiva, ma ora penso sia una specie di maledizione quello di far suonare tutto molto simile :'(.
Oggi pomeriggio svelerò il segreto del blind test :mypleasure:
Citazione di: Vigilius il 19 Dicembre, 2012, 06:59 AM
Ma... ieri pomeriggio ho suonato una Gibson SG in un Vypyr 15 watt con simulazione Mesa Rectifier... usciva ancora il mio suono :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Anch'io pensavo fosse una mia caratteristica positiva, ma ora penso sia una specie di maledizione quello di far suonare tutto molto simile :'(.
Per forza, spari tutti gli alti a manetta ... per forza tutto suona uguale .. :sarcastic: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vigilius il 19 Dicembre, 2012, 06:59 AM
Oggi pomeriggio svelerò il segreto del blind test :mypleasure:
Attendiamo con ansia !! :ookk:
Vu :)
Beh gli alti a manetta non dovrebbero rendere tutto uguale, semmai tutto diverso ???
Vi ricordate del 'blind test' dell'ultima volta? Vi avevo sfidato a riconoscere cosa stessi suonando in questi esempio sonoro dove passo velocemente da un suono all'altro.
Ri-ascolta qui! (http://forum.jamble.it/MGalleryItem.php?id=88)
Cominciamo con il dire che ho usato la mia Fender Classic Player 60 che di originale ha mantenuto solo il manico e i pickup :facepalm2:; ho usato pure il plettro che vedete in foto, un morbidissimo Dunlop da soli 1,5 mm.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi49.tinypic.com%2F24et5w3.jpg&hash=19cc4282ebc3c05193e770216c71311e881415c4)
Diciamo subito anche che non ho usato quell'ampli lì, ma il mio fido Blackstar HT-40 sul canale pulito con switch inserito e quindi su un 'modern voicing', come sta scritto nelle istruzioni dell'ampli, ad imitare un amplificatore di classe AB. Insomma, per fare più alla svelta guardate qui sotto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi46.tinypic.com%2F10coty1.jpg&hash=3d23110b4ea78660abc8e491eb8604ada5fb84be)
Il master l'ho settato ad ore 10 per vostra pietà, di solito sta quasi ad ore 12, ma dovevo anche non mandare in clipping il fido Zoom Q2HD, che si sta comportando benissimo, che aveva l'auto-gain disinserito.
Ed ora: rullo di tamburi... i due suoni li ho ottenuti con...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi49.tinypic.com%2Fercwtc.jpg&hash=18153872f470167febfd5ac8a2ccf9162c09826c)
Stupiti? Anch'io! :sconvolto:
Anche i settaggi che vede sui pedali sono quelli che ho usato; l'I-ODS con la Strato CP60 non risulta per nulla 'inscatolato' e il suono si apre parecchio (ve l'avevo pure detto da qualche parte qui sul forum) e adesso non venite a dire che l'avevate capito perché nessuno l'aveva ipotizzato, solo il leggero taglio dell'attacco rivela il BB preamp che ammorbidisce il suono e funge anche da sustainer, cosa per altro difficilmente notabile visto il modo ritmico in cui ho suonato.
Per chi fosse ancora confuso dico che tutte le prime frasi le ho suonate con l'I-ODS mentre la seconda, la risposta in pratica era del BB preamp (ne sono sicuro perché me lo sono segnato per non sbagliare anch'io :acci:).
Con questo 'giochino' non ho voluto dimostrare nulla ed ingannare nessuno, ma ho solo capito come il mio modo di suonare sia in gran parte dovuto alle mie mani da zappatore ed al mio modo di pennare, cose probabilmente ancor più riconoscibili del timbro stesso.
Raffus aveva indovinato il BB preamp pur non avendolo mai avuto; beh, il Raffus è il RAFFUS!!!!!!!!!!!! Tra l'altro aveva detto dell'I-ODS che era l'ampli che, secondo me, è fare un bel complimento a Luca che il pedale l'ha creato.
Accipicchia, non lo avrei detto . Certo che però, per doversi assomigliare ha dovuto aprire il tono dell 'I-ODS a manetta . Il risultato così ottenuto comunque è davvero gradevole . Ti dirò anzi , che mi piaceva più il suono 1 del suono 2 . Strano che fosse morbido nell'attacco, non me ne ero mai accorto prima di aprire così tanto il tono .
Bei pedaloni ed ottimo blind test !!
Vu :)
fiero di averne preso uno su 2 8)
la verità è che l'ods suona magistralmente bene, nell'altro sample che hai pubblicato tempo fa non rendeva così.
complimenti per il test :)
Grazie a tutti e due; ho notato che in tutti i pedali che ho avuto o provato che hanno una sola regolazione di tono alla fine finivo sempre al massimo ed imputavo la ragione al fatto che io sono malato di acuti, ma... ma comincio a pensare che sia per compensare il suono del Blackstar che evidentemente è un po' scuro di suo anche se non l'ho mai notato.
Boh, sto già pensando ad altri test simili per mettere alla prova le mie orecchie e i vostri gusti così imparo qualcosa.
Citazione di: Vigilius il 19 Dicembre, 2012, 06:59 AM
Ma... ieri pomeriggio ho suonato una Gibson SG .....
:aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Citazione di: Son of Aleric il 20 Dicembre, 2012, 06:10 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Dicembre, 2012, 06:59 AM
Ma... ieri pomeriggio ho suonato una Gibson SG .....
:aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
... è stato solo un attimo di smarrimento :smiley-shocked031:; comunque non ho suonato nulla di Suo e la facevo suonare come una strato... :rules:
Citazione di: Vigilius il 20 Dicembre, 2012, 06:12 PM
... è stato solo un attimo di smarrimento :smiley-shocked031:; comunque non ho suonato nulla di Suo e la facevo suonare come una strato... :rules:
:feeew: :afa:
:laughing:
:abbraccio:
Stavo valutando l'acquisto del bb per boostare il crunch del nuovo combo che ho preso in sostituzione della pleximan e che andrò domani a ritirare.
Come si comporta su un clean stile dumble? E come booster, rende?
Citazione di: Raffus il 24 Maggio, 2017, 01:30 PM
Stavo valutando l'acquisto del bb per boostare il crunch del nuovo combo che ho preso in sostituzione della pleximan e che andrò domani a ritirare.
Come si comporta su un clean stile dumble? E come booster, rende?
Io ce l'ho..ma su un dumble non l'ho mai provato :-)
Deriva dal ts, quindi come booster s me piace molto.
Non ha molto gain.
Ok l'eq separata
Tra questo e l'rc?
Sono diversissimi Raffus, l'RC al massimo satura un po'.
Niente TS
Sul clean chi rende meglio dei due? E come boost su un ampli in crunch?
Se vuoi lasciare pulito l'rc.
Ma devo dire che sui puliti ho preferito l'ep o un semplice microamp.
Infatti ho appena venduto l'rc..e anche l'ac.
Su boost crunch direi bb.
Quoto Coccoslash anche se io preferisco di gran lunga l'rc al bb semplicemente perché non uso mai un vero crunch, soltanto un filino di saturazione.
A sto punto sono in serio dubbio di cosa prendere.
Candidati, anche se siamo fuori topic visto che forse rc e bb preamp non fanno per me, sono i soliti klon (clone tipo archer o arc) oppure timmy. Pensavo anche al lovepedal eternity vecchia versione.
Citazione di: Raffus il 24 Maggio, 2017, 11:49 PM
A sto punto sono in serio dubbio di cosa prendere.
Candidati, anche se siamo fuori topic visto che forse rc e bb preamp non fanno per me, sono i soliti klon (clone tipo archer o arc) oppure timmy. Pensavo anche al lovepedal eternity vecchia versione.
Occhio che l'archer ha un buffer che a volte fa dispetti.
Il ragazzo a cui ho venduto il Morning Glory, come forse già ti dissi, non poteva metterli uno davanti all'altro.
Noise a manetta!
Se non hai bisogno di medie in più il timmy potrebbe andare bene.
Il lovepedal me lo devo costruire prima o poi..ho già il progetto nel cassetto.
Come sempre manca il tempo!
Ma il buffer del archer è scopiazzato da quello del klon originale?
Così fosse lo prenderei senza esitare.
L'unico buffer che mi sia mai piaciuto.
Tanto fuzz/muff li metterei prima, dopo il klone andrei in diretta all'ampli. Delay nel s/r.
Il timmy è molto bello, fa quello che deve, è pessimo solo alzando parecchio il gain.
Il lovepedal e bello sempre: boost, treble boost, overdrive... insomma cascherei in piedi qualunque pedale scelga tra i 3.
Non riesci a provarli Raffus?
Nell'elenco da quattro, se quello che cerchi è più crunch che boost, spendo sicuro i miei due cent sul Timmy, altrimenti Rc o Ep se non ti interessano le eq.
Ora dico una cosa che appare scontata e marginale, attenzione nel giudizio a cosa li connetti, intendo chitarra ed ampli.
Esempio: era parecchio che il ts che ho non riuscivo a sopportarlo per via della risposta che ha poi mi é capitato di attaccarlo al champion 40 di chiara ispirazione blackface ed era perfetto.
Sullo stesso ho messo un bd2 e suonava sgonfio e zanzaroso, messo nel dv micro 50 fa scintille
Come scrivevo sopra sono cose scontate, ma a volte non ci si pensa, mi riferisco al fatto che mi pare tu voglia cambiare ampli, e per quel che leggo, sempre signori ampli
Uno non mi ha mai deluso, anzi mi esaltava, il microamp mxr
2 cent
Chissà se ingolosisco Raffus ... 3 clip stage per massima versatilità :
Anasounds Cerberus Overdrive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2sxSArFfalo)
Citazione di: Raffus il 25 Maggio, 2017, 06:11 AM
Ma il buffer del archer è scopiazzato da quello del klon originale?
Così fosse lo prenderei senza esitare.
L'unico buffer che mi sia mai piaciuto.
Tanto fuzz/muff li metterei prima, dopo il klone andrei in diretta all'ampli. Delay nel s/r.
Non so se uguale-UGUALE come buffer.. :-\
Provo a informarmi.
L'ampli l'ho già cambiato... appena riesco gli faccio due foto e ve lo mostro.
Con colori i quali mi leggo da almeno 5 anni si tratta di una vecchia conoscenza: mi sono ripreso un ampli che era mio, lo stesso (controllato il seriale...).
Follia, lo so.
Citazione di: Raffus il 25 Maggio, 2017, 09:47 AM
L'ampli l'ho già cambiato... appena riesco gli faccio due foto e ve lo mostro.
Con colori i quali mi leggo da almeno 5 anni si tratta di una vecchia conoscenza: mi sono ripreso un ampli che era mio, lo stesso (controllato il seriale...).
Follia, lo so.
aahahah quindi è prprio QUELLO!!?!?!?
fantastico ::)
Potrei provare di tutto ma di solito preferisco acquistare per sentirli sulla mia strumentazione e al limite rivendere.
@Vu, non lo conosco, pare bello bello
Comunque alla fine sarebbe da riconsiderare anche il jan ray che però mi piace come suona sul clean ma lo trovo meno adatto a spingere un ampli in crunch. Meglio klon/timmy.
Il micro amp lo ricordo, costa poco specie usato e dici: vabbè, come suona suona.
Poi lo attacchi e non ti par vero. Però vorrei avere qualche controllo in più.