Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 07:00 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

BB preamp: piccolo test (mistero svelato a pag. 3)

Aperto da Vigilius, 15 Dicembre, 2012, 06:53 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vigilius

Capo VU non so mai dove mettere questi post sconclusionati; per ora è qui, ma sposta dove vuoi tu  :ookk:.

Ed ecco la mia nuova entrata in pedaliera: il BB preamp della Xotic, prende il posto dell'RC sempre della stessa marca. Oddio, non ne prende proprio il posto perché l'ho messo in posizione differente nella catena, almeno per ora, e sto ancora sperimentando le diverse possibilità.



L'altro giorno sono andato nel mio negozio di fiducia ed ho provato veramente di tutto; ecco quelli che ricordo: Lovepedal Eternity Fuse (veramente carino ed elegante), Ac+ plus, BB plus, BB preamp, Catalinbread WIIO, Wampler Euphoria, EWS Little Brute Drive (una potenza inaudita con una sola manopola). BB preamp custom, etc. Insomma il mio amico mi ha dato la chiave della bacheca in cui tengono i pedali e sono andato avanti indietro a provare in un Blackstar identico al mio con una Squier che a momenti mi porto a casa tanto il manico era confortevole e satinato. Non c'è foto del 'mio' pedale perché ancora non ho deciso dove metterlo ed in più è già personalizzato con delle manopole diverse anche se nere che risultano essere le più leggibili (ho provato anche quelle gialle, ma... provate ad immaginare!  :vomit:)

Ora vi faccio sentire un po' come suona così continuo anche a testare come registra lo Zoom Q2HD; ecco, cominciamo con il dire che ho messo lo Zoom molto più vicino all'ampli - circa a un metro dal cono puntato più o meno al centro, ma sono andato a spanne - ed ho disabilitato l'auto-gain per evitare che si sentisse la botta di quando interviene il limiter. Che fossi vicino l'ho capito anche dal fatto che ho dovuto regolare il gain manualmente ed era circa a 1!!!! (ed avevo il master del Blackstar inspiegabilmente basso ad ore 10). Come chitarra ho usato la mia Classic Player 60 che di originale ha più solo il manico e i pickup; suono molto twang con Mi basso che sbatte sui tasti in quanto pesto come un dannato, ma non ho trovato sottomano la chiave a brugola giusta per regolare le sellette (ho anche il La inspiegabilmente basso, ma me ne frego abbastanza di queste cose). Il BB preamp è messo tra chitarra e input dell'ampli in modo da sentire proprio solo 'lui'.

Primo test - Prima sentirete il suono pulito senza pedale inserito, in pratica il mio clean, e poi lo inserisco a mo' di semplice booster e quindi con i toni flat, a ore 12, e il gain rigorosamente a zero. Questo è il risultato.





Come sentite non è totalmente trasparente perché una certa colorazione sui medi, anche se leggera, c'è e, soprattutto per me, ammorbidisce l'attacco delle note e se lo dico io con plettri da 1,5 mm. con tocco da 'elefante zappatore'! A questo proposito ho eseguito due semplici lick, diversi perché io non riesco a fare nulla di uguale  :acci:, al XII tasto per far sentire come anche con gain a 0 le note abbiano un attacco più rotondo.





Ma volete veramente ridere? Mi accorgo sempre più spesso che tendo a seguire, quando suono, il 'suono' che ho sotto le dita; in poche parole cosa vuol dire? Che sentendo l'attacco più morbido vado a suonare più morbido anch'io; non so perché faccio così, mi esce così; ecco perché cerco almeno un 3-4 suoni leggermente diversi, perché tendo a suonare diverso anch'io, ma non saprei spiegare il perché, è un'atteggiamento inconscio di cui mi accorgo riascoltandomi.

Secondo test - Questa volta lascio sempre i toni in posizione 'neutrale', cioè ore 12, ed alzo progressivamente il gain passando per ore 9, ore 12, ore 15 (oppure ore 3) per arrivare al massimo; il pedale è sempre inserito, anche all'inizio quando è pulito con, ovviamente, gain a zero.




Secondo me fino a metà il gain aumenta in modo significativo senza mai essere troppo 'high' per poi assestarsi in una zona dove interviene una leggera e poi sempre più presente compressione. Si ha come l'impressione che picchiando più forte non cambi più nulla ed è come si fosse raggiunto un tetto massimo oltre il quale non si può più andare (si può sempre stare sotto comunque  :P  :laughing:); in parole povere più si alza il gain e più si abbassa la dinamica del pedale. L'impressione però è sempre quella di un suono abbastanza morbido e 'setoso' e vi assicuro che ho gli acuti quasi al massimo sul mio ampli ed il mio attacco sulle corde è veramente violento  :facepalm2:.

Terzo test - Questa volta nell'esempio sonoro parlo per dire che intervengo, anche se in modo tutto sommato limitato, sui controlli di tono alti, da me chiamati 'treble' in omaggio al grande Son of Aleric  :hi:, e bassi per avere un suono ancora più morbido e, udite udite, 'humbuckeroso'  :facepalm2:. Esempio sonoro sbagliato suonato con la chitarra sbagliata, accordi inventati al momento e, soprattutto, il chitarrista sbagliato  :wall:: io Angus Young proprio non l'ho mai frequentato se non solo per Hell's Bells e You shook me all night long, ma parlo di anni e anni fa. All'inizio ho pure tentato di fare qualcosa di vagamente calmo e blues, ma...  :facepalm2:





Mi sono divertito a farlo anche se, come dicevo, è tutto 'sbagliato'  :rules:  :nono: :bastonata: :smiley-shocked031:.

Quarto test - Stavolta è un 'blind test', cioé? Cioè vi prendo in giro!  :firuli:  :abbraccio: In un paio di minuti ho preso due dei miei 'suoni' e li ho regolati più o meno simili e passo da uno all'altro: una frase su uno e una frase sull'altro (ogni tanto in sottofondo si sente il doppio click del 'spegni e accendi') All'inizio per aiutarvi ho rimesso due scordate del suono pulito  :hey_hey:. Perché ho fatto ciò? Boh, non so neanch'io, ma forse per cercare di far vedere che quando uno ha un suono in testa lo raggiunge più o meno anche percorrendo strade diverse.




Vuoi vedere che tra un paio di giorni non mi ricordo più neppure io che ho usato?  :cry2:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

A me questo pedalozzo piace e anche parecchio  :sbavv: , però lo prediligo con poco drive, quanto sale, non è la mia distorsione ..  Il plus non mi pareva suonasse così e forse con gain elevati, lo preferivo ..

Bello . Molto pastoso ma morbido, con un clipping un po' scintillante ma un knee curvo, davvero un suond particolare .



Sul Blind test :

Secondo me la prima distorsione è il BBpreamp , l'altra non lo so ..  :sbavv:



Il chitarrista : fantastico . Quando poi parli , lo apprezzo davvero molto .  :abbraccio:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vigilius

Il Plus ha gain più elevati, ma io non sono riuscito a farlo suonare uguale a questo che preferisco anch'io a gain meno tirati anche se poi puoi tirarlo almeno fino a 3/4 e giocare poi di volume. Tieni presente che può suonare molto, ma molto più morbido; io ho regolazioni sempre molto sugli 'acuti' ed una strato molto 'twangosa' quindi ha molto margine sui suoni che piaciono a te. Di sicuro non è un pedale trasparente, ma non è poi così vero che alla fine esce solo il suono 'alla Timmons' che manco so dove stia di casa nel mio setup.

Sul blind test mi pronuncerò più avanti  :mypleasure:

Comunque lo Zoom Q2HD registra in modo spettacolare: io posso testimoniare che stavolta è veramente uguale al 95% e probabilmente la differenza la fanno il cono da 12", le casse del PC per quanto pompate non arrivano a tanto, e la presenza fisica del suono, ma il timbro c'è tutto e probabilmente lo migliora pure un po'.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 07:17 PM
Il Plus ha gain più elevati, ma io non sono riuscito a farlo suonare uguale a questo che preferisco anch'io a gain meno tirati anche se poi puoi tirarlo almeno fino a 3/4 e giocare poi di volume. Tieni presente che può suonare molto, ma molto più morbido; io ho regolazioni sempre molto sugli 'acuti' ed una strato molto 'twangosa' quindi ha molto margine sui suoni che piaciono a te. Di sicuro non è un pedale trasparente, ma non è poi così vero che alla fine esce solo il suono 'alla Timmons' che manco so dove stia di casa nel mio setup.

Sul blind test mi pronuncerò più avanti  :mypleasure:

Comunque lo Zoom Q2HD registra in modo spettacolare: io posso testimoniare che stavolta è veramente uguale al 95% e probabilmente la differenza la fanno il cono da 12", le casse del PC per quanto pompate non arrivano a tanto, e la presenza fisica del suono, ma il timbro c'è tutto e probabilmente lo migliora pure un po'.


E' vero che non è trasparente, ma quello che aggiunge non mi dispiace per niente ... sarebbe interessante proprio provarlo con regolazioni differenti come qui da me , ad esempio ...  :firuli: .. il giorno che verrai a trovare Raffus ..  :abbraccio:

Il Q2HD è M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O .

Giusto il silenzio sul blind test . :secret:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Devo passare a trovare il Raffus? Ma se solo gli stringo la mano mi si raddoppia la pedaliera e scompare il mio magro conto in banca  :laughing:

Comunque è vero che aggiunge qualcosa e piace pure a me, lo credevo più invasivo.

Forse è arrivato il momento di mettere via il cartello di lavori in corso.  :construction:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".

4Roses

Vigilius

Citazione di: 4RosesGroove il 15 Dicembre, 2012, 08:27 PM
Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".

4Roses

Solito problema dei permessi che solo VU può risolvere  :facepalm2:

Dovrò rassegnarmi ad usare un servizio file esterno così si va sul sicuro; sul mio blog in Wordpress inserisco i link con lettore senza problemi, qui purtroppo siamo anche sotto attacco degli hackers  :angry2:.

Aggiunto link a sito esterno  :'(.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Vu-meter

Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 08:37 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Dicembre, 2012, 08:27 PM
Non sento niente dei samples, vedo solo un'icona con "Details".

4Roses

Solito problema dei permessi che solo VU può risolvere  :facepalm2:

Dovrò rassegnarmi ad usare un servizio file esterno così si va sul sicuro; sul mio blog in Wordpress inserisco i link con lettore senza problemi, qui purtroppo siamo anche sotto attacco degli hackers  :angry2:.

Aggiunto link a sito esterno  :'(.


Non è un problema di wordpress o di forum, è un problema di tecnologie . La tecnologia Flash non è ben digerita dai prodotti apple e purtroppo la nostra sezione media utilizza tale tecnologia. Però basta aggiungere il link al file ( che si trova sotto a quello che hai giustamente usato tu che dà vita al player ) per poter avere anche un player html 5 che dovrebbe mettere tutti d'accordo ..


Ps: anche sul tuo blog i player sono in flash ...

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Tiziano66

Cache svuotata, ora vedo il player e si sente. Tutto a posto.

4Roses :hey_hey:

Vigilius

So bene che il flash sparirà, ma per ora viene usato ancora; non era una critica, solo una constatazione. La doppia possibilità mette al riparo da sorprese poco gradite  :mypleasure:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


marcellom

Mi piace Timmons... il bbpreamp era già nella mia wish list..
Ma questo nostro chitarrista (Vigilius ;)),  i suoi fantastici demo e il fantastico suono fanno balzare lo Xotic in alto tra i primi posti: fantastico!
Nel terzo demo ci credereste... ci ho sentito... Santana! 
Sarà il cellulare?  ::)

Vigilius

Hai ragione, c'è un po' di Santana, ma l'attacco della strato è esagerato per Carlos; bel giocattolino il BB però, ci ho girato attorno parecchio, ma alla fine ho fatto centro con questo.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Raffus

Uh, che belli i blind test, gioco subito!!!

Primo suono: Blackstar
Secondo: BB preamp

Che bello anche sentire la voce dello zio: "trebl" :lol:

Bello anche gustarsi i suoi sample che, secondo me, durano il giusto, ti fanno sentire ciò che ha in mente.

Parliamo ora del pedale...

Con gain basso, bisogna assolutamente dargliene atto, è piuttosto dinamico e naturale, mi piace.

Per il resto, non mi fa impazzire. Lo trovo un pò spompo e gommoso.

Più che altro l'attacco viene un pò ammazzato. Io però non faccio particolarmente testo, riguardo l'attacco, poiché adoro i suoni dumble che hanno un attacco pronunciato.

Anche la botta di medie non la sento eccessivamente, anzi, la chitarra per me punta sui medi, un pò ci vogliono...

Fortuna che ognuno ha i suoi gusti!!!  :)





Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D





Vigilius

Molto bene, finalmente qualcuno che si sbilancia nel blind test, anche VU l'ha fatto; aspetto altri. Vorrei capire cosa intendete voi per gain basso anche se concordo che dopo i 3/4 non è che sia il massimo; a me la simulazione AC/DC, come la chiamo io, restituisce un suono molto credibile anche se ha l'attacco un po' morbido che io associo agli humbucker. In teoria BB starebbe per BluesBreaker che è un ampli della Marshall un po' particolare.
L'aggettivo 'gommoso' l'ho già sentito riferito agli Xotic, ma non capisco bene cosa intendiate voi; comunque il blind test un po' vi mette in crisi quindi vuol dire che non è poi così facile distinguere con le orecchie, lo è molto di più farlo con gli occhi guardando ciò che si pigia.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.