Sono tanti anni che ascolto il doppio concept album dei Pink Floyd che contiene questo celeberrimo assolo che mi è capitato anche di suonare dal vivo alcune volte...
Che l'abbia eseguito Gilmour (come sinceramente credo, data la presenza di sue frasi tipiche) o che ci sia lo zampino di Lee Ritenour (come alcuni dicono, visto che effettivamente registrò alcune parti di chitarra del disco) poco importa: sta di fatto che è e resta un capolavoro chitarristico a livello di lirismo e costruzione melodica, oltre a proporre un sound incredibile!
L'originale fu registrato in studio con una Les Paul, ma come a volte lo stesso Gilmour ha fatto dal vivo, io ho cercato di ricrearlo sulla Strato.
Davvero duro riprodurre perfettamente l'originale non solo per la quantità mostruosa di piccoli particolari espressivi presenti, ma perché il timbro non è per niente facile da riprodurre, specie con i pochi mezzi a mia disposizione in questo momento...
Mi affido dunque alla clemenza della Corte... :'(
Chapeau Luvi, trovo grandiosa la tua registrazione per espressività e suoni.
Nei bending più estremi (mi pare fossero di 2 toni e 1/2) si sente la mancanza del P90, di quella tipica delicata nasalità.
Potresti ingannare chiunque, il tuo playing è di livello assolutamente professionale. Tu non suoni solo bene...suoni consapevole :inchino:
Ps
Nel video che ho postato nella discussione dei P90, Gilmour circa questo solo parla in prima persona e mostra la goldtop con p90 con cui dice di averlo registrato. E sinceramente, credo sia il solo più Gilmouriano dei Pink Floyd).
La differenza la sento un pochino nelle note lunghe, il minor sustain dei single coil si sente.
Per il resto nulla da eccepire
Luvi, dopo questo assolo, la corte non solo è clemente ma si dimette e cambia mestiere. :laughing:
E ti cede il posto.
Ineccepibile
Quei bendings coi quali tutti si cimentano a fatica vengono fuori lisci lisci. C'è il ritmo, la precisione. Non manca niente.
:bravo2:
è tutto perfetto, però già che c'eri potevi fare anche il video.. :lol:
scherzo..mi associo ai complimenti e ribadisco che sei di un livello superiore.
Quello che ho notato, ma è una sottigliezza visto che parliamo di livelli molto alti, è che al termine della prima frase manca, o non si sente, il vibrato sull'ultima nota, è possibile?
tutti alla ricerca dell'ago nel pagliaio :lol: :lol: :lol:
Citazione di: nihao65 il 04 Maggio, 2020, 05:43 PM
è tutto perfetto, però già che c'eri potevi fare anche il video.. :lol:
Lo farei volentieri, ma con la connessione che mi ritrovo per girare un video e pubblicarlo sul mio canale YT ci metto il pomeriggio intero... >:(
Citazione di: nihao65 il 04 Maggio, 2020, 05:43 PM
scherzo..mi associo ai complimenti e ribadisco che sei di un livello superiore.
Quello che ho notato, ma è una sottigliezza visto che parliamo di livelli molto alti, è che al termine della prima frase manca, o non si sente, il vibrato sull'ultima nota, è possibile?
L'ultima nota della prima frase prima dei due accenti sul Dmin? Ascolta bene, che il vibrato c'è!! :D
Non so in altre versioni, ma nella versione originaria in studio è un vibrato appena accennato...
Citazione di: luvi il 04 Maggio, 2020, 05:49 PM
...ci metto il pomeriggio intero... >:(
beh di sti periodi noi di tempo per aspettare ne abbiamo a sufficienza :hey_hey: ;D
Il video no! Poi magari scopriamo che s'è messo il camicione di Carlton!
:lol:
Scherzo.
Sarebbe bello avere anche il video. E pure un paio di tutorial sugli assoli jazz, un altro paio sui pedali... e così via.
Insomma, io te l'ho detto, non uscire! Non è questione di pandemia, è che devi produrre musica per noi.
Finalmente posso ascoltare questo brano senza i litri di effetti che ci mette zio paperone. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: futech il 04 Maggio, 2020, 05:52 PM
Citazione di: luvi il 04 Maggio, 2020, 05:49 PM
...ci metto il pomeriggio intero... >:(
beh di sti periodi noi di tempo per aspettare ne abbiamo a sufficienza :hey_hey: ;D
Eh, lo so... è il mio tempo ad essere di nuovo limitato... con la fase 2 (e non si capisce perché) si sta rimettendo in moto il carrozzone, anche se timidamente... magari è un fuoco di paglia prima della batosta ma tocca, come dire... cogliere l'attimo! :laughing:
Citazione di: robland il 04 Maggio, 2020, 05:38 PM
Luvi, dopo questo assolo, la corte non solo è clemente ma si dimette e cambia mestiere. :laughing:
E ti cede il posto.
Ineccepibile
Quei bendings coi quali tutti si cimentano a fatica vengono fuori lisci lisci. C'è il ritmo, la precisione. Non manca niente.
:bravo2:
:quotone:
Che c'è da dire ? Niente. Quando si ascoltano cose così,si sta zitti (e a bocca aperta). :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2020, 06:31 PM
Finalmente posso ascoltare questo brano senza i litri di effetti che ci mette zio paperone. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Stando a ciò che i siti "specializzati" dicono, Gilmour ha usato ben poca roba (specie per il suo standard) per registrare questo solo...
Les Paul Gold Top con P90 al manico nel banco con compressore e gate a palla, passata in un vecchio Mesa Boogie (ebbene sì, niente Hiwatt) e ripresa...
Ho tentato di ricreare più o meno la stessa situazione, anche se con l a strato... ::)
Luvi io come sai scherzo sempre un pò.
Ho sempre fatto fatica ad apprezzare la complessità del suono di Gilmour, in particolar modo quando la quantità di muff, compressore e delay passa la quota minima sindacale.
Ascoltarlo più asciutto al mie orecchie fa apprezzare maggiormente il connubio espressività melodia che il David sa regalare.
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2020, 06:48 PM
Luvi io come sai scherzo sempre un pò.
Ma certo! :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2020, 06:48 PM
Ho sempre fatto fatica ad apprezzare la complessità del suono di Gilmour, in particolar modo quando la quantità di muff, compressore e delay passa la quota minima sindacale.
Ascoltarlo più asciutto al mie orecchie fa apprezzare maggiormente il connubio espressività melodia che il David sa regalare.
Eh, sì, l'uso degli effetti che fa in alcuni casi è davvero massiccio! :acci:
Vero ma le pedaliere viste sul topic "mostraci la tua pedaliera" ai suoi piedi non le ho mai viste :sarcastic:
Citazione di: luvi il 04 Maggio, 2020, 06:34 PM
Citazione di: futech il 04 Maggio, 2020, 05:52 PM
Citazione di: luvi il 04 Maggio, 2020, 05:49 PM
...ci metto il pomeriggio intero... >:(
beh di sti periodi noi di tempo per aspettare ne abbiamo a sufficienza :hey_hey: ;D
Eh, lo so... è il mio tempo ad essere di nuovo limitato... con la fase 2 (e non si capisce perché) si sta rimettendo in moto il carrozzone, anche se timidamente... magari è un fuoco di paglia prima della batosta ma tocca, come dire... cogliere l'attimo! :laughing:
Dai meno male..e allora come diciamo da queste parti "va, curr'a faticà va e nun te 'ntallià!" ;)
No words, qualche ora di applausi :101010: :101010:
Vogliam...ehm...pretendiamo :eheheh: anche la versione con Les Paul o simili miniHB e HB, sì, altre due (almeno) :D :D
Congrats :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2020, 08:46 PM
Vero ma le pedaliere viste sul topic "mostraci la tua pedaliera" ai suoi piedi non le ho mai viste :sarcastic:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: futech il 04 Maggio, 2020, 09:06 PM
Dai meno male..e allora come diciamo da queste parti "va, curr'a faticà va e nun te 'ntallià!" ;)
:thanks:
Assolto con formula piena,poiché il fatto non sussiste,bravo come al solito.
Molto bella! Credibile nell'intenzione e nel suono, forse la migliore che mi sia capitato si ascoltare :bravo2: :reallygood: :guitar:
E meno male che non hai i mezzi.... Fantastico come sempre! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Credo che sia uno di quegli assoli, molto pochi, talmente peculiari da essere quasi impossibili da rendere credibili... quasi appunto.
Anche per me, come per Alberto, la tua è probabilmente la miglior versione che abbia mai sentito suonare da qualcuno che non sia David Gilmour.