Come da topic ho provato a registrare accompagnamento e note libere di uno dei numerosi brani che Pino Daniele mi ha lasciato nel cuore.
Non un omaggio, non sono ancora capace ... uno studio e niente più, magari tentando un po di girare a largo dalle consuete pentasequenze.
Ma condividere serve a crescere e per questo oso. ::)
Alleria, più che un omaggio un pensiero by maxmaz | Free Listening on SoundCloud (http://soundcloud.com/maxmaz-1/alleria-piu-che-un-omaggio-un-pensiero)
Nonostante dallo smart non sento benissimo,ti devo fare i complimenti e ti esorto a continuare .
Si sente che hai queste melodie dentro di te.
bravo Max
Ma che bravo che sei, Max :reallygood:
Mr Guido e Mr Elliott .... grazie. Troppo buoni. ::)
Siamo solo sinceri Max !
Bravo Max :bravo2: il grande Pino Daniele lo conosco poco perchè la sua musica non rientra tra le mie preferite, ma mi sembra una buona esecuzione :reallygood:
E' quello che si sente quando una suona una cosa che "SENTE" dentro come propria !
Grande Max !!! Sono solo un estimatore di Pino Daniele e non un esperto e non conosco il brano, mi è piaciuto tantissimo !
Bravo, bravo, bravo !
Grazie Vu, grazie di cuore. :abbraccio:
Nemmeno io conosco Pino Daniele, ma ho apprezzato molto la tua registrazione!
Ti faccio i pià sinceri complimenti Max!
In alcuni punti ho sentito passaggi da jazzista navigato! :hey_hey:
Dicco qualcosa anche sui suoni!
Ancora complimenti!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Paolo, va a finire che mi emoziono.
Ho provato a mescolare alla scala maggiore la minore armonica ed un arpeggio semidiminuito
Purtroppo la fluidità di questi passaggi ne risente, credo però che bisogna provare e capire grazie anche al confronto.
L'accompagnamento è fatto con la Epi 339 & pu al manico con pelo di Reverb. Le note libere con la Godin, un pelo di compressore, Reverb e Vibrato. Nell'ultima parte anche un pelo di delay.
Entrambe le chitarre con tono a 6/10.
Ampli JC.
::)
Complimenti veramente, io conosco molto bene Pino Daniele e ti dico che in alcuni momenti sembrava di sentire proprio lui....wow
Molto bello Max, complimenti! :bravo2:
Bravo Max,io non riuscirei mai a suonare cosi ;)
Citazione di: futech il 13 Aprile, 2016, 11:29 PM
Complimenti veramente, io conosco molto bene Pino Daniele e ti dico che in alcuni momenti sembrava di sentire proprio lui....wow
Accidenti detto da un musico partenopeo è un super complimento. Grazie. :abbraccio:
Citazione di: Fidelcaster il 13 Aprile, 2016, 11:30 PM
Molto bello Max, complimenti! :bravo2:
Grazie Fidel, che ne pensi del suono?
Citazione di: Cris Valk il 13 Aprile, 2016, 11:32 PM
Bravo Max,io non riuscirei mai a suonare cosi ;)
Grazie Cris, la cosa è reciproca. :-[
:occhiolino:
Citazione di: Cris Valk il 13 Aprile, 2016, 11:32 PM
io non riuscirei mai a suonare cosi ;)
:quotone:
Anche io !
Bravo Max! Si sente quell'atmosfera allegra-malinconica che è di Pino, che io amo.
Anche il suono é molto espressivo.
Single man?
Noto con dispiacere che troppi non conoscono Pino, uno dei nostri artisti top per emozione, fantasia, sentimento, blues, testi.
Citazione di: mimmo il 14 Aprile, 2016, 06:51 AM
Bravo Max! Si sente quell'atmosfera allegra-malinconica che è di Pino, che io amo.
Anche il suono é molto espressivo.
Single man?
Noto con dispiacere che troppi non conoscono Pino, uno dei nostri artisti top per emozione, fantasia, sentimento, blues, testi.
Grazie mimmo, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato :abbraccio:
L'ampli è un transistor.
Credo che Pino Daniele sia stato ascoltato da molti soltanto in maniera superficiale per una somma di motivazioni incosistenti che pero' messe tutte assieme.... :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 07:32 AM
Credo che Pino Daniele sia stato ascoltato da molti soltanto in maniera superficiale per una somma di motivazioni incosistenti che pero' messe tutte assieme.... :etvoila:
Presente!
Sono uno di quelli.
Ci ho anche provato a dire il vero perché ho sempre pensato che se ha fatto le collaborazioni importanti che conosciamo, un motivo c'è. E non è commerciale.
Ma non ci sono mai riuscito; la voce (lontana dai miei standarddi gradimento) e la mancanza di una "guida" mi hanno fatto desistere.
Curiosamente...un album che adoro e che ascolto regolarmente (ma veramente tanto) è Il mio nome è Pino e vivo qui.
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2016, 08:04 AM
Presente!
Sono uno di quelli.
Ci ho anche provato a dire il vero perché ho sempre pensato che se ha fatto le collaborazioni importanti che conosciamo, un motivo c'è. E non è commerciale.
Ma non ci sono mai riuscito; la voce (lontana dai miei standarddi gradimento) e la mancanza di una "guida" mi hanno fatto desistere.
Curiosamente...un album che adoro e che ascolto regolarmente (ma veramente tanto) è Il mio nome è Pino e vivo qui.
Vedi Elliott credo che Pino sia stato uno degli autori che ha fatto più ricerca in assoluto durante la sua lunga carriera.
E' partito dalla più pura melodia partenopea di Terra mia per poi farsi coinvolgere dal Blues che tanto gli è rimasto attaccato addosso negli anni.
Ma il suo blues è un blues molto più complesso di quello che siamo abituati ad ascoltare perchè è stato contaminato da mille sfumature etniche e culturali che il nostro ha assorbito durante il suo percorso.
Moltissimi, anche tra gli estimatori più entusiasti dei suoi secondo, terzo, quarto e quinto album, lo hanno rinnegato perchè non capivano più dove Pino stesse andando.
Erano i tempi in cui la musica mediterranea e latina si fondevano con la fusion degli anni 85/95 e poi via in continua ricerca nell'Africa e nella storia della musica fino ad arrivare ai madrigali.
La cosa meravigliosa è che è sempre stato se stesso anche nei cambiamenti.
Quella vena malinconico/allegra che faceva notare mimmo nel suo post precedente c'è ovunque e ti fa sentire comunque a casa.
E' un'emozione che hai dentro e che si rinnova ogni volta. :loveit:
Tornando in topic, :nerd: ho definito studio il mio esercizio proprio perchè ho cercato di mescolare nell'atmosfera del brano le nozioni tecniche che sono il mio esercizio quotidiano e che fanno fatica a sciogliersi assieme alla melodia; ma ho cercato anche di non venire meno al flusso di note che sento dentro.
La considero una partenza per vedere se riesco ad andare oltre ed a sentirmi più libero mentre suono. ::)
Grazie ancora per l'attenzione. :mypleasure:
Citazione di: Max Maz il 13 Aprile, 2016, 11:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Aprile, 2016, 11:30 PM
Molto bello Max, complimenti! :bravo2:
Grazie Fidel, che ne pensi del suono?
Mi piace! Per oscure ragioni mi ha fatto venire in mente quello della chitarra su
Pet Sounds (il brano) dei Beach Boys. Forse per la colorazione data dagli effetti e in particolare per il vibrato (ma la somiglianza è superficiale), che alle mie orecchie lo caratterizza come "suono pop" di una semiacustica.
Non è da te essere così reticente sull'ampli che hai utilizzato! ;D
Da te mi aspettavo di più, :firuli: eppure gli indizi ce li hai. ;D
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 09:16 AM
Da te mi aspettavo di più, :firuli: eppure gli indizi ce li hai. ;D
Oltre agli indizi ho anche una qualche familiarità col tuo profilo clinico di GASato acuto cronico. ;D
Beh, se l'ampli suona più o meno come un Twin ma è un transistor con riverbero e vibrato (e chorus, immagino)...
Citazione di: Fidelcaster il 14 Aprile, 2016, 09:22 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 09:16 AM
Da te mi aspettavo di più, :firuli: eppure gli indizi ce li hai. ;D
Oltre agli indizi ho anche una qualche familiarità col tuo profilo clinico di GASato acuto cronico. ;D
Beh, se l'ampli suona più o meno come un Twin ma è un transistor con riverbero e vibrato (e chorus, immagino)...
Il mio profilo di gasato ha avuto un evoluzione, prima di acquistare ho venduto e questo mi fa onore :P
E non ho ancora finito di vendere.
Cmq per aiutarti posso dire che distorsione e reverb sono il primo ancora inutilizzabile per me ed un po' anche il secondo.
Ora forse il cerchio si chiude ..... ::)
Mah, non saprei... :P
Grazie della dritta Fidel, :abbraccio: senza il tuo aiuto, anche se involontario, avrei continuato a guardare dove il costo era doppio e l'utilizzo ancora troppo complesso per me. :-[
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 09:28 AMprima di acquistare ho venduto
Beh, se non lo facessi immagino che ormai avresti più
gear tu di Bonamassa! :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Aprile, 2016, 09:34 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 09:28 AMprima di acquistare ho venduto
Beh, se non lo facessi immagino che ormai avresti più gear tu di Bonamassa! :laughing:
Probabilmente si, ma non avrei 459 chitarre tutte quasi identiche come lui.
Comunque ci ho messo un anno e mezzo, un po' di sfortuna e 3 ampli prima di trovarne uno giusto. :wall:
Fa niente ora si suona, spero abbiate la pazienza di continuare a sopportarmi. :facepalm2:
Non penserai davvero di esserti liberato della GAS?
In previsione della prossima, imminente crisi, ti dirò cosa comprerei io se avessi un JC-40 e fossi un utilizzatore di pedali (non lo sono): uno splitter di linea, per mandare il segnale che passa attraverso la pedaliera ad uno degli ingressi dell'ampli, e il segnale dry della chitarra all'altro ingresso.
Citazione di: Fidelcaster il 14 Aprile, 2016, 10:03 AM
Non penserai davvero di esserti liberato della GAS?
In previsione della prossima, imminente crisi, ti dirò cosa comprerei io se avessi un JC-40 e fossi un utilizzatore di pedali (non lo sono): uno splitter di linea, per mandare il segnale che passa attraverso la pedaliera ad uno degli ingressi dell'ampli, e il segnale dry della chitarra all'altro ingresso.
No che non lo credo ma la sezione amplificatori, se riuscissi ad accettare di vendere il BB sarebbe perfetta.
Al momento sono in fase di conoscenza e di effetti esterni uso soltanto Comp, Delay e Reverb, assolutamente trasparenti sul timbro.
Ogni tanto aggiungo il Timmy ma proprio un pelo quando mi sento un pelo più aggressivo.
Quindi la miscelazione tra Wet e Dry è un esigenza davvero inesistente.
Magari un giorno ci pensero'.
Thank you man. ;D
Mi piace il suono ma soprattutto lo studio sulle semi-diminuite per rendere il fraseggio più interessante ::)
Non posso ascoltare, ma sono certo che Pino ha gradito. ::)
@ Fidel: puoi spiegarmi meglio il discorso ?
Il segnale entra e si sdoppia per poi entrare con i cavi separati sui due ingressi ?
@ Alberto: Grazie ::) spero di acquistare un pochino più di fluidità in quei passaggi ... e non solo. :-[
@ Moreno: Pino attende, con calma, il tuo ascolto. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 11:28 AM
@ Fidel: puoi spiegarmi meglio il discorso ?
Il segnale entra e si sdoppia per poi entrare con i cavi separati sui due ingressi ?
Caro Maz, Max mi ha appena detto di non essere interessato. :laughing:
Sì, è come dici tu. Se ti sei mai chiesto ad esempio come fa Kurt a distorcere (in genere col RAT, credo) il segnale della semiacustica mantenendo comunque dei bassi belli gonfi, la risposta è che mette il distorsore in un looper/mixer. Kreisberg invece allo stesso scopo usa lo Sparkle Drive che è un distorsore col mixer incorporato.
Max :facepalm2: Lui è il "Delfino curioso", ricordi?
L'interesse, come suol dirsi, è cmq puramente accademico.
Grazie. ;D
Belle parole per Pino che condivido.
Spesso, la sera metto la raccolta platinum di 3 cd e vado avanti a suonarci su per ore.
E penso e mi rilasso e a volte ascolto delle perle inestimabili
Perché no
http://youtu.be/uOKGNUlFGOs
Nell'anno del video io lo vidi a San Siro.
Indimenticabile
Atmosfere talmente intime che ancora mi soprendono.
Quasi quasi mi vergogno e cambio titolo al topic. :-\
Tanto mi conoscete e sapete che se c'è da essere franco non mi tiro indietro.
Hai il difetto di tutti gli insicuri (parlo con cognizione di causa ;D ). "Parli" troppo.
Sono certo che senti i punti e le virgole dentro di te, ma quando poi devi esprimerti a parole (o meglio a note) hai paura di lasciare degli spazi vuoti.
Però se ti può consolare feci lo stesso appunto a Vu, quando ci fece ascoltare le sue prime esperienza jazzistiche.
Visti i risultati mi sembra un buon punto di partenza, no?
Sono quasi in pole position allora. :yeepy:
Citazione di: Moreno Viola il 14 Aprile, 2016, 10:36 PM
Tanto mi conoscete e sapete che se c'è da essere franco non mi tiro indietro.
Mi sono dimenticato di dire che nelle altre occasioni rimango Moreno.
Buffoncello, :abbraccio:
Max ::)
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2016, 11:18 PM
Buffoncello, :abbraccio:
Max ::)
Ti avrei permesso di essere anche più esplicito. Me lo meritavo. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 14 Aprile, 2016, 10:36 PM
Tanto mi conoscete e sapete che se c'è da essere franco non mi tiro indietro.
Hai il difetto di tutti gli insicuri (parlo con cognizione di causa ;D ). "Parli" troppo.
Sono certo che senti i punti e le virgole dentro di te, ma quando poi devi esprimerti a parole (o meglio a note) hai paura di lasciare degli spazi vuoti.
Però se ti può consolare feci lo stesso appunto a Vu, quando ci fece ascoltare le sue prime esperienza jazzistiche.
Visti i risultati mi sembra un buon punto di partenza, no?
E' severo questo Moreno, oh!
Va bè, ma guarda l'espressione .. la dice tutta. :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Il punto è che lui è convinto di avere quell'espressione ma in realtà è soltanto una proiezione del suo sistema di difesa emotivo.
Dal vivo è un cannolo con la crema. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 08:02 AM
Il punto è che lui è convinto di avere quell'espressione ma in realtà è soltanto una proiezione del suo sistema di difesa emotivo.
Dal vivo è un cannolo con la crema. :abbraccio:
Lo sapevo ! Chissà che scorpacciate, quando avete fatto i vari raduni .. tra pandori di verona, cannoli alla crema e babà .. :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Il pezzo non mi piace,ma il suono è veramente bello...con un pizzico di mordente in più non dispiacerebbe averlo per me.
p.s. Non mi piace perchè non mi piace il Pino Daniele di quel periodo.
Zap, non ti piace ne il pezzo ne le note oppure semplicemente certi generi proprio non non fanno per te?
Max finalmente ascolto.
Dare una mia impressione mi risulta difficile, sai benissimo che questo non è il mio genere e più che altro faccio fatica a capirlo.
A me per esempio alcune note sembrano un pò "forzate", ma può essere benissimo che sono armonie che il mio cervellino limitato da bluesrockettaro non comprende ed è un "linguaggio" troppo difficile per me.
Comunque mi è piaciuto molto l'accompagnamento.
Ma infine quello che posso dire con assoluta certezza è che si percepisce che negli ultimi mesi hai fatto una crescita notevole, sia musicale in genere ma anche proprio nella direzione specifica data dai tuoi gusti. Segno che il percorso didattico che stai facendo funziona alla grande.
Il suono... Machettelodicoaffà, cura maniacale!
Insomma... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Max, io non sono Franco, Franco è Moreno, io sarò Sincero (al mio paese c'era uno si chiamava così), battute a parte ho pensato la stessa cosa di Franco, però poi mi sono detto magari se al posto della plettrata ci fosse stato uno scivolamento, un pull-off o un hammer-ok ( così facciamo contento anche il giovane eliott) la mancanza di pause si sarebbe sentita di meno, anche perché il genere porta un po'a questo modo di suonare!!!
Grazie Road, lo scivolamento c'è il resto faccio un po' fatica ad associarlo al genere ma di sicuro provo a sentire che effetto fa.
Sono felice che così in tanti mi abbiate regalato il vostro parere. :grouphug:
Grazie Caligarock, so quanta fatica fai ad avvicinarti al genere e so anche che se non fosse per far felice un amico nemmeno lo avresti ascoltato. :abbraccio:
Grazie anche per aver apprezzato il suono ... almeno su quello spero posso piacere anche a chi non ama queste melodie. ::)
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 03:59 PM
..il resto faccio un po' fatica ad associarlo al genere
...infatti è quello che cercavo di dirti, ma rileggendo il mio discorso mi sono accorto che probabilmente non si capisce!!!! :-\ :-\
Non mi piace Alleria e di conseguenza si riperquote negativamente sulla tua interpretazione.
Sulla tua esecuzione invece,se mi permetti di non fare il pinocchio,in linea di massima è piacevole,ma sento troppe note della stessa durata,forse riascoltandoti te ne sarai reso conto anche tu,ma è un peccato veniale e correggibile.
È quello che volevo sapere zap, grazie. :mypleasure:
Mi era fuggito, ma che bello anche il tuo pezzo, raffinato, pieno di sentimento, gran tocco... grazie anche a te Max :abbraccio:
Citazione di: marcellom il 15 Aprile, 2016, 11:06 PM
Mi era fuggito, ma che bello anche il tuo pezzo, raffinato, pieno di sentimento, gran tocco... grazie anche a te Max :abbraccio:
Grazie marcello, mi fa molto piacere leggere il tuo commento. :abbraccio:
Al momento sono soddisfatto anche se il lavoro da fare è ancora lunghissimo ed entusiasmante al tempo stesso.
Però sono contento di aver scomodato il capo che ci ha regalato la sua interpretazione. :yeepy:
Sono contributi preziosi e ti mettono voglia di prendere la chitarra anche quando ascolti.. coinvolgenti direi..
Al momento io posso solo guardarla... ma mi beo dei vostri bellissimi suoni :)
Citazione di: marcellom il 16 Aprile, 2016, 09:27 AM
Sono contributi preziosi e ti mettono voglia di prendere la chitarra anche quando ascolti.. coinvolgenti direi..
Al momento io posso solo guardarla... ma mi beo dei vostri bellissimi suoni :)
Come sta il tuo polso marcello ?
Meno gonfio, ma duole ancora :/ Passerà :)
Citazione di: marcellom il 16 Aprile, 2016, 10:30 AM
Meno gonfio, ma duole ancora :/ Passerà :)
Molto bene, buona convalescenza. :abbraccio:
Ciao Marcello , Quindi ancora non suoni immagino ?
Sta studiando il suo omaggio, naturalmente.
Max ::)
Citazione di: Guido_59 il 16 Aprile, 2016, 05:48 PM
Ciao Marcello , Quindi ancora non suoni immagino ?
No caro Guido... duole... :(
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 05:50 PM
Sta studiando il suo omaggio, naturalmente.
Max ::)
Troppo difficile per me Max...
Se un giorno dovesse essere.... sarebbe Anna verrà...
Il giorno che c'è lo regalerai saremo sicuramente felici ed appagati. ::)
Nei miei sogni. Viento e terra
Nessun bluesman del forum che si azzardi a presentare 'O cammello 'nammurato ?
A parte "Nun me scuccia'" e "I gol the blues" Pino di blues proprio canonici non ne ha scritti molti.
O cammello 'nnammurato non è territorio da penta..... temo. :-\
Citazione di: Vu-meter il 16 Aprile, 2016, 08:39 PM
Nessun bluesman del forum che si azzardi a presentare 'O cammello 'nammurato ?
proprio ieri sera ci suonavo sopra.
Pezzo bellissimo per improvvisarci.
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 09:53 AM
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Bill Withers - Ain't No Sunshine - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tIdIqbv7SPo)
Citazione di: Fidelcaster il 17 Aprile, 2016, 10:45 AM
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 09:53 AM
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Bill Withers - Ain't No Sunshine - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tIdIqbv7SPo)
Il brano lo amo e ci sta in pieno, però mi ricorda anche qualcos'altro, Mayall, Bo Diddley, Quicksilver... Mah
Grazie Fidel della segnalazione.
Come va il Blues Cube?
Scusa Max l'ot
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 09:53 AM
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Qualche assonanza potrebbe averla anche con "I Love Another Woman" dei Fleetwood Mac.
Citazione di: Moreno Viola il 17 Aprile, 2016, 04:49 PM
Qualche assonanza potrebbe averla anche con "I Love Another Woman" dei Fleetwood Mac.
Incuriosito da questo commento sono andato ad ascoltare il pezzo, e in effetti anche a me ricorda parecchio sia il brano dei Fleetwood Mac sia Ain't no Sunshine... ::)
Citazione di: Moreno Viola il 17 Aprile, 2016, 04:49 PM
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 09:53 AM
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Qualche assonanza potrebbe averla anche con "I Love Another Woman" dei Fleetwood Mac.
eccola là!
Bravo Moreno!
:offtopic:
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 04:30 PM
Come va il Blues Cube?
Hai visto che ti ho risposto in un altro thread?
:offtopic:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2016, 09:33 AM
:offtopic:
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 04:30 PM
Come va il Blues Cube?
Hai visto che ti ho risposto in un altro thread?
:offtopic:
:laughing: :laughing: :laughing:
Sei ancora di pessimo umore Fidel ? :abbraccio:
:P
:maxmaz:
Citazione di: mimmo il 18 Aprile, 2016, 06:55 AM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Aprile, 2016, 04:49 PM
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 09:53 AM
Mi ricorda il tema di un classico rock blues ma non sono riuscito a dargli il nome
Qualche assonanza potrebbe averla anche con "I Love Another Woman" dei Fleetwood Mac.
eccola là!
Bravo Moreno!
:thanks:
A me in brano dei Fletwood Mac ricorda molto Black magic woman. :-\
Quello proposto da Fidel è molto più simile. :sisi:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2016, 09:33 AM
:offtopic:
Citazione di: mimmo il 17 Aprile, 2016, 04:30 PM
Come va il Blues Cube?
Hai visto che ti ho risposto in un altro thread?
:offtopic:
stasera leggo con calma
Citazione di: Max Maz il 18 Aprile, 2016, 01:07 PM
A me in brano dei Fletwood Mac ricorda molto Black magic woman. :-\
Quello proposto da Fidel è molto più simile. :sisi:
Effettivamente "I Love Another Wonam" e "Black Magic Woman" si somigliano, ma d'altronde escono dalla stessa mano.
Concordo che effettivamente il brano di Pino Daniele somiglia più a "Ain't No Sunshine".
Anch'io concordo, ma quello che ci sentivo io erano i flet.
Forse l'atmosfera o i tempi, non so
Eccolo qui mimmo Blues Cube, come va? (http://forum.jamble.it/amplificatori/blues-cube-come-va/msg175904/?boardseen#new)
Attendiamo il tuo Pino contributo. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 18 Aprile, 2016, 06:42 PM
Eccolo qui mimmo Blues Cube, come va? (http://forum.jamble.it/amplificatori/blues-cube-come-va/msg175904/?boardseen#new)
Attendiamo il tuo Pino contributo. :firuli:
Grazie Max, ma con una ricerca poi ero riuscito a trovarlo
Per il contributo mi ingegno