Ciao a tutti, la strato è la mia chitarra preferita, possiedo la EJ sunburst bellissima ma era da un po' di tempo che cercavo una strato di questo colore e con il manico in acero, da lasciare appesa in salotto e suonarla al volo.
Trovata finalmente, usata ma come nuova con ancora le plastiche nuove, ed eccola appena arrivata dopo aver cambiato le corde, lasciando le 09-42 con il ponte sospeso. Ho anche pulito e lucidato i tasti, che erano abbastanza sporchi.
La chitarra è una Fender Player Stratocaster, messicana, manico satinato dietro, lucido sulla tastiera, raggio 9,5, configurazione H-S-H, colore Sage Green.
(https://i.ibb.co/k2gV9t6/IMG-20220524-192518.jpg) (https://ibb.co/nMsqnF8)
(https://i.ibb.co/FJq1dgg/IMG-20220524-192510.jpg) (https://ibb.co/824wQ66)
(https://i.ibb.co/z5J3QQN/IMG-20220414-120807.jpg) (https://ibb.co/1n6C77b)
La chitarra era ottimamente settata, non si scorda usando la leva del tremolo, capotasto ottimo(di solito lo cambio con un tusq, questa volta non c'è stato bisogno). Le meccaniche fanno il loro lavoro, buone.
La chitarra l'ho tenuta così almeno un mese, e non che non fossi soddisfatto del suono (anche con la insolita configurazione H-S-H), ma avevo in testa un progetto ben preciso, ovvero montare un set DG20, che tra l'altro, malato come sono, avevo già acquistato usato.
Piccola parentesi:ho conosciuto due persone fantastiche grazie a questi due acquisti, veramente persone per bene.
Torniamo in tema. Montare i DG20 è stato semplicissimo, ma il battipenna madreperla non mi convinceva per nulla (non ci crederete ma l'ho venduto alla stessa persona che mi ha venduto il set, gli piaceva e appena ha saputo che non l'avrei usato, mi ha chiesto di acquistarlo, buffo vero?).
Prendo un battipenna bianco originale Fender in negozio, torno a casa lo appoggio sulla chitarra ma nulla, non mi convince. Ritorno indietro, ne prendo uno nero, provo, perfetto è lui.
Eccola dopo le modifiche:
(https://i.ibb.co/vHzXTZ1/IMG-20230118-221415.jpg) (https://ibb.co/nbkPYzr)
(https://i.ibb.co/DrZ3CN7/IMG-20221028-WA0002.jpg) (https://ibb.co/8YHF5Jj)
(https://i.ibb.co/8xNT2xN/IMG-20221028-001348.jpg) (https://ibb.co/94cz24c)
Il risultato mi soddisfa sia in termini estetici che sonori. Devo ancora prendere confidenza con i dg20, ma sembrano ottimi.
La messicana non sfigura per nulla, se confrontata alla EJ Strat, anzi il manico è più scorrevole perché satinato, mentre la EJ mi ha fatto penare per via della vernice appiccicosa che ho dovuto in parte eliminare, lavoraccio. Ma il suono della EJ non si batte, e anche esteticamente è la chitarra che ho sempre desiderato.
Conservo anche il battipenna originale con i suoi pickup, non si sa mai.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie e buona giornata.
Ottimo acquisto, a modifica fatta anche piacevole allo sguardo, gradevole il colore e l'abbinamento col manico.
Come mai la scelta di montare pickup attivi?
Citazione di: Santano il 22 Gennaio, 2023, 02:21 PMOttimo acquisto, a modifica fatta anche piacevole allo sguardo, gradevole il colore e l'abbinamento col manico.
Come mai la scelta di montare pickup attivi?
Grazie, piace molto anche a me.
Indovina un po', si sono un amante delle sonorità che Gilmour riusciva ad ottenere con questi pickup, e sono molto legato a quei dischi.
Altro motivo, ho già una strato "classica" quindi ho deciso di variare.
In realtà ho anche un altra strato, tanto per cambiare, la squier bullet un pochino modificata, a cui ho messo al ponte un SD ssl5, sempre per colpa dello Zio David, chitarra che lascio dai miei e che suono solo in estate.
Hey, bell'acquisto! :yeepy:
Le Strato "normali" (non superstrat o affini) con configurazione H-S-H mi danno una strana sensazione, mi sembrano..."contro natura"! :D Per fortuna vedo che hai deciso subito di tornare sulla retta via (anche se in maniera poco convenzionale) con il set Gilmour! Bravo, bella scelta, soprattutto se hai già altre strato più tradizionali!
Davvero bella...ed il colore..non lo avevo mai visto...mi piace...il massimo aarebbe ascoltarla :D
Negli anni ottanta Gilmour con gli EMG, Clapton e Beck con i lace sensors. Dopodiché le hanno sepolte. Peccato. A me piacciono entrambe, quindi bene hai fatto tu a riprendere quel filone. Approved!
Ah pure JB li montava?
Citazione di: Vu-meter il 22 Gennaio, 2023, 03:31 PMHey, bell'acquisto! :yeepy:
Grazie mille.
Citazione di: b3st1a il 22 Gennaio, 2023, 05:59 PMLe Strato "normali" (non superstrat o affini) con configurazione H-S-H mi danno una strana sensazione, mi sembrano..."contro natura"! :D Per fortuna vedo che hai deciso subito di tornare sulla retta via (anche se in maniera poco convenzionale) con il set Gilmour! Bravo, bella scelta, soprattutto se hai già altre strato più tradizionali!
La configurazione HSH esteticamente non piace neanche a me, ma devo dire che come suono ha il suo perché. Grazie mille.
Citazione di: Donatello Nahi il 22 Gennaio, 2023, 08:02 PMDavvero bella...ed il colore..non lo avevo mai visto...mi piace...il massimo aarebbe ascoltarla :D
Sono contento che ti piaccia, grazie. Eeehh per ascoltarla tocca pazientare, ma ci proverò. Si il colore è raro, ci sono delle Custom shop e che io sappia questa è l'unica della linea economica di questo colore.
Citazione di: robland il 22 Gennaio, 2023, 09:00 PMNegli anni ottanta Gilmour con gli EMG, Clapton e Beck con i lace sensors. Dopodiché le hanno sepolte. Peccato. A me piacciono entrambe, quindi bene hai fatto tu a riprendere quel filone. Approved!
Grazie mille, io adoro quelle sonorità e da quel poco che ho avuto modo di provarli, sono buoni anche per altro. I due circuiti exg e spc possono essere portati a zero e diventano dei pickup quasi normali.
Citazione di: Santano il 22 Gennaio, 2023, 09:02 PMAh pure JB li montava?
Si, erano i Gold Lace Sensor, se non sbaglio attivi anche quelli. Mi sembra fosse la sua prima strato signature.
No, i Lace Sensors non sono attivi, sono passivi. Ma silenziosi e distanti dai classici pick up della Fender. Lo dicevo per dire che JB e Clapton con i Lace Sensors e Gilmour con gli EMG in quegli anni sperimentarono nuove sonorità. Improvvisamente abbandonate ad inizio anni 90 per il ritorno ai precedenti (e attuali) suoni. Non voglio dire che fu il grunge a cancellare quegli anni ma di fatto sono state abbandonate. A me piacevano anche quelle. Se non sbaglio Gilmour andò con il tecnico a comprare delle american vintage, poi customizzate con gli EMG. La famosa rossa era una AV57.
Citazione di: hellequin il 22 Gennaio, 2023, 02:47 PMGrazie, piace molto anche a me.
Indovina un po', si sono un amante delle sonorità che Gilmour riusciva ad ottenere con questi pickup, e sono molto legato a quei dischi.
Altro motivo, ho già una strato "classica" quindi ho deciso di variare.
In realtà ho anche un altra strato, tanto per cambiare, la squier bullet un pochino modificata, a cui ho messo al ponte un SD ssl5, sempre per colpa dello Zio David, chitarra che lascio dai miei e che suono solo in estate.
Ma con gli scassi dei due humbucker come hai risolto?
Citazione di: robland il 22 Gennaio, 2023, 11:13 PMNo, i Lace Sensors non sono attivi, sono passivi. Ma silenziosi e distanti dai classici pick up della Fender. Lo dicevo per dire che JB e Clapton con i Lace Sensors e Gilmour con gli EMG in quegli anni sperimentarono nuove sonorità. Improvvisamente abbandonate ad inizio anni 90 per il ritorno ai precedenti (e attuali) suoni. Non voglio dire che fu il grunge a cancellare quegli anni ma di fatto sono state abbandonate. A me piacevano anche quelle. Se non sbaglio Gilmour andò con il tecnico a comprare delle american vintage, poi customizzate con gli EMG. La famosa rossa era una AV57.
Ops, mi sono confuso, grazie per la correzione.
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2023, 09:52 AMMa con gli scassi dei due humbucker come hai risolto?
In che senso?
Non danno nessun fastidio, sarebbe problematico il contrario.
Il battipenna adatto per i single coil è semplicemente montato sopra?
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2023, 10:15 AMIl battipenna adatto per i single coil è semplicemente montato sopra?
Ho tolto la mascherina vecchia con i pickup, messa da parte, comprata la nuova SSS e rimontata. Tra l'altro il set DG20 non richiede nessuna saldatura, semplicissima da montare.
Non so se ho risposto alla tua domanda.
Citazione di: hellequin il 23 Gennaio, 2023, 10:53 AMHo tolto la mascherina vecchia con i pickup, messa da parte, comprata la nuova SSS e rimontata. Tra l'altro il set DG20 non richiede nessuna saldatura, semplicissima da montare.
Non so se ho risposto alla tua domanda.
Perfetto, grazie!
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2023, 10:15 AMIl battipenna adatto per i single coil è semplicemente montato sopra?
Sì, se nel legno lo spazio è più grande, non dà nessun fastidio tanto i PU sono fissati al battipenna con 2 viti cadauno. È leggermente diverso nella Telecaster, dove il PU al manico è fissato al legno per cui occorre una "maggiore attenzione".
Citazione di: hellequin il 23 Gennaio, 2023, 10:53 AMTra l'altro il set DG20 non richiede nessuna saldatura, semplicissima da montare.
Cioé, come funziona...ci sono dei connettori...hai foto?
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2023, 11:23 AMCioé, come funziona...ci sono dei connettori...hai foto?
https://youtu.be/LcMe1L0-f5A
Vai al minuto 4:00 e vedi come connette il tutto. Il cavo di massa non va utilizzato, lo raccogli e lo lasci dentro, senza connetterlo.
I pickup e il circuito possono essere tranquillamente smontati dalla mascherina originale per montarli in una nuova mascherina come ho fatto io.
Ah..ho capito, grazie. Non sapevo nulla del montaggio di questi EMG
Citazione di: hellequin il 23 Gennaio, 2023, 12:15 PMhttps://youtu.be/LcMe1L0-f5A
Vai al minuto 4:00 e vedi come connette il tutto. Il cavo di massa non va utilizzato, lo raccogli e lo lasci dentro, senza connetterlo.
I pickup e il circuito possono essere tranquillamente smontati dalla mascherina originale per montarli in una nuova mascherina come ho fatto io.
Molto interessante, grazie
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2023, 12:56 PMAh..ho capito, grazie. Non sapevo nulla del montaggio di questi EMG
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2023, 01:06 PMMolto interessante, grazie
Di nulla ragazzi, è un piace.
Ora scatenate la GAS :yeepy: :lol:
Complimenti per l'acquisto e per la modifica fatta. Il colore e l'abbinamento con il batti penna è molto originale, comunque la strato è sempre bella, in tutte le forme e in tutte le salse.
Non sapevo che i pickup attivi si collegano tramite morsetti e non necessitano di alcuna saldatura. Pensavo che il montaggio fosse più complicato... Vale anche per gli humbucker? Vorrei sostituire i pick up su una delle mie chitarre con degli humbucker attivi e dopo aver visto il video che hai postato potrei anche provarci da solo. L'unico dubbio è l'alloggiamento della batteria che andrebbe fissata in qualche modo, ma la chitarra in cui andrei ad installarli ha una forma un po differente dalla classica strato... Tu come l'hai sistemata?
Citazione di: Moonchild il 26 Gennaio, 2023, 06:11 PMComplimenti per l'acquisto e per la modifica fatta. Il colore e l'abbinamento con il batti penna è molto originale, comunque la strato è sempre bella, in tutte le forme e in tutte le salse.
Non sapevo che i pickup attivi si collegano tramite morsetti e non necessitano di alcuna saldatura. Pensavo che il montaggio fosse più complicato... Vale anche per gli humbucker? Vorrei sostituire i pick up su una delle mie chitarre con degli humbucker attivi e dopo aver visto il video che hai postato potrei anche provarci da solo. L'unico dubbio è l'alloggiamento della batteria che andrebbe fissata in qualche modo, ma la chitarra in cui andrei ad installarli ha una forma un po differente dalla classica strato... Tu come l'hai sistemata?
Grazie mille, si la strato è sempre bella e si presta a molti abbinamenti di colori.
Si anche gli humbucker EMG si installano senza saldature, vengono venduti insieme ai potenziometro tono e volume, si devono solo saldare i cavi al selettore dei pickup ma se non vuoi saldare nulla puoi acquistare un selettore Emg che ti consente di non fare saldature.
La batteria l'ho messa sotto i potenziometri del tono, nel mio caso c'era abbastanza spazio, non c'è bisogno di fissarla, basta avvolgerla con del pluriball e rimane fissa. Per la sostituzione non c'è bisogno di smontare le corde, basta svitare 4 viti del battipenna e si cambia tranquillamente. Comunque va cambiata più o meno una volta all'anno, così dicono, io li ho montati da poco.
Complimenti bella chitarra ::)
Citazione di: AndyMi il 27 Gennaio, 2023, 01:27 AMComplimenti bella chitarra ::)
Grazie mille, son contento che ti piaccia.
Citazione di: Moonchild il 26 Gennaio, 2023, 06:11 PM...ma la chitarra in cui andrei ad installarli ha una forma un po differente dalla classica strato... Tu come l'hai sistemata?
Che chitarra è? Che configurazione di pickup vorresti? Esiste un set tipo il mio, ma SSH, già tutto pronto completo di mascherina.
Citazione di: hellequin il 27 Gennaio, 2023, 11:58 AMGrazie mille, son contento che ti piaccia.
Che chitarra è? Che configurazione di pickup vorresti? Esiste un set tipo il mio, ma SSH, già tutto pronto completo di mascherina.
E una Jackson su cui volevo sostituire i PU con una configurazione HH, ma non penso di esserne capace, rischierei di far danni... Alla fine ho fatto una scelta differente senza sostituire nulla e che a breve vi mostrerò. Grazie lo stesso.
Saluti!