Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 12:44 AM

Titolo: Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 12:44 AM
Apro questo topic per tenere un po' in ordine ciò cui andrò incontro in quest'ultimo update, senza spammare altrove...
In buona sostanza smonterò la pedaliera attuale per ricablare il tutto con cavo sommer e connettori hicon al posto dei george l's. La cosa sarà aggravata dall'inserimento in board del sub n up e dalla probabile sostituzione del tremolo diy con il flint...
Attualmente la board era in questa configurazione.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1zqxbuh.jpg&hash=057a760977860374b4a4888c491fd7f870d1f0b4)
Il tutto è alimentato da un cioks dc10.
Nell'ordine abbiamo Mxr/Cae404 Wah - Zvex Fuzz Factory - Masotti Black Box - Ehx micro Q Tron xo - Wampler Ego - Xotic BB - Fulltone OCD - Wampler Plexidrive Deluxe - Mxr Phase95 - Wampler Pinnacle - Ernie ball volume jr (Boss TU2 nell'uscita dedicata)  - Boss CE2 - Ehx Deluxe Electric Mistress xo - Tremulus Lune diy - Ehx Deluxe Memory Man - Eventide Timefactor

A livello di alimentazione attualmente collegavo tutto come segue
1) 9v 100mA = cae wah - Fuzz Factory - black box
2) 9v 100mA = ego - BB preamp
3) 9v 100mA = pinnacle - micro Q tron
4) 9v 100mA = Tu2 - DEM
5+6) 24 v 400mA = DMM
7) 9 v 400mA (condiviso con 8, stessa massa di 8) = tremolo - phase95
8) 12v 400mA (condiviso con 7, stessa massa di 7) = ce2, plexidrive, OCD
9) 9v 400mA (condiviso con 10, stessa massa di 10) = vuoto
10) 12 v 400mA (condiviso con 9, stessa massa di 9) = time factor

Perché la rivoluzione? Innanzitutto perché per qualche malsano motivo mi diverte ogni tanto riassemblare la board, non so perché...
Inoltre mi sono stufato dei george L's e della manutenzione che richiedono, su consiglio del buon cocco ho preso cavo e connettori e mi creerò patch su misura e saldate a modo (spero!). Inoltre la gas mi ha spinto verso il sub n up e devo fare un po' di tetris... A sto punto inserirò dei rialzi della rockboard per raggiungere più comodamente i pedali nelle file secondarie...
Vediamo nei prossimi giorni come proseguirà il tutto!
Stay tuned!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 12:50 AM
DAY1: CONSIDERAZIONI E FALLIMENTI (in ordine sparso)

- il flint è bello e facile da suonare, bello!
- Ergo il flint funziona, mancava dell'alimentatore originale ma l'ho preso bene... Me ne manderanno uno universale, vedrò se sarà il caso di comprare l'originale, anche per futura vendita a prezzo di mercato
- non ho risolto niente circa l'alimentazione del flint... Ho fatto un tentativo sostituendolo semplicemente in chain al posto del mio trem, funzionava, suono bellissimo, ma mi convincevo di sentire un innesco continuo e col reverb su 80 si enfatizzava. Ho provato a rimettere il mio trem, non mi è stato chiaro se sparisse o meno... Volevo rimettere il flint ma un cavo ha perso contatto... Non vedo l'ora di disfarmi di ste patch... Domani smonto tutto dalla board e faccio un po' di prove, una fra tutte un confronto tra il mio trem e il flint, userò il Time factor come looper dato che il ditto è fermo in posta a Milano causa sciopero...
- stasera in cuffia gli od della pedaliera in fronte al thr suonavano da cani...

Speriamo domani di ottenere qualche buon risultato!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Elliott il 20 Settembre, 2017, 06:51 AM
This thread is worth without adhesion to the Thema Nr.2 :snob:

:D
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2017, 07:43 AM
Mi piace questo diario ...  :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 08:08 AM
Occhio agli alimentatori universali perché non hanno il filtro anti hum e rischia di essere rumoroso il pedale.
È meglio un semplice one spot
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Road2k il 20 Settembre, 2017, 08:09 AM
Osservo estasiato!!!!

Ma perché l'accordatore dopo gli od? O va in parallelo al volume?

S.

Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 08:17 AM
@cocco: infatti dubito userò quello... L'alimentatore strymon con 18 talleri si prende, nel caso ho un one spot a giro da usare. Volevo evitare però di dover mettere una ciabatta in board, se riesco a far tutto col dc10 son più contento!
@road: il tuner è praticamente fuori catena, sfruttando l'uscita del pedale volume, che tengo dopo gli od per usarlo come "master" e non tagliare le code dei reverb e dei delay.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Caligarock il 20 Settembre, 2017, 12:24 PM
E io che pensavo che era esagerata la mia pedaliera... ;D

Una curiosità, parli di manutenzione dei cavi George l's, che cosa intendi?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 20 Settembre, 2017, 12:40 PM
Urca, ci vogliono quattro piedi per quella pedaliera  :D
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 01:03 PM
Citazione di: Caligarock il 20 Settembre, 2017, 12:24 PM
E io che pensavo che era esagerata la mia pedaliera... ;D

Una curiosità, parli di manutenzione dei cavi George l's, che cosa intendi?

Che ogni spesso si allentano o muovendoli perdono il contatto, quindi vanno aperti, stretti di nuovo... bah... Sono dieci anni che li uso ma ultimamente la cosa mi pesa molto, sarà perché suonando in casa smonto e rimonto maggiormente...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Caligarock il 20 Settembre, 2017, 02:42 PM
Accipicchia...io li uso da tanti anni, la mia pedaliera è una evoluzione continua, smonto e rimonto come neanche la Ferrari al pit-stop, non ho mai avuto un problema, un rumore un fruscio, un jack allentato, niente. gli l's sono stati la salvezza, sennò ogni volta avrei dovuto usare il saldatore  ;D
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: zap il 20 Settembre, 2017, 02:44 PM
CitazioneUrca, ci vogliono quattro piedi per quella pedaliera
Peggio...un polipo.
CitazioneChe ogni spesso si allentano o muovendoli perdono il contatto, quindi vanno aperti, stretti di nuovo...
Non è che si allentano le 'femmine' nei pedali?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 02:52 PM
Macché son proprio le connessioni tra cavo e jack... Non so perché ma ultimamente hanno perso affidabilità, forse anche a causa della custodia morbida della pedaliera, non so. Ai tempi usavo il flight case rigido della pedaltrain pro
Polipo? Altro che! Chiaramente una pedaliera da hobbysta e non da live. Ai tempi della band usavo il vector per pilotare i loop, il gmajor e la testata!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Caligarock il 20 Settembre, 2017, 03:43 PM
Anch'io uso una borsa morbida, sballottata qua e la, io non sono uno che ci fa molta attenzione, a volte mi ritrovo anche i pedali staccati dal velcro della pedaliera che gironzolano per la borsa con i cavi attaccati, e comunque i George l's hanno sempre resistito senza problemi.

Il segreto è fare il montaggio a dovere e soprattutto tagliare il cavo in modo netto e perpendicolare, io uso delle forbici da elettricista. con queste poche regole durano una vita
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 05:27 PM
Stessa procedura (babbo elettricista)... Non so che dirti... Ormai ho fatto l'investimento e passerò al saldato... Al più rivenderò plug, cavi e cappucci per rientrare delle spese
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: bigroberto il 20 Settembre, 2017, 06:56 PM
Nessuna invidia.. per me Boss ME80: accendi e suoni. :)

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2017, 07:17 PM
Son ruzzini, per quello ci sono anche thr e amplitube! ;)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 21 Settembre, 2017, 01:46 AM
DAY2: work in progress
- smantellato tutto il cablaggio george l's e messo da parte...
- fatte un po' di prove di incastri, penso di aver trovato la miglior configurazione.
- il routing sarà il seguente: 1)WAH 2)Fuzz 3) Buffer 4)Envelope 5)Compressore 6)Octaver 7)OD/boost (BB preamp) 8)Drive principale (plexidrive), 9) Phaser, 10) Distorsione higain (pinnacle), 11) OD/Dist HG (OCD), 12) Volume 12b) tuner (loop volume) 13) Flanger, 14) Chorus, 15) Echo, 16) Delay, 17) Tremo/verb.
- ancora niente di nuovo lato alimentazione, un passo alla volta....

Ecco alcune immagini:

Il marasma più totale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2i947m8.jpg&hash=ac6f10a32a8909aca5c8e9b5a3deede51231d7f3)

I rialzi in posizione
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F23mrk0p.jpg&hash=2a0c87bfb23e0ce0ac7ec6a0048e3aafee3eb132)

Una prima configurazione (che non mi convince)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2wqgbpe.jpg&hash=ac7a56124bf6262b7660daf032a583decf42b1da)

La disposizione che probabilmente seguirò...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F24wdgyq.jpg&hash=e668e7190b887b4b5286b63a960cc94b0a448618)

STAY TUNED!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2017, 08:13 AM
Cavoli, che bella ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: coccoslash il 21 Settembre, 2017, 09:34 AM
bellona!! 2 cose:
- hai dimenticato nella lista il pedale volume, dove lo metti? o è un pedale di espressione?
- come usi il BB come settaggi, per che sonorità?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 21 Settembre, 2017, 12:02 PM
Hai ragione cocco, ho aggiornato la lista. Lo uso dopo gli od come master volume ma prima delle modulazioni per non tagliare le code. Il bb lo uso principalmente come gain boost per andare in lead, con l'ocd va benissimo e anche con il plexidrive (seppur abbia anche il suo che va alla grande). Con gli humb però va bene anche da se, crunchettino leggero molto piacevole. Piano piano vi faccio sentire tutto e con l'uomo solo, promesso!

EDIT: Oggi rimuginavo su una robetta... fuzz... il fuzz factory è divertentissimo, giocoso, ma in fondo e in soldoni non mi da quel suono per cui vorrei un fuzz in pedaliera... e che risponde al big muff sui lead alla gilmour... e che potrei ottenere con un economicissimo nano big muff...
Il FF mi piacerebbe sempre averlo a disposizione certo, però è un giochino costoso... ma se vendessi il FF, prendessi un nano big muff per la board e mi facessi il das factory????
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 01:35 AM
DAY3: INIZIAMO A SALDARE

Deciso su per giù l'assetto (ho deciso solo di invertire di posto il qtron e il sub n up) si parte con la creazione delle patch... all'inizio un po' di remora, poi si prende la mano.
Il cavo sembra veramente ottimo, flessibilissimo e permette di fare anche curve strane e sistemazioni un po' più estetiche che altro. Il tip per la massa facilità molto la saldatura... vediamo se alla fine passerà anche il suono... per ora mi sono limitato a verificare la continuità col tester e l'assenza di falsi contatti... staremo a vedere...
Siamo a circa 1/4 delle patch, non so se riuscirò a finire domani... vedremo!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2w3tiix.jpg&hash=21a6622253b3457697aa28bd13a1940f6a3483fe)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2cfqbq.jpg&hash=8f925178de07ff03262060288abfa9c909d691aa)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 23 Settembre, 2017, 08:04 AM
Dai, dai..  :cheer:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 08:18 AM
Avanti forza e coraggio, se posso darti un consiglio... hai tanti pedali, io opterei per un loop così automaticamente non hai neanche degradazione del suono
Questi pancake sono davvero comodi** minzica gli switchcraft che non hanno piastre dove saldare sono un lavorone in confronto hahahahahaha
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 09:15 AM
Infatti sono molto comodi questi connettori!
Nah niente loop, quando suonavo col gruppo aveva senso ma ora... Farò dei test con o senza pedaliera ma, almeno con i george, il segnale rimaneva forte e chiaro, complice probabilmente il tbp e la black box a monte.
L'unico che necessiterebbe di un loop tbp è il ce2 che nasce bufferizzato
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 02:56 PM
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 09:15 AM
Infatti sono molto comodi questi connettori!
Nah niente loop, quando suonavo col gruppo aveva senso ma ora... Farò dei test con o senza pedaliera ma, almeno con i george, il segnale rimaneva forte e chiaro, complice probabilmente il tbp e la black box a monte.
L'unico che necessiterebbe di un loop tbp è il ce2 che nasce bufferizzato
Ya però non lo modificare il ce2 che poi per rivenderlo lo devi svendere
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 06:28 PM
Nono, il ce2 va bene così com'è! È talmente vecio che va alimentato a 12 volt, è un japan primissima serie (cosidetto long dash per la scritta ce allungata). Ai tempi gli alimentatori boss erogavano 12 volt, non mi ricordo dove lessi la cosa a suo tempo
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 06:40 PM
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2017, 06:28 PM
Nono, il ce2 va bene così com'è! È talmente vecio che va alimentato a 12 volt, è un japan primissima serie (cosidetto long dash per la scritta ce allungata). Ai tempi gli alimentatori boss erogavano 12 volt, non mi ricordo dove lessi la cosa a suo tempo
Sì sì lo so avuto anche io black label mij ^^
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 25 Settembre, 2017, 03:42 AM
DAY4: Cablaggio terminato

Dopo cena ho potuto riprendere il saldatore, ho terminato ora di fare tutte le patch e il cavo di collegamento tra pedaliera e ampli (dovrò decidere se usare questo o il george l's 255 che ho sempre usato... servirà una prova comparativa...).

Il cavo di collegamento tra pedaliera e ampli l'ho fatto molto corto, circa 1,5 m, giusto quello che mi serve per suonare in casa. Avevo preso mi pare 8 m di spirit LLX, penso di farmi un altro cavo da 2 m da usare sempre in casa mentre il resto lo tengo da parte... non si sa mai... Farò dei confronti col Reference blu, il quicklok ssone sonic solutions e dei proel standard così da vedere cosa fa sto benedetto cavo...

Vediamo se domani riuscirò a metter mano all'alimentazione, seppur non abbia ancora deciso cosa fare con il flint... prima di tutto provederò ad alimentarlo col dc10 e vediamo che succede... se non ce la fa devo scegliere se alimentarlo con un alimentatore separato (probabile) o invece far questo con il DMM o il time factor, dei quali ho gli alimentatori originali... volevo francamente evitare di aggiungere una ciabatta alla pedaliera, vedremo come andrà a finire...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fml1406.jpg&hash=e63405d39e4b664b9897572e62b5716aa52c83ac)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Aleter il 25 Settembre, 2017, 08:52 AM
Solo un consiglio sull'alimentatore. Anche se ce la facesse il cioks da solo è comunque bene verificare che gli assorbimenti siano più bassi di quanto può erogare l'alimentatore lasciandosi un po' di margine (ad esempio se una uscita può erogare 300mA cosa buona e giusta sarebbe cercare di tenersi entro i 250-260mA di assorbimento). Questo perchè tenerlo sempre a palla (magari anche sforando di qualche mA le indicazioni delle uscite) sul lungo periodo potrebbe accorciare la vita dell'alimentatore, senza contare che potrebbe portare qualche regolatore a lavorare al limite del suo range con conseguenti possibili disturbi immessi sull'alimentazione. In questi casi sempre meglio cercare di avere una alimentazione ridondante.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2017, 09:49 AM
:aleter:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 25 Settembre, 2017, 09:52 AM
Grazie Aleter! Infatti ho paura proprio di quello... Probabilmente la cosa migliore da fare è collegare il memory man o il time factor da solo... Il memory occupa le uscite 5 e 6 attualmente, sono due uscite (ciascuna con regolazione 9 o 12 volt) che possono funzionare in modo isolato a 200 mA ciascuna o unite, condividendo la massa, per ottenere una sezione da 400mA. Il time factor invece occupa il blocco 9-10, sezione a massa condivisa da 400mA, uscita 9 a 9v e 10 a 12/15 v
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 12:50 AM
DAY5: ABBIAMO SCELTO L'ALIMENTAZIONE

Alla fine ho deciso di escludere l'alimentazione del time factor dal dc10. In fondo è il pedale più esoso in termini di alimentazione, finora ha funzionato tutto alla grande ma non vorrei noie a breve...

Queste saranno le chain di alimentazione con i relativi assorbimenti (anche se alcuni, ad esempio quello del micro Q tron, sono dubbi... Dovrei misurarlo... ).

1) 9v 100mA = Cae Wah (6,3) - Fuzz Factory (4,0) - Black box (10 mA) = totale 20,3 mA
2) 9v 100mA = Ego compressor (33) - BB preamp (6,0) = Totale 39 mA
3) 9v 100mA = Pinnacle (4,0) - Micro Q Tron (100? mA) = totale 104,0 mA
4) 9v 100mA = Cae Wah (6,3) - Fuzz Factory (4,0) - Black box (10 mA) = totale 20,3 mA
5)+6) 24 v 400mA = Deluxe Memory Man (41 mA)
7) e 8 ) 7: 9v 400mA (massa in comune con 8 ) = Sub n up (100 mA) - Phase 95 (8 mA) ||||||||||
8: CE2 12v (9 mA), Plexidrive 12v (34 mA), OCD 12V (10 mA). TOTALE 7+8= 161 mA
9) 9v 400 mA (condivide massa con 10) = Flint 9v (250mA)
10) 12/15 v 400 mA (condivide massa con 9) = VUOTO

Per ora sono di questo avviso, prendendo altri daisy chain potrei in verità fare qualche spostamento ma a quale prezzo?
Vediamo se domani riesco a montare il tutto e accendere la signorina... ho dovuto ordinare una ciabatta da attaccare dietro la pedaliera, vediamo se si quaglia finalmente!
Oltretutto sto valutando se distribuire diversamente la daisy chain... Vediamo va...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: coccoslash il 26 Settembre, 2017, 01:27 AM
"AAAH AI MIEI TEMPI I CANTIERI NON SI FACEVANO COSI'...E NEANCHE LE PEDALIERE!!!!" :martellopneumatico: :construction: :oldguitar: :grandpa: :grandpa: :grandpa: :grandpa:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-lQMqqDedI5o%2FVlWPfvtH2qI%2FAAAAAAAADi0%2FYMb6neXgIU0%2Fs1600%2Fvecchio-da-cantiere.jpg&hash=59fee89fe4693b0ef61d41a12e98ce7810555340)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 08:03 AM
Cocco l'umarell! Ahahah
Comunque continua a non convincermi una cosa... Se il flint non ha problemi a stare in catena con altri pedali, con un daisy a 3 uscite o un altro split flex dovrei riuscire a metterlo nell'uscita 7 e tenere il time factor da solo nella 10... I mA ci sono tutti, solo condividerebbe la massa con sub n up, phase 95, ce2, plexidrive e ocd... Il ce2 è vecchiotto, non vorrei sia stato lui il colpevole dei larsen quando l'ho provato l'ultima volta proprio in quella posizione... Mah...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: coccoslash il 26 Settembre, 2017, 08:37 AM
Citazione di: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 08:03 AM
Cocco l'umarell! Ahahah
Comunque continua a non convincermi una cosa... Se il flint non ha problemi a stare in catena con altri pedali, con un daisy a 3 uscite o un altro split flex dovrei riuscire a metterlo nell'uscita 7 e tenere il time factor da solo nella 10... I mA ci sono tutti, solo condividerebbe la massa con sub n up, phase 95, ce2, plexidrive e ocd... Il ce2 è vecchiotto, non vorrei sia stato lui il colpevole dei larsen quando l'ho provato l'ultima volta proprio in quella posizione... Mah...
Non ti resta che provare  :hey_hey:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 27 Settembre, 2017, 01:18 AM
DAY 6: EPPUR SI MUOVE!

Ebbene, il DC10 ce la fa anche stavolta di slancio! Mi sono inventato un Daisy chain a 3 uscite usando due volte lo split flex, ma sono riuscito ad alimentare tutto (mi manca giusto il tu2 perché a sto punto mi manca uno split...).
In cuffia del thr sembra tutto molto silenzioso, il suono arriva forte e chiaro, per psicoacustica sento quasi un suono più forte, definito con la pedaliera anziché in diretta... O forse è l famigerata black box... [emoji38]

Cmq alla fine il time factor è rimasto nell'uscita 10, il flint nell'uscita 7 in un daisy con phase95 e ego compressor.
Non appena arriverà lo split flex completerò i cablaggi
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 27 Settembre, 2017, 07:28 AM
Ci siamo quasi !  :tappetoelastico:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 01 Ottobre, 2017, 10:39 PM
DAY 7: FINITA!

ebbene la signorina è completata e perfettamente funzionante... Lasciamo stare che in settimana mi arriva un big muff nano da provare... Che se lo devo mettere dentro devo buttare all'aria tutto... Si... Lasciamo stare!

Comunque vi lascio con le foto della signorina completata, volevo registrare qualcosa ma non ho avuto tempo e, soprattutto, l'andazzo mi obbligherà ad accontentarmi del thr... E vabbè...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Figk96u.jpg&hash=8c40cf42d747d72b11eafe40aa154ff23ad7e86c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fr8yvm1.jpg&hash=da6fdefc5373a464ffc4bcee2c5c343245997168)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2gxo1s3.jpg&hash=af9e4d57803fd66ee8a358244ef391d66872f998)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F34pgaas.jpg&hash=667bf5e124695c79c99c98c7e3663e7f50f1cf9c)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Road2k il 01 Ottobre, 2017, 10:47 PM
Complimenti, molto pulita.... sopra, sotto puoi fare di meglio  ;D!!!!   :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 08:36 AM
(https://www.jamble.it/upload/alla_faccia.jpg)


:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Max Maz il 02 Ottobre, 2017, 08:46 AM
Fossi nei panni del thr  scapperei a gambe levate.  ;D
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: the_mechanic il 02 Ottobre, 2017, 09:00 AM
Ma è bellissima!!! Complimenti!
Mi hai ricordato di avere una pedaliera da sistemare... :firuli:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 02 Ottobre, 2017, 09:46 AM
Bella si, un lavorone!!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 10:25 AM
Citazione di: Max Maz il 02 Ottobre, 2017, 08:46 AM
Fossi nei panni del thr  scapperei a gambe levate.  ;D


:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 02 Ottobre, 2017, 10:33 AM
Povero Thr! Non ce la può fare!!! Col sub n up "scorreggia" alla grande sui bassi... eheheheheh

Grazie per i complimenti ragazzi! Devo riuscire a farvela sentire, il problema è che non me la merito e non riuscirò a darle spolvero... pace, io ci gioco e son contento!

@road: Ho provato ad essere pulito anche sotto, il prob è che ho cercato di fare le patch più corte possibile, quindi non sono riuscito a fare un unico anello. Sicuramente potrei migliorare la cosa riducendo ogni cavetto di alimentazione su se stesso e solo dopo fissandoli al resto... mmm... forse ci provo!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Road2k il 02 Ottobre, 2017, 02:35 PM
Si fa per dire, ma Raffus è alquanto esigente!!! :laughing:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 02 Ottobre, 2017, 02:38 PM
Non ti credere, in genere lo sono anche io! Ho notato ora che da sopra si vede un fastello di cavi... Ciò non è tollerabile! [emoji38]
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 02 Ottobre, 2017, 09:14 PM
Ad essere pignoli manca il pulsante d'emergenza e l'estintore (visto mai che scoppia qualcosa)  :firuli:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 03 Ottobre, 2017, 12:11 AM
Hum, pol'essere! Devo trovare quei bottoncioni da mettere sui pedali, alcuni ancora si schiacciano male... Stasera ho provato a registrare qualcosa col singleman, mi son divertito parecchio a suonare ma il volume non mi ha ragalato buone registrazioni... Ero talmente basso per non disturbare i dormienti che ho dovuto alzare il gain così tanto che si sentono le plettrate (un sm57 a due e più metri di distanza) e mi amplifica moltissimo il rumore di base dell'ampli (che nel singleman quasi non senti...)...
Mi sa che l'unica è il thr
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Raffus il 04 Ottobre, 2017, 12:12 PM
il memory man storto grida vendetta!!!

;D
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 08:42 PM
Eh lo so raffus... Ma quel coso è dannatamente grosso e sennò non c'entrava tutto... Potrei venderlo, prendermi un xo e guadagnarci un bel po' di soldi... Ma ho un debole per quell'aggeggio...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Buc il 04 Ottobre, 2017, 08:48 PM
Citazione di: LoreM86 il 01 Ottobre, 2017, 10:39 PM
DAY 7: FINITA!

ebbene la signorina è completata e perfettamente funzionante... Lasciamo stare che in settimana mi arriva un big muff nano da provare... Che se lo devo mettere dentro devo buttare all'aria tutto... Si... Lasciamo stare!

Comunque vi lascio con le foto della signorina completata, volevo registrare qualcosa ma non ho avuto tempo e, soprattutto, l'andazzo mi obbligherà ad accontentarmi del thr... E vabbè...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Figk96u.jpg&hash=8c40cf42d747d72b11eafe40aa154ff23ad7e86c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fr8yvm1.jpg&hash=da6fdefc5373a464ffc4bcee2c5c343245997168)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2gxo1s3.jpg&hash=af9e4d57803fd66ee8a358244ef391d66872f998)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F34pgaas.jpg&hash=667bf5e124695c79c99c98c7e3663e7f50f1cf9c)
Che bella !!!! Complimenti è davvero favolosa !
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Raffus il 04 Ottobre, 2017, 11:28 PM
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 08:42 PM
Eh lo so raffus... Ma quel coso è dannatamente grosso e sennò non c'entrava tutto... Potrei venderlo, prendermi un xo e guadagnarci un bel po' di soldi... Ma ho un debole per quell'aggeggio...

Lo ricordo bene, l'ho avuto per un po'. Eccezionale.

Comunque si scherza, complimenti per il livello altissimo e per il modo in cui li hai incastrati, non è per nulla facile quando sono molti  :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 05 Ottobre, 2017, 12:07 AM
Chissà cosa accadrà quando arriverà il muffino... Mi piace molto sui soli, il fuzz factory è divertentissimo per giocare ma forse non adatto a me al 100%...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 08 Ottobre, 2017, 09:15 AM
Ultimamente ho dovuto mollare un po' sulla messa a punto e sul progetto demo video, anche perché volevo farlo col singleman e il tentativo a volumi da ore 22 ha comportato gain esagerato sulla focusrite e corde+scricchiolii della sedia più a fuoco del suono stesso... [emoji38]
Ancora non è arrivato il muff quindi il confronto con il fuzz factory a livello di utilità in pedaliera è rimandato (voglio un suono lead sulla falsa riga di confortably numb o Mother, il fuzz factory è carino e divertente ma più da inserire in catena all'occorrenza...
Riflettevo sul pedale volume... A casa mi serve veramente zero se non per creare qualche effetto tipo attacco ritardato... Togliendolo dalla pedaliera guadagnerei un po' di agio... Oltretutto l'ho appiccicato eccessivamente al time factor, spesso quando premo sul pulsante di sinistra abbasso il volume [emoji38]
Nulla, riflessioni lontano dai miei giochi... Ma prossima settimana devo rimettermi a studiare e basta
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Bedrock il 08 Ottobre, 2017, 09:15 PM
Che spettacolo  :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Road2k il 09 Ottobre, 2017, 06:29 PM
Lore cerchi questi?

Mooer Candy Footswitch Topper - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/mooer_candy_footswitch_topper.htm?ref=search_rslt_mooer_409585_19)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2017, 10:17 PM
Eccoliiiii! Dove li hai scovati?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Bedrock il 09 Ottobre, 2017, 10:20 PM
Citazione di: LoreM86 il 09 Ottobre, 2017, 10:17 PM
Eccoliiiii! Dove li hai scovati?

Li hanno anche su Amazon, io li ho presi però su Ebay, qualche giorno in più ma niente spese spedizione.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 09 Ottobre, 2017, 10:21 PM
Nello specifico erano questi http://barefootbuttons.com
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: coccoslash il 09 Ottobre, 2017, 10:45 PM
Citazione di: Bedrock il 09 Ottobre, 2017, 10:20 PM
Citazione di: LoreM86 il 09 Ottobre, 2017, 10:17 PM
Eccoliiiii! Dove li hai scovati?

Li hanno anche su Amazon, io li ho presi però su Ebay, qualche giorno in più ma niente spese spedizione.

Li cercavo anche io..mi manderesti il link di ebay? :thanks:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
E come si poteva prevedere ci sono stati smottamenti!
Tolti black box e TU2, sostituiti da un unico pedale, il polytune 3. A sto punto, già che c'eravamo, abbiamo inserito il nano muff che se ne stava in disparte nella sua scatolina e finalmente ho trovato lo spazio per rimettere dritto il DMM!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2018, 08:18 AM
Un gran bel cantiere, non c'è che dire ..  :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Maxguitargym il 11 Maggio, 2018, 09:48 AM
Complimenti io non so come fate.....
Oggi non riuscirei più a stare dietro a tutte quelle luci lucette e pomelli vari....
[emoji23]
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 01:59 PM
Guarda, è meglio! Ne sono talmente innamorato che a volte mi ci imbambolo a guardarle e suono meno del dovuto... ahahah.
E' chiaramente una roba per uno che si diverte in casa nel tempo libero, difficilmente su un palco riesci a gestire tutta sta roba senza un looper. :lol:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 11 Maggio, 2018, 02:55 PM
Ci vuole la pedaliera per comandare la pedaliera  :etvoila:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2018, 05:10 PM
Citazione di: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
E come si poteva prevedere ci sono stati smottamenti!
Tolti black box e TU2, sostituiti da un unico pedale, il polytune 3. A sto punto, già che c'eravamo, abbiamo inserito il nano muff che se ne stava in disparte nella sua scatolina e finalmente ho trovato lo spazio per rimettere dritto il DMM!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)

Ma come fai......  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:.......  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:



Citazione di: Maxguitargym il 11 Maggio, 2018, 09:48 AM
Complimenti io non so come fate.....
Oggi non riuscirei più a stare dietro a tutte quelle luci lucette e pomelli vari....
[emoji23]

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: futech il 11 Maggio, 2018, 05:17 PM
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2018, 02:55 PM
Ci vuole la pedaliera per comandare la pedaliera  :etvoila:

più che altro ci vogliono queste scarpe:

(https://www.torrianishop.it/1206-large_default/scarpe-clown-pagliaccio.jpg)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Maxguitargym il 11 Maggio, 2018, 05:20 PM
Citazione di: futech il 11 Maggio, 2018, 05:17 PM
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2018, 02:55 PM
Ci vuole la pedaliera per comandare la pedaliera  :etvoila:

più che altro ci vogliono queste scarpe:

(https://www.torrianishop.it/1206-large_default/scarpe-clown-pagliaccio.jpg)
[emoji23][emoji23][emoji23]

È vero.
Ricordo che ai tempi sul palco avevo due pedaliere di controllo. Una per pilotare il triaxis e l'altra per pilotare il modulo multieffetti.
Per non parlare del pedale del wha/espressione.....[emoji32][emoji32][emoji32][emoji32]
Oggi non ci starei più dentro.....
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 05:46 PM
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2018, 02:55 PM
Ci vuole la pedaliera per comandare la pedaliera  :etvoila:

Praticamente... quando avevo la 059 e il g-major presi un vector e con quello comandavo ogni cosa, altrimenti era un delirio in situazioni live. Avevo tutte le mie belle patch e premendo un pulsante cambiavo canale sulla 059, sceglievo il finale, inserivo il plexi mode o il tone reverse, cambiavo patch sul g-major e selezionavo il loop effetti che volevo... ma allora avevo bisogno di praticità, ora gioco con le lucette :yeepy: :guitar: :cheer:

Stavo conciato così, anche se ne sono cambiate parecchie di configurazioni...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fevera.altervista.org%2F_altervista_ht%2Fimmagini%2FPEd%2520internet.jpg&hash=e0253752ae69e642415ac7274904676855dad150)
Citazione di: futech il 11 Maggio, 2018, 05:17 PM
Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2018, 02:55 PM
Ci vuole la pedaliera per comandare la pedaliera  :etvoila:

più che altro ci vogliono queste scarpe:

(https://www.torrianishop.it/1206-large_default/scarpe-clown-pagliaccio.jpg)

Non ti credere, un piede troppo grande potrebbe creare problemi! eheheh
Ho già dovuto mettere dei rialzi, probabilmente per intervenire meglio su alcuni pedali avrei bisogno dei bear foot buttons o dei mooer candy topper per renderne più facile l'attivazione, tra tutti il muff che è piccolino e buttato lì, il tuner lo accendo e via quindi non mi interessa. Da sperimentare a dovere l'accessibilità di fuzz factory e time factor.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2018, 07:14 PM
Secondo me queste scarpe sono indicatissime per manovrare certe pedaliere......  :etvoila:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F154v954.jpg&hash=7e3239412d5e92e6d81199cacf8c2aa748f3b5ae)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 07:58 PM
OMG! Mi bastano le antinfortunistiche quando vado in cantiere! ahahah
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: nihao65 il 11 Maggio, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Maggio, 2018, 05:10 PM
Citazione di: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
E come si poteva prevedere ci sono stati smottamenti!
Tolti black box e TU2, sostituiti da un unico pedale, il polytune 3. A sto punto, già che c'eravamo, abbiamo inserito il nano muff che se ne stava in disparte nella sua scatolina e finalmente ho trovato lo spazio per rimettere dritto il DMM!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)

Ma come fai......  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:.......  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:



Citazione di: Maxguitargym il 11 Maggio, 2018, 09:48 AM
Complimenti io non so come fate.....
Oggi non riuscirei più a stare dietro a tutte quelle luci lucette e pomelli vari....
[emoji23]

:quotonegalattico:

mi associo...
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2018, 10:05 PM
Pare che anche voi avete il wah posizionato a dx ed anche in pedaliere all-in one di solito è posizionato a destra,ora mi sto abituando ad usare il piede destro anche io,ma trovo più naturale ed anche più modulabile con il piede sinistro,tutto merito della frizione forse?A voi come viene più naturale?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 11 Maggio, 2018, 10:11 PM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2018, 10:05 PM
Pare che anche voi avete il wah posizionato a dx ed anche in pedaliere all-in one di solito è posizionato a destra,ora mi sto abituando ad usare il piede destro anche io,ma trovo più naturale ed anche più modulabile con il piede sinistro,tutto merito della frizione forse?A voi come viene più naturale?

Frizione? Non ci ho mai pensato
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 12 Maggio, 2018, 12:42 AM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2018, 10:05 PM
Pare che anche voi avete il wah posizionato a dx ed anche in pedaliere all-in one di solito è posizionato a destra,ora mi sto abituando ad usare il piede destro anche io,ma trovo più naturale ed anche più modulabile con il piede sinistro,tutto merito della frizione forse?A voi come viene più naturale?
Non ti so dire zap, l'ho sempre usato con la destra, per me deve stare lì... Il primo "wah" che usai fu quello di una boss gt6, la stava e là mi piaceva... Però potrebbe avermi influenzato, quando comprai il jh1 non ho mai avuto dubbi, a destra favorito anche dal fatto che per me quello è l'input naturale della catena.

A proposito di input, ho appena finito una piccola prova con pedaliera singleman e uomo solo. Prima prova, disastro. Suono spompo, poche alte. Collego diretto, molto più volume e tridimensionalità. Riattacco la pedaliera disastro, tolgo il polytune e metto la black box. Meglio ma non uguale alla diretta... Chissà se è un problema di cablaggi o altro. Alla fine mi apro il polytune e scopro come attivare il buffef. Simile a black box ma ancora non ai livelli del cavo e via... Bah serve prova col ditto... [emoji38]
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2018, 06:59 AM
Pedale sempre a dx anch'io.  :-\
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Elliott il 12 Maggio, 2018, 07:41 AM
Citazione di: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)

Non vedo il cartello "voi siete qui"
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 12 Maggio, 2018, 09:37 AM
Oddio, potrei mettere due miniature dei tubi di supermario, sai quelli per andare nel mondo sotterraneo? Ahahah
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Maxguitargym il 12 Maggio, 2018, 10:09 AM
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2018, 10:05 PM
Pare che anche voi avete il wah posizionato a dx ed anche in pedaliere all-in one di solito è posizionato a destra,ora mi sto abituando ad usare il piede destro anche io,ma trovo più naturale ed anche più modulabile con il piede sinistro,tutto merito della frizione forse?A voi come viene più naturale?
No sempre e solo con la dx. Mai usato il sx per cambiare suoni ecc.
Mi verrebbe innaturale..
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 19 Maggio, 2018, 02:04 AM
Aggiornamento sull'astronave... È di nuovo sbudellata! Mi è arrivato lo step per rialzare il time factor ma prima mi sono messo a fare un po' di prove... C'era sempre questo mostruoso calo di volume tra diretta e pedaliera (e non so se solo quello o se anche di armoniche, anche se a mio avviso si purtroppo).
Mi sono messo a far delle prove, ormai ero convinto che fosse colpa del CE2, pedale vecchiotto e non tbp, per il quale ho preso appositamente una loop box col controllo di mix... Ma invece non era nemmeno quello, alla fine sono arrivato in fondo alla catena e... Era proprio il time factor! Il suo bypass era impostato su dsp+fx per non tagliare le code e inserire l'effetto in modo smooth, tuttavia era proprio questo a dar fastidio. Impostato su relay (tbp), il suono torna alla giusta intensità, sento sempre un cambio e impoverimento del suono seppur lieve. Devo rileggete il manuale e capire se la dsp+fx possa avere un volume superiore...
Già che c'ero ho comparato la black box col bonafide interno al polytune 3...
Prossima settimana faccio dei confronti col ditto, avrò bisogno delle vostre opinioni per dirimere la questione!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: zap il 19 Maggio, 2018, 07:58 AM
CitazioneNo sempre e solo con la dx. Mai usato il sx per cambiare suoni ecc.
Mi verrebbe innaturale..
Per premere switch anche per me è così Max,ma io mi riferivo all'utilizzo del Wah
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 19 Maggio, 2018, 08:20 AM
Che strano ...  :-\
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 19 Maggio, 2018, 09:06 AM
Già, da un eventide non ti aspetti una cosa del genere, soprattutto che affligga il bypass... Insomma, non è un buffer da crybaby! [emoji38]
In settimana farò altre prove, soprattutto coi menù del time factor...

Se dovessi decidere di mantenere anche la black box in catena sarà un bel problema, devo trovare lo spazio altrove per il polytune e metterlo nel loop del volume... Anche se potrei usare gli out dry anche di altri pedali in catena a sto punto
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 22 Maggio, 2018, 11:16 PM
Aggiornamento, probabilmente a causa dei vari maneggiamenti degli ultimi tempi, si era spostato il selettore di ingresso del time factor da guitar a line e questo faceva impazzire il sistema in modalità DSP. Reimpostato correttamente non avverto più differenza alcuna tra relay e DSP, con la differenza che preferisco DSP+dly in quanto l'inserimento e il disinserimento dell'effetto sono molto più mobili e, inoltre, non vengono tagliate le code dei delay.

Ho fatto la prova dei buffer e ho proprio bisogno di voi, trovate la discussione qui (https://forum.jamble.it/routing/prova-buffers/)!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2018, 03:09 AM
Ultimo aggiornamento completato, inserito stabilmente il polytune anche alla luce di tutte le prove, quindi eliminati TU2 e black box in via definitiva.
Inserito il One Control Mosquito Blender per miscelare il segnale dry e wet del CE2, fatti un po' di spostamenti di pedali e messo il rialzo per il time factor... Adesso non c'è più spazio veramente per nient'altro!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F118esfs.jpg&hash=fc17f1e362b179d69796d322e463e256e340324d)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2018, 07:37 AM
Ogni tanto tinypic sembra andare offline e non si vedono le immagini ..
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2018, 07:42 AM
Effettivamente non si vede niente al momento...
Edit: ora si vede... E ho montato al contrario il supporto del time factor! [emoji38]
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: futech il 25 Maggio, 2018, 09:10 AM
 :sbavv: sembra la vetrina di un negozio!

ps.
abbiamo lo stesso sfondo sul desktop del PC  :laughing:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2018, 09:26 AM
Citazione di: futech il 25 Maggio, 2018, 09:10 AM
:sbavv: sembra la vetrina di un negozio!

ps.
abbiamo lo stesso sfondo sul desktop del PC  :laughing:
Ho la stessa anche a lavoro! Eheh
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 23 Maggio, 2019, 05:01 PM
Un consiglio cari, supportate la mia gas.
Diciamo che, per quanto non voglia sbarazzarmi del pedale in se, il fuzz factory sia veramente sottoutilizzato in pedaliera... vorrei a questo punto trovargli un sostituto, ma quì risiede la sfida... deve essere uno stomp con lo stesso form factor utilizzato da zvex, dato che non vorrei rismontare e riallestire tutta la pedaliera (salvo ovvie motivazioni legate al routing).
Avete consigli?
Con tutta probabilità lo terrò dentro e basta, tanto tra un po' devo allestire la seconda... ahahah
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 09:13 PM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2018, 03:09 AM
Ultimo aggiornamento completato, inserito stabilmente il polytune anche alla luce di tutte le prove, quindi eliminati TU2 e black box in via definitiva.
Inserito il One Control Mosquito Blender per miscelare il segnale dry e wet del CE2, fatti un po' di spostamenti di pedali e messo il rialzo per il time factor... Adesso non c'è più spazio veramente per nient'altro!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F118esfs.jpg&hash=fc17f1e362b179d69796d322e463e256e340324d)

Che gran pedaliera, complimentoni!
Molto ordinata e con pedali di alto livello. Pedaliere del genere sono un piacere per gli occhi ancor prima che per le orecchie!  :loveit:
Bellissimo il wah CAE, l'ho a lungo sognato, salvo poi approdare su una wahwah da due lire. Ma per l'uso che faccio io del wawah, un CAE sarebbe stato sprecato.
Come mai hai deciso di avere 2 delay? Sul Timeline non sei riuscito a trovare una emulazione accettabile del Memory Man?

Mi dici due parole sul tuo blender? Perchè mi tornerebbe comodo poter blendare il mistress, piuttosto che usarlo "pieno" (100%wet). Come si comporta questo pedale? Vedo che ne esiste un'altra versione, più piccola e con 2 potenziometri. Come mai hai scelto proprio questo?




Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: guest2683 il 23 Maggio, 2019, 09:40 PM
Citazione di: Elliott il 12 Maggio, 2018, 07:41 AM
Citazione di: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)

Non vedo il cartello "voi siete qui"

Elliott  :lol:

Lore, è spettacolare!
Il TC electronic all'estrema destra in altino so cosa sia, ora me lo vado a cercare.
Non conoscevo nemmeno il Fuzz factory Zwex.
Posso chiederti che genere di musica suoni?
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:21 PM
Citazione di: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 09:13 PM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2018, 03:09 AM
Ultimo aggiornamento completato, inserito stabilmente il polytune anche alla luce di tutte le prove, quindi eliminati TU2 e black box in via definitiva.
Inserito il One Control Mosquito Blender per miscelare il segnale dry e wet del CE2, fatti un po' di spostamenti di pedali e messo il rialzo per il time factor... Adesso non c'è più spazio veramente per nient'altro!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F118esfs.jpg&hash=fc17f1e362b179d69796d322e463e256e340324d)

Che gran pedaliera, complimentoni!
Molto ordinata e con pedali di alto livello. Pedaliere del genere sono un piacere per gli occhi ancor prima che per le orecchie!  :loveit:
Bellissimo il wah CAE, l'ho a lungo sognato, salvo poi approdare su una wahwah da due lire. Ma per l'uso che faccio io del wawah, un CAE sarebbe stato sprecato.
Come mai hai deciso di avere 2 delay? Sul Timeline non sei riuscito a trovare una emulazione accettabile del Memory Man?

Mi dici due parole sul tuo blender? Perchè mi tornerebbe comodo poter blendare il mistress, piuttosto che usarlo "pieno" (100%wet). Come si comporta questo pedale? Vedo che ne esiste un'altra versione, più piccola e con 2 potenziometri. Come mai hai scelto proprio questo?

Grazie! Principalmente è per gli occhi anche per me in quanto non ho minimamente bisogno di tutto questo, mi piace assai e adoro le scatolette. Suono ormai solo per me e per diletto e quindi non devo preoccuparmi di trasportabilità o altro.
Per il wah stay tuned... a breve confronto tra CAE, clyde deluxe ed il crybaby che ho da poco rimesso in funzione.
Delay... 2 perché è il mio "effetto" preferito. Il deluxe memory man è un pedale particolare, bello in quanto tale e meraviglioso. L'ho avuto, rivenduto e ricomprato. Il time factor ha ottime simulazioni di analogici e un'ottima modulazione. Il memory man però è bello così, semplice, onesto... Fai conto che a casa ci sono anche mxr carbon copy, trex reptile, tc flashback e boss dd20 (anche questo ricomprato di recente e destinato alla pedaliera numero 2 che terrò a Grosseto, grande macchina).

Il blender... ehm... ho scelto questo solo per una motivazione di form factor... anche io avevo adocchiato prima l'altro modello, però questo completava il layout della pedaliera (sono architetto, abbiate pietà, è na malattia). Se ti diletti col diy potresti provare a costruire il blender di jamble, c'è un ottima guida! Io l'ho scoperto solo dopo aver completato la mia ricerca.

Tra l'altro onecontrol è distribuita malissimo, io l'ho comprato da customboards (https://en.customboards.fi/), non lo trovavo da nessuna parte.
E' un buon blender con un buffer integrato (che io non uso). Lo comprai perché tempo fa avevo problemi di bypass (salvo poi scoprire che era un problema legato ad una impostazione sul time factor, che uso volutamente in modalità dsp per non tagliare le code), cercavo un loop true bypass e volevo approfittarne per poter miscelare a mio piacimento il dry/wet del ce2. Il pedale è ben funzionante, probabilmente c'è di meglio sotto il profilo del rapporto qualità prezzo... ripeto la mia scelta è ricaduta su questo per motivazioni estetiche al 50% (colore, form factor).
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:35 PM
Citazione di: JourneyMan il 23 Maggio, 2019, 09:40 PM
Citazione di: Elliott il 12 Maggio, 2018, 07:41 AM
Citazione di: LoreM86 il 11 Maggio, 2018, 03:06 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F3346w3n.jpg&hash=fca10906b9812ce4403e977541714a759bad71d9)

Non vedo il cartello "voi siete qui"

Elliott  :lol:

Lore, è spettacolare!
Il TC electronic all'estrema destra in altino so cosa sia, ora me lo vado a cercare.
Non conoscevo nemmeno il Fuzz factory Zwex.
Posso chiederti che genere di musica suoni?

Il tc rosso è un octaver polifonico, si chiama sub n up. Carino, un ruzzino...
Suono principalmente per me e quello che mi va, in passato facevo rock, col gruppo scrivevamo pezzi nostri mentre per le cover proponevamo pezzi di Litfiba, Timoria, Subsonica, Radiohead, U2, Negrita per la maggiore.

Questa pedaliera l'ho composta pensando ai suoni che mi piacciono e per aver la possibilità di fare "un po' di tutto" all'occorrenza.
Quello che mi piace spesso suonare e studiare (salvo miei forti limiti tecnici) pesca dal repertorio di toto, van halen, hendrix, straits, kiss, acdc, satch, steve ray e pink floyd.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 08:39 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:21 PM
Grazie! Principalmente è per gli occhi anche per me in quanto non ho minimamente bisogno di tutto questo, mi piace assai e adoro le scatolette. Suono ormai solo per me e per diletto e quindi non devo preoccuparmi di trasportabilità o altro.
Per il wah stay tuned... a breve confronto tra CAE, clyde deluxe ed il crybaby che ho da poco rimesso in funzione.
Delay... 2 perché è il mio "effetto" preferito. Il deluxe memory man è un pedale particolare, bello in quanto tale e meraviglioso. L'ho avuto, rivenduto e ricomprato. Il time factor ha ottime simulazioni di analogici e un'ottima modulazione. Il memory man però è bello così, semplice, onesto... Fai conto che a casa ci sono anche mxr carbon copy, trex reptile, tc flashback e boss dd20 (anche questo ricomprato di recente e destinato alla pedaliera numero 2 che terrò a Grosseto, grande macchina).

Il blender... ehm... ho scelto questo solo per una motivazione di form factor... anche io avevo adocchiato prima l'altro modello, però questo completava il layout della pedaliera (sono architetto, abbiate pietà, è na malattia). Se ti diletti col diy potresti provare a costruire il blender di jamble, c'è un ottima guida! Io l'ho scoperto solo dopo aver completato la mia ricerca.

Tra l'altro onecontrol è distribuita malissimo, io l'ho comprato da customboards (https://en.customboards.fi/), non lo trovavo da nessuna parte.
E' un buon blender con un buffer integrato (che io non uso). Lo comprai perché tempo fa avevo problemi di bypass (salvo poi scoprire che era un problema legato ad una impostazione sul time factor, che uso volutamente in modalità dsp per non tagliare le code), cercavo un loop true bypass e volevo approfittarne per poter miscelare a mio piacimento il dry/wet del ce2. Il pedale è ben funzionante, probabilmente c'è di meglio sotto il profilo del rapporto qualità prezzo... ripeto la mia scelta è ricaduta su questo per motivazioni estetiche al 50% (colore, form factor).

Mi sono reso conto solo ora che ho preso fischi per fiaschi, ho scambiato il Timefactor per il Timeline.  :laughing:
Ci sono pedali la cui emulazione digitale, per quanto si avvicini, manca di quella virgola che rendere l'originale magico e insostituibile. Il DMM probabilmente è uno di questi, ed è il motivo che ti spinge a lasciarlo accanto al Timefactor.


E grazie a te per aver condiviso la tua pedaliera. Mi hai dato un paio di ideuzze niente male  :abbraccio:
Una di queste riguarda proprio il blender. La mia prima scelta è sempre stata lo Xotic X-Blender, ma come vedi, oltre a essere grossetto, ha anche una serie di controlli aggiuntivi imho evitabilissimi, come bass-mid-treble e addirittura il controllo di boost.

(https://www.thomann.de/pics/bdb/225274/10036738_800.jpg)

Il Onecontrol è interessante perchè è davvero un pedale "one control" che è quello che dovrebbe rappresentare un blender. Un Effect Level esterno che, ahimè, su certi pedali di modulazione storici come il CE-2, ma anche EHX Mistress e MXR Phase90, purtroppo manca, costringendoti o a suonare con l'effetto "pieno" (con risultati spesso discutibili) oppure a fare come i big...a suonare in biamping o addirittura in triamping, dove su 1 ampli mandi la modulazione piena, e sull'altro ampli (o sugli altri 2) mandi il suono privo di modulazione (solo comp, OD, distorsione, delay, riverbero)
'Na parola.... :laughing: Solo May, Gilmour, The Edge possono permettersi il lusso di suonare su 2 o 3 amplificatori contemporaneamente.

Ho scoperto che esistono addirittura due versioni ancora più piccole, ma sempre bufferizzate e dotate di switch per l'inversione di fase
Mosquito Blender Trail - One Control (http://www.one-control.com/mosquito-blender-trail.html)
Mosquite Blender with BJF Buffer - One Control (http://www.one-control.com/mosquite-blender-with-bjf-buffer.html)



Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: GivenToFly il 24 Maggio, 2019, 09:50 PM
Gli onecontrol ispiravano tanto anche me. Poi un mesetto fa ho preso un mini-loop da thomann. Difettoso e tornato indietro. Secondo me avevano fatto confusione nell'assemblaggio mettendo una presa jack stereo al posto di quella mono.
:acci:

Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: guest2683 il 24 Maggio, 2019, 09:53 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:21 PM
Citazione di: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 09:13 PM
Che gran pedaliera, complimentoni!
Molto ordinata e con pedali di alto livello. Pedaliere del genere sono un piacere per gli occhi ancor prima che per le orecchie!  :loveit:
Bellissimo il wah CAE, l'ho a lungo sognato, salvo poi approdare su una wahwah da due lire. Ma per l'uso che faccio io del wawah, un CAE sarebbe stato sprecato.
Come mai hai deciso di avere 2 delay? Sul Timeline non sei riuscito a trovare una emulazione accettabile del Memory Man?

Mi dici due parole sul tuo blender? Perchè mi tornerebbe comodo poter blendare il mistress, piuttosto che usarlo "pieno" (100%wet). Come si comporta questo pedale? Vedo che ne esiste un'altra versione, più piccola e con 2 potenziometri. Come mai hai scelto proprio questo?

Grazie! Principalmente è per gli occhi anche per me in quanto non ho minimamente bisogno di tutto questo, mi piace assai e adoro le scatolette. Suono ormai solo per me e per diletto e quindi non devo preoccuparmi di trasportabilità o altro.

E con questa frase, Lore, sono automaticamente diventato un tuo fan!
:fan:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 10:00 PM
Citazione di: JourneyMan il 24 Maggio, 2019, 09:53 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:21 PM
Citazione di: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 09:13 PM
Che gran pedaliera, complimentoni!
Molto ordinata e con pedali di alto livello. Pedaliere del genere sono un piacere per gli occhi ancor prima che per le orecchie!  :loveit:
Bellissimo il wah CAE, l'ho a lungo sognato, salvo poi approdare su una wahwah da due lire. Ma per l'uso che faccio io del wawah, un CAE sarebbe stato sprecato.
Come mai hai deciso di avere 2 delay? Sul Timeline non sei riuscito a trovare una emulazione accettabile del Memory Man?

Mi dici due parole sul tuo blender? Perchè mi tornerebbe comodo poter blendare il mistress, piuttosto che usarlo "pieno" (100%wet). Come si comporta questo pedale? Vedo che ne esiste un'altra versione, più piccola e con 2 potenziometri. Come mai hai scelto proprio questo?

Grazie! Principalmente è per gli occhi anche per me in quanto non ho minimamente bisogno di tutto questo, mi piace assai e adoro le scatolette. Suono ormai solo per me e per diletto e quindi non devo preoccuparmi di trasportabilità o altro.

E con questa frase, Lore, sono automaticamente diventato un tuo fan!
:fan:
[emoji38]
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 10:10 PM
Citazione di: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 08:39 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 01:21 PM
Grazie! Principalmente è per gli occhi anche per me in quanto non ho minimamente bisogno di tutto questo, mi piace assai e adoro le scatolette. Suono ormai solo per me e per diletto e quindi non devo preoccuparmi di trasportabilità o altro.
Per il wah stay tuned... a breve confronto tra CAE, clyde deluxe ed il crybaby che ho da poco rimesso in funzione.
Delay... 2 perché è il mio "effetto" preferito. Il deluxe memory man è un pedale particolare, bello in quanto tale e meraviglioso. L'ho avuto, rivenduto e ricomprato. Il time factor ha ottime simulazioni di analogici e un'ottima modulazione. Il memory man però è bello così, semplice, onesto... Fai conto che a casa ci sono anche mxr carbon copy, trex reptile, tc flashback e boss dd20 (anche questo ricomprato di recente e destinato alla pedaliera numero 2 che terrò a Grosseto, grande macchina).

Il blender... ehm... ho scelto questo solo per una motivazione di form factor... anche io avevo adocchiato prima l'altro modello, però questo completava il layout della pedaliera (sono architetto, abbiate pietà, è na malattia). Se ti diletti col diy potresti provare a costruire il blender di jamble, c'è un ottima guida! Io l'ho scoperto solo dopo aver completato la mia ricerca.

Tra l'altro onecontrol è distribuita malissimo, io l'ho comprato da customboards (https://en.customboards.fi/), non lo trovavo da nessuna parte.
E' un buon blender con un buffer integrato (che io non uso). Lo comprai perché tempo fa avevo problemi di bypass (salvo poi scoprire che era un problema legato ad una impostazione sul time factor, che uso volutamente in modalità dsp per non tagliare le code), cercavo un loop true bypass e volevo approfittarne per poter miscelare a mio piacimento il dry/wet del ce2. Il pedale è ben funzionante, probabilmente c'è di meglio sotto il profilo del rapporto qualità prezzo... ripeto la mia scelta è ricaduta su questo per motivazioni estetiche al 50% (colore, form factor).

Mi sono reso conto solo ora che ho preso fischi per fiaschi, ho scambiato il Timefactor per il Timeline.  :laughing:
Ci sono pedali la cui emulazione digitale, per quanto si avvicini, manca di quella virgola che rendere l'originale magico e insostituibile. Il DMM probabilmente è uno di questi, ed è il motivo che ti spinge a lasciarlo accanto al Timefactor.


E grazie a te per aver condiviso la tua pedaliera. Mi hai dato un paio di ideuzze niente male  :abbraccio:
Una di queste riguarda proprio il blender. La mia prima scelta è sempre stata lo Xotic X-Blender, ma come vedi, oltre a essere grossetto, ha anche una serie di controlli aggiuntivi imho evitabilissimi, come bass-mid-treble e addirittura il controllo di boost.

(https://www.thomann.de/pics/bdb/225274/10036738_800.jpg)

Il Onecontrol è interessante perchè è davvero un pedale "one control" che è quello che dovrebbe rappresentare un blender. Un Effect Level esterno che, ahimè, su certi pedali di modulazione storici come il CE-2, ma anche EHX Mistress e MXR Phase90, purtroppo manca, costringendoti o a suonare con l'effetto "pieno" (con risultati spesso discutibili) oppure a fare come i big...a suonare in biamping o addirittura in triamping, dove su 1 ampli mandi la modulazione piena, e sull'altro ampli (o sugli altri 2) mandi il suono privo di modulazione (solo comp, OD, distorsione, delay, riverbero)
'Na parola.... :laughing: Solo May, Gilmour, The Edge possono permettersi il lusso di suonare su 2 o 3 amplificatori contemporaneamente.

Ho scoperto che esistono addirittura due versioni ancora più piccole, ma sempre bufferizzate e dotate di switch per l'inversione di fase
Mosquito Blender Trail - One Control (http://www.one-control.com/mosquito-blender-trail.html)
Mosquite Blender with BJF Buffer - One Control (http://www.one-control.com/mosquite-blender-with-bjf-buffer.html)
Dai un occhio qui (https://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 10:33 PM
Il link non funziona
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 10:36 PM
Citazione di: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 10:33 PM
Il link non funziona
Strano, ho appena provato e mi reindirizza correttamente. Uso tapatalk però, non so se è quello il problema

Comunque vai su forum, diy, effetti, topic in evidenza costruiamo un Blender

Edit:
Visto che ci siamo...

TheGigRig Wetter Box - Create Epic Tones By Blending Your Effects In Parallel! - YouTube (https://youtu.be/anwT-Z5gjHA)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2019, 10:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 10:36 PM
Citazione di: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 10:33 PM
Il link non funziona
Strano, ho appena provato e mi reindirizza correttamente. Uso tapatalk però, non so se è quello il problema

Comunque vai su forum, diy, effetti, topic in evidenza costruiamo un Blender

Se il topic era quello sul Blender costruito da Marcello, l'ho sistemato e ora dovrebbe funzionare.  ::)
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 11:16 PM
Yes era lui! Danke!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: BlackStrat il 24 Maggio, 2019, 11:18 PM
Confermo che ora il link funziona, ma è un nulla di fatto perché non ho mai preso in mano un saldatore in vita mia  :etvoila:

Mi vado invece a guardare subito subito il blenderino Gigrig :thanks:
"Great things come in small packages"
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 02:10 PM
Mi riallaccio a questo topic per porvi un quesito. Essendo io appassionato di chitarre, bassi, ampli e pedali, il discorso pedaliera non mi appassiona molto.
Però non bisogna mai dire mai, anche se so già che non sono il tipo che si mette a smanettare modificando parametri, sedendomi al pc e impostando suoni (piuttosto mi compro una chitarra acustica).
Esiste una pedaliera di discreta qualità che abbia già dentro di sé degli ampli impostati (tipo, che so, JCM800, deluxe reverb, mesa) da richiamare senza stare troppo a smanettare, se non le ovvie regolazioni di alti, bassi, medi, lo stretto necessario per regolare il suono cambiando chitarra?
Un numero limitato di ampli ma di consolidata fama e versatilità. Se poi ha anche qualche effetto, ma di qualità!, tipo delay, riverbero, corpus, sarebbe anche meglio.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: luvi il 04 Novembre, 2019, 02:58 PM
Citazione di: robland il 04 Novembre, 2019, 02:10 PM
Mi riallaccio a questo topic per porvi un quesito. Essendo io appassionato di chitarre, bassi, ampli e pedali, il discorso pedaliera non mi appassiona molto.
Però non bisogna mai dire mai, anche se so già che non sono il tipo che si mette a smanettare modificando parametri, sedendomi al pc e impostando suoni (piuttosto mi compro una chitarra acustica).
Esiste una pedaliera di discreta qualità che abbia già dentro di sé degli ampli impostati (tipo, che so, JCM800, deluxe reverb, mesa) da richiamare senza stare troppo a smanettare, se non le ovvie regolazioni di alti, bassi, medi, lo stretto necessario per regolare il suono cambiando chitarra?
Un numero limitato di ampli ma di consolidata fama e versatilità. Se poi ha anche qualche effetto, ma di qualità!, tipo delay, riverbero, corpus, sarebbe anche meglio.

Direi che tutte le pedaliere recenti (e meno recenti) basate sulla tecnologia della modellazione fisica contengono quel che cerchi...

Line6 famiglie POD e HELIX
Headrush
Zoom famiglia GNxxxx
Hotone Ampero
Mooer GE150 - 200 - 300
Roland/Boss serie GT
Le pedalboard di Kemper e di Fractal AxeFX, eccellenti, ma più costose...
Ci sono anche prodotti Vox e Yamaha, la scelta è davvero ampia, insomma!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 03:32 PM
Citazione di: luvi il 04 Novembre, 2019, 02:58 PM
Citazione di: robland il 04 Novembre, 2019, 02:10 PM
Mi riallaccio a questo topic per porvi un quesito. Essendo io appassionato di chitarre, bassi, ampli e pedali, il discorso pedaliera non mi appassiona molto.
Però non bisogna mai dire mai, anche se so già che non sono il tipo che si mette a smanettare modificando parametri, sedendomi al pc e impostando suoni (piuttosto mi compro una chitarra acustica).
Esiste una pedaliera di discreta qualità che abbia già dentro di sé degli ampli impostati (tipo, che so, JCM800, deluxe reverb, mesa) da richiamare senza stare troppo a smanettare, se non le ovvie regolazioni di alti, bassi, medi, lo stretto necessario per regolare il suono cambiando chitarra?
Un numero limitato di ampli ma di consolidata fama e versatilità. Se poi ha anche qualche effetto, ma di qualità!, tipo delay, riverbero, corpus, sarebbe anche meglio.

Direi che tutte le pedaliere recenti (e meno recenti) basate sulla tecnologia della modellazione fisica contengono quel che cerchi...

Line6 famiglie POD e HELIX
Headrush
Zoom famiglia GNxxxx
Hotone Ampero
Mooer GE150 - 200 - 300
Roland/Boss serie GT
Le pedalboard di Kemper e di Fractal AxeFX, eccellenti, ma più costose...
Ci sono anche prodotti Vox e Yamaha, la scelta è davvero ampia, insomma!

Grazie, purché siano semplici e pronte all'uso.
Pensavo che quelle da te elencate non fossero di facilissimo uso.
Ho una Helix da qualche parte in cantina... cioè... mi sono annoiato dopo quindici minuti. Non è cosa per me stare lì a manovrare. Girare le manopole di un pedale è già tanto, forse potrei anche schiacciare con il piede i pulsanti di una pedaliera, ma mi fermo qui. Staccare le mani dalla tastiera della chitarra per giocare al pc con i parametri non fa per me.
Un giorno prenderò un aggeggio a cui chiedo un Marshall, un Fender particolare e stop.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Santano il 04 Novembre, 2019, 03:50 PM
Sì, più o meno come la penso io. Nel mio caso ci metto la pigrizia: non ho proprio voglia di smanettare. Già al lavoro sto con PC e Tablet tutto il giorno, quando torno a casa ho voglia di suonare e basta. Tanto che 8 volte su 10 mi passa la voglia di suonare con l'ampli. Avessi un angolo in casa già sarebbe diverso.
È pur vero che una volta a settimana mi sfogo in saletta, questo sì
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: luvi il 04 Novembre, 2019, 04:15 PM
Citazione di: robland il 04 Novembre, 2019, 03:32 PM
Grazie, purché siano semplici e pronte all'uso.
Pensavo che quelle da te elencate non fossero di facilissimo uso.
Ho una Helix da qualche parte in cantina... cioè... mi sono annoiato dopo quindici minuti. Non è cosa per me stare lì a manovrare. Girare le manopole di un pedale è già tanto, forse potrei anche schiacciare con il piede i pulsanti di una pedaliera, ma mi fermo qui. Staccare le mani dalla tastiera della chitarra per giocare al pc con i parametri non fa per me.
Un giorno prenderò un aggeggio a cui chiedo un Marshall, un Fender particolare e stop.


L'elenco comprende ovviamente dispositivi più complessi di altri (molto più complessa Helix o Fractal rispetto a Mooer, Hotone o anche Boss, ad esempio...).

Però (perdona la schiettezza) credo che il concetto di "pronto all'uso" non sia mai un buon criterio di scelta... perché qualunque dispositivo, anche quello meglio pre-programmato in fabbrica,  ha sempre bisogno di essere compreso, studiato e sopratutto riprogrammato secondo le proprie esigenze ed in funzione del proprio modo di suonare, non esiste scorciatoia a riguardo.

Il mercato del digitale e quelllo dei pedali sono tanto fluidi proprio per questo: si acquista senza valutare se le cose fanno "realmente" al caso proprio oppure si presume che esse suonino come ci si immagina sotto le proprie dita senza far altro che accenderle e collegarle all'ampli.

Questo non è sostanzialmente MAI vero, per cui l'approccio deve essere necessariamente diverso a prescindere, pena il perdere soldi inutilmente ogni volta.
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Bedrock il 04 Novembre, 2019, 04:46 PM
Citazione di: luvi il 04 Novembre, 2019, 04:15 PM
...Questo non è sostanzialmente MAI vero, per cui l'approccio deve essere necessariamente diverso a prescindere, pena il perdere soldi inutilmente ogni volta.

:quotonegalattico:

Da chi di solti inutilmente ne ha persi parecchi  :laughing:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 05:59 PM
Citazione di: luvi il 04 Novembre, 2019, 04:15 PM
Citazione di: robland il 04 Novembre, 2019, 03:32 PM
Grazie, purché siano semplici e pronte all'uso.
Pensavo che quelle da te elencate non fossero di facilissimo uso.
Ho una Helix da qualche parte in cantina... cioè... mi sono annoiato dopo quindici minuti. Non è cosa per me stare lì a manovrare. Girare le manopole di un pedale è già tanto, forse potrei anche schiacciare con il piede i pulsanti di una pedaliera, ma mi fermo qui. Staccare le mani dalla tastiera della chitarra per giocare al pc con i parametri non fa per me.
Un giorno prenderò un aggeggio a cui chiedo un Marshall, un Fender particolare e stop.


L'elenco comprende ovviamente dispositivi più complessi di altri (molto più complessa Helix o Fractal rispetto a Mooer, Hotone o anche Boss, ad esempio...).

Però (perdona la schiettezza) credo che il concetto di "pronto all'uso" non sia mai un buon criterio di scelta... perché qualunque dispositivo, anche quello meglio pre-programmato in fabbrica,  ha sempre bisogno di essere compreso, studiato e sopratutto riprogrammato secondo le proprie esigenze ed in funzione del proprio modo di suonare, non esiste scorciatoia a riguardo.

Il mercato del digitale e quelllo dei pedali sono tanto fluidi proprio per questo: si acquista senza valutare se le cose fanno "realmente" al caso proprio oppure si presume che esse suonino come ci si immagina sotto le proprie dita senza far altro che accenderle e collegarle all'ampli.

Questo non è sostanzialmente MAI vero, per cui l'approccio deve essere necessariamente diverso a prescindere, pena il perdere soldi inutilmente ogni volta.

Non hai torto e lo penso anche io, ecco perché alla fine non ho mai comprato una pedaliera mentre ho accumulato tanti amplificatori (una volta trovato lo spazio per "stoccarli"). Suonare la chitarra mi dà già tanti pensieri, nel senso che mi richiede concentrazione già così, e al massimo posso tenere d'occhio 4 o 5 pedali (ne ho tanti ma non ne uso mai più di 4 o 5 alla volta). Stare lì a studiare la pedaliera... non so, un po' per mancanza di tempo e un po' perché non ne sono appassionato, ma non ce la faccio.

Ecco perché a volte mi viene in mente di trovare una scorciatoia: o una pedaliera solo effetti, o una pedaliera con qualche ampli di qualità e qualche effetto di qualità.

Di più no: è inutile avere una portaerei se poi ci devo andare al lago.

Darò un'occhiata a quelle che hai gentilmente elencato. Oppure mi darò alla registrazione casalinga acquistando una scheda audio. ...Oppure continuerò ad ammucchiare chitarre.  :laughing:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Mimmolo il 05 Novembre, 2019, 07:10 AM
Perché non dare un'occhiata alla vox Stomplab?
Estremamente semplice, buoni suoni già pronti, buone sim.
Lo so, 100 euro fanno sorridere e forse non è quello che cerchi quando parli di alta qualità ma comunque suona bene
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: luvi il 05 Novembre, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Mimmolo il 05 Novembre, 2019, 07:10 AM
Perché non dare un'occhiata alla vox Stomplab?
Estremamente semplice, buoni suoni già pronti, buone sim.
Lo so, 100 euro fanno sorridere e forse non è quello che cerchi quando parli di alta qualità ma comunque suona bene

Citazione di: luvi il 05 Novembre, 2019, 07:10 AM
Ci sono anche prodotti Vox e Yamaha, la scelta è davvero ampia, insomma!

Era proprio allo Stomplab che mi riferivo...  :reallygood:
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Mimmolo il 05 Novembre, 2019, 12:19 PM
In effetti è un multifx dalle ottime qualità, nonostante il prezzo.
Anni luce indietro alle ammiraglie che conosciamo, obbiettiva mente però
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2019, 12:23 PM
Citazione di: Mimmolo il 05 Novembre, 2019, 07:10 AM
Perché non dare un'occhiata alla vox Stomplab?
Estremamente semplice, buoni suoni già pronti, buone sim.
Lo so, 100 euro fanno sorridere e forse non è quello che cerchi quando parli di alta qualità ma comunque suona bene

Ci sono prodotti intesi di qualità perché ti danno millemila opzioni e prodotti che, anche con pochissime opzioni, ti danno un suono di qualità (e prodotti che fanno entrambi).

A me interessa solo il suono di qualità, a prescindere dal costo. Sennò non me ne interesso, sinceramente, perché basta tenersi i pedali anziché spendere altri 50/100/200 ecc. euro.

Quindi se tu ritieni che questa Vox non  alteri in peggio il suono della chitarra e dia qualcosa in più, allora ok!
Titolo: Re:Una pedaliera? No un cantiere!
Inserito da: Mimmolo il 05 Novembre, 2019, 09:48 PM
È sempre la stessa storia.
Quello che ti piace magari ad altri non piace e anche a te quello che oggi sembra stupendo magari domani non ti dice niente.
Quindi consigliare qualcosa lascia sempre il dubbio che magari potrebbe non essere all'altezza per un altro.
Una prova se capita però potrebbe essere una buona scoperta.
Mettiamola così: non ti dico di comprarla a scatola chiusa ma dargli un'occhiata si