Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 12:55 PM

Titolo: Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 12:55 PM
Finalmente ho trovato un quarto d'ora libero, e ho fatto un video del mio rig in azione.
Volevo presentare anche la Squire strato con configurazione particolare, ma devo risolvere qualche problema di setup.
Quindi ecco qui, Brunetti Overtone 2, Electro Harmonix English Muff'n (entrambi sempre accesi), advance TA '70 e strato am. standard del 2006 (mic uno scrauso shure cs 606). Verso la fine del video accendo il proco you dirty rat, sempre accesa la simulazione del memory man dello zoom ms 70 cdr. Volume basso, e mi pare che 60 watt, con i giusti compromessi, suonino discretamente.
Tutto "buona la prima", ma avevo davvero 15 minuti e non di più, sorry for mistakes

Demo Brunetti Overtone 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=kFEPUvBXgJc)

Se trovo un po' di tempo in più, voglio presentare l'overtone "nudo e crudo"
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2014, 02:59 PM
Suono molto interessante e piuttosto versatile !  :bravo2:

Devo dire che per avere sempre acceso ben tre effetti, li hai regolati come piace a Mimmo, cioè assolutamente non invasivi, se non lo avessi detto non li avrei notati !  :etvoila:

Bravo Nergal !!  :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Raffus il 03 Ottobre, 2014, 06:00 PM
bei suoni. L'ultimo è gonfio e godereccio!
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Grix il 03 Ottobre, 2014, 06:33 PM
complimenti! mi piace ::)
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 07:09 PM
Gracias ragazzi! L'illuminazione mi è venuta leggendo le opinioni sull'Horny bee e i pedali sempre accesi. Tengo l'english muff a inizio catena per dare un pizzico di attacco e ignoranza al suono, e fin ora mi piace! (le ultime parole famose!)  ;D
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Vigilius il 03 Ottobre, 2014, 07:11 PM
Un Muff sempre acceso e suoni così 'pulito'?

:inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 07:17 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Ottobre, 2014, 07:11 PM
Un Muff sempre acceso e suoni così 'pulito'?

:inchino: :inchino: :inchino:

C'è il trucco: l'English muff è un muff solo di nome. In realtà è un od, ad alti livelli di gain un distorsore, ma principalmente è la copia del preamp del marshall bluesbreaker in un pedale (con 2 12ax7, trasformatore, alimentazione in alta tensione e tutto). Il pedale più sottovalutato della storia.  :occhiolino:
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Vigilius il 03 Ottobre, 2014, 07:23 PM
Un BluesBreaker con valvola? Ma allora è un gran pedale!!!!!

Come si alimenta?
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 08:09 PM
Aspetta, mi sono espresso male: intendevo il bluesbreaker amplificatore, non il pedale.
Comunque, si alimenta con un alimentatore electro harmonix a 12volt, poi ha un trasformatore interno, che rialza la tensione per le valvole!  :D
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Vigilius il 03 Ottobre, 2014, 08:32 PM
Citazione di: NergalRock il 03 Ottobre, 2014, 08:09 PM
Aspetta, mi sono espresso male: intendevo il bluesbreaker amplificatore, non il pedale.
Comunque, si alimenta con un alimentatore electro harmonix a 12volt, poi ha un trasformatore interno, che rialza la tensione per le valvole!  :D

L'ampli? Meglio ancora! 12 volt? Fattibile, dipende dagli ampere: sembra interessante, vado a studiarmelo :sisi:
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2014, 11:59 PM
Concordo con chi mi ha preceduto, il suono ha una bella presenza ma sembra quasi uscire così com'è dalla chitarra e quindi i pedali fanno il loro lavoro senza imporsi troppo, o meglio facendolo in maniera discreta e anche quando inserisci il "Rat", al netto dalla naturale distorsione, il suono non si impasta e rimane bello definito.
Devo dire che anche io quando ho letto che c'era un Muff sempre acceso mi sono domandato come fosse possibile che ne risultasse un suono così pulito perchè pensavo a un'ennesima versione del Big Muff.
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 04 Dicembre, 2015, 09:13 PM
Due mesi senza toccare la chitarra, ritornare a casa per tre giorni e, guardando un video di Vigilius ti vien voglia di registrarti. Vi proprino il video, con la scusa che non avevo ancora presentato la "foxy strat":
Corpo squire '96 modello boh, manico Godin acusticaster, pickup seymour duncan ssl1 manico e ssl5 ponte. Nessun pickup centrale switch per posizione centrale serie/parallelo e infine switch per full output/medium output per il pickup al ponte. Per eliminare il fruscio ho inserito un pickup senza magneti fra il selettore e l'uscita jack (non mi ricordo più come si chiama la modifica  :lol: ).
Ciancio alle bande:

Foxy strat - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JJ6FwEUcDUY)
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Vu-meter il 05 Dicembre, 2015, 02:26 PM
Grande Nergal !!!  :reallygood: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Raffus il 05 Dicembre, 2015, 03:08 PM
Bello!!! Che looper hai usato? Pedali?
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2015, 03:15 PM
Quando è partita la batteria per un attimo mi sono preoccupato  :occhiolino:

Grande Nergal, bellissime atmosfere.  :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Una 'passeggiata' sul mio rig
Inserito da: NergalRock il 05 Dicembre, 2015, 08:10 PM
Citazione di: Raffus il 05 Dicembre, 2015, 03:08 PM
Bello!!! Che looper hai usato? Pedali?

Il looper è un digitech jamman stereo, pedali una caterva: marshall bb2 (boost sempre on), proco you dirty rat usato come od, eh english muff nelle parti distorte, e infine il coltellino zoom ms 70, che uso per un filo di riverbero e per l'eq sul suono principale;  per le parti solistiche ho una patch uguale con un volume più alto dell'eq e la simulazione del carbon copy.
Il suono mi piace, ci vorrebbe un chitarrista degno adesso! ::)