Sondaggio
Domanda:
Quale preferite?
Opzioni 1: Amp 01
Opzioni 2: Amp 02
In sostanza devo liberarmi di qualcosa ;D
Ho registrato 2 dei miei ampli Clean.
Non vi dico che ampli sono.
Vi dico solo che ho cercato un suono simile ai due, il più possibile (e di mio gusto).
Ho usato la strato giocando con le solite 5 posizioni.
Quale vi piace di più dei due, e perchè?
Grazie a chi parteciperà al sondaggio (e perdonate il playing "a caso") ::)
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/amp-test[/cloudset]
Prendo il primo, il secondo è troppo medioso per me. ::)
Mah, tra i due per quel che sento forse mi piace più il secondo... La media c'è è vero, ma la trovo interessante, più che altro mi pare più definito sullo spettro delle frequenze, mi sembrano più nitide le note... Non so se la cosa poi possa tradursi in "vetrosità" degli od... Servirebbero altri esperimenti per dare un'idea più precisa, ma in quanto blind test opterei per il secondo... Quando sveli voglio i setting del sm, qualunque esso sia! Eheheh
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2017, 12:40 PM
Prendo il primo, il secondo è troppo medioso per me. ::)
Troppo medioso [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Devo riascoltarli di nuovo, ci sono tratti dove mi piace più il primo e tratti di più il secondo.
Citazione di: LoreM86 il 25 Aprile, 2017, 12:51 PM
Mah, tra i due per quel che sento forse mi piace più il secondo... La media c'è è vero, ma la trovo interessante, più che altro mi pare più definito sullo spettro delle frequenze, mi sembrano più nitide le note... Non so se la cosa poi possa tradursi in "vetrosità" degli od... Servirebbero altri esperimenti per dare un'idea più precisa, ma in quanto blind test opterei per il secondo... Quando sveli voglio i setting del sm, qualunque esso sia! Eheheh
E chi ha detto che c'è il singleman? :-)
Ci sono 5 ampli qui
Ahahah! Parlando di puliti, who knows! Certo che coi voicing il SM fa per tre, eheh
Citazione di: LoreM86 il 25 Aprile, 2017, 01:13 PM
Ahahah! Parlando di puliti, who knows! Certo che coi voicing il SM fa per tre, eheh
Allora ce ne sono 7 :-)
Anzi 8 perché l'egnater ha due tipi di valvole finali ;-)
Il problema è che .... se devo scegliere per me stesso, opterei per il secondo, ma se penso a te e al genere che suoni, ti consiglierei di tenere il primo..
A me il primo ricorda un Marshall.. :-\
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2017, 01:23 PM
Il problema è che .... se devo scegliere per me stesso, opterei per il secondo, ma se penso a te e al genere che suoni, ti consiglierei di tenere il primo..
A me il primo ricorda un Marshall.. :-\
Ho avuto la stessa impressione, soprattutto nella parte finale
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2017, 01:23 PM
Il problema è che .... se devo scegliere per me stesso, opterei per il secondo, ma se penso a te e al genere che suoni, ti consiglierei di tenere il primo..
A me il primo ricorda un Marshall.. :-\
Ma se ti dicessi che adesso sto facendo armonia jazz, cosa mi consigli? :-)
Io il secondo non riesco a sentirlo
Citazione di: LoreM86 il 25 Aprile, 2017, 01:50 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2017, 01:23 PM
Il problema è che .... se devo scegliere per me stesso, opterei per il secondo, ma se penso a te e al genere che suoni, ti consiglierei di tenere il primo..
A me il primo ricorda un Marshall.. :-\
Ho avuto la stessa impressione, soprattutto nella parte finale
Come mai Marshall?
Trovi più medioso il primo?
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 01:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2017, 01:23 PM
Il problema è che .... se devo scegliere per me stesso, opterei per il secondo, ma se penso a te e al genere che suoni, ti consiglierei di tenere il primo..
A me il primo ricorda un Marshall.. :-\
Ma se ti dicessi che adesso sto facendo armonia jazz, cosa mi consigli? :-)
Uhm... in questo caso, SECONDO ME, otterrai più soddisfazione dal secondo...
Non so perché il primo mi suona 'marshalloso', probabilmente non lo sarà... la mia è solo un'impressione...
Nell'ultima parte, quando vai al ponte mi ricorda le mie prime esperienze coi clean marshall e la strato, chiamala psicoacustica. Devo essere sincero poi, quando accenni gli zz pensavo avessi cambiato ampli
Vorrei aggiungere che l'attacco del primo mi arriva più definito e rotondo, il secondo sembra un pochino più plasticoso. (futech questo è per te. :occhiolino: )
Indipendentemente dal genere musicale, da quel che mostra la registrazione opterei per il secondo ampli.
Quel minimo di medie in più può essere meno piacevole ascoltando l'ampli da solo, ma è molto utile per bucare il mix. ::)
Vedi come pensa chi suona Max? :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Sta diventando interessante questo topic.
Interessanti risposte.
Aggiungo un dettaglio, tenete conto che al ponte monto un ssl5. Quindi un pickup più scuro già di suo, per via dell'output molto alto.
Secondo me influisce notevolmente nel discorso.
A gusto (l'unico metro che posso mettere in campo) scelgo il secondo.
Per gusto personale scelgo il primo.
Ammetto di non averlo ascoltato al meglio ma trovo le basse più corpose nel primo e il suono più ricco di frequenze.
Forse in un mix ribalterei il giudizio
Per quel che conta preferisco il primo :D....
perché?..... perché?
e che sei un bambino con il gioco dei perché :D .....
Riuscito a sentire da pc (da tablet non partiva la 2a traccia)
Io do un parere strambo.
Dovessi sceglierlo sulla base del sample, opterei per il primo perché ha un pulito più cristallino ma, il suono più bello in assoluto lo trovo nei primi 40/50 sec del secondo.
Citazione di: mimmo il 25 Aprile, 2017, 03:26 PM
Forse in un mix ribalterei il giudizio
Per nulla banale questa cosa.
In effetti il secondo , dal vivo, si è sempre fatto "sentire meglio".
Anche col batterista pestone e senza essere microfonato.
Ed è questa una delle cose che mi frena dal vederne uno dei due
il secondo è più pienotto, al limite del gonfio, ma va bene così. Lo preferisco.
Forse il primo suono avrebbe bisogno di più volume per esprimersi meglio perché ha del potenziale.
Io ho scelto il secondo perché lo trovo più ricco di armoniche, si sentono i bassi e gli acuti sono ben definiti.
Il primo lo trovo un po' impastato.
Citazione di: Raffus il 25 Aprile, 2017, 05:24 PM
il secondo è più pienotto, al limite del gonfio, ma va bene così. Lo preferisco.
Forse il primo suono avrebbe bisogno di più volume per esprimersi meglio perché ha del potenziale.
Anche qui interessante.
Effettivamente penso che possa essere proprio così.
Ma devo dire che, a volumi alti da band, il secondo tende ad essere comunque più udibile.
Nel senso che si sentono entrambi di volume, ma il secondo si fa sentire nota per nota in maniera
Nonostante entrambi digeriscano bene i pedali
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2017, 02:45 PM
Vedi come pensa chi suona Max? :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
:laughing:
In sostanza, il mio suono ideale è molto più simile a quello che anche tu ritieni migliore!
Solo che il palco segue leggi diverse rispetto all'ascolto della sola chitarra... devi competere con altri suoni, alcuni dei quali (mi riferisco alle tastiere) occupano vaste gamme di frequenze. Le frequenze medie sono le più udibili e ti permettono di sentirti e farti sentire senza dover alzare troppo il volume...
Con la distorsione è ancora peggio!! Bucando troppo le medie, con 100W e una 4x12 hai problemi a farti sentire laddove uno shaping diverso, su 30W e due coni, ti indurrebbe ad abbassare il finale... la sindrome da "distorsione bucata sui medi" miete vittime... sempre!!! :lol:
:thanks:
Mi auguro di avere anch'io questi "problemi"
::)
Citazione di: luvi il 25 Aprile, 2017, 07:46 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2017, 02:45 PM
Vedi come pensa chi suona Max? :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
:laughing:
In sostanza, il mio suono ideale è molto più simile a quello che anche tu ritieni migliore!
Solo che il palco segue leggi diverse rispetto all'ascolto della sola chitarra... devi competere con altri suoni, alcuni dei quali (mi riferisco alle tastiere) occupano vaste gamme di frequenze. Le frequenze medie sono le più udibili e ti permettono di sentirti e farti sentire senza dover alzare troppo il volume...
Con la distorsione è ancora peggio!! Bucando troppo le medie, con 100W e una 4x12 hai problemi a farti sentire laddove uno shaping diverso, su 30W e due coni, ti indurrebbe ad abbassare il finale... la sindrome da "distorsione bucata sui medi" miete vittime... sempre!!! [emoji38]
Per questo che, sulle ritmiche, il muff è un pedale inutile.
Persino Billy Corgan ci ha rinunciato :-)
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 08:01 PM
Per questo che, sulle ritmiche, il muff è un pedale inutile.
Persino Billy Corgan ci ha rinunciato :-)
:laughing: :quotone:
Personalmente preferisco il secondo, anche se mi ha dato l'idea di essere leggermente più alto a livello di volume di uscita rispetto al primo, e non vorrei che questo mi abbia condizionato nel giudizio. :-\
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2017, 08:22 PM
Personalmente preferisco il secondo, anche se mi ha dato l'idea di essere leggermente più alto a livello di volume di uscita rispetto al primo, e non vorrei che questo mi abbia condizionato nel giudizio. :-\
Mmm non ci ho badato.
Quale è uno e quale e l'altro? :-)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/a21a621a9887bca9bc4ebab7d7deaab7.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/96d87848eba862886a40876495dd5dc7.jpg)
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 08:42 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2017, 08:22 PM
Personalmente preferisco il secondo, anche se mi ha dato l'idea di essere leggermente più alto a livello di volume di uscita rispetto al primo, e non vorrei che questo mi abbia condizionato nel giudizio. :-\
Mmm non ci ho badato.
Potrebbe essere solo una mia sensazione sbagliata.
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 08:46 PM
Quale è uno e quale e l'altro? :-)
Amp 1: Singleman
Amp 2: Hot Rod
Certo che il primo è il Singleman!!!
:loveit:
Nel primo sento quella "sottigliezza" sugli acuti che proprio non fa per me. Li preferisco rotondi e tendenti alla nasalità come nel secondo sample.
Non posso rispondere alla domanda perché non ho esperienze dirette con i due ampli, ma se dovessi scegliere in base allla mia visione ideale dei due concorrenti, direi Hot Rod il primo e Singleman il secondo.
Forse arrivo tardi, ma ho votato prima di leggere tutto il topic.
Preferisco il primo, lo sento più caldo e profondo, ha un suono più elegante, il secondo sicuramente rende meglio in distorsione, già con il pick up al ponte sui puliti mi sembra si comporta meglio, ha una risposta più pronta e schiocca meglio, comunque, in generale prendo l' ampli uno........
Mmm cocco, quelli sono i set con cui avevi registrato? Mi trovo in difficoltà, se sbaglio sono un asino colossale dato che ho avuto entrambi i ragazzotti e ho dato via l'hot rod...
Premetto che ho riascoltato e stavolta con le cuffie e non con l'audio del cell... Singleman il primo, hot rod il secondo. Il single ha una base più asciutta, l'hot rod ha delle medie particolari, secondo me molto piacevoli, e qui vengono fuori a mio avviso... Il single lo usavo sempre su fat, ora son fisso su tweed, specialmente con la tele, eheh
Citazione di: LoreM86 il 25 Aprile, 2017, 11:42 PM
Mmm cocco, quelli sono i set con cui avevi registrato? Mi trovo in difficoltà, se sbaglio sono un asino colossale dato che ho avuto entrambi i ragazzotti e ho dato via l'hot rod...
Premetto che ho riascoltato e stavolta con le cuffie e non con l'audio del cell... Singleman il primo, hot rod il secondo. Il single ha una base più asciutta, l'hot rod ha delle medie particolari, secondo me molto piacevoli, e qui vengono fuori a mio avviso... Il single lo usavo sempre su fat, ora son fisso su tweed, specialmente con la tele, eheh
Si sono i settings della registrazione.
Il singleman in genere non lo tengo così.
Uso mid boost ON e anche io tweed.
Attenzione che il mio Hot rod ha delle modifiche essenziali..fra cui il cono WGS ET65 che è una crema!!
Infatti guarda come è alta la presenza.
Con cono originale sarebbe stato come infilare un coltello dritto nelle orecchie!!!! :laughing:
Rimando qui, per chiarimenti, E' il topic dove ho spiegato le varie modifiche fatte al Fender:
Fender Hot Rod Deluxe - Modification Experience - Amplificatori DIY - (http://forum.jamble.it/amplificatori-diy/fender-hot-rod-deluxe-modification-experience-in-aggiornamento/)
Ho votato il secondo: lo trovo più vicino ai miei gusti
Stando su quanto sentito fin'ora con il singleman (mi riferisco a tutto quanto registrato con single e proposto su Jamble), sinceramente non lo riconosco in nessuno dei due. L'idea che mi sono fatto del singleman è quella di un ampli con un ampia disponibilità di sfumature e colori perciò non mi meraviglio più di tanto.
Ad ogni modo io penso vi sia "il trucco" quindi direi che il primo sia l'Hot rod ed il secondo ovviamente il Singleman (anche se i possessori di Bruno, che ne conoscono il carattere mi hanno già smentito)
Mi ricordavo la modifica dell' Hot Rod, per questo voto, Fender Hot Rod audio 1, e Brunetti Single Man audio 2
Ah sia chiaro che quando ho votato non avevo idea di quali ampli fossero. E ora che lo so non ho cambiato idea. Interessante i blind test fatti così.. :etvoila:
Dai, è ora di dare la risposta.
1) Singleman
2) Hot Rod (modificato)
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2017, 06:33 PM
Dai, è ora di dare la risposta.
1) Singleman
2) Hot Rod (modificato)
Bene, mi sono per una volta evitato la figuraccia. :yeepy:
Peccato per il secondo posto del Singleman. :'(
A me il sm é piaciuto di più però come scrivevo molto dipende dal contesto d'uso
anche se non centra niente il paragone con le chitarra secondo me le persone che amano la les paul tenderanno a scegliere il 2 perchè ci sono molti più medi, comunque a me piace leggermente di più la 2
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 12:25 PM
In sostanza devo liberarmi di qualcosa ;D
Ho registrato 2 dei miei ampli Clean.
Non vi dico che ampli sono.
Vi dico solo che ho cercato un suono simile ai due, il più possibile (e di mio gusto).
Ho usato la strato giocando con le solite 5 posizioni.
Quale vi piace di più dei due, e perchè?
Grazie a chi parteciperà al sondaggio (e perdonate il playing "a caso") ::)
[cloudset]https://soundcloud.com/memor82/sets/amp-test[/cloudset]
Il secondo decisamente. Più corpo e presenza.
Ho votato il primo, poi ho visto che è il SM, anche se può diventare decisamente più corposo di così.... almeno la mia H.
Anche il combo Road. ::)
Allora devo fare degli altri take.
Road che settaggi usi?
Dimmi dimmi ;-)